R|kHunter
15-09-2005, 21:14
Iniziamo con una necessaria postilla introduttiva: sono un ex fanboy nokia, ho posseduto circa una dozzina di cellulari diversi della casa finlandese, casa che ho sempre stimato come competitiva e tecnologicamente all'avanguardia rispetto alla concorrenza...
Ma ora vorrei muovere delle serie critiche frutto di una riflessione personale sull'andamento del mercato della telefonia mobile... Nokia negli ultimi anni mi ha deluso, si, mi ha deluso sotto molti aspetti, sul suo marketing, sulla sua lineup di modelli, sulla sua differenziazione dei vari modelli, sulle politiche di prezzo, sulla qualità generale dei prodotti...
Ricordo ancora i tempi "d'oro" del 7710 o del 6310i o dell'8210 o del 3210, i tempi in cui quando prendevi in mano un nokia ti accorgevi che era uno scalino sopra a tutta la concorrenza...
Ormai non è più così...
UNO: Nokia fa trecentomila modelli che tecnicamente e come features sono uno la fotocopia dell'altro, cambiano solo 1 o 2 funzioni... Bene, così ne vende di più capite? In compenso io trovo che disperdendo le energie su tanti modelli la qualità generale degli stessi sia calata.
ESEMPIO: Ho visto coi miei occhi un 5140 da 250 euro con uno schermo 128 x 128 pixels a 65 mila colori CSTN... penoso, terribile, un display talmente brutto che è migliore persino quello dell'aladino (il cordless telecom collo schermo a colori)
ESEMPIO: Perchè sui serie 40 si ostina a fare schermini 128x128 o 128x160 quando tutti gli altri usano 176x220 o addirittura 240x320? Probabilmente a nokia piace che gli schermi grandi siano appannaggio esclusivo dei telefoni symbian, sui quali la casa spinge molto. Quindi per avere un nokia con un display decente (si, decente e non buono perchè cmq samsung, sharp e sonyericsson fanno display migliori) devo per forza prendermi un symbian, quindi un telefono lentino, ingombrantino e costosetto e soggetto a rischio virus... Ma scherziamo?
DUE: La politica di prezzo, non perdo neanche tempo a scrivere troppo...
179 euro Sony ericsson K700i 176x220 65K colori, flash, zoom, bt, irda LIBERA, radio, 41mb, software aggiornabile da casa.
199 euro nokia 6101 128x160 65K colori, no flash, no zoom, no BT, irda bloccata, radio, 4 miseri mb, software aggiornabile solo in CA
Era solo un esempio ma tendenzialmente nokia costa di più e offre di meno...
ESEMPIO 2: Motorola V3 esce a 900 euro, un anno dopo costa 330 euro e cmq è un telefono che qualche funzione ce l'ha, e ha anche un bel display! L'8910i esce a 900 euro e 2 anni dopo costa ancora 570 euro ed è un telefono che rispetto al V3 non ha veramente una mazza....
Altra bella cosa: la storia infinita dei serie 60 nokia, della serie ogni volta che esce un nuovo S60 non è altro che il precedente S60 al quale hanno aggiunto 1 cagata in più e lo vendono al doppio del prezzo che ha raggiunto il precedente S60 al momento del lancio di quello nuovo.
7650 primo S60
3650 = 7650 con MMC
3660 = 3650 con tastiera diversa e schermo a 65K
6600 = 3660 con software aggiornato
7610 = 6600 con fotocamera da 1 mpix
6630 = 7610 umts con cpu + potente
6680 = 6630 con videochiamata
N70 = 6680 con radio e cam + grossa
Altre cose che non posso sopportare dei nokia di oggi?
Compro un SE e via irda e bluetooth posso mandarmi tutto quello stracaz che voglio, giochi java, programmi .sis, mp3, suonerie midi, gif, tutto, posso anche inviare e ricevere tutta la rubrica in blocco, in un unico colpo.
Nokia ha le porte irda che praticamente servono solo per pcsuite e per mandarsi i biglietti da visita, per qualsiasi altra cosa serve pc suite, e per quel che riguarda il bluetooth, non esiste riuscire a mandare java o sis via bluetooth, così come se dal mio SE invio un .JAR a un altro SE lui si installa il giochetto, se lo mando a un Nokia lui vuole per forza anche il Jad sennò non se lo caga.
Ah, e trasferire la rubrica intera in un nuovo nokia ogni volta è un dito in culo... Bisogna per forza usare quella chiavica di nokia pc sync (che funziona una volta si e 3 no) e sincronizzare con outlook... Con un SE gli sparo tutti i contatti via bt o irda dal pc o dal palmare o da un altro SE senza installare niente sul pc e lui si prende tutta la rubrica da solo, mentre se fai una cosa del genere con un nokia anche da 9000 euro lui salva solo il primo contatto e tutti gli altri li scarta senza salvarli... E vogliam parlare del client email dei serie 60 che ti lasciano allegare solo i formati file che decidono loro? Maaahhh... E costano pure di piùùùùù!!!
Finchè nokia non si sveglia fuori si può tenere i suoi cell, da parte mia.
Commenti e critiche serie ben accetti.
Ma ora vorrei muovere delle serie critiche frutto di una riflessione personale sull'andamento del mercato della telefonia mobile... Nokia negli ultimi anni mi ha deluso, si, mi ha deluso sotto molti aspetti, sul suo marketing, sulla sua lineup di modelli, sulla sua differenziazione dei vari modelli, sulle politiche di prezzo, sulla qualità generale dei prodotti...
Ricordo ancora i tempi "d'oro" del 7710 o del 6310i o dell'8210 o del 3210, i tempi in cui quando prendevi in mano un nokia ti accorgevi che era uno scalino sopra a tutta la concorrenza...
Ormai non è più così...
UNO: Nokia fa trecentomila modelli che tecnicamente e come features sono uno la fotocopia dell'altro, cambiano solo 1 o 2 funzioni... Bene, così ne vende di più capite? In compenso io trovo che disperdendo le energie su tanti modelli la qualità generale degli stessi sia calata.
ESEMPIO: Ho visto coi miei occhi un 5140 da 250 euro con uno schermo 128 x 128 pixels a 65 mila colori CSTN... penoso, terribile, un display talmente brutto che è migliore persino quello dell'aladino (il cordless telecom collo schermo a colori)
ESEMPIO: Perchè sui serie 40 si ostina a fare schermini 128x128 o 128x160 quando tutti gli altri usano 176x220 o addirittura 240x320? Probabilmente a nokia piace che gli schermi grandi siano appannaggio esclusivo dei telefoni symbian, sui quali la casa spinge molto. Quindi per avere un nokia con un display decente (si, decente e non buono perchè cmq samsung, sharp e sonyericsson fanno display migliori) devo per forza prendermi un symbian, quindi un telefono lentino, ingombrantino e costosetto e soggetto a rischio virus... Ma scherziamo?
DUE: La politica di prezzo, non perdo neanche tempo a scrivere troppo...
179 euro Sony ericsson K700i 176x220 65K colori, flash, zoom, bt, irda LIBERA, radio, 41mb, software aggiornabile da casa.
199 euro nokia 6101 128x160 65K colori, no flash, no zoom, no BT, irda bloccata, radio, 4 miseri mb, software aggiornabile solo in CA
Era solo un esempio ma tendenzialmente nokia costa di più e offre di meno...
ESEMPIO 2: Motorola V3 esce a 900 euro, un anno dopo costa 330 euro e cmq è un telefono che qualche funzione ce l'ha, e ha anche un bel display! L'8910i esce a 900 euro e 2 anni dopo costa ancora 570 euro ed è un telefono che rispetto al V3 non ha veramente una mazza....
Altra bella cosa: la storia infinita dei serie 60 nokia, della serie ogni volta che esce un nuovo S60 non è altro che il precedente S60 al quale hanno aggiunto 1 cagata in più e lo vendono al doppio del prezzo che ha raggiunto il precedente S60 al momento del lancio di quello nuovo.
7650 primo S60
3650 = 7650 con MMC
3660 = 3650 con tastiera diversa e schermo a 65K
6600 = 3660 con software aggiornato
7610 = 6600 con fotocamera da 1 mpix
6630 = 7610 umts con cpu + potente
6680 = 6630 con videochiamata
N70 = 6680 con radio e cam + grossa
Altre cose che non posso sopportare dei nokia di oggi?
Compro un SE e via irda e bluetooth posso mandarmi tutto quello stracaz che voglio, giochi java, programmi .sis, mp3, suonerie midi, gif, tutto, posso anche inviare e ricevere tutta la rubrica in blocco, in un unico colpo.
Nokia ha le porte irda che praticamente servono solo per pcsuite e per mandarsi i biglietti da visita, per qualsiasi altra cosa serve pc suite, e per quel che riguarda il bluetooth, non esiste riuscire a mandare java o sis via bluetooth, così come se dal mio SE invio un .JAR a un altro SE lui si installa il giochetto, se lo mando a un Nokia lui vuole per forza anche il Jad sennò non se lo caga.
Ah, e trasferire la rubrica intera in un nuovo nokia ogni volta è un dito in culo... Bisogna per forza usare quella chiavica di nokia pc sync (che funziona una volta si e 3 no) e sincronizzare con outlook... Con un SE gli sparo tutti i contatti via bt o irda dal pc o dal palmare o da un altro SE senza installare niente sul pc e lui si prende tutta la rubrica da solo, mentre se fai una cosa del genere con un nokia anche da 9000 euro lui salva solo il primo contatto e tutti gli altri li scarta senza salvarli... E vogliam parlare del client email dei serie 60 che ti lasciano allegare solo i formati file che decidono loro? Maaahhh... E costano pure di piùùùùù!!!
Finchè nokia non si sveglia fuori si può tenere i suoi cell, da parte mia.
Commenti e critiche serie ben accetti.