View Full Version : Videocamera JVC MiniDV GR-DF540EX
SweetMind
15-09-2005, 17:59
Salve,
ho acquistato la videocamera in oggetto. Sul manuale d'istruzioni c'è scritto che tramite interfaccia USB posso trasferire immagini statiche e con interfaccia DV posso trasferire immagini in movimento.
Io vorrei farmi i DVD di tutte le riprese che faccio e dato che non posseggo porte firewire sul pc, devo procedere all'acquisto di una porta firewire e dei cavetti.
Per questo motivo, volevo sapere se per fare i trasferimenti ho bisogno di una porta firewire particolare oppure se vanno bene tutte indistintamente.
Vorrei anche sapere di che cavi devo disporre.
Infine, vi chiedo un parere su questa videocamera. Riuscirò a farmi DVD di qualità elevata?
GRAZIE a tutti
CIAO
Salve,
ho acquistato la videocamera in oggetto. Sul manuale d'istruzioni c'è scritto che tramite interfaccia USB posso trasferire immagini statiche e con interfaccia DV posso trasferire immagini in movimento.
Io vorrei farmi i DVD di tutte le riprese che faccio e dato che non posseggo porte firewire sul pc, devo procedere all'acquisto di una porta firewire e dei cavetti.
Per questo motivo, volevo sapere se per fare i trasferimenti ho bisogno di una porta firewire particolare oppure se vanno bene tutte indistintamente........
Bene o male, tutte le schede PCI con interfaccia firewire, vanno bene: meglio se il chip è Texas o Nec (lascia perdere VIA).
Per il cavo, è ovvio che dev'essere firewire con "spinotti" adatti a quelli che hai. In genere, il collegamento alla videocamera è da 4 pin, mentre quello al Pc è da 6 pin. Quindi, con un cavo 6/4 pin dovresti tranquillamente collegare Pc e Camcorder.
Utilizzando quest'interfaccia (firewire) riuscirai a "scaricare" il filmato così come lo hai nel tuo camcorder, senza ulteriori modifiche. Quindi, se il filmato è ottimo, riuscirai, utilizzando i programmi più opportuni, ad ottenere un'ottimo DVD.
ciao
SweetMind
16-09-2005, 12:32
Bene o male, tutte le schede PCI con interfaccia firewire, vanno bene: meglio se il chip è Texas o Nec (lascia perdere VIA).
Per il cavo, è ovvio che dev'essere firewire con "spinotti" adatti a quelli che hai. In genere, il collegamento alla videocamera è da 4 pin, mentre quello al Pc è da 6 pin. Quindi, con un cavo 6/4 pin dovresti tranquillamente collegare Pc e Camcorder.
Utilizzando quest'interfaccia (firewire) riuscirai a "scaricare" il filmato così come lo hai nel tuo camcorder, senza ulteriori modifiche. Quindi, se il filmato è ottimo, riuscirai, utilizzando i programmi più opportuni, ad ottenere un'ottimo DVD.
ciao
Quindi va bene anche la Hamlet HFWCI ? E' venduta a 19 euro compreso il cavo 6pin
Quindi va bene anche la Hamlet HFWCI ? E' venduta a 19 euro compreso il cavo 6pin
Non conosco tutte le schede PCI con interfaccia firewire, sul mercato, quindi non posso dirti se quella scheda và bene o meno.
Ribadisco quanto scritto sopra:....Bene o male, tutte le schede PCI con interfaccia firewire, vanno bene: meglio se il chip è Texas o Nec (lascia perdere VIA).
Per il cavo, come ti ho già scritto, devi verificare che "spinotti" hai a disposizione tu......
Immagino che il camcorder abbia un'uscita a 4 pin, mentre la scheda PCI (che andrai ad acquistare), ne abbia (almeno una) a 6 pin (quella da te elencata, ne ha tre, sempre a 6 pin): da quì deduco, che il cavo dev'essere 4/6 pin, cioè deve avere uno "spinotto" da 6 pin da un lato, mentre uno da 4 pin, dall'altro....... (controlla bene, perchè, in genere, i camcorder hanno l'uscita a 4 pin).
Ciao
SweetMind
28-09-2005, 20:14
...purtroppo la Hamlet monta chip VIA...ho trovato alcune schede a 800Mb/s, ma non ho trovato alcun descrizione sul proprio chipset...
la "LACIE PCI FireWire 800 3 porte" sapete se monta VIA o TEXAS?
Infine avrei un dubbio forse banale: considerando che posseggo il cavetto DV originale della videocamera 6pin X 4pin, vorrei acquistare una scheda PCI con connettori a 6pin...ho visto che ci sono anche a 9pin...vorrei sapere se le PCI firewire a 6pin possono raggiungere gli 800Mb/s (come la LACIE) oppure se per gli 800Mb/s c'è bisogno per forza dei 9pin?
GRAZIE
...purtroppo la Hamlet monta chip VIA...ho trovato alcune schede a 800Mb/s, ma non ho trovato alcun descrizione sul proprio chipset...
la "LACIE PCI FireWire 800 3 porte" sapete se monta VIA o TEXAS?
Infine avrei un dubbio forse banale: considerando che posseggo il cavetto DV originale della videocamera 6pin X 4pin, vorrei acquistare una scheda PCI con connettori a 6pin...ho visto che ci sono anche a 9pin...vorrei sapere se le PCI firewire a 6pin possono raggiungere gli 800Mb/s (come la LACIE) oppure se per gli 800Mb/s c'è bisogno per forza dei 9pin?
GRAZIE
Non sò cosa monti la LACIE indicata ne, tantomeno, posso indicarti di NON acquistare prodotti con chip VIA, ma ti consiglio VIVAMENTE di evitarli (se possibile...... - vedi le diverse discussioni aperte.....).
La firewire 800 utilizza un connettore (e quindi uno "spinotto") differenti dalla 400, e NON compatibili tra loro. Anche la "scheda PCI" aggiuntiva (se non presente) è dedicata alla 800......Esistono delle schede con entrambi gli ingressi...
SweetMind
29-09-2005, 14:36
...quindi, vediamo se ho capito bene...
dato che con la videocamera mi hanno fornito un cavetto 6x4, vuol dire che la videocamera può trasferire i dati massimo 400Mb/s e, dato che io userò la scheda firewire solo ed esclusivamente con la videocamera, non ho bisogno di acquistare una scheda a 800Mb/s, altrimenti sfrutterei solo i 400Mb/s.
Se questo è giusto, mi conviene acquistare una scheda PCI Firewire 400Mb/s con chipset TEXAS?
...quindi, vediamo se ho capito bene...
dato che con la videocamera mi hanno fornito un cavetto 6x4, vuol dire che la videocamera può trasferire i dati massimo 400Mb/s e, dato che io userò la scheda firewire solo ed esclusivamente con la videocamera, non ho bisogno di acquistare una scheda a 800Mb/s, altrimenti sfrutterei solo i 400Mb/s.
Se questo è giusto, mi conviene acquistare una scheda PCI Firewire 400Mb/s con chipset TEXAS?
Nel trasferimento video, NON occuperai mai la "banda" disponibile di una firewire 400.......... quindi è più che sufficiente......
In commercio esistono schede con ingressi firewire con la doppia possibilità: 400 e 800. L'acquisto di una di queste potrebbe essere un buon investimento. La sfrutteresti nella parte "400" per l'acquisizione attuale, e, in un futuro, per le periferiche 800.......
Comunque, anche se opti per una 400 (IEE 1394), và benissimo!!!!!
PS per non tediarti troppo: il Data Rate video nel formato DV (vedi videocamere digitali) è di c.a 3,6 Mbyte/sec, cioè c.a 25 Mbps..... la firewire ha una "banda" (se occupabile in toto) di 400 Mbps ..........
SweetMind
30-09-2005, 14:18
MiVida, ho avuto la possibilità, tramite un mio amico, di installare sul mio PC una scheda Firewire con chip VIA...è tutto vero...la mia videocamera funzionava a singhiozzi (quando riuscivo a farla funzionare).
A questo punto, in virtu' dei tuoi suggerimenti, ho pensato di prendere una Firewire buona (discorso contradditorio con quanto detto nei primi post) che ho potuto valutare, però, solo in base al suo costo.
La Adaptec FireConnect 8300 costa 80 euro circa, ha due connettori a 9pin (quindi a 800Mb/s) e un connettore a 6 pin (quindi a 400Mb/s).
Purtroppo, però, come al solito non sono stato in grado di capire che chipset monta.
Puoi aiutarmi a saperlo? Altrimenti, qual'è una buona scheda firewire PCI con chipset TEXAS?
Grazie
........Purtroppo, però, come al solito non sono stato in grado di capire che chipset monta..........
Per capire che chip monta, che sappia io, ci sono due strade: la prima è di leggere la "marca" del chip inserito nella scheda (quindi guardare minuziosamente la scheda pci, individuare il chip incaricato e leggere se impresso c'è -VIA- oppute -Ti con relativo logo del Texas- oppure -NEC-).
La seconda strada è, una volta inserito nel Pc la scheda e fatta riconoscere al SO, verificare, in gestione periferiche, che informazioni relative all'interfaccia firewire, il Sistema operativo fornisce...
Purtroppo, quando ci si reca in un negozio di informatica (o catena commerciale), è BEN DIFFICILE che l'incaricato ti permetta di aprire la confezione per verificare quanto richiesto......dall'esterno della confezione, in genere, tutto questo non si evince....
Io ho una "vecchissima" scheda Pinnacle (firewire) che monta un Texas, due schede madri Gigabyte con (entrambe) firewire integrata e chip texas. Un'altra scheda madre, sempre Gigabyte, sempre con firewire "integrata" ma con chip VIA (che non uso.....).... e su ogni confezione non ho mai trovato indicazioni su che chip avrei trovato.....
Leggendo le specifiche della scheda (qui (http://www.adaptec.com/worldwide/product/proddetail.html?sess=no&language=Italian&source=lang_proddetail&prodkey=AFW-8300_IT)) non si intuisce, però, guardando bene l'immagine del prodotto (questa (http://www.adaptec.com/worldwide/support/popupimage.jsp?sess=no&language=English+US&imageGif=AFW8300_productshot.jpg&imageHeight=400&imageWidth=600) ), sembrerebbe di vedere il logo texas......ma è solo un'intuizione...
Indicarti un prodotto piuttosto che un'altro è, per me, impossibile, per i motivi elencati pocanzi...
L'unica è trovare un negoziante che "comprenda" ed aiuti nella scelta...
ciao
SweetMind
01-10-2005, 00:51
...ok, ho capito.
Ti ringrazio per i preziosi suggerimenti che mi hai dato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.