View Full Version : S3+ o Nanya???
Francesco78
15-09-2005, 18:37
Salve a tutti,
Vi espongo brevemente il mio problema:
Ho un sistema relativamente datato,
Scheda madre A7N8X-E Deluxe con Barton 3000
e 512mb di RAM PC2700 Nanya (256+256 in dual channel),
lavoro con FSB a 333 MHz e le RAM a 2,2,2,5 :D .
Pochi giorni fa ho comprato un banco di ram da 512mb S3+ PC3200.
Con queste nuove RAM non riesco + a mantenere i settaggi di prima(2,2,2,5). :mc: :mc:
Se provo a mettere il valore 2 nella voce "RAS to CAS Delay" il PC non parte! :grrr: :incazzed:
Dunque ho concluso che le vecchie Nanya PC2700 333MHz sono migliori delle S3+ PC3200 400MHz.
Secondo voi che cosa dovrei fare, "Incapponirmi" e comprare delle Nanya o un'altra marca che mi permetta di tornare ai vecchi settaggi + veloci (ho anche perso 200 punti su PC2002 :cry: ) oppure lasciar perdere e tenermi le nuove RAM?
Io sono per la prima... :asd: :asd: :asd:
Grazie a tutti
Ciao
E' normale che non ti vanno sono certificate per andare a cas 2.5.Le ram lavorano a 333 o 400?
Ciao ;)
Francesco78
15-09-2005, 20:53
Le RAM lavorano a 333.
Anche le Nanya PC2700 sono certificate per andare a CL 2.5 eppure
alla loro normale frequenza (333) reggono 2,2,2,5 mentre le S3+ che,
come tu hai detto, sono certificate 2.5, non reggono 2,2,2,5 pur lavorando al di sotto della loro frequenza di fabbricazione (333 invece di 400).
Da questo ne deduco che le Nanya sono assai migliori delle S3+.
Cmq in sostanza per 200 punti al PC2002 conviene comprare altra RAM, premettendo che non ho problemi a vendere il banco S3+?
Grazie dj e ciao
Le RAM lavorano a 333.
Anche le Nanya PC2700 sono certificate per andare a CL 2.5 eppure
alla loro normale frequenza (333) reggono 2,2,2,5 mentre le S3+ che,
come tu hai detto, sono certificate 2.5, non reggono 2,2,2,5 pur lavorando al di sotto della loro frequenza di fabbricazione (333 invece di 400).
Da questo ne deduco che le Nanya sono assai migliori delle S3+.
Cmq in sostanza per 200 punti al PC2002 conviene comprare altra RAM, premettendo che non ho problemi a vendere il banco S3+?
Grazie dj e ciao
Le ram che avevi prima ti andavano anche se erano a cas 2.5 solo per un fattore di fortuna.Questa volta sei stato meno fortunato,ma rispecchiano le caratteristiche x le quali te le hanno vendute.Per curiosità hai provato ad alzare il V.core delle ram a 1.85V?
Dal mio punto di vista non ti conviene cambiare le ram,specialmente se la motivazione è per i 200 punti al PCmark2002.
Ciao ;)
Francesco78
16-09-2005, 05:55
Ho riprovato a mettere i settaggi 2,2,2,5 con un voltaggio + alto ma il sistema non è partito: con 2.7v winxp non si avviato, con 2.8v winxp non si è avviato e mi ha dato un errore strano "file ntfs.sys danneggiato" o qualcosa del genere...
Sono intervenuto sull'unico parametro a disposizione del bios della asus a7n8x-e che permette di overvoltare la RAM: DDR reference voltage.
Come alzo il settaggio del "RAS to CAS Delay" da 2 a 3 il sistema ritorna stabile pur con la CL a 2 (2,3,2,5).
Ciao :)
Ho riprovato a mettere i settaggi 2,2,2,5 con un voltaggio + alto ma il sistema non è partito: con 2.7v winxp non si avviato, con 2.8v winxp non si è avviato e mi ha dato un errore strano "file ntfs.sys danneggiato" o qualcosa del genere...
Sono intervenuto sull'unico parametro a disposizione del bios della asus a7n8x-e che permette di overvoltare la RAM: DDR reference voltage.
Come alzo il settaggio del "RAS to CAS Delay" da 2 a 3 il sistema ritorna stabile pur con la CL a 2 (2,3,2,5).
Ciao :)
Bene,è già un passo avanti.O no?
Ciao ;)
Francesco78
16-09-2005, 12:12
Si, grazie x l'aiuto!
Ciao ;)
le S3+ non sono per overclock, prova a scendere a 2.2.2.5 a 266 mhz ma non penso ci vadano, io a 185 non vado sotto i 2.5-3-3-6(default@200 mhz 2.5-3-3-8)
Francesco78
16-09-2005, 14:34
le S3+ non sono per overclock, prova a scendere a 2.2.2.5 a 266 mhz ma non penso ci vadano, io a 185 non vado sotto i 2.5-3-3-6(default@200 mhz 2.5-3-3-8)
A 266MHz con settaggi 2,2,2,5 le S3+ reggono però è sconveniente dal momento che ho la RAM con frequenza troppo bassa e in asincrono (266/333) con la CPU.
Dopo aver fatto alcuni benchmarks sono arrivato alla conclusione che il settaggio 2,2,2,5 (sempre a 333MHz) differisce ben poco in termini di prestazioni dal settaggio 2.5 (CL),2,3 (RAS to CAS Delay),5.
Le differenze nelle applicazioni 3D sono ancora minori.
Vi allego alcuni dei risultati dei benchmarks:
Con 1024 di RAM a 333MHz (2x256 Nanya + 512 S3+) settata a 2.5(CL),2,3(RtoCDelay),5
PCMARK04 2183
3DMARK03 5894
Con 512 di RAM a 333MHz (2x256 Nanya) settata a 2,2,2,5
PCMARK04 2267
3DMARK03 5920
Con 1024 di RAM a 266MHz (2x256 Nanya + 512 S3+) settata a 2,2,2,5
PCMARK04 1916
3DMARK03 5802
Tutti i test sono stati eseguiti senza overvoltare la RAM, mantenendo il suo originale settaggio, 2.6v.
Il sistema utilizzato è il seguente:
CPU AMD ATHLON Barton 3000 333MHz
Scheda madre asus a7n8x-e Deluxe
Scheda video ATI 9800pro (core 391.5-mem 351)
ALI 400Watt
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.