PDA

View Full Version : USR 9106 risolto il problema della rete locale!


Maz
16-09-2005, 10:45
Salve a tutti, ho finalmente scoperto qual'è la causa della caduta della rete wireless durante il trasferimento di dati in rete locale tra 2 o più pc collegati con il router USR 9106.
Il problema è causato dal fatto di attivare o meno la crittografia dei dati sulla rete wireless.
Con crittografia disattivata la trasmissione è eccellente con una velocità media di 15,5 Mbit/s.
Attenzione il problema si verifica solo durante il trasferimento di dati in rete locale.
Con crittografia attivata (che sia WEP o WPA/PSK) la rete wireless cade improvvisamente che sia dopo 2 sec o dopo un quarto d'ora.
Ho trovato riscontro di questo problema anche su altri forum e quindi ho telefonato all'assistenza USR e mi hanno detto dopo qualche minuto di telefonata che il problema è già stato riscontrato da diversi utenti e stanno lavorando per risolverlo!!! :mc:
Sinceramente ci credo poco ma gli dò il beneficio del dubbio.
Quindi se pensate di acquistare questo prodotto pensateci su due volte.....

PS. Le prove le ho effettuate con diverse schede di rete wireless: USR 5410, DLINK usb, e con quella integrata in un portatile ACER.
Le stesse funzionano perfettamente con il router Netgear DG834IT!!!

Manp
16-09-2005, 13:27
oddio... non mi sembra che il problema sia proprio risolto... semplicemente eviti di usare la feature che causa il problema...

non mi sembra una cosa da poco dover far a meno di WPA e WPE :stordita:
speriamo lo risolvano a breve con un aggiornamento del firmware, ma io mi chiedo, possibile che un difetto del genere possa passare così inosservato? che test fanno prima di far uscire i loro prodotti? :stordita:

:)

Grammo
16-09-2005, 18:00
Quoto Manp, per una ditta come Usr che si vanta di fare prodotti di medio-alta qualità non è proprio una buona pubblicità.
ciauz

Maz
19-09-2005, 21:53
Naturalmente concordo con quello che dite tranne per il fatto che USR si vanti di fare prodotti di alta qualità. Fanno semplicemente pubblicità come tutti gli altri e allo stesso tempo prodotti di fascia bassa (non di qualità media alta)
Purtroppo il 99% dei router di fascia bassa hanno una miriade di problemi, basta navigare un pochettino tra i vari forum e scoprire che questo tipo di prodotti all in one, se utilizzati in modo intensivo con più pc (sono convinto che molti utenti hanno comprato il router semplicemente per motivi di sicurezza), col p2p e col wireless in modalità protetta hanno problemini in uno o nell'altro campo...
Ciò nonostante continuerò a rompere le scatole all'assistenza fino a quando il problema non mi sarà risolto in un qualche modo!!!

Saluti

Clivoletto
10-11-2005, 14:16
Ciao Maz, per i tuoi stessi identici problemi ho deciso anche io di dare il pilotto all'assistenza, visto che i signorini come unico consiglio sono riusciti a dirmi "Le consigliamo di aggiornare il firmware"
Peccato che l'avessi già fatto da un bel pò di tempo senza riuscire a risolvere niente..... :mad:
E comunque visto che ad oggi ancora non è uscito nessun firmware aggiornato per risolvere il problema ho solo due ipotesi da fare :
1 - non riescono a correggere il bug
2 - non gliene importa una beneamata ..... :muro:
Un saluto e scassiamogli i cabasisi a + non posso :rolleyes:

Funcla
10-11-2005, 19:32
Ma qual'è secondo voi un router wireless di alta qualità?

The Run
18-06-2006, 01:04
Un saluto e scassiamogli i cabasisi a + non posso :rolleyes:

Riporto su questo 3d, in quanto sono in possesso dell'USR9106 e anch'io ho sempre riscontrato questo problema... + spesso con WPA (fino a renderlo inservibile).
Ora uso il WEP.. sempre meglio di un calcio negli stinchi.. ma prossimamente dovrò usare il trasferimento dati in modo più massiccio avendo acquistato un NAS..

Negli ultimi mesi i diretti interessati hanno trovato un modo per risolvere il problema? Avete avuto info dall'assistenza? Io ci ho provato, ma praticamente la richiesta cade nel vuoto.
Firmware nuovi non ne escono..

Cmq sto pensando di cambiarlo con uno che abbia la Gigabit ethernet.. usr non mi sembra ne abbia.. voi ne conoscete qualcuno?

Marco71
18-06-2006, 11:47
...l'esistenza del problema (WPA non utilizzabile).
Il problema ragazzi risiede nel time-to-market troppo ridotto.
Come accade per le motherboard che vengono ritenute "stabili" dopo un certo tempo e per le quali vengono eventualmente rilasciati b.i.o.s "beta", così accade anche per i router U.S Robotics (che come luogo comune vuole, "non è più quella di una volta")...
Con il 9108 in commercio non è che abbia molta speranza...
Vi ho detto di come una 5416 U.S Robotics (una scheda di rete per bus P.C.I) mandasse "fuori programma" il b.i.o.s della mia Asus P4C800E Deluxe...
La 5416 di cui sopra mi ha elettricamente bruciato (secondo me per insufficente schermo delle armoniche a microonde emesse) un kit Twinx 1024 3200C2PT Corsair.
La 5416 di cui sopra rendeva instabile tutto il sistema sin dalla enumerazione della memoria da b.i.o.s (erronea...885MB su 2048) per arrivare a problemi gravissimi con il controllore di interruzione che è integrato nell'80875P ecc. ecc.
Questi sono i miei amari "pianti"...
Grazie.

Marco71.

Maz
19-06-2006, 15:33
Ciao, alla fine vi dico come si è conclusa la mia esperienza! (scusate se non mi sono più fatto sentire)
Dopo alcuni mesi in cui ho provato a sistemare la cosa alla fine ho ripiegato anch'io utilizzando il WEP. Poi mi sono accorto che facendo certi tipi di trasferimenti, la connessione wireless cadeva anche in quel modo. Ho telefonato più volte a USR, a suo tempo hanno anche provato a cambiarmi il router ( le spese per inviare il pacco oltretutto me le sono sobbarcate io ). Ho richiamato subito ed hanno iniziato a darmi ragione e a dirmi che avrebbe sistemato le cose. Di BIOS non ne sono mai più usciti e il router non ha mai fatto quello per cui l'avevo acquistato, cioè 3 connessioni wireless contemporanee e sicure ( a dire la verità nemmeno una reggeva in wep o wpa/psk ). Stanco di tutto questo ho comprato un altro router il 3com officeconnect. Il 3COM ha un wireless(con WPA/PSK) stabilissimo(oramai lo uso da quasi sei mesi) mi sarà caduta la connessione una volta e contate che adesso in casa usiamo 3 portatili tutti in wireless. Nelle connessioni multiple (P2P) soffre appena di più dell USR, ma alla fine lo riavvio una volta alla settimana proprio come facevo con il 9106. Non ho più perso l'allineamento con la portante adsl, cosa che invece mi succedeva prima con l'USR. Inoltre ho anche acquistato un printserver wireless (sempre 3COM) che funziona benissimo. Non so come vadano gli ultimi prodotti USR, ma di sicuro non ne comprerò più uno, cosa che ho fatto sapere anche al servizio di assistenza ed all'ufficio commerciale, ma non mi hanno mai risposto. Alla fine il router 9106 lo sbattuto nel cesso perchè si meritava solo lì di stare. Con 3COM finalmente ho trovato un prodotto abbastanza affidabile e che uso con soddisfazione.
L'unica cosa che vi posso consigliare è di cambiarlo con uno migliore (e ce ne sono) casomai compratelo in negozio e chiedete se prima potete provarlo che non si sa mai...

Adios AMIGOS

lucadeejayAQ
02-11-2006, 11:46
ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto utilizzando il protocollo WPA crittato con AES e non con TKIP.

Umbyboy
15-01-2007, 13:51
Io avevo lo stesso problema, quindi tolsi la cittografia filtrando gli ip. Da un pò di tempo però anche senza cittografia il wireless non funziona proprio più. Da cosa potrebbe essere causato tutto questo?