mantes
16-09-2005, 20:02
Molti di voi ne saranno già a conoscenza,ma essendo le informazioni su questa procedura annesse in vari 3d,un utente che non li conoscesse farebbe fatica a trovare info a riguardo;quindi,ecco una piccola guida per aggiornare il bios delle schede video Nvidia.
I rischi di questa operazione sono quelli di una qualsiasi flash del bios della scheda madre;sono molto irrisori (per esempio vi dovrebbe andare via la corrente proprio mentre state flashando,oppure il floppy dove avete salvato il bios ha dei bad sector che impediranno una corretta flashatura),comunque consiglio di munirsi di una scheda vga pci per ogni evenienza;con questa,anche se qualcosa dovesse andare storto,si puo riflashare il bios originale preventivamente backupato e ripristinare il normale funzionamento della scheda.
Inanzitutto andrà fatta una copa di backup del proprio bios,poi si eseguirà il flash del nuovo.Queste oprazioni andranno eseguite in ambiente dos;vi ricordo che il dos è in grado di leggere solo il file system Fat32,quindi avrete bisogno o di un floppy o di una partizioncina sul disco fisso in Fat32,dove andranno messi sia il programma per eseguire l’aggiornamento,sia il bios da aggiornare.
Il mio consiglio è quello di crearsi una partizione in Fat32 su disco rigido,perché il floppy è comunque più soggetto a rotture di un disco fisso.
Per prima cosa bisogna creare un disco di avvio per avviare il sistema in ms-dos:
risorse del computer/click destro sull’icona del floppy/formatta/crea disco di avvio ms-dos/avvia
Ora bisogna procurarsi il programma per il flash del bios;su schede Nvidia è nvflash,che si puo scaricare da qui: http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=fileinfo&parent=folder&filecatid=859
Estraete il file zip nella partizione fat32 che avete creato oppure dentro al floppy
Poi servirà l bios da flashare;trovate i bios più aggiornati qua:
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=4
Aggiungete anche questo file nel floppy d'avvio o nella partizione Fat32.
Ora disinstallate i driver della scheda video prima da installazione programmi;poi riavviate in modalità provvisoria e usate il programma Driver cleaner per ripulire bene il registro dagli “avanzi" della disinstallazione;il programma lo trovate su: http://www.drivercleaner.net/
Riavviate quindi con il floppy di avvio inserito e una volta al prompt digitate:
nvflash –b backup.rom
In questa maniera avrete salvato una copia di backup del vostro bios,chiamata appunto “backup.rom”.
Per flashare il bios nuovo invece,digitate il comando:
nvflash –j –4 –5 –6 nomebios.rom
Dove "nomebios" sta ovviamente per il nome del file .rom da flashare.
Conferamate il comando,e quando l’operazione si sarà conclusa,riavviate il pc.
A questo punto avrete il bios aggiornato e non vi rimarrà che installare al riavvio di windows i driver della vga :)
N.B. NON mi assumono responsabilità sull'utilizzo e l'installazione dei procedimenti e dei file sopra linkati.Pur essendo procedimenti ultracollaudati sono pur sempre operazioni delicate che un utente deve decidere di utilizzare prendendosi le propie responsabilità ;)
I rischi di questa operazione sono quelli di una qualsiasi flash del bios della scheda madre;sono molto irrisori (per esempio vi dovrebbe andare via la corrente proprio mentre state flashando,oppure il floppy dove avete salvato il bios ha dei bad sector che impediranno una corretta flashatura),comunque consiglio di munirsi di una scheda vga pci per ogni evenienza;con questa,anche se qualcosa dovesse andare storto,si puo riflashare il bios originale preventivamente backupato e ripristinare il normale funzionamento della scheda.
Inanzitutto andrà fatta una copa di backup del proprio bios,poi si eseguirà il flash del nuovo.Queste oprazioni andranno eseguite in ambiente dos;vi ricordo che il dos è in grado di leggere solo il file system Fat32,quindi avrete bisogno o di un floppy o di una partizioncina sul disco fisso in Fat32,dove andranno messi sia il programma per eseguire l’aggiornamento,sia il bios da aggiornare.
Il mio consiglio è quello di crearsi una partizione in Fat32 su disco rigido,perché il floppy è comunque più soggetto a rotture di un disco fisso.
Per prima cosa bisogna creare un disco di avvio per avviare il sistema in ms-dos:
risorse del computer/click destro sull’icona del floppy/formatta/crea disco di avvio ms-dos/avvia
Ora bisogna procurarsi il programma per il flash del bios;su schede Nvidia è nvflash,che si puo scaricare da qui: http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=fileinfo&parent=folder&filecatid=859
Estraete il file zip nella partizione fat32 che avete creato oppure dentro al floppy
Poi servirà l bios da flashare;trovate i bios più aggiornati qua:
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=4
Aggiungete anche questo file nel floppy d'avvio o nella partizione Fat32.
Ora disinstallate i driver della scheda video prima da installazione programmi;poi riavviate in modalità provvisoria e usate il programma Driver cleaner per ripulire bene il registro dagli “avanzi" della disinstallazione;il programma lo trovate su: http://www.drivercleaner.net/
Riavviate quindi con il floppy di avvio inserito e una volta al prompt digitate:
nvflash –b backup.rom
In questa maniera avrete salvato una copia di backup del vostro bios,chiamata appunto “backup.rom”.
Per flashare il bios nuovo invece,digitate il comando:
nvflash –j –4 –5 –6 nomebios.rom
Dove "nomebios" sta ovviamente per il nome del file .rom da flashare.
Conferamate il comando,e quando l’operazione si sarà conclusa,riavviate il pc.
A questo punto avrete il bios aggiornato e non vi rimarrà che installare al riavvio di windows i driver della vga :)
N.B. NON mi assumono responsabilità sull'utilizzo e l'installazione dei procedimenti e dei file sopra linkati.Pur essendo procedimenti ultracollaudati sono pur sempre operazioni delicate che un utente deve decidere di utilizzare prendendosi le propie responsabilità ;)