PDA

View Full Version : 0,09 micron per NVIDIA: entro la fine del 2005?


Redazione di Hardware Upg
16-09-2005, 13:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15385.html

Anche NVIDIA passerà al processo produttivo a 90 nanometri per le proprie gpu, al pari di quanto scelto da ATI per le soluzioni R520

Click sul link per visualizzare la notizia.

[IlD4nX]
16-09-2005, 13:21
Ma la 0,09 micron non è quella che ha dato tanti problemi ad ATI ? può voler dire che R520 ha una struttura + incasinata rispetto a G70 se le rese sono ottime per nVidia e penose per ATI ?

Scalderà anche di meno... bene, benissimo !!!

rob-roy
16-09-2005, 13:22
Non capisco come mai alcuni hanno problemi a passare a 0.09 e altri no..:what:

Dreadnought
16-09-2005, 13:31
Bene o male tutti hanno avuto problemi a 0.09, solo che intel e amd hanno già passato questi problemi da tempo, mentre ati e nvidia che si affidano a TSMC o altri per la produzione, non hanno ancora il know how per questo processo produttivo.

Jedi_Master
16-09-2005, 13:34
Non capisco come mai alcuni hanno problemi a passare a 0.09 e altri no..:what:

1 - Innazitutto non è una nota ufficiale
2 - Se ci fossero problemi non lo direbbero comunque
3 - I partner di Ati e Nvidia per produzione di chip sono diversi
4 - I due progetti sono ben diversi
ecc...

Rufus86
16-09-2005, 13:44
Era lecito pensare che nVIDIA non avrebbero certo dormito, e che stava anch'essa lavorando sul processo produttivo a 90nm.

E' probabile che vedremo l'R520 rispondere a G70, pochi mesi dopo G71 rispondere e superare R520, qualche mese dopo ancora R580 rispondere a G71, poi G80 risponderà a R580 e poi dopo ancora R600 risponderà a G80 ecc.. ecc..

Comunque è tutto scontato. L'unica cosa è: chi acquista una GPU in questo periodo rischia di vederla declassata nel giro di neanche sei mesi..

MiKeLezZ
16-09-2005, 13:44
Bhe ha avuto anche più tempo di ATI per effettuare la transizione.
Poi la storia insegna che effettuare die shrink + cambio architettura è sempre rischioso (prescott), mentre fare il solo die shrink è relativamente semplice (vedi 9600).
In casa nvidia va tutto a gonfie vele, e se arrivano ai 0,9 si è colmato anche il gap (sebbene non per molto) che c'era fra schede video e CPU (solitamente distanziate di una generazione).
Certo che se le nuove vga nvidia consumeranno ancora meno di ora, e saranno anche più overloccabili, siamo di fronte ad un altro successone in stile serie 6000

ErPazzo74
16-09-2005, 13:48
io credo che hanno ottime rese produttive perche' si parla di fascia media e bassa....un pò come fece AMD con le prime cpu 0.09, poi copiata in seguito da ati.
Comunque anche ati ha avuto ottime rese produttive per il chip della xbox360 poi quando è andata a produrre r520 ha avuto 1 sacco di problemi, purtroppo certe cose non sono prevedibili.

OverClocK79®
16-09-2005, 14:01
se faranno un 7800U la faranno con il core a 0.09

BYEZZZZZZZZZZ

sirus
16-09-2005, 14:05
beh ottima notizia...speriamo di vedere presto questo fantomatico G71 all'opera...
comunque se NVidia manda fuori G71 così presto significa che il progetto ATi in qualche modo la spaventa ;)

MiKeLezZ
16-09-2005, 14:10
beh ottima notizia...speriamo di vedere presto questo fantomatico G71 all'opera...
comunque se NVidia manda fuori G71 così presto significa che il progetto ATi in qualche modo la spaventa ;)
bhe esistono pure le schede di fascia media
nvidia ora fa uscire quelle, come da roadmap

Ale1981
16-09-2005, 14:14
io credo che hanno ottime rese produttive perche' si parla di fascia media e bassa....un pò come fece AMD con le prime cpu 0.09, poi copiata in seguito da ati.
Comunque anche ati ha avuto ottime rese produttive per il chip della xbox360 poi quando è andata a produrre r520 ha avuto 1 sacco di problemi, purtroppo certe cose non sono prevedibili.
comunque parlano di g71 percui fascia alta!!

freeeak
16-09-2005, 14:18
anche intel ha avuto parecchi problemi a suo tempo a differenza di amd che si è affidata ad ibm

DarKilleR
16-09-2005, 14:19
si parla di schede di fascia media basate su architettura di G70 semplificate...quindi non sappiamo ancora su quale chip saranno basate queste schede???

Comunque ottima notizia, e sperando in quel mostro che dovrà uscire e funzionare alla perfezione, G71 e R580 se tutto va bene, io spero di trovare queste schede a febbraio quando ho messo in programma di cambiare PC.

Rufus86
16-09-2005, 14:23
Secondo me, per ragioni di marketing e per rendere il cambio del core, G71 si chiamerà 7900 e non 7800 Ultra. ;)

CiccoMan
16-09-2005, 14:25
Secondo me, per ragioni di marketing e per rendere il cambio del core, G71 si chiamerà 7900 e non 7800 Ultra. ;)

O magari 7850Ultra :D

pistolino
16-09-2005, 14:29
ottima notizia :)
minor calore e maggiore overclock :cool: :)

kalle78
16-09-2005, 14:36
Era chiaro che presto o tardi questo passo avrebbe dovuto farlo anche nVidia...
Poi, viste le prime notizie sulle X1800 di ATI (vedi la news successiva a questa), sembra che nVidia non dovrà fare le cose troppo di corsa...

JohnPetrucci
16-09-2005, 15:05
Spero che nvidia non troverà problemi simili a quelli avuti da Ati in questo passaggio.
Non vorrei ritrovarmi con la prox generazione di s.video nvidia a 16 pipeline. :(

halduemilauno
16-09-2005, 15:13
Spero che nvidia non troverà problemi simili a quelli avuti da Ati in questo passaggio.
Non vorrei ritrovarmi con la prox generazione di s.video nvidia a 16 pipeline. :(

http://www.vr-zone.com/?i=2693&s=1

ErPazzo74
16-09-2005, 15:19
x Ale1981: si lo sò di cosa parlano ma son solo rumours per cui credo che le buone produzioni siano riferite alla fascia media e bassa.....
Ovviamente questa è solo una mia speculazione.
Ciao

ErPazzo74
16-09-2005, 15:53
x Ale1981: si lo sò di cosa parlano ma son solo rumours per cui credo che le buone produzioni siano riferite alla fascia media e bassa.....
Ovviamente questa è solo una mia speculazione.
Ciao

Demin Black Off
16-09-2005, 16:13
O magari 7850Ultra :D

LOL tanto vale chiamarla 10.000GTX, sempre per ragioni di marcheting

DevilsAdvocate
16-09-2005, 16:45
Hanno semplicemente deciso di produrre la 7800 Ultra con lo 0.09, visto che tanto
sembra che abbiano tutto il tempo, dato che r520 non e' niente di speciale...

mauriz83
16-09-2005, 16:59
Era lecito pensare che nVIDIA non avrebbero certo dormito, e che stava anch'essa lavorando sul processo produttivo a 90nm.

E' probabile che vedremo l'R520 rispondere a G70, pochi mesi dopo G71 rispondere e superare R520, qualche mese dopo ancora R580 rispondere a G71, poi G80 risponderà a R580 e poi dopo ancora R600 risponderà a G80 ecc.. ecc..

Comunque è tutto scontato. L'unica cosa è: chi acquista una GPU in questo periodo rischia di vederla declassata nel giro di neanche sei mesi..
mmm...ok.potete chiudere tutti i forum di schede video tanto è tutto già scritto che stiamo a fare qua ragà :Prrr:

Rufus86
16-09-2005, 17:40
mmm...ok.potete chiudere tutti i forum di schede video tanto è tutto già scritto che stiamo a fare qua ragà :Prrr:

Guarda che quanto ho detto è tanto scontato e banale da suonare quasi retorico. E' come se avessi detto "vedremo Pentium e Athlon sempre più potenti".

Volevo solo sottilineare che, forse, a breve assisteremo ad una lotta tra ATi e nVIDIA che potrebbe sfociare in un botta e risposta senza esclusione di colpi con molti colpi di scena, a differenza della generazione NV40/R420 in cui c'è stata relativa calma e, per quasi un anno e mezzo, la situazione è rimasta "piatta" senza particolari novità né stravolgimenti.

sirus
16-09-2005, 18:07
è ciclica la cosa, la situazione tornerà piatta e poi si riprenderà il botta e risposta :)

ThePunisher
16-09-2005, 18:48
Sicuramente NVIDIA non farà uscire una scheda-compromesso come l'R520 di ATI, visto che NVIDIA ha già la sua scheda al top bella piazzata sul mercato e in grandi volumi, quindi non ha alcuna fretta!

Apple80
16-09-2005, 20:02
ma è fattibile fare un 0.09 se un progetto è di 0.11 micron ? cioè... non dovrebbero ripartire da zero e di conseguenza fare una nuova generazione ?

leoneazzurro
16-09-2005, 20:38
ma è fattibile fare un 0.09 se un progetto è di 0.11 micron ? cioè... non dovrebbero ripartire da zero e di conseguenza fare una nuova generazione ?

Beh, se è un semplice die shrink (rimpicciolimento del die) non ci sono a quanto pare molti problemi, vedi AMD con Newcastle/Winchester. Le cose sono molto più complesse se oltre a cambiare processo cambi anche l'architettura del die (es. R520 rispetto a R420 e Prescott rispetto a Northwood)

ThePunisher
19-09-2005, 07:30
Beh, se è un semplice die shrink (rimpicciolimento del die) non ci sono a quanto pare molti problemi, vedi AMD con Newcastle/Winchester. Le cose sono molto più complesse se oltre a cambiare processo cambi anche l'architettura del die (es. R520 rispetto a R420 e Prescott rispetto a Northwood)

Ben detto leone!

mjordan
24-09-2005, 22:38
Comunque è tutto scontato. L'unica cosa è: chi acquista una GPU in questo periodo rischia di vederla declassata nel giro di neanche sei mesi..

Che intendi per declassata? Nel giro di 6 mesi mi sembra anche normale ... :p