PDA

View Full Version : test di intelligenza by einstein


CioKKoBaMBuZzo
16-09-2005, 14:44
se volete incriccarvi un pò il cervello... :D
l'ho appena letto ma ho sonno e quindi non ho voglia neanche di provarci :D
chi sa già la risposta perchè l'ha già fatto, la metta come spoiler in modo che chi vuole risolverlo da solo possa leggere le risposte senza rischiare di vedere accidentalmente la soluzione ;)


Test di intelligenza ideato da Einstein

Einstein sosteneva che il 98% della popolazione mondiale non fosse in grado di risolvere questo test:

Ci sono 5 case di 5 colori differenti.
In ogni casa vive una persona di diversa nazionalità.
Queste 5 persone bevono una certa bibita, fumano una certa marca di sigarette ed hanno un tipo di animale.

Indizi:

L’Inglese vive nella casa rossa.
Lo Svedese ha cani.
Il Danese beve tè.
La casa verde è a sinistra della bianca.
L’abitante della casa verde beve caffè.
La persona che fuma Marlboro alleva uccelli.
L’abitante della casa gialla fuma Dunhill.
L’abitante della casa al centro beve latte.
Il Norvegese vive nella prima casa.
La persona che fuma Blend vive accanto a quella che ha gatti.
La persona che ha cavalli vive accanto a quella che fuma Dunhill.
La persona che fuma Camel beve birra.
Il Tedesco fuma Pall Mall.
Il Norvegese vive accanto alla casa blu.
La persona che fuma Blend ha un vicino che beve acqua.

La domanda è:

Chi ha i pesci?


non so la risposta :D

ygnoto
16-09-2005, 15:01
Non credo ai test di intelligenza, non si valuta l'intelligenza basandosi solo su certi fattori, adesso la scienza è andata avanti e si sa che il cervello a seconda di cosa si fa lavora su un certo tipo di parte cerebrale... :rolleyes:

Magari mi sbaglio ma non credo che un test basti a definire l'intelligenza di un uomo, altri fattori poi vanno ad influire sui test, quali l'esperienza l'allenamento ad un certo tipo di ragionamenti...

Per me tutte ca**ate, come il Q.I.... roba assurda... :D

checcot
16-09-2005, 15:29
Il tedesco? :mbe:

CioKKoBaMBuZzo
16-09-2005, 15:40
Non credo ai test di intelligenza, non si valuta l'intelligenza basandosi solo su certi fattori, adesso la scienza è andata avanti e si sa che il cervello a seconda di cosa si fa lavora su un certo tipo di parte cerebrale... :rolleyes:

Magari mi sbaglio ma non credo che un test basti a definire l'intelligenza di un uomo, altri fattori poi vanno ad influire sui test, quali l'esperienza l'allenamento ad un certo tipo di ragionamenti...

Per me tutte ca**ate, come il Q.I.... roba assurda... :D

non l'ho postato per vedere chi è più intelligente...solo per passare il tempo con qualcosa di diverso :D
e poi gli indovinelli fanno sempre bene :D

matrizoo
16-09-2005, 15:49
mq dopo una mezz'oretta posso dire che sia il tedesco, che vive nella casa verde, fuma pall mall beve caffe' e ha i pesci...
se ho fatto giusto :D

matrizoo
16-09-2005, 15:50
Il tedesco? :mbe:

azz, mi hai fregato :D

ygnoto
16-09-2005, 15:53
Ma è a tempo???

:D

Senno anche il + scemo dopo 10 anni ci arriva... :sofico:

CioKKoBaMBuZzo
16-09-2005, 16:12
che voglia stare 10 anni a risolvere un indovinello :asd:

cmq bho...la cosa migliore sarebbe sapere quanto tempo ci abbiamo messo per risolverlo...ma non si può avere la certezza che nessuno bari :D

Benax
16-09-2005, 21:50
Anche a me risulta il tedesco, dopo circa 20 minuti.


Bello sto giochino, però ad un certo punto ho tirato a caso e tutto il resto poi è andato a posto.

Mixmar
17-09-2005, 10:43
Anche a me risulta il tedesco, dopo circa 20 minuti.


Bello sto giochino, però ad un certo punto ho tirato a caso e tutto il resto poi è andato a posto.

Io ci ho impiegato circa mezzora... comunque e solo questione di disporre le combinazioni per bene e fare qualche test... è una cosa che fa benissimo anche una macchina :D !

Anzi: il vero test è costruire una macchina che lo risolva... :ciapet:

lowenz
17-09-2005, 12:21
Ma alla fin della fiera non è un semplice sistema lineare?

DavidGT
17-09-2005, 13:04
Ci ho messo max dieci minuti....

Ma è o non è il tetesco??

Composition86
18-09-2005, 21:20
Ma come avete fatto a farlo così velocemente? C'è qualche metodo matematico? Io l'ho sbagliato due volte prima di riuscirci! :cool:
Anche a me pesce-tedesco-pall mall-verde-caffè.

Matrixbob
18-09-2005, 21:38
se volete incriccarvi un pò il cervello... :D
l'ho appena letto ma ho sonno e quindi non ho voglia neanche di provarci :D
chi sa già la risposta perchè l'ha già fatto, la metta come spoiler in modo che chi vuole risolverlo da solo possa leggere le risposte senza rischiare di vedere accidentalmente la soluzione ;)


Test di intelligenza ideato da Einstein

Einstein sosteneva che il 98% della popolazione mondiale non fosse in grado di risolvere questo test:

Ci sono 5 case di 5 colori differenti.
In ogni casa vive una persona di diversa nazionalità.
Queste 5 persone bevono una certa bibita, fumano una certa marca di sigarette ed hanno un tipo di animale.

Indizi:

L’Inglese vive nella casa rossa.
Lo Svedese ha cani.
Il Danese beve tè.
La casa verde è a sinistra della bianca.
L’abitante della casa verde beve caffè.
La persona che fuma Marlboro alleva uccelli.
L’abitante della casa gialla fuma Dunhill.
L’abitante della casa al centro beve latte.
Il Norvegese vive nella prima casa.
La persona che fuma Blend vive accanto a quella che ha gatti.
La persona che ha cavalli vive accanto a quella che fuma Dunhill.
La persona che fuma Camel beve birra.
Il Tedesco fuma Pall Mall.
Il Norvegese vive accanto alla casa blu.
La persona che fuma Blend ha un vicino che beve acqua.

La domanda è:

Chi ha i pesci?


non so la risposta :D
Mi sembra un tipico problema di programmazione logica a vincoli (CPL forse?! :mbe: ), quella che si fa con Eclipse. Si sviluppano tutti i sotto alberi che posso essere soluzioni e si controlla se rispondono correttamente ai vincoli. A farlo a mano secondo me è una grana.

Composition86
18-09-2005, 22:02
Adesso comincio a vedere la luce. :)

Matrixbob
18-09-2005, 22:23
Ma come avete fatto a farlo così velocemente? C'è qualche metodo matematico? Io l'ho sbagliato due volte prima di riuscirci! :cool:
Anche a me pesce-tedesco-pall mall-verde-caffè.
Anche io confermo questa soluzione, ma ci ho messo 50 min ed una pagina di stampante... :)
Dato che lo ho fatto a mano sono intelligente?! :mbe: Dubito! :D

Matrixbob
18-09-2005, 22:27
Ma alla fin della fiera non è un semplice sistema lineare?
Lowenz ti appellavi alla "ricerca operativa"?! Anche quella in fin dei conti è programmazione logica no?!
Io le ho tolte dai miei piani di studi ... sono mica una machcina logica io ... :D

Ziosilvio
18-09-2005, 23:51
:old: :old: :old: e poi ancora :old: --- ma molto intrigante.
Ai miei tempi, se ricordo bene, mi ci era voluta una buona mezz'ora... e adesso me ne servirebbe un'altra, perché non mi ricordo più la soluzione...

razziadacqua
19-09-2005, 08:52
Einstein sosteneva che il 98% della popolazione mondiale non fosse in grado di

bagianata!

questo test me lo portò in classe una mia amica quando ero al 4°anno di liceo.
Ci impiegai...se non ricordo male...1ora e 15minuti per farlo.il tutto perchè poi,avevo sbagliato l impostazione grafica del problema.

Infatti il "trucco"l accorgimento sta tutto nell impostazione grafica di come affronti a risolvi il problema.Io ad esempio disegnai direttamente le case con sotto l elenco di cose...una griglia a 2entrate---

in fatti dovetti ricominciarlo 2 volte.

E CMQ HO DETTO BAGIANATA riferito al semplice fatto che in classe da me,30persone,riuscimmo a risolverlo in 4(chi 1ora chi 4 chi 3)e poi non tutti lo lo vollero affrontare.

Non è così difficile,è come i sudoku,una volta capito lo schema ad esclusione che devi applicare si fà benissimo.

P.S.dovrei avere custodito ancora le bozze per risolverlo...se le trovo le posto...la soluzione quanto meno >:D ah!ma poi la soluzioone c'è anche nel numero extra di focus dove ci sono tutti i giochini e test...

Matrixbob
19-09-2005, 09:11
Ragazzi guardate che CioKKoBaMBuZzo lo ha solo proposto, non ha fatto niente di male. Se poi è :old: oppure una :oink: oppure per :stordita: questo è un'altro discorso.
Inoltre mi pare d'aver capito che altri volevano sapere come risolverlo o a che tipo di problemi matematici appartenesse questo. Tutto qui, gli altri sono commenti superflui e soggettivi.

lowenz
19-09-2005, 10:00
Lowenz ti appellavi alla "ricerca operativa"?!
Sì, infatti come è stato detto è un classico problema di ricerca operativa ( :muro: :D )

Jarni
20-09-2005, 18:21
Ci ho messo max dieci minuti....

Ma è o non è il tetesco??


E' lui, è lui. Però me lo ricordavo un po' diverso e la soluzione era questa.

Il pesciolino appartiene ad un tedesco che vive nella casa verde, beve caffè
e fuma sigarette Prince.

La prima casa è gialla, abitata da un norvegese che ha i gatti, beve acqua e
fuma le Dunhill's.
La seconda casa è blu, abitata da un danese che ha i cavalli, beve the e
fuma le Blends.
La terza casa è rossa, abitata da un inglese che ha gli uccellini, beve
latte e fuma le Pall Mall.
La quarta casa è verde, abitata da un tedesco che ha il pesciolino, beve
caffè e fuma le Prince.
La quinta casa è bianca, abitata da uno svedese che ha un cane, beve birra e
fuma le Blue Master.

Matrixbob
20-09-2005, 18:30
Scusatemi ma Einstein come lo risolveva sto problema?! A mano?! Ma allora era + "scemo" di noi, non poteva usare il computer!!! L:DL

Jarni
20-09-2005, 18:43
Ha fatto prima a mente, aveva un Pentium 75MHz...

Matrixbob
20-09-2005, 18:45
Ha fatto prima a mente, aveva un Pentium 75MHz...
Ah non un Apple II ?! :p

Ciaba
20-09-2005, 21:46
...la cosa più strana, analizzando la struttura di base del test, è che è lineare fino a un certo punto(e quindi facile), poi invece si perde nella casualità. Mi viene da pensare che "a un certo punto" si sia sfavato e l'abbia terminato a caso :D

*sasha ITALIA*
20-09-2005, 22:22
Ah non un Apple II ?! :p

Confermato

http://www.maclovers.com/antiquariato/media/Einstein.jpg

:D

matrizoo
21-09-2005, 12:01
bagianata!

questo test me lo portò in classe una mia amica quando ero al 4°anno di liceo.
Ci impiegai...se non ricordo male...1ora e 15minuti per farlo.il tutto perchè poi,avevo sbagliato l impostazione grafica del problema.

Infatti il "trucco"l accorgimento sta tutto nell impostazione grafica di come affronti a risolvi il problema.Io ad esempio disegnai direttamente le case con sotto l elenco di cose...una griglia a 2entrate---

in fatti dovetti ricominciarlo 2 volte.

E CMQ HO DETTO BAGIANATA riferito al semplice fatto che in classe da me,30persone,riuscimmo a risolverlo in 4(chi 1ora chi 4 chi 3)e poi non tutti lo lo vollero affrontare.

Non è così difficile,è come i sudoku,una volta capito lo schema ad esclusione che devi applicare si fà benissimo.

P.S.dovrei avere custodito ancora le bozze per risolverlo...se le trovo le posto...la soluzione quanto meno >:D ah!ma poi la soluzioone c'è anche nel numero extra di focus dove ci sono tutti i giochini e test...

concordo in pieno, ma sono contento di averci messi solo una mezz'oretta :D
cmq va risolto rigorosamente con carta e penna, altrimenti che test e'?
e inoltre credo non vadano applicate formule o cos'altro, deve essere un test alla portata di tutti, quindi potenzialemte risolvibile da chiunque...
detto questo credo che una volta impostato e risolte le semplici diramazioni "logiche" si risolva da solo, anche tirando a caso verso la fine :)

Matrixbob
21-09-2005, 12:38
concordo in pieno, ma sono contento di averci messi solo una mezz'oretta :D
cmq va risolto rigorosamente con carta e penna, altrimenti che test e'?
e inoltre credo non vadano applicate formule o cos'altro, deve essere un test alla portata di tutti, quindi potenzialemte risolvibile da chiunque...
detto questo credo che una volta impostato e risolte le semplici diramazioni "logiche" si risolva da solo, anche tirando a caso verso la fine :)
Secondo me è + intelligente hi riesce a programmare del codice che risolva automaticamente generalizzando questa sorta di problemi, se poi per voi è + intelligente chi lo fa a carta e penna non so ...

matrizoo
21-09-2005, 13:49
Secondo me è + intelligente hi riesce a programmare del codice che risolva automaticamente generalizzando questa sorta di problemi, se poi per voi è + intelligente chi lo fa a carta e penna non so ...
bel discorso, peccato che per programmare un codice servono delle cognizioni che magari un contadino che ara campi dalla mattina alla sera non ha...
pero' se il contadino lo risolve con carta e penna e tu no... :O
e' questo il senso dei test di intelligenza :rolleyes:

Matrixbob
21-09-2005, 13:57
bel discorso, peccato che per programmare un codice servono delle cognizioni che magari un contadino che ara campi dalla mattina alla sera non ha...
pero' se il contadino lo risolve con carta e penna e tu no... :O
e' questo il senso dei test di intelligenza :rolleyes:
Questa classe di problemi secondo te è una test d'intelligenza?!
Boh a me sembra un caso specifico di ua classe generale di problemi.
Magari aiuta a sviluppare l'intelligenza, ma IMHO non è un test d'intelligenza.

Dr Nick Riviera
21-09-2005, 14:44
E' un indovinello vecchiotto..

Fiero
21-09-2005, 18:01
Old o mica Old a me è piaciuto! ;) :D


Comunque non è vero che ad un certo punto si tira a caso...

Per deduzione o seguendo le indicazioni si arriva alla soluzione in maniera univoca (credo). :D