PDA

View Full Version : Raggi X per i bagagli negli aeroporti


gik25
15-09-2005, 22:24
Come funzionano? Su che tecnologia si basano?

Jarni
16-09-2005, 00:02
Mai fatto una radiografia?

gpc
16-09-2005, 07:23
Esattamente, unita a sistemi software in grado di evidenziare le diverse forme e segnalare eventuali oggetti pericolosi.

gik25
16-09-2005, 09:17
Ma siete sicuri? Possibile che la nostra tecnologia software così arretrata ed insignificante riesca ad evidenziare qualcosa in tempo reale?

RiccardoS
16-09-2005, 09:21
Ma siete sicuri? Possibile che la nostra tecnologia software così arretrata ed insignificante riesca ad evidenziare qualcosa in tempo reale?

e perchè no?

inoltre c'è sempre un tipo che, non dico osservi attentamente, ma un occhio ce lo butta di continuo al monitor.

maxsanty
16-09-2005, 09:48
e perchè no?

inoltre c'è sempre un tipo che, non dico osservi attentamente, ma un occhio ce lo butta di continuo al monitor.

Da quello che so io, ogni materiale viene evidenziato con un colore diverso.

Bye
m.

RiccardoS
16-09-2005, 10:11
Da quello che so io, ogni materiale viene evidenziato con un colore diverso.

Bye
m.


uhm,.... sabato l'altro ero a rivolto per la manifestazione aerea... per entrare dovevi passare sotto al metal detector e i bagagli venivano radiografati, una volta passato, sono stato un pò dietro al poliziotto a curiosare sui monitor che facevano vedere il contenuto e non ho viso colorazioni particolari... era tutto sull'azzurrino-bianco. secondo me guardano le sagome... boh!

gpc
16-09-2005, 10:37
Anche io sapevo che i software evidenziano le sagome.
Comunque, software arretrato... non mi pare proprio.

gik25
16-09-2005, 10:43
Anche io sapevo che i software evidenziano le sagome.
Comunque, software arretrato... non mi pare proprio.

Perchè studi telecomunicazioni :O :sofico:

gpc
16-09-2005, 10:45
Perchè studi telecomunicazioni :O :sofico:

BESTEMMIA! :incazzed:
Io non studio ( :Puke: ) telecomunicazioni... io studio ELETTRONICA :muro:

TXFW
16-09-2005, 14:43
Ultimo volo fatto: Torino - Bruxelles - New York - Dallas.

Torino: arrivo al metal detector. Come sempre tolgo tutto cio' che ho nelle tasche e l'orologio e metto tutto nella tasca esterna del bagaglio. Passo senza far suonare. Il bagaglio lo fermano. "Signore, ha un oggetto metallico tagliente vicino al rasoio elettrico. E' in una specie di beauty case. Le spiace aprire il bagaglio?"
Apprezzo la cortesia con cui viene posta la domanda, ma penso che se mi dovesse spiacere aprire il bagaglio non andrei un passo piu' avanti, per cui apro il bagaglio.
Guardano, frugano, non capiscono, ricontrollano e alla fine identificano la pericolosa arma. A un'estremita' ha un tappo di plastica e se spremuta (col tappo rimosso) emette dentifricio.

Bruxelles: ripeto la cerimonia della svestizione, ma non sono soddisfatti. Prima di passare sotto la porta mi fanno togliere la cintura dei pantaloni. Passo tenendo su i pantaloni. Il bagaglio, con la stessa arma dentifricia all'interno, passa indenne.

New York post 11 settembre 2001, ma soprattutto post imbecille inglese con l'esplosivo nelle scarpe: prima di passare sotto la porta ci si tolgono le scarpe, a meno di non avere le ciabattine infradito da spiaggia. Si mettono le scarpe sul nastro, ma non fanno commenti sulla cintura. Passo indenne. Anche il dentifricio.

Altro che software :)

gpc
16-09-2005, 15:09
Nel 2002 per andare a Chicago, a Milano, c'hanno fatto passare tre volte sotto i metal detector e perquisito i bagagli a mano...

Jarni
20-09-2005, 18:37
In un aeroporto americano un mio amico è passato in un metal detector e non ha suonato. Ripassa dieci secondi dopo e questo suona. Perquisizione, nessun oggetto metallico.

Bella la precisione.

TXFW
20-09-2005, 18:49
In un aeroporto americano un mio amico è passato in un metal detector e non ha suonato. Ripassa dieci secondi dopo e questo suona. Perquisizione, nessun oggetto metallico.

Bella la precisione.Meglio cosi' del contrario.

Passi senza oggetti metallici e ogni tanto suona lo stesso per eccessiva sensibilita'.

Se lo desensibilizzassi ogni tanto non suonerebbe nonostante la presenza di qualche oggetto metallico.

Non e' una macchina esatta per definizione, di conseguenza si fa in modo che "sbagli" nella direzione non pericolosa.

Una perquisizione in piu', pazienza.
Una perquisizione in meno.........

FastFreddy
20-09-2005, 19:05
Esatto, ad esempio nella mia banca se entro tenendo le chiavi in tasca suona, se le tengo in mano no... :D

Chi installa i metal detector deve essere anche in grado di tararli correttamente...

PHCV
20-09-2005, 19:57
Esatto, ad esempio nella mia banca se entro tenendo le chiavi in tasca suona, se le tengo in mano no... :D

Chi installa i metal detector deve essere anche in grado di tararli correttamente...


Quello della mia banca non l' ho mai capito.. sono entrato con tutta la ferraglia possibile immaginabile (una volta avevo anche una pinza a pappagallo in tasca :sofico: ) e non ha MAI suonato... una volta che non avevo NULLA di metallico... solo le chiavi della macchina (quindi quanto? 30 grammi di metallo??) ha suonato... boh!!