View Full Version : Dissipatori BTX in commercio
Redazione di Hardware Upg
16-09-2005, 08:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15383.html
Lo standard BTX non sta conoscendo il successo di mercato che Intel presumibilmente sperava di ottenere; ciò nonostante è possibile configurare un sistema BTX con componeti retail in commercio
Click sul link per visualizzare la notizia.
è un radiatore X fiat uno?
sidewinder
16-09-2005, 09:07
O_o
è un radiatore X fiat uno?
No per P4 che prob scalda d+ di una Uno... :rolleyes:
Dalla scatola mi sembra di leggere:
70x70x38 mm (la ventola)
7000 rpm max (un aviogetto)
intorno ai 60 cfm
18.76 non so che cosa
4 pin (almeno è una ventola controllata)
53.8 dBA max :eek:
40.000 (sono indeciso se sono le ore di vita della ventola o il record giapponese di sopportazione al rumore)
132x58x51.5 forse sono le dimensioni totali ma se la ventola è di 7?
L'ultima riga proprio non so....
Haran Banjo
16-09-2005, 09:22
Che buffonata il BTX...
F1R3BL4D3
16-09-2005, 09:30
18.76 dovrebbe essere la pressione generata.
Non mi sembra niente di esaltante.
In definitiva lo vedo come un dissy box quindi niente di particolarmente evoluto.
ecco dov'era finito il mio ventilatore....
In effeti un P4 visti i raffreddatori dovrebbe essere usato negli altoforni... scommessina: quanto ci mette il P4 a raggiungere la temperatura di fusione del tungsteno (in secondi)?
Ma che aborto! l'involuzione tecnologica è ogni giorno più evidente. che schifo, invece di pensare a migliorare i punti deboli dei computer (rumore e caldo) creano macchine per supportarne il continuo peggioramento.
W i motori dell' ATR49!!!!!
Ecco a cosa serviva l'alimentatore da 1 KW della news scorsa... :rolleyes:
Quante sciocchezze... Quei cosi non li usano neanche come impianti di areazione in un centro commerciale ...
Non capisco il perché di questa avversione per lo standard BTX.
Finalmente avremo un computer con tutti i componenti "al loro posto", cosa che garantirà la massima compatibilità. I dissipatori possono sembrare enormi, ma vi ricordo che lo standard BTX prevede che essi abbiano sempre lo stesso ingombro esterno, quindi nulla di strano che con uno di questi dissipatori che oggi montiamo su un Pentium IV 3,6 GHZ o un Athlon 64 a 3,8, domani ci raffreddiamo una CPU a 5 GHz o più. Non ci sarà più la rincorsa al dissipatore più grosso. Lo spazio è sempre lo stesso. Si potrà giocare sulla portata della ventola, sul numero di alette o sul materiale (a proposito, avete notato che la foto nella scatola è riferita ad un esemplare tutto in rame mentre quelli dell'articolo sono in alluminio con riporto in rame nella zona di contatto sulla CPU?).
Per come la vedo io non vedo l'ora che il formato BTX si affermi e non vedo l'ora che siano disponibili i computer che supportano pienamente questo standard, ch etra l'altro diminuisce il numero di ventole e quindi il rumore ed i consumi.
harlock10
16-09-2005, 10:20
Il bello è che secondo la maggioranza degli utonti è amd che fa processori che scaldano
MiKeLezZ
16-09-2005, 10:24
E' GROSSA!
Non mi sembra che BTX abbia grandi risultati neanche sul fronte OEM: io vedo solo PC ATX nei negozi..
avvelenato
16-09-2005, 10:32
Non capisco il perché di questa avversione per lo standard BTX.
neanche io lo capivo, poi ho letto le specifiche di questa ventola, e l'ho capito.
53,8db, e meno male che i sistemi btx sarebbero stati più silenziosi!
JohnMullins
16-09-2005, 10:32
Ecco finalmente i kit aggiuntivi per il motore, per la mia MITSUBISHI ECLIPSE Su NFS underground 2.
Ma stiamo scherzando, certo sono pienamente daccordo con le innovazioni ma qui è quanto di piu' inutile e poco innovativo ci sia?
Nn vediamo l'oro solo perchè è nuovo..........
INGOMBRANDE e DIRE POCO.
DarkAngel77
16-09-2005, 10:32
...
Per come la vedo io non vedo l'ora che il formato BTX si affermi e non vedo l'ora che siano disponibili i computer che supportano pienamente questo standard, ch etra l'altro diminuisce il numero di ventole e quindi il rumore ed i consumi.
Scusa ma non sono assolutamente d'accordo. Per prima cosa diminuire il numero di ventole non porta a una riduzione dei consumi (il consumo di una ventola è irrilevante rispetto al resto del pc). E soprattutto ridurre il numero di ventole non porta a ridurre il rumore, visto che rende necessario utilizzare ventola con maggiore portata e quindi più rumorose (53.8dBa quella nella foto: un reattore)
nextstyle
16-09-2005, 10:32
:rolleyes:
invece la ventola messa perpendicolarmente al flusso d'aria (come negli atx) è una buona soluzione? messa così invece, è parallela al flusso d'aria delle ventole che immettono dal frontale del case e che emettono dal retro... per me, benvenga il btx!
kfiasche81
16-09-2005, 10:38
Finiamola..!!!
Che inizino e si convincano a sviluppare il raffreddamento a liquido..!!!!!!
Il mio scuterino aprlia sr mnon si ferma mai da quando lo hanno fatto raffreddato a liquido , quello di prima era ad aria amdava male e riscaldava troppo...
Dovrebbero prendere spunto dalle storie dei motori..!!!!
JohnMullins
16-09-2005, 10:38
Si e anche una buona visita Da un OTORINO ogni 10 giorni.53.8dB.
E ci lamentavamo di questa:
p082 Delta Ventola EHE 12x12 Ultra
Produce ben 190 CFM, con una pressione statica spaventosa, il che vuol dire che se dovete tentare un overclock impossibile raffreddando ad aria, dovete tentare con questa! Non va bene per orecchi delicati :)
Bisogna puntare a tre cose :
1-DISSIPAZIONE DEL CALORE
2- CONSUMI
3- e non meno importante RUMORE!!!!
... la conferma definitiva che il BTX é la brutta scopiazzatura dei sistemi di dissipazione della Apple. Il mio G4 Dual a casa ha i dissipatori identici con le ventole messe pressoché in maniera simile.
Innovazione, ma va vaaa...
JohnMullins
16-09-2005, 10:47
Ho postato la DELTA perchè è una ventola che va in giro da un po' di anni muove tanta aria ma fa anche tanto rumore...
Questo è il classico esempio di involuzione..
Puntiamo al liquido, alla dissipazione passiva e BASTA CON IL RUMORE tanto è inutile piu' aria si muove piu' casino si dovrà fare...
E le nuove proposte a metallo liquido o nn mi ricordo bene:
Secondo quanto riportato dal sito web The Inquirer pare che i due principali protagonisti del mercato dei sistemi di raffreddamento per PC siano al lavoro per sviluppare un particolare sistema di raffreddamento basato su metallo liquido.
Fonte hwupgrade.
il btx dovrebbe usare una sola ventola per raffreddare tutto. ma non ha senso usare una ventola cos' potente : 1 perchè attaccata al molex rischia di brasare la scheda madre, 2 perchè fa un casino del diavolo 3, come dice amd secondo il loro standard le memorie sono troppo lontane dal chipset.
in definitiva atx, e un case con due merdose ventole nel posteriore. io così sono due mesi che tengo un xp 2 ghz a 2500 e non ho ancora bruciato nulla con alimentazione a 2.1v. cpu a liquido.
Nella mia azienda ultimamente noi del CED compriamo solo Dell e gli ultimi arrivati (una cinquantina di PC) hanno il case in formato BTX. Hanno una grossa ventola frontale che raffredda l'enorme dissipatore della CPU e tutto il resto; la cosa che mi ha stupito è che non fa il minimo rumore durante il funzionamento ........... questo perchè la ventola essendo molto grande sposta una grande quantità d'aria pur girando piano ....... zero assoluto!
Gio&Gio
Doraneko
16-09-2005, 10:52
Chissà come va fissata una cosa del genere alla mobo...Magari con dei tasselli da cemento.. :)
JohnMullins
16-09-2005, 10:55
Col ventilatore messo di fianco facevo la stessa cosa piu' grande è la ventola piu' grande la dissipazione ma l'innovazione dov'è???
Alucard83
16-09-2005, 10:58
Avevano detto:
I sistemi BTX saranno PIU SILENZIOSI......MENO INGOMBRANTI
Diciamo che se avessi un coso del genere nel mio case, farei fatica farmi capire da una persona accanto, inoltre......sono atroci le dimensioni.
Come minimo, il mio case raddoppierebbe il suo peso. Dovrei rinforzare la mia scheda madre con dei tiranti e pilastri di sostegno in titanio compresso per reggere un simile peso (nella descrizione vedo un 1066g e un 900g, ma credo che nessuno dei due sia il peso reale. Trovo più plausibile la somma dei due.
Dumah Brazorf
16-09-2005, 11:17
Il dissipatore con ventola 9x9 (almeno mi sembra confrontandola con quella + piccola) è interessante. Magari si potesse adattare agli attacchi ATX. Su una DFI, che ha le mem spostate sopra il socket, ci potrebbe essere sufficiente spazio per la ventola laterale.
Ciao.
meno male, meno male che tirano fuori monnezze del genere, almeno il btx passera nel dimenticatoio prima possibile......
Cioè entra il dissipatore ed esce tutto il resto?
Demin Black Off
16-09-2005, 11:35
Chissà come va fissata una cosa del genere alla mobo...Magari con dei tasselli da cemento.. :)
Non penso sia un problema, se fanno un dissi del genere faranno anche dei case in acciaio di 90kg, devi pensare che quello è il dissi della cpu, mettici altri 2 dissi di vga. Altra soluzione sarebbe nell'utilizzare case murati nel cemento armato con unità esterna come accade ora con i climatizzatori.
:rotfl:
nudo_conlemani_inTasca
16-09-2005, 11:43
Questa soluzione x il raffreddamento è quanto di più orribile possa concepire la mente umana, un aborto totale..
Un ABERRANTE salto indietro nella Preistoria e un insulto per l'ingegno umano.. che ORRORE!
:doh: :doh: :doh: :rolleyes: :rolleyes: :cry:
nextstyle
16-09-2005, 11:56
stiamo parlando di un dissipatore di fascia bassa o sbaglio?
non mi risulta che gli attuali atx boxed siano migliori
nextstyle
16-09-2005, 11:57
p082 Delta Ventola EHE 12x12 Ultra
ce l'ho :D ovvio che la uso solo per test... il rumore è impressionante, mi copre il suono delle casse tanto che è forte :D
agathodaimon
16-09-2005, 13:20
Pensavo a un pesce d'aprile...invece poi mi son ricordato che siamo a settembre.. ma pensate quanto peserebbe uno di quei blocchi se fosse in rame...le ventole poi, sono delle 3,8cm di spessore...
la versione + "pesante"
CPU type Intel LGA 775
Fan dimension 92x92x38 mm
Fan speed 5100 R.P.M.
Air flow 111.24 CFM
Max.static pressure 16.93 mm-H2O
Pin of the fan 4
Acoustic noise Max 55.0 dBA
Rated voltage 12 VDC
Starting voltage 10.2 VDC
Rated current 1.1 A
Input power 13.2 W
Bearing type Ball bearing
Heat sink material Alu+copper insert
Heat sink dimension 93.5x86x77.3 mm
Heat sink weight 1222 g
TheDarkAngel
16-09-2005, 14:27
55.0 dBA ?!?!?!
sono decisamente troppi :mbe:
danno fastidio...
FabioD77
16-09-2005, 14:40
Ma non ci credo.
Qui qualcuno ci prende per il sedere :eek:
Demin Black Off
16-09-2005, 14:45
Non capisco che senso ha un dissi di quelle dimensioni se fa casino, è un controsenso. Il mio dissi boxed sara 4 cm e fa il suo lavoro pure in overclock, quel coso oltre ad essere obbrobbrioso è inutile. Ha in senso se ci fai dissipare oltre che alla cpu anche le vga.
Mazzulatore
16-09-2005, 14:45
Ma btx non era senza ventole sul dissipatore?
sito ufficiale coolermaster
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product_list&p_class=562
AndreaG.
16-09-2005, 15:29
E' GROSSA!
Ma LoL!!!! :D
Mendocino 433
16-09-2005, 15:29
Secondo me il BTX è un aborto tecnologico pensato da intel ai tempi dei primi Prescot, quando ancora intendeva proseguire all'infinito con la tecnologia netburst. Adesso che l'ha abbandonata e che anche Intel tonrna ad 'ottimizzare le CPU, è un mostro inutile.
io il prossimo pc me lo vorrei fare su standard btx, certo in giro ancora non si trova molto, ne schede ne case. Spero che il 2006 sia l'anno in cui davvero inizi a diventare uno standard!
DevilsAdvocate
16-09-2005, 16:43
Sara' anche utile per DELL che monta solo processori intel, ma un dissipatore
che occupa circa meta' della scheda madre (e chissa' quanto pesa!!!!!) mi pare un po'
troppo...... Montandolo su un AMD64 invece che su un pentium, posso tenerlo
senza ventola(passivo)??????
Demin Black Off
16-09-2005, 16:45
Sara' anche utile per DELL che monta solo processori intel, ma un dissipatore
che occupa circa meta' della scheda madre (e chissa' quanto pesa!!!!!) mi pare un po'
troppo...... Montandolo su un AMD64 invece che su un pentium, posso tenerlo
senza ventola(passivo)??????
mha occuperesti solo spazio inutile.
F1R3BL4D3
16-09-2005, 19:30
Tra l'altro ricordano vagamente (ma neache tanto) i dissy degli Xeon con la famigerata ventola ad alta portata volumetrica............
wolfnyght
17-09-2005, 10:57
ps ehm ma i mosfet et similia sulla scheda madre come li si raffredda?
non vorrei ricordare a tutti una cosa:
ci son mosfet che arrivano anche a 80 90 gradi!
con la ventola mesa in questa posizione aria per raffreddarli non ne arriva!
morale?
btx?
tante ma tante mobo cotte che la metà basta!
ps roba che uno che prenda un pc btx si dovrà far la scorta di mobo(se poi overclokka anche un pochino ciao........
mah il btx tutto sommato non mi dispiace
ma una cosa che non ho mai sopportato è la vga a testa in giù dell'atx.........
ecco lì gli ingenier lup mannar grand strunz embriac
secondo me hanno toppato sull'atx!
la cpu sopra sotto la gpu(si potevan così far deidissipatori seri anche per le vga con uscita esterna dell'aria calda(stile superflour o come si dice)senza perder slot pci!
mah io rimango fedele al tradizionale atx
se voglio un simil btx prendo il fedele dreemel e via.........
ps però il btx raffreddato a liquido non lo vedo male!Inteso come formato btx dove cpu e vga vengon raffreddate a liquido!premetto!
Guardate che i 50 e rotti dB sono MASSIMI.
E' logico che una ventola 92x92x38 mm a 5100 R.P.M. faccia un gran casino, ma secondo vuoi quella ci girerà davverò a 5100 rpm? Vi ricordo che la ventola gira molto più piano se il calore dissipato dalla cpu è minore, forse se ci mettete un Pentium-D a pieno carico ci arriverà anche a 5100 rpm e 55 dB, ma se ci mettete un Venice sicuramente no...
Inoltre lo standard BTX è migliore di quello ATX, non vedo perché negarlo.
Dati la stessa ventola e la stessa cpu, avrete un pc più fresco/meno rumoroso con BTX, magari anche di poco eh, però è comunque meglio.
Davvero non capisco quest'odio per il BTX. E' nettamente migliore come ricircolo d'aria. Se poi fate un discorso del tipo "ne vale la pena?" ok, ma dire che è peggio dell'ATX non ha senso.
Ma sto BTX non serve propio a niente. Ci sono già soluzioni di raffreddamento a liquido. Non vedo quanto possa servire il ricircolo dell'aria aquesto punto. La Intel pensa che possa obbligarci a cambiaretutto un sistema solo per creare un migliore ricircolo d'aria. Ma dai ,mica siamo dei tonni (o tonti ?!...vabbè fà lo stesso :D ).
imho non serve a nulla. Abbiamo già prodotti a liquido che portano via tutto il caldo creato dalla cpu e per questo è già un passo enorme senza sconvolgere il mercato. è buono solo per essere fuso e ricavarne un bel barbone.
Ma sto BTX non serve propio a niente. Ci sono già soluzioni di raffreddamento a liquido. Non vedo quanto possa servire il ricircolo dell'aria aquesto punto. La Intel pensa che possa obbligarci a cambiaretutto un sistema solo per creare un migliore ricircolo d'aria. Ma dai ,mica siamo dei tonni (o tonti ?!...vabbè fà lo stesso :D ).
Io tra ATX, BTX e liquido di certo non sceglierei ATX... e il raffreddamento a liquido (oltre a costare di più) che io sappia necessita di un minimo di manutenzione, c'è anche gente che non osa aprire il case, e non sono pochi.
Resta il fatto che nel raffreddamento ad aria lo standard BTX è migliore di quello ATX, non porta certo più rumore (anzi, di meno), ci tenevo a precisare questo.
DarkAngel77
18-09-2005, 08:14
Guardate che i 50 e rotti dB sono MASSIMI.
E' logico che una ventola 92x92x38 mm a 5100 R.P.M. faccia un gran casino, ma secondo vuoi quella ci girerà davverò a 5100 rpm? Vi ricordo che la ventola gira molto più piano se il calore dissipato dalla cpu è minore, forse se ci mettete un Pentium-D a pieno carico ci arriverà anche a 5100 rpm e 55 dB, ma se ci mettete un Venice sicuramente no...
Inoltre lo standard BTX è migliore di quello ATX, non vedo perché negarlo.
Dati la stessa ventola e la stessa cpu, avrete un pc più fresco/meno rumoroso con BTX, magari anche di poco eh, però è comunque meglio.
Davvero non capisco quest'odio per il BTX. E' nettamente migliore come ricircolo d'aria. Se poi fate un discorso del tipo "ne vale la pena?" ok, ma dire che è peggio dell'ATX non ha senso.
Una ventola da 92mm 5100RPM non può essere silenziosa (intendo il silenzio VERO) nemmeno al minimo: anche se fortemente downvoltata rimane comunque nettamente udibile il clicking del motore.
Inoltre nel BTX l'aria riscaldata dal processore va ad essere usata per tutto il resto del raffreddamento interno del pc (e la vga ringrazia :asd: ).
Insomma, varrebbe cambiare se il miglioramento fosse evidente, ma non è così: un buon case ATX, corredato di un paio di ventole aggiuntive ultrasilenziose, resta tuttora adatto ad allestire un pc silenzioso per uso generico ma senza disdegnare moderati overclock. Se poi finisce in mano a un modder con la fissa per il silenzio...
(ndr parlo da possessore di case tower atx, con la config in sign: sento solo il rumore dei dischi)
Mendocino 433
18-09-2005, 13:29
Come avevo già proposto tempo fa, non capisco perchè non facciano le schede video con la VPU montata sul lato opposto e il problema sugli ATX è risolto.
Inoltre ho visto in vendita un case ATX dove la scheda madre si può montare sul lato sinistro e così tutte le schede si girano verso l'alto.
Nei case ATX si possono benissimo mettere 2 ventole da 12x12, una in aspirazione e una in estrazione a bassa velocità (in aggiunta a quelle che ci sono già negli alimentatori silenziosi) e il problema del rumore è risolto.
Se poi in un case full BTX c'è posto per solo un cestellino misero per 2 HD, mi sembra proprio una boiata.
MiKeLezZ
18-09-2005, 13:50
Che fastidio vi da il btx?
Una ventola da 92mm 5100RPM non può essere silenziosa (intendo il silenzio VERO) nemmeno al minimo: anche se fortemente downvoltata rimane comunque nettamente udibile il clicking del motore.
Sia che tu la metta in un ATX che in un BTX però (qui non c'entra lo standard)... nessuno ti impedisce di usare la tua ventola preferita in un BTX.
Inoltre nel BTX l'aria riscaldata dal processore va ad essere usata per tutto il resto del raffreddamento interno del pc (e la vga ringrazia :asd: ).
Negli ATX invece l'aria calda è stagnante (e la vga ringrazia). Certamente si possono mettere altre ventole che mandano fuori l'aria calda e tirano dentro quella fredda. Ma anche col BTX è lo stesso. Solo che nel BTX la ventola della CPU viene usata anche per immettere l'aria fresca.
Insomma, varrebbe cambiare se il miglioramento fosse evidente, ma non è così: un buon case ATX, corredato di un paio di ventole aggiuntive ultrasilenziose, resta tuttora adatto ad allestire un pc silenzioso per uso generico ma senza disdegnare moderati overclock.
Su questo sono d'accordo.
"Che fastidio vi da il btx?"
perchè è un rimedio sbagliato ad un problema di diversa soluzione?
e poi una ventola può sempre essere silenziosa: dipende da come le pale generano il rumore.
ad ogni regime corrisponde una diversa inclinazione ottimale della palettatura, per offrire il flusso parallelamente alla pala in movimento. se questo non avviene, non c'è possibilità di avere silenzio (senza insonorizzazione intendo: se poi ci si mette 5 cm di tessuto spugnoso stile filtro aria, è un'altra faccenda). quindi sarà facile che il ventolone abbia una inclinazione ingresso pala giusta per un certo regime di default, ma appena il regime cambia il rumore sarà udibile, dato che le pale sono fisse.
inoltre la paletta deve avere un angolo di uscita tale da rendere assiale il flusso in uscita: altrimenti il dissipatore non verrà investito correttamente dall'aria, con conseguente decadimento delle prestazioni.
ecco perchè la ventola è così larga e il dissipatore così grosso: per avere un giusto raffreddamento anche nelle situazioni non ottimali.
potevano semplicemente risparmiarselo, e adottare soluzioni largamente standardizzate (ergo meno costose) nel settore degli scambiatori di calore.
se poi ci si mette pure il problema degli altri componenti che soffrono della situazione...
comunque io aspetto ancora di vedere una prova comparativa, con un case ATX e uno BTX disseminati di termocoppie, nelle varie condizioni di funzionamento.
bah prendete un ATX, collegate alla ventola del procio un tubo di giusto diametro che arrivi a filo case, fate un buco col dremel, fate la stessa cosa per la sch.video, mettete una ventola davanti agli hd, e una (se proprio volete) tra l'alimentatore e i drives sul "tetto" del case. voilà ecco fatto un sistema che non ha aria stagnante, dove tutti i componenti che scaldano hanno aria fresca.
se volete ci mettete i filtri all'esterno, così vi levate il problema della polvere, li lavate ogni tot ed è tutto risolto. altro che sconvolgere tutta l'architettura del case solo perchè sto producendo scaldini per i piedi al posto di processori.
MiKeLezZ
18-09-2005, 19:29
Allora, i test con le misurazioni di temperature (volumetriche) son già stati fatti mesi addietro.
Il BTX è lì, se volete lo usate, altrimento no, non capisco perchè esser così disfattisti, come al solito nessuno costringe nessuno.
Se uno si compra un PC da zero, o cambia case, non vedo perchè non potrebbe aver la possibilità di scelta.
La disposizione dei componenti è più razionale, in modo che l'aria fresca che entra porti via l'aria calda stagnante, inizialmente proprio dove ce n'è più bisogno, facendo poi fare ai moti convettivi il resto del lavoro. Cercando al contempo di rendere il sistema il più silenzioso possibile (grossa ventola=minor velocità di rotazione a parità di volume d'aria spostato=minor rumore).
Silenziosità che usando i "condotti del vento" difficilmente si riesce ad avere. A questi punti addirittura, cosa lo usi a fare un case, tieni direttamente tutto fuori, su un banchetto da lavoro.
Aver la scheda video "all'insù" mi sembra poi una cosa carina.
Per il resto, tante seghe mentali a poco servono, se i componenti del PC hanno da dissipare 300W, devono farlo sia con ATX che BTX. Non è che con BTX come per magia non esistano più 300W da dissipare, solo che devi farlo in maniera diversa (e, almeno nelle mente di chi l'ha progettato, migliore).
Poi ora se Intel cambia strada, sacrificando i Mhz al risparmio energetico (quindi vanificando l'utilizzo di mega dissipatori, auspicate dallo standard BTX), è ancora tutto da vedere se riuscità a prender piede.
Lucrezio
18-09-2005, 20:01
Ma... sono enormi!!!
Scusate, ma sembra davvero strano... ho visto (e giocherellato con :sofico: ) personalmente un computer BTX (un Dell 5000) e il dissipatore è tutt'altro che enorme! Non solo: è assolutamente silenziosissimo!
Mah...
Ho l'impressione che Intel stia piano piano disinteressandosi del BTX e dedicandogli sempre meno fondi. Forse perché, con la nuova microarchitettura che uscirà nella seconda metà del prossimo anno (Conroe), vede mancare il bisogno di un nuovo sistema di dissipazione.
Il BTX sarebbe servito ad Intel con Tejas ed il P4 verso i 10 Ghz, ma visto che i piani sono cambiati..
voglio vedere queste misurazioni, con tutte le condizioni al contorno: Tamb, %umidità, rpm ventole, ecc. il tutto con dei bei tabulati o grafici. e voglio vedere un test comparativo, sennò è solo aria fritta
Come avevo già proposto tempo fa, non capisco perchè non facciano le schede video con la VPU montata sul lato opposto e il problema sugli ATX è risolto.
............cut............
E' una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io, perchè non montano i chip sul lato opposto perlomeno per le schede video?
Affacciandosi verso l'alto c'è molto più spazio per la dissipazione piuttosto che restare chiusi fra altre schede così da rendere praticamente inutilizzabile il primo slot pci.
E' una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io, perchè non montano i chip sul lato opposto perlomeno per le schede video?
Affacciandosi verso l'alto c'è molto più spazio per la dissipazione piuttosto che restare chiusi fra altre schede così da rendere praticamente inutilizzabile il primo slot pci.
...perché poi installandola nel BTX (il futuro?) sarebbero di nuovo nella stessa situazione :sofico:
aenima80
19-09-2005, 09:09
Non capisco tutta questa avversione per questi dissipatori btx (a parte il rumore, ma credo(spero) quei 50db siano il livello massimo)
Cmq sono versioni di fascia bassa, per schede mini-btx che andranno usato per lo più in ufficio (o anche per un htpc)
Molti dei commenti sopra riportati sono di persone che non hanno mai visto in funzione un sistema BTX.Rimaniamo tutti d'accordo che una riduzione dei consumi del processore sia la strada da seguire ma nel frattempo lo standard BTX consente di avere sistemi sileziosissimi con i processori attuali.
Io ho assemblato diversi SHUTTLE SB86i che adottano tale standard e con la ventola che gira a meno di 1000 giri il silenzio è quasi totale.
Inoltre l'aria calda entra,passa dal processore ed esce senza entrare in contatto col resto dei componenti i quali ne traggono giovamento pure loro.
Altro che 50 decibel,sono sistemi a bassissimo rumore.
Che fastidio vi da il btx?
Cosa mi da fastidio del btx?
Che è uno standard creato da Intel senza tener conto che quando si forma uno standard devono essere daccordo e parteciapre tutti , che è uno standard che predilige un certo tipo di ricircolo che avantaggia solo il processore, e non raffredda bene motherboard e gpu (difatti nvidia e ati hanno protestato perchè al reparto video arriva aria calda), inoltre , come è stato detto per Amd dove ha un architettura che privilegia le latenze, non gli piace il fatto che secondo il btx le memorie sono lontane dal chipset.
Non mi piace che il btx doveva essere uno standard adottato ed fatto secondo le esingenze di tutti che finalmente metteva un pò di ordine il vetusto atx, e invece si è rilevata solo una mossa della Intel che visto che non riusciva a fare processori che non svilupassero sempre più calore , allora ha creato uno "standard" che avantagiasse i suoi processori.
Cmq faccio notare che il btx è stato bocciato da molti produttori OEM e tutt'ora viene usato solo dai pochi produttori che vanno a "letto" con la Intel , (vedi Dell), tutt'ora la Intel non è neanche più tanto convinta del btx (che conincidenza che faranno cpu migliori) vedendo gli ultimi idf.
Sono molto deluso da BTX...
tatomalano
20-09-2005, 09:55
Che schifo. Meglio i 486DX33 allora, che non necessitavano nemmeno di dissipatore.
Confermo. Si tratta di involuzione non di evoluzione.
Cosa mi da fastidio del btx?
Che è uno standard creato da Intel senza tener conto che quando si forma uno standard devono essere daccordo e parteciapre tutti , che è uno standard che predilige un certo tipo di ricircolo che avantaggia solo il processore, e non raffredda bene motherboard e gpu (difatti nvidia e ati hanno protestato perchè al reparto video arriva aria calda), inoltre , come è stato detto per Amd dove ha un architettura che privilegia le latenze, non gli piace il fatto che secondo il btx le memorie sono lontane dal chipset.
Non mi piace che il btx doveva essere uno standard adottato ed fatto secondo le esingenze di tutti che finalmente metteva un pò di ordine il vetusto atx, e invece si è rilevata solo una mossa della Intel che visto che non riusciva a fare processori che non svilupassero sempre più calore , allora ha creato uno "standard" che avantagiasse i suoi processori.
Cmq faccio notare che il btx è stato bocciato da molti produttori OEM e tutt'ora viene usato solo dai pochi produttori che vanno a "letto" con la Intel , (vedi Dell), tutt'ora la Intel non è neanche più tanto convinta del btx (che conincidenza che faranno cpu migliori) vedendo gli ultimi idf.
Sono molto deluso da BTX...
Quoto!
Sto standard che lo usino gli Intelloidi... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.