PDA

View Full Version : mi spiegate come overclokkare una sempron 2.4 + socket a e una sempron 2.8 socket a?


Cobain
15-09-2005, 15:01
ciao raga' dovrei fare un paio di overclok coma da titolo, mi spiegate quello che devo fare? ho sentito dire che la sempron 2.4 devo solo spostare la frequenza fsb a 400 mhz e basta? e per la sempron 2.8 socket a? insommA aspetto istruzioni per overclokkarle tutte e due grazie

Andrea87
15-09-2005, 16:58
bidogna prima sapere anche gli altri componenti, come scheda madre, alimentatore, ram e sistema di raffreddamento. :)

Cobain
15-09-2005, 17:54
bidogna prima sapere anche gli altri componenti, come scheda madre, alimentatore, ram e sistema di raffreddamento. :)
mi interessa sapere solo come overclokkare le cpu, controllo io il resto ...ram dissipazione del calore ecc.

asdfghjkl
15-09-2005, 18:11
Credo che il moltiplicatore sia bloccato, visto che è un sempron, e se è così l'unico modo è aumentare la fsb. Altrimenti cerca nel canale processori se c'è un modo per sbloccare il moltiplicatore.

Cobain
15-09-2005, 18:46
Credo che il moltiplicatore sia bloccato, visto che è un sempron, e se è così l'unico modo è aumentare la fsb. Altrimenti cerca nel canale processori se c'è un modo per sbloccare il moltiplicatore.
quale canale?

fan100
15-09-2005, 19:07
mi interessa sapere solo come overclokkare le cpu, controllo io il resto ...ram dissipazione del calore ecc.

Allora una CPU si overclokka SOLO se tutto il resto lo permette.
Non sono separate le due cose.
Che scheda madre hai?Ha i fix?
Che ram hai?DDR333?DDR400?
L'HDD Sata(se lo hai)è collegato alla porta fixata?
Bene controlla tutte queste cose.

Cmq sostanzialmente devi alzare l'FSB fini a dove la CPU regge.

Cobain
15-09-2005, 19:36
Allora una CPU si overclokka SOLO se tutto il resto lo permette.
Non sono separate le due cose.
Che scheda madre hai?Ha i fix?
Che ram hai?DDR333?DDR400?
L'HDD Sata(se lo hai)è collegato alla porta fixata?
Bene controlla tutte queste cose.

Cmq sostanzialmente devi alzare l'FSB fini a dove la CPU regge.
una asus a7s8x-mx ed una asrock k7s41gx
ram corsair 512 mb pc3200
no sata. la asus tiene il sata ma non le utilizzo
cosa intendi per fix?

fan100
15-09-2005, 20:06
Non ho capito questa tua vena polemica.
Ti ho spiegato mi sembra quello che devi fare
nonostante tu abbia risposto in una maniera secca a chi ti suggerriva
quello che dovevi fare.Se hai controllato quello che devi overclocca.

asdfghjkl
15-09-2005, 23:12
:doh: Volevo dire sezione del forum, in effetti canale non ha molto senso :D
I fix sarebbero le frequenze delle porte agp e pci fissate: se non lo sono quando alzi la fsb si alza la frequenza a cui lavorano queste porte col rischio di rompere le cose che ci sono attaccate. Anche gli hard disk è facile che si rompano o almeno perdano dati se overclocchi troppo senza fix. Non sò se le tue schede madri abbiano i fix, prova a cercare su questo forum, specialmente nella sezione del forum sulle schede madri ed in questa, sul sito della Asus, o su internet in generale tramite google e altri forum.

Cobain
16-09-2005, 12:16
Non ho capito questa tua vena polemica.
Ti ho spiegato mi sembra quello che devi fare
nonostante tu abbia risposto in una maniera secca a chi ti suggerriva
quello che dovevi fare.Se hai controllato quello che devi overclocca.
ma di che vena polemica parli? io sto semplicemente a chiedere istruzioni su come overclokkare non sto polemizzando nessuno.....per adesso ho detto solo che mi interesserebbe overclokkare le cpusu come fare....... vorrei procedere per gradi ...poi passo alle ram e poi il resto...d'altronde come potrei polimizzare con chi cerca di aiutarmi

Cobain
16-09-2005, 12:19
:doh: Volevo dire sezione del forum, in effetti canale non ha molto senso :D
I fix sarebbero le frequenze delle porte agp e pci fissate: se non lo sono quando alzi la fsb si alza la frequenza a cui lavorano queste porte col rischio di rompere le cose che ci sono attaccate. Anche gli hard disk è facile che si rompano o almeno perdano dati se overclocchi troppo senza fix. Non sò se le tue schede madri abbiano i fix, prova a cercare su questo forum, specialmente nella sezione del forum sulle schede madri ed in questa, sul sito della Asus, o su internet in generale tramite google e altri forum.
e come devo fissare le frequenze del agpi e pci? su pci non ho attaccato niente.
quidni per overclokkare le cpu basta che alzi fsb delle entrambe le cpu?...come fisso le frquenze dell'agp e pci ?

asdfghjkl
16-09-2005, 13:07
Anche se non hai nulla sulle pci la frequenza delle porte degli hard disk dipende da quella delle porte pci, e comunque resta il problema della porta agp. Overcloccare senza fix è più rischioso, io non ne sò molto, comunque in sostanza puoi overcloccare pochissimo sennò rischi di rompere hard disk e scheda video.
I fix li deve avere la scheda madre, al massimo alcune che non li hanno nel bios originale ma li hanno nel bios aggiornato, ma se non ci sono apparte cambiare scheda madre non ci puoi fare nulla. Se invece ci sono o funzionano in automatico, e allora non devi fare nulla, o sono regolabili dal bios e ti fanno scegliere la frequenza di pci e agp, nel qual caso devi mettere mi sembra 67 per l agp e 34 per le pci(controlla però: non sono sicuro).

Cobain
16-09-2005, 16:43
mi è parso di capire che nn si possa fare niente sulla asus a7s8x-mx perche come gia avevo intuito nn posso spostare le frequenze del bus oltre a quella per cuoi gia sta lavorando.
ho visto il seguente link http://www.techsupportforum.com/showthread.php?p=346891#post346891
giusto?
beh passiamo alla asrock allora :cry: