View Full Version : Schede Crossfire: in arrivo, a quanto pare
Redazione di Hardware Upg
16-09-2005, 06:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15382.html
Il debutto ufficiale delle soluzioni Crossfire è ormai prossimo; Sapphire presenta le proprie schede vidoe master
Click sul link per visualizzare la notizia.
Certo che però farsi un sistema crossfire costerà un patrimonio:doh:
200 e passa per la mobo e 500 e passa per la scheda master,per non parlare di almmeno altri 300 per la slave...:muro:
diabolik1981
16-09-2005, 07:46
Certo che però farsi un sistema crossfire costerà un patrimonio:doh:
200 e passa per la mobo e 500 e passa per la scheda master,per non parlare di almmeno altri 300 per la slave...:muro:
Anche per lo SLI nVidia non mi pare che si spenda meno, anzi... :muro:
ThePunisher
16-09-2005, 08:24
Sì, ma se non altro con NVIDIA uno che ha una 6800 GT\Ultra ecc. o una 7800 GTX\GT deve semplicemente cercarne un'altra... non un'altra MASTER :wall:.
Erian Algard
16-09-2005, 08:27
chissà come vanno in due.....non penso comunque che possano superare lo sli di nvidia....non so perchè ma ho questa sensazione....comunque aspetto i benchmark
SPERIAMO CHE QUESTA SOLUZIONE SIA DAVVERO PARAGONABILE A SLI, LA VEDO TROPPO MACCHINOSA POI NON SO..............(SLAVE ,MASTER,CAVETTO,COMPOSITING ENGINE), NON POTEVANO FARE UN PONTICELLO COME NVIDIA? CMQ FORZA ATI.
heavymetalforever
16-09-2005, 08:36
Secondo me il crossfire supera lo SLI già in partenza.
Tu devi solo preoccuparti di avere una scheda master (quindi se hai intenzione di comprare una scheda nuova tanto vale prendere quella master) poi in futuro appena scenderanno i prezzi ti fai una X800 - X850 - R520 quello che vuoi insomma SLAVE e il gioco è fatto.
E' proprio questo il bello, schede diverse che vengono coordinate dal compositing engine.
Alla fine all'utente non resta che collegare un semplice cavo e il gioco è fatto.
Poi ho sentito che ci sono varie modalità di configurazione del crossfire, atte a migliorare le prestazioni in gaming, e infine (ma non vorrei sbagliarmi) mi sembra che il crossfire non debbe essere "visto" dal gioco come lo SLI ma in tutti i casi verrebbe sfruttato.
Ti sembra poco.... secondo me giustifica appieno la tua "troppo macchinosità" di cui parli.
Bye :)
Guarda che la soluzione ATI è molto più versatile: compri una scheda Master dotata del composing engine e poi gli abbini una scheda standard anche di diversa potenza, magari la prendi usata!
Con Nvidia ti devi comprare due schede identiche e costosissime!!
Io penso che crossfire si una gran cosa... spero di poterlo affermare senza ombra di dubbio dopo aver visto qualche benchmark!
OOPS!! Mi hai anticipato di poco! :)
hackboyz
16-09-2005, 08:39
Indubbiamente il CrossFire è molto più versatile dell'SLI, però nVidia ha una base installata di schede madri notevole già da mesi, di schede madri xpress 200 se ne vedono acnora poche (per non dire nessuna)
Foglia Morta
16-09-2005, 08:48
tra breve la base installata sarà possibile ignorarla perchè comunque il grosso del mercato ce l'ha intel e i suoi chipset supporteranno sia lo sli che crossfire da quanto si legge in questi giorni , per gli utenti amd si vedrà , non si era parlato di scontoni o addirittura regali promozionali da parte di ati per chi mette su il crossfire ?
poi effettivamente la storia del master e slave rompe un po, soprattutto per chi guarda al mercato dell'usato. Comunque le possibilità di crossfire , prestazioni a parte che si vedranno , pare siano molto più vaste dello sli mi sembra
Il fatto che SLI e CrossFire possano girare anche su chipset non proprietari conferma in parte al mia idea sul fatto che sia nForce 4 che Xpress 200 sono solo semplici chipset con supporto a 2 linee PCI-E 16x (che poi in dual VGA siano in effetti due linee PCI-E 8X a causa del numero massimo di linee PCI-E gestibili nel numero di 20).... Perchè non provare a far andare le Radeon in Crossfire su chipset nForce 4.... l'idea è talmente balzana che potrebbe funzionare
Occhio che cmnq c'è la sòla (oltre alla storia della risoluzione limitata a 1600X1200@60HZ, che cmnq è un limite solo per il refresh a mio parere): per tutti quelli che già paventano l'acquisto di una X850CF da usare come master con una X800 o magari una X700, leggete quello che sta scritto nelle FAQ del sito ATI
2. What graphics cards work with CrossFire?
A.CrossFire requires a CrossFire Edition graphics card and a compatible standard Radeon (CrossFire Ready) graphics card from the same series.
The Radeon® X850 CrossFire Edition card can be paired with any PCI Express Radeon X850 graphics card (Radeon X850 PRO, Radeon X850 XT or Radeon X850 XT Platinum Edition) from ATI or any of its partners including cards previously sold.
The Radeon X800 CrossFire Edition cards can be paired with any PCI Express Radeon X800 graphics card (Radeon X800, Radeon X800 PRO, Radeon X800 XL, Radeon X800 XT or Radeon X800 XT Platinum Edition) from ATI or any of its partners.
Se penso che qualcuno, a suo tempo, disse che queste notizie, comparse su tomshardware, erano false
Secondo me il crossfire supera lo SLI già in partenza.
Tu devi solo preoccuparti di avere una scheda master (quindi se hai intenzione di comprare una scheda nuova tanto vale prendere quella master) poi in futuro appena scenderanno i prezzi ti fai una X800 - X850 - R520 quello che vuoi insomma SLAVE e il gioco è fatto.
E' proprio questo il bello, schede diverse che vengono coordinate dal compositing engine.
Alla fine all'utente non resta che collegare un semplice cavo e il gioco è fatto.
Poi ho sentito che ci sono varie modalità di configurazione del crossfire, atte a migliorare le prestazioni in gaming, e infine (ma non vorrei sbagliarmi) mi sembra che il crossfire non debbe essere "visto" dal gioco come lo SLI ma in tutti i casi verrebbe sfruttato.
Ti sembra poco.... secondo me giustifica appieno la tua "troppo macchinosità" di cui parli.
Bye :)
Lo supera cosi tanto in partenza che non si puo' andare a piu' di 1600x1200 a 60Hz... Ridicolo... :rolleyes:
Lo supera cosi tanto in partenza che non si puo' andare a piu' di 1600x1200 a 60Hz... Ridicolo...
Resta cmq una soluzione più versatile.
robert1980
16-09-2005, 10:12
ma siete fuori??
Crossfire non è per niente versattile.
Poi se uno vuole fare un SLI di 6600GT, vi sembra costoso???
Ma avete letto le ultime notizie poi?
Adesso poi si è aggiunto il fattaccio dei 60Hz...
Oltretutto ribadisco che non ha nemmeno i driver per funzionare in 3D stereo..
Meglio mai che tardi..
CrossFire è promettente, ad esempio dovrebbe avere una compatibilità con un numero di giochi maggiore di SLI (addirittura ATi parla di tutti, ma presumo sia solo marketing) e dei filtri che dovrebbero sfruttare meglio la potenza di due GPU in parallelo.
MiKeLezZ
16-09-2005, 10:33
Crossfire è un tentativo di migliorare lo SLI
Però alla fine non raggiunge appieno lo scopo, cozzando contro gli stessi problemi dell'antagonista, e SLI 2 sembra esser giusto dietro l'angolo...
Sarà pure promettente ma non è così versatile come ATI dice: chi ha acquistato una X850 (Pro, XT, XT PE che sia), e certo non l'ha pagata 100€, dovrà cmnq sborsare almeno 500€ per prendere la versione CrossFire (visto che le X800CF sono sompatibli solo con le X800), quindi dove sta la maggiore versalità rispetto ad una soluzione nVidia che ti obbliga a comprare due schede uguali in tutto e per tutto? Sta nella possibilità di comprarsi una Sapphire invece di una Asus, se le Asus sono finite? Ma per favore.
Forse per le X800 si potrà avere qualche vantaggio, visto che cmnq, ci sono più versioni, con notevoli differenze di prezzo, per cui anche chi ha una X800 base potrà valorizzarla al meglio
JohnPetrucci
16-09-2005, 10:49
Secondo me il crossfire supera lo SLI già in partenza.
Tu devi solo preoccuparti di avere una scheda master (quindi se hai intenzione di comprare una scheda nuova tanto vale prendere quella master) poi in futuro appena scenderanno i prezzi ti fai una X800 - X850 - R520 quello che vuoi insomma SLAVE e il gioco è fatto.
E' proprio questo il bello, schede diverse che vengono coordinate dal compositing engine.
Alla fine all'utente non resta che collegare un semplice cavo e il gioco è fatto.
Poi ho sentito che ci sono varie modalità di configurazione del crossfire, atte a migliorare le prestazioni in gaming, e infine (ma non vorrei sbagliarmi) mi sembra che il crossfire non debbe essere "visto" dal gioco come lo SLI ma in tutti i casi verrebbe sfruttato.
Ti sembra poco.... secondo me giustifica appieno la tua "troppo macchinosità" di cui parli.
Bye :)
Quoto. ;)
Ho letto la notizia dei 60 Hz ma è chiaramente specificato che dipende dal chiop di controllo montato sulla X850, con le prossime schede il problema verrà facilmente risolto..
ThePunisher
16-09-2005, 10:59
Quindi è così versatile che per superarne i bug (non ditemi che uno con 2 X850XT non gioca a 1600*1200) bisogna acquistare per forza 2 R520... gg.
Resta cmq una soluzione più versatile.
Guarda, se permetti dopo aver speso quella cifra qualsiasi argomentazione diventa una scusa, in vista dei problemi che ha. Dopo aver speso oltre 2 milioni se permetti dovrebbe funzionare come una macchina divina.
Guardiamo avanti: CF per la serie X è un posticcio venuto pure male. Per la serie X1, oltre che non avere il problema dei 60hz, è praticamente la svolta: l'anno prossimo tutte le mobo saranno CF e tutte le X1 saranno CF. Ci sarà solo l'imbarazzo della scelta. Di fatto l'anno prossimo SLI rimarrà col problema della compatibilità, a meno che nVidia non faccia qualcosa su questo fronte (hardware per il fatto delle schede identiche, software per l'ottimizzazione nei giochi non SLI ready). Investire su una X+mobo CF(che di fatto ancora non c'è) è soluzione valida per chi ha un display 19'' LCD 1280x1024 e vuole tenerselo almeno un altro anno, chi ha display CTR dai 19'' in su può benissimo o investire in SLI oppure aspettare X1
Per la serie X1, oltre che non avere il problema dei 60hz
E chi l'ha detto? Magari hanno un avanzo di chip SilImage "vecchi" e li sbattono pure sulla X1800CF :)
oppure è una limitazione vera e propria dell'hardware, e più di quello non si può avere
DarKilleR
16-09-2005, 12:09
io mi chiedo l'usate il cervello??? o avete fette di prosciutto sugli occhi con scritti nVidia è sempre e comunque meglio???
Io rimango dell'idea che sia SLI che Cross fire sono delle pagliacciate e servono solamente per marcheting...e chi + chi meno, sono sempre troppo limitative ed i contro nell'adozione di un sistema di 2 VGA in parallelo è ridicola e sconveniente sotto l'aspetto dei consumi, ingombro, prestazioni.
Apparte che nei bench visti 2 X850 XT PE in CF al 3dmark facevano quanto due 7800 GTX in SLI.
Comunque credete che 2 6600 GT in SLI siano meglio di una 6800 Ultra??? forse si ma con 2 giochi su mille...i giochi supportati dallo SLI sono pochissimi e quando questi non vengono usati, viene usata solamente la sk video principale.
In oltre mettiamo io che ho una NF4 SLI e una 6800 GT...dico, per cosa me la compro una 7800 GTX??? o una futura 8800 ??? mi compro una bella 6800 GT tra un paio di anni e sono apposto....
Inizio a cercare una 6800 GT stesso modello e marca della mia (altrimenti non funziona)...la cerco nuova, peccato che è uscita di produzione e nei negozi non ci stà +...vado su e-bay o sul mercatino dell'usato. Pensi di riuscire a treovarla una uguale alla tua tanto facilmente????
Tutto questo non per dire CF è meglio , già in un theared tempo fa criticavo entrambe le soluzioni, ma lo SLI è veramente pessimo almeno attualmente.
davestas
16-09-2005, 12:19
Ragazzi io volevo prendere ad Ottobre-Novembre un A64 3500+ VENICE PROBABILMENTE, la scheda xpress ATI CROSSIFIRE tipo DFI che dovrebbe uscire presto, ed UNA R5XX di nuova generazione FASCIA MEDIA (dovrebbe essere RV530). Vi chiedo, quando usciranno schede DIRECT10 IL PROSSIMO anno potro' appunto metterne una accanto a RV530???Quale direct utilizzera' a quel punto il Crossfire?COSA MI CONVIENE FARE??
Inizio a cercare una 6800 GT stesso modello e marca della mia (altrimenti non funziona)...la cerco nuova, peccato che è uscita di produzione e nei negozi non ci stà +...vado su e-bay o sul mercatino dell'usato. Pensi di riuscire a treovarla una uguale alla tua tanto facilmente????
Tutto questo non per dire CF è meglio , già in un theared tempo fa criticavo entrambe le soluzioni, ma lo SLI è veramente pessimo almeno attualmente.
Verissimo, ma ricordati cmnq che a dispetto di quanto strombazzato mesi fa, CF è tutt'altro che libero, visto che cmnq se hai una X850 devi per forza acquistare X850CF (anche se di un'altra marca, e questo è indubbiamente un grosso vantaggio, nessuno lo nega), che certo non te la regalano
Ragazzi io volevo prendere ad Ottobre-Novembre un A64 3500+ VENICE PROBABILMENTE, la scheda xpress ATI CROSSIFIRE tipo DFI che dovrebbe uscire presto, ed UNA R5XX di nuova generazione FASCIA MEDIA (dovrebbe essere RV530). Vi chiedo, quando usciranno schede DIRECT10 IL PROSSIMO anno potro' appunto metterne una accanto a RV530???Quale direct utilizzera' a quel punto il Crossfire?COSA MI CONVIENE FARE??
Premesso che al momento non si sa se le soluzioni R530 saranno compatibili CrossFire, le R5xx sono compatibili con le DX9.0c, quindi cmnq le DX10 te le puoi scordare (così come chi acquista una scheda nVidia ovviamente)
Il bug lasciatelo nell'altra news plz... appena sorge un problema tutti a criticare! Tanto in commercio ancora nn c'è, quindi ATi se ha un po' di buon senso ha tutto il tempo di riparare all'errore.
Inoltre sia SLI che Crossfire a basso livello sono inutili, a meno che qualcuno abbia una (e sola però ) scheda video nVidia montata su una scheda madre che consenta lo SLI, in modo tale da consentirne l'acquisto di un'altra.
L'acquisto immediato di 2 6600GT ad esempio da mettere in SLI nn ha proprio senso e personalmente lo reputo anche stupido quando con lo stesso prezzo di compri 1 scheda che va uguale come la 6800GT.
Evitate discorsi, se uno vuole fare uno sli con 2 6600GT... Serve solo per dire ce l'ho più lungo, ho 2 schede grafiche...
Lo SLI così come il Crossfire a basso livello sono buoni solo per un upgrade, tale sistema è nato per quelle persone che nn si accontentavano neanche del top della gamma e cercavano maggiori prestazioni.
:winner: della serie...PRIMA o POI arrivano tutte :D
CiccoMan
16-09-2005, 13:10
Il dissipatore è semèpre il solito, che a me piace moltissimo! Se avessi gli € cambierei la mia 6800gt con una x1800xl solo per avere quel dissipatore :D
Io non sono un fanboy, a casa ho un pc con una 9250, uno con 9800pro, uno con 6800gt e uno con Voodoo5 5500, ma posso chiaramente affermare che sli è una realtà che domina in campo prestazionale (e i titoli supportati da sli non sono pochi) e crossfire è una toppa messa la da ati per correre ai ripari... la mia impressione è che a questo giro ati abbia fatto troppe promesse che poi non è riuscito a mantenere (parlo di CF e r520) :(
Sawato Onizuka
16-09-2005, 13:15
dunque copia & incolla da varie news:
-Lancio del Crossfire, 24 settembre
-Lancio R520 (X1800 series), 5 ottobre
-Card Pipes GPU Core MemoryClock Std Memory Prezzo
X1800 XT 16 600MHz 700MHz 512MB GDDR3 $599
X1800 XL 16 550MHz 625MHz 512MB GDDR3 $499
X1800 Pro 16 500MHz 500MHz 256MB GDDR3 $449
X1800 LE 12 450MHz 450MHZ 256MB GDDR3 $349
-X800GTO@X850XT (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/127) (100% success mod ??? a r g h) :eek: :cry:
hackboyz
16-09-2005, 13:20
-X800GTO@X850XT (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/127) (100% success mod ??? a r g h) :eek: :cry:
:eek:
Ai livelli della X800PRO VIVO@X800XT, forse anche meglio considerando il costo :eek:
Mazzulatore
16-09-2005, 17:55
Xdemon e heavy, conviene prendere una scheda normale prima, poi investire in una master.
Mazzulatore
16-09-2005, 17:57
Sto sli ha rotto veramente le palle, ormai si trovano più schede madri sli che normali. Non male per essere una applicazione di nicchia.
Tranquillo, magari tra un anno esisteranno solo schede madri SLI e CrossFire, e una X1800 e GeF7800 costerà due soldi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.