PDA

View Full Version : non vede il nuovo masterizzatore


fravan
16-09-2005, 15:19
ciao ragazzi.... sono tristissimo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho comprato un Nec ND 6650a per il mil Notebook Asus L5850 (L5C).... la bellezza di 100€ .... solo che in notebook proprio non lo vede, il masterizzatore va, si apre, se metto il cd/dvd va, gira... ma ne il bios ne windows niente ..... insomma AIUTOOOOO :help: :help: :help:

cosa posso fare? mi sembra cosi strano :mc: :mc: :mc:

grazie a tutti. ciao

Dark_One
16-09-2005, 15:23
ma interno?

se è interno è probabile ke sia un problema di bios, prova ad aggiorare il bios del portatile...sennò mi sa ke sono incompatibili...boh non me ne intendo molto sinceramente di notebook :P

fravan
16-09-2005, 15:26
il masterizzatore è interno....

fravan
16-09-2005, 15:28
opss.... il masterizzatore è interno, e di aggiornamenti del bios purtroppo non ce ne sono più per il mio notebook, monto gia l'ultima versione

Dark_One
16-09-2005, 15:31
non so come aiutarti guarda...io penso ke alcuni siano proprio incompatibili con certi notebook...però boh, aspetta ke ti risponda qualcuno di piu qualificato :\

Perry
16-09-2005, 15:52
guarda, credo che più che un problema di bios sia un problema di impostazione master/slave del nuovo masterizzatore.

se fai una ricerca sul forum trovi un paio di post nei quali si parlava di questo problema (è qualcosa del tipo: il vecchio masterizzatore era slave e quello che hai comprato è master, o viceversa)
la soluzione mi pare sia l'aggiornamento del firmware del masterizzatore nuovo (unica scocciatura è che lo devi montare in un computer che te lo vede).

giusto per la cronaca (visto che anche io dovrò cambiare il lettore ottico sul mio L3), hai avuto difficoltà nella sostituzione dell'unità? come hai proceduto allo smontaggio del portatile?

spero di esserti stato di aiuto
ciao!
;)

fravan
16-09-2005, 16:01
cacchio è strano perchè l'ho preso master prorpio come quello vecchio...

cmq non ho avuto problemi, è facile, ci sono 2 viti, una proprio sotto il notebook, la dovresti riconoscere perchè è leggermente all'interno e proprio sotto il lettore, l'altra è sotto lo sportellino dove c'è l'hard disk ( nel mio caso ovviamente)

smodding-desk
16-09-2005, 16:16
Sul sito nec ho trovato Questo (http://www.de.nec.de./faq_detail.php/id/1345/frage/592/lang/GER) mi sembra che ci sia scritto che non si può cambiare master/slave. Sicuro che sia master?
Mi correggo è proprio venduto solo master

fravan
16-09-2005, 16:57
grazie mille.... questo però non fa altro che rendere ancor più misteriosa questa cosa, io ho proprio il masterizzatore in primary master è l'hard disk in secondary master.... e se convertissi l'hard disk in slave? come si fa?

Cisto
16-09-2005, 17:09
grazie mille.... questo però non fa altro che rendere ancor più misteriosa questa cosa, io ho proprio il masterizzatore in primary master è l'hard disk in secondary master.... e se convertissi l'hard disk in slave? come si fa?

allora, hai un notebook che richiede la specifica csel inversa, ed il tuo drive è csel! niente paura, è una operazione abbastanza semplice:

vai qui: http://liggydee.cdfreaks.com/page/6650/

ti scarichi il patcher da csel a reverse ata, attacchi il drive o ad un fisso oppure ad un notebook a specifica csel (cioè circa il 95% dei notebook), fai il boot con un floppy con dentro l'eseguibile et volilà, dopo funzionerà magicamente!!!

ribadisco (nell'attesa di decidermi a scrivere una guida su questo argomento) ancora una volta che non esiste alcuna incompatibilità tra odd e notebook.

ps: se vuoi più info dettagliate su come procedere, o guardi il sito di liggydee di cui sopra oppure cerci tra i miei vecchi messaggi, ho già risposto più volte a questi argomenti in maniera più dettagliata di oggi (non ho tanto tempo).
ciao!

fravan
16-09-2005, 17:20
beh!!!! che dire!!!!! :ubriachi: :yeah: :cincin: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:


grazie

io_so_io
18-09-2005, 18:26
allora, hai un notebook che richiede la specifica csel inversa, ed il tuo drive è csel! niente paura, è una operazione abbastanza semplice:

vai qui: http://liggydee.cdfreaks.com/page/6650/

ti scarichi il patcher da csel a reverse ata, attacchi il drive o ad un fisso oppure ad un notebook a specifica csel (cioè circa il 95% dei notebook), fai il boot con un floppy con dentro l'eseguibile et volilà, dopo funzionerà magicamente!!!

ribadisco (nell'attesa di decidermi a scrivere una guida su questo argomento) ancora una volta che non esiste alcuna incompatibilità tra odd e notebook.

ps: se vuoi più info dettagliate su come procedere, o guardi il sito di liggydee di cui sopra oppure cerci tra i miei vecchi messaggi, ho già risposto più volte a questi argomenti in maniera più dettagliata di oggi (non ho tanto tempo).
ciao!
Esiste un patcher simile a questo per il reverse dell' lg gma-4080n il notebook è un toshiba
Grazie

Cisto
18-09-2005, 19:52
Esiste un patcher simile a questo per il reverse dell' lg gma-4080n il notebook è un toshiba
Grazie

purtroppo lg non fornisce ancora non solo il patcher, ma neanche un firmware reverse ata... l'unica strada percorribile, per portare il tuo lg da csel a r-csel è saldare insieme i piedini 45 e 47 del drive... se hai un poco di esperienza e manualità col saldatore non è poi difficilissimo...

io_so_io
18-09-2005, 20:27
purtroppo lg non fornisce ancora non solo il patcher, ma neanche un firmware reverse ata... l'unica strada percorribile, per portare il tuo lg da csel a r-csel è saldare insieme i piedini 45 e 47 del drive... se hai un poco di esperienza e manualità col saldatore non è poi difficilissimo...
ok grazie della risposta.