View Full Version : Microsoft Hardware: laser e alta definizione
Redazione di Hardware Upg
15-09-2005, 14:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15379.html
Microsoft rinnova la propria offerta di mouse e tastiere, con prodotti caratterizzati da nuovi sensori laser e da tecnologie ad alta definizione. Un occhio di riguardo anche al design e al mondo dei notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
Wireless Laser Mouse 6000...
a me ricorda giusto un tantinello un certo mx1000 di una sconosciuta casa svizzera...
ultimate_sayan
15-09-2005, 14:43
Trovo che l'hardware Microsoft sia davvero molto competitivo. A casa ho un normalissimo mouse ottico microsoft da 20 € che da più di due anni mi sta dando molte soddisfazioni... senza il minimo difetto ne nella risposta dei tasti che in quella del sensore.
Questi prodotti sembrano altrettanto validi... molto bello il mouse per gamers. L'idea di utilizzare cmq il filo (anche se meno spesso) è sicuramente intelligente. La concorrenza con Logitech è sempre più agguerrita.
DevilsAdvocate
15-09-2005, 14:47
Ma il tool "Magnifier" non e' lo stesso affaruccio che si trova nei driver delle vecchie
schede ATI col nome di ZOOM? Cosa ha di tanto innovativo?
bè finchè il filo non da fastidio è 100 volte meglio del wireless almeno non bisogna cambiare o ricaricare le batterie spesso
Fabio Boneschi
15-09-2005, 15:00
_______________________
Commento # 3 di: DevilsAdvocate pubblicato il 15 Settembre 2005, 15:47
Ma il tool "Magnifier" non e' lo stesso affaruccio che si trova nei driver delle vecchie
schede ATI col nome di ZOOM? Cosa ha di tanto innovativo?
________________________
è un po' difficile da raccontare.. a vederlo lo capisci in 3 secondi ma ci provo!
agendo su un tasto del mouse compare sul display una finestra al cui interno vedi il contenuto della schermata "normale" ingrandita di 5 volte. Muovendo il mouse la finestra ingrandita si muove e ti permette di esplorare tutta la schermata.
Agendo sul tilt puoi regolare l'altezza e la larghezza della porzione ingrandita e in alcune applicazioni puoi anche "lavorare" nel pezzo di schermo ingrandito. Nella demo di ieri facevano un esempio con un tool non professionale di fotoritocco e con dei fogli di calcolo.
Spero di avere un sample a breve cos' magari descriviamo e proviamo il tutto qui in lab.
Vik Viper
15-09-2005, 15:07
Io mi sono sempre trovato benissimo con tastiere e mouse della Microsoft. Li preferivo anche a quelli della logitech.
La penultima serie però mi ha lasciato di stucco con quella che mi è parsa una regressione...
La rotella dei mouse infatti non fa scattini quando gira rendendo impossibile una calibrazione precisa senza avere il dito di un chirurgo, inoltre la funzione del tasto centrale (ovvero quella della rotella) è estremamente scomoda da attivare visto che perché venga rilevata la rotella DEVE assolutamente rimanere ferma e NON RUOTARE.
Per me che uso questa funzione di continuo (ho il doppio click associato) è una bestemmia ogni volta, visto che senza "scalettature" basta un nonnulla per far girare la rotella!! GRRRRRRRRR
Lo scroll laterale poi, è implementato in maniera pessima (secondo me) a livello ergonomico, risultandomi estremamente scomoda da gestire.
Insomma nel complesso preferivo di gran lunga la generazione precedente (!!)
Le tastiere poi hanno quel settaggio idiota di default di non avere i tasti F attivati (!!).
Sono tornato a logitech (dopo anni, precisamente da quando ho visto che la rotella col mouseware non funzionava sotto QuakeIII) e sono rimasto molto soddisfatto del desktop MX3100 (se non erro, adesso non lo sto usando [ho una MS keyboard e un intellimouse optical 1.0A qui in ufficio {OTTIMI E DURATURI}]) che tral'altro mette fine a questa boiata del tasto [F] per attivare i tasti funzione (scemenza che era presente anche sui modelli precedenti della logitech.
Mi auguro che questa nuova generazione ponga rimedio a questi scazzi (lo sono per me ovviamente)...
Fabio ma io questa funzione di zoom come la descrivi te sembra quella che avevo con un vecchissimo mouse Lindy a doppia rotella!!!si pigiava il pulsante laterale e si apriva una finestrella tra l'altro regolabile che mostrava l'ingrandimento e potevi spostarla col mouse,ma parliamo di qualcosa come 7 anni fa!!!
Saranno anche belli ed affidabili ma costano un patrimonio!!
Ci sono prodotti di qualità eccellente e design altrettanto curato a prezzi decisamente più competitivi!
E diciamolo: ste "innovazioni" non mi sembrano sta gran cosa, di certo non giustificano i prezzi degli accessori microsoft!
I° mouse microsoft: intellimouse qualchecosa --> Filo rotto dentro, mouse buttato.
II° mouse microsoft: intellimouse explorer 3.0 --> ogni tanto fa un doppio click anche se clicco una sola volta.
Risultato: sebbene credessi Microsoft al vertice (il mouse è l'unica cosa su cui non bado a spese, assieme alla tastiera, se avessi un desktop), non comprerò più Microsoft per un pezzo... :(
:)
Mister24
15-09-2005, 15:56
Ma il tool "Magnifier" non e' lo stesso affaruccio che si trova nei driver delle vecchie
schede ATI col nome di ZOOM? Cosa ha di tanto innovativo?
Ma io ce l'ho gia in Windows XP nel menu AVVIO/programmi/accessori/accesso facilitato.
Non è la stessa cosa?
beh per quello che ho provato io...nessuno batte logitech in campo mouse e tastiere ma ms se la cava davvero bene ;)
Gr8Wings
15-09-2005, 16:14
Ho preso Sidewinder Wheel, Joystick, Pad, Mouse ottico, tutti OTTIMI e di qualità superiore a marchi come Logitech, per non parlare di Trust ... ohi ohi
Per esempio un normale Wheel mouse Optical usb da 20 euro circa è ottimamente preciso e reattivo, supera al confronto il logitech optical equivalente, specie nei movimenti rapidi.
Continuerò a comprare HW Microsoft (il sw non saprei ... LOL)
Bhe, io invece mi sono sempre trovato benissimo con l'hardware Microsoft. In questo momento ho 3 computer, tutti con tastiera e mouse Microsoft.
Mentre ad esempio ho sempre avuto problemi con i Logitec. Dalla rotella del mouse che anche se fa uno scattino a volte è come se ne facesse due (un casino selezionare un'arma in un FPS, insomma) alla tastiera che non accetta CTRL+FrecciaSu+FrecciaSinistra... voglio dire: una tastiera da 6 euro lo fa (e naturalmente lo fanno anche le tastiere Microsoft)
insomma, secondo me sono ottimi prodotti.
quoto Vik Viper per quanto riguarda la rotella dei mouse nuovi: è vero, senza gli scatti è scomoda.
clovis481
15-09-2005, 16:51
Davvero deprimente..
Sono almeno vent'anni che sul fronte tastiera-mouse non c'è alcuna innovazione sostanziale.
Ma ci vuole poi tanto ingegnerizzare una tastiera anti-polvere con una superficie uniforme (tipo touch pad)
senza che dopo un paio di anni mi si riempia di polvere ???!!
..o magari piazzare un foglio elettroluminescente dietro ai tasti (con serigrafia trasparente of course)
per usare una tastiera al buio??? possibile che non si riesca ad avere oggetti tanto "esotici" a buon mercato???
Mouse: possibile che nessuno abbia ancora pensato di produrre un mouse SI-LEN-ZIO-SO? Perchè mentre lavoro
o faccio altro, devo continuamente avere nelle orecchie quel TIKI (click) - TIKI-TIKI (doppio click) ???!!!
E poi non voglio dover far girare del software (con annessa occupazione di Ram) solo per un mouse!
Le funzionalità aggiuntive non apportano nulla di nuovo a quello che concettualmente si faceva già decadi fa (da tastiera)
Cavi più sottili? WOW, che innovazione! Questi oggetti usciranno dall' ambito dell' archeologia elettronica
solo quando un giorno un ingegner Cane penserà di farli funzionare sulla tecnologia transponder (niente fili, niente pile, etc..)
Di idee nuove ed economiche ce ne sarebbero...
Scusate per lo spam.
Sig. Stroboscopico
15-09-2005, 16:56
Unica cosa utile per un gamer sarebbe avere una seconda pulsantiera per le frecce anche a sinistra... solo la BTC l'ha fatto a suo tempo... mai ritrovata una soluzione analoga, comoda e altrettanto utile.
Per il resto soliti design... e per niente innovativi.
Per notare le differenze li si deve mettere di fianco ai vecchi... spero che siano meglio rifiniti e abbiano vita più lunga...
Ciao
beh, una tastiera per gamer esiste, ed é anche innovativa (con set dedicati ad ogni gioco).
Si chiama z-board, dacci un' occhiata ;)
Nightwalker
15-09-2005, 17:08
puoi avere anche il migliore motore ottico DEL MONDO o un laser potentissimo, ma accoppiarlo con il wireless lo fa scendere sotto i mouse a pallina
Nightwalker
15-09-2005, 17:09
beh, una tastiera per gamer esiste, ed é anche innovativa (con set dedicati ad ogni gioco).
Si chiama z-board, dacci un' occhiata ;)
la z-board fa pena, te lo dice un gamer
II° mouse microsoft: intellimouse explorer 3.0 --> ogni tanto fa un doppio click anche se clicco una sola volta.
Ci credo, del doppio click hanno il brevetto, del singolo ci stanno lavorando :D :D :D
zanardi84
15-09-2005, 18:09
X me Logitech rulez!
Però da parte mia le tastiere con troppe funzioni non servono molto. Basta solo che abbiano il tasto x il browser e x la posta elettronica.
Il resto è solo x soddisfare il design
bertoz85
15-09-2005, 18:38
Concordo con chi diceva della boiata assurda del tastino F con cui si sdoppiavano i tasti funzione ... nella logitech di un mio amico pate di default con le opzioni quindi certe volte invece di avanzare di qualche step nel debug di un programma , apro un po di calcolatrici (o che altro ...)
Ora ho una tastiera logitech UltraX coi tasti simili a quelli dei portatili, ma secondo me non ha una fattura decente. Il tasto funzione della posta elettronica si è crepato, e la vernice del corpo principale se ne va ....e l'ho pagata 20 euro!! complimenti logitech!!!
DOMANDA OT: esistono altre tastiere tipo questa? che non si scolorino però!! e che non facciano dei CLICK assordanti quando spingo i tasti?
D'altra parte il mouse è un intellimouse optical USB, va che è una meraviglia, è da anni che l'ho e ha preso anche tante botte ma è rimasto ancora solidissimo, estremamente errgonomico, rotella ottima, click perfetti. Nessuna difficolta nei movimenti veloci. I mouse logitech che h provato, invece, erano tutit pesantuzzi e scricchiolanti, compresi quelli ottici che dovrebbero, ehm, essere un po meglio.
ciao
TheDarkAngel
15-09-2005, 18:39
mai piaciuta la componentistica microsoft... non per niente logitech è leader nel settore
mai piaciuta la componentistica microsoft... non per niente logitech è leader nel settore
Quindi le FIAT sono meglio delle Ferrari perchè vendono di più ?
Hai dei dati di vendita delle tastiere e mouse microsoft e logitech ?
Il fatto che ovviamente a te non piaccia la componentistica Microsoft ovviamente fa di tutta un erba un fascio (magari anche logitech ha fatto qualcosa di scadente, magari anche Microsoft ha fatto qualcosa di buono o no ?)
Sinceramente mi sto un pò stancando di questo forum, basta una singola situazione personale per stabilire che una cosa è magnifica, mentre l'altra una m....
spesi 120.000£ per l'intellimouse explorer 2.0, non ho mai rimpianto quella spesa nemmeno per 1 secondo.
quando mia madra l'ha rotto dopo due giorni ho avuto gratis un 3.0 dalla germania. da allora ho sempre usato quel mouse. l'ho cambiato di recente con un'altro 3.0 (che fatica a trovarlo) solo perchè si stava staccando la pellicina dalla plastica nera :cool:
il 4.0 non è all'altezza del 3.0 soprattutto per quella rotella.
attendo il laser 6000 in versione explorer (ergonomica per destri) e lo compro :)
a cui abbinerò anche la nuova keyboard natural 4000 che non è presente nella news (in sostituzione della paccosissima logitech internet special edition) :)
MiKeLezZ
15-09-2005, 19:17
La internet special edition non è malaccio, certo non il massimo
Comunque un po' di concorrenza non fa mai male
si finalmente un mouse dal design piatto e senza ste ergonomie di merda ma con un ottica decente. ho giocato da quando ho 9 anni con i mouse ibm o logitech vecchi e ora con ste ergonomie non riesco a giocare. sto microsoft sarà mio
La internet special edition non è malaccio, certo non il massimo
Comunque un po' di concorrenza non fa mai male
non è certo una tastiera da poter costare 40euro.
MiKeLezZ
15-09-2005, 19:56
non è certo una tastiera da poter costare 40euro.
ho lo scontrino da 25€
francamente, ho pure cercato, ma migliori non ne ho viste
siamo caduti in basso, lo so
Da quasi 3 anni ho un Microsoft Trackball Explorer e ne sono contentissimo. Preciso, pratico,comodo, mai dato un problema. Certo all'epoca ho sborsato i suoi euro, ma ne è valsa davvero la pena. Non lo cambierei con nessun altro al momento in commercio.
Trovo che l'hardware Microsoft sia davvero molto competitivo. A casa ho un normalissimo mouse ottico microsoft da 20 € che da più di due anni mi sta dando molte soddisfazioni... senza il minimo difetto ne nella risposta dei tasti che in quella del sensore.
Questi prodotti sembrano altrettanto validi... molto bello il mouse per gamers. L'idea di utilizzare cmq il filo (anche se meno spesso) è sicuramente intelligente. La concorrenza con Logitech è sempre più agguerrita.
ancora poco...
ho la prima vesione dell'intellieye microsoft. 7 anni e non sentirli :D :D :D
sul mio mac va una bomba! altro che quelle cacate dei logitech...(ne ho 2...wireless & corded).
tutto inutile. a me basta il mio logitech "uired" da 15 eur da 800dpi.
gioco ad ut2004 in internet e mi ci trovo benissimo.
tutti gli altri topi da 800dpi fanno schifio. l'importante è che abbiano il filo. anke se i "uairles" logitech devono avere un'altro tipo di antenna xkè vanno benino (fuori dal gioco).
i
I topipad fanno tutti schifo e quindi ho comprato una padella molto grande di quelle col teflon anti attacature. ne ho ritagliato il fondo e adeguato i bordi cosi da renderli innoqui (dato che sono taglienti), messa un po di gomma sotto ritagliata da vecchi copertoni ed ecco qua ke ho creato un topopad da paura, il migliore ke i mie conoscenti abbiano mai visto.
giovanbattista
15-09-2005, 21:37
imho
Logi è ok?
250000 lire xa quella in sign e mai un problema, x inciso il mause ha pure fatto i suoi bei voli ed è perfetto, ho provato vari mause forse la mano ormai si è abituata alla conformazione del mause e tast ma credetemi non vorrei cambiali x nulla al mondo
Nippolandia
16-09-2005, 00:15
Circa 1 anno fa mi si è rotto il mouse,preso dalla disperazione sono corso subito da un venditore di pc e con 40€ mi ha venduto una tastiera con mouse ottico senza fili della trust compreso di caricabatterie e batterie ricaricabili.
Risultato nessun problema funziona tutto alla perfezione.
citizen kane
16-09-2005, 00:52
aspettando questa (http://www.artlebedev.com/portfolio/optimus/) mi tengo la mia kraun da 15 euro con i tasti stile portatile ed il mio intelli explorer 2.0 !!
dr-omega
16-09-2005, 07:27
aspettando questa (http://www.artlebedev.com/portfolio/optimus/) mi tengo la mia kraun da 15 euro con i tasti stile portatile ed il mio intelli explorer 2.0 !!
Porcaccia la miseriaccia!!!E' incredibile quella tastiera!!! :sbav:
Un minidisplay per ogni tasto, questa si che è innovazione, ed in più è sottilissima!
quoto,quella tastiera è fantastica,ma si vedrà mai in giro da noi?
bertoz85
16-09-2005, 08:18
mi tengo la mia kraun da 15 euro con i tasti stile portatile
quale per la precisione? la slim silver o l'electron? ho la logitech ultrax ma vorrei cambiarla ...
rinnovo la domanda per gli altri
ciao
ultimate_sayan
16-09-2005, 08:40
per Almus:
Sono rimasto anch'io sorpreso per la durata del mouse Microsoft e per la sua qualità (ed è un modello base). In ufficio ho un logitech ottico della stessa fascia di prezzo e dopo un anno dimostra qualche già qualche difetto... ovviamente la mia esperienza è una goccia in mezzo al mare però... questi "nuovi" prodotti non sono poi così innovativi ma non c'è dubbio che siano fatti bene.
CarmackDocet
16-09-2005, 09:18
Sicuramente un bel passo avanti rispetto alle generazioni precedenti della stessa Microsoft... ma i nuovi prodotti in uscita da Logitech: Mouse G5 (USB Hi-Speed, Laser, 2000 dpi) e Tastiera G15 (USB Hi-Speed, LCD, Tasti retroilluminati)... sono già di un altro pianeta.
Ovvio che resta da vedere la prova sul campo (ma questo vale anche per i prodotti MS)... ma i dati di targa non lasciano dubbi.
Ciaoooooooooo
Gr8Wings
16-09-2005, 09:24
io ho preso questa tastiera della Logitech, la FLAT !
E' fantastica, i tasti come quelli dei portatili, a corsa cortissima, piatta robusta ed elegante.
La consiglio !
LOGITECH ULTRA X Flat PS2 *SILVER*
Ma il tool "Magnifier" non e' lo stesso affaruccio che si trova nei driver delle vecchie
schede ATI col nome di ZOOM? Cosa ha di tanto innovativo?
Come cos'ha di innovativo... Questo occupa 750MB di spazio su disco! :asd: :asd: :asd:
bertoz85
16-09-2005, 09:41
Sicuramente un bel passo avanti rispetto alle generazioni precedenti della stessa Microsoft... ma i nuovi prodotti in uscita da Logitech: Mouse G5 (USB Hi-Speed, Laser, 2000 dpi) e Tastiera G15 (USB Hi-Speed, LCD, Tasti retroilluminati)... sono già di un altro pianeta.
Ovvio che resta da vedere la prova sul campo (ma questo vale anche per i prodotti MS)... ma i dati di targa non lasciano dubbi.
Ciaoooooooooo
si vabbè, l'USB HISPEED è una cagata assurda fatta solo per allungare l'elenco delle feature : anzi rischia di dare piu problmi che altro. Adesso ogni volta che la inserisco in un HUB 1.1 Windows mi dirà "Attenzione può andare piu veloce?" ..... logitech :doh:
Anche i 2000 dpi non so a cosa servano, mica devi scannerizzarci la superfice con il mouse ... a sto punto prendo il mio scanner flatbed e uso quello che almeno ha 1200 dpi reali ...
Conta piu il numero di fps acquisiti ... si conosce sto dato per la logitech?
Dov'è l'LCD nella tastiera logitech? In un angolino come la dinovo? Se si allora possono tenersela ....
io ho preso questa tastiera della Logitech, la FLAT !
E' fantastica, i tasti come quelli dei portatili, a corsa cortissima, piatta robusta ed elegante.
La consiglio !
LOGITECH ULTRA X Flat PS2 *SILVER*
A parte che la mia non è piu silver, ma si è scolorita e questo è segno della Qualità Logitech.
Poi i tasti si son tutti levigati segno della Qualità delle Plastiche Logitech.
Poi il tasto Posta Elettronica si è crepato e anche questo è segno della Qualità.
Per finire, molti tasti fanno un "doppio click" quando li spingi per colpa delle cose che ci finiscono dentro, e anche qui la Qualità dei Rivestimenti Logitech.
E poi sarebbe meglio se avesse i tasti con corsa ancora piu corta, e senza quei *click* accentuati alla pressione.
La tecnologia da 1000 dpi è cecchia di un anno, mx 1000 della logitech
Voglio ricordarvi che la logitech ha presentato circa 20 giorni fà il mouse G7 da 2000 dpi, con una batteria logitech ultraleggera ricaricabile.
Quindi Microsoft sta facendo una campagna publiciaria per convincerci che i suoi prodotti sono all'avanguardia, quando esistno prodotti performanti il doppio con lo stesso prezzo.
bertoz85
16-09-2005, 11:19
La tecnologia da 1000 dpi è cecchia di un anno, mx 1000 della logitech
Voglio ricordarvi che la logitech ha presentato circa 20 giorni fà il mouse G7 da 2000 dpi, con una batteria logitech ultraleggera ricaricabile.
Quindi Microsoft sta facendo una campagna publiciaria per convincerci che i suoi prodotti sono all'avanguardia, quando esistno prodotti performanti il doppio con lo stesso prezzo.
secondo me non è il doppio performante, anzi sarà il prezzo che sarà triplo.
continuo a chiedermi qual'è la frequenza di acqusizione immagini nei mouse logitech.
Quanto durano le batterie dei Mouse Microsoft?
Devo cambiare la tastiera del PC, che comincia a non rispondere più (dopo circa 7 anni di vita). Voglio prendere una tastiera senza fili, ma per averla è obbligatorio anche l'acquisto di un mouse. Ci guadagnerei in un mouse ottico, ma già ne ho uno wireless Logitech con la pallina, al quale cambia le batterie una volta l'anno.
Mi è stato proposto un kit Microsoft da 39,50 €. Il negoziante, però, non sa se le batterie durano un anno anche con i prodotti MS. Chi di voi li ha, che mi dice?
una tastiera anti-polvere con una superficie uniforme (tipo touch pad)
senza che dopo un paio di anni mi si riempia di polvere ???!!
[...] usare una tastiera al buio??? possibile che non si riesca ad avere oggetti tanto "esotici" a buon mercato???Ti riferisci forse a qualcosa del genere (vedi allegato - di qualità scarsa, me ne scuso -: da Quark di fine 2002)?
innovatore
16-09-2005, 14:24
aperti a nuovi livelli nelle esperienze videoludiche.....ma fatemi il piacere.......
Se vogliamo parlare di mouse fatti con criterio solo due parole :
G7 e MX1000.
Ho detto tutto ;).
Io ho avuto per 5 anni un Intellimouse Explorer e ne ero felicissimo.
Poi però è uscito un certo MX1000 e da casa M$ niente...
E non ho potuto resistere!
Tra l'altro mi sembra che questo qua di M$ non abbia tutti i pulsanti del Logitech: da quando ho scoperto il super-zoom anche quando ho un altro mouse in mano lo cerco inconsciamente :D
Troppo comodo.
Cmq mi dispiace che non facciano più tastiere spezzate: ho una Natural Keyboard pro ed è una magia per scrivere!
Certo all'inizio mi sono dovuto abituare un po' ma adesso scrivo come un treno e senza nemmeno guardare i tasti :asd:
Peccato non ne facciano più e quei pochi modelli che fanno hanno i tasti stupidi (invio ristretto, freccette appiccicate... :Puke: )
nicgalla
17-09-2005, 10:57
I prodotti Microsoft sono davvero buoni, così come molte ultime novità Logitech.
Personalmente ora uso una vecchia ma inossidabile Natural Keyboard Elite: adoro la tastiera divisa in due, e questa pur avendo più di 3 anni ha le porte USB integrate, i tastini con le funzioni e la tastiera stessa è USB pura.
La cosa bella di Microsoft e Logitech è l'assistenza: come minimo danno tre anni di garanzia, e cambiano i prodotti senza fiatare.
Io avevo un Logitech Mouseman wheel la cui gomma laterale si scioglieva (!): mi hanno detto di spedirgli un pezzo del cavo, e loro mi hanno mandato un MX510 nuovo di zecca... :)
Il fatto che Microsoft scriva 6000, non vuol dire che sia migliore dei Logitech g5/g7 che hanno 2000 dpi con risoluzione di 6,4 megapixel al secondo,
poi se non erro microsoft aveva fatto un contratto con logitech per quanto rigurda i pad di xbox360, quindi presumo che i laser di questi prodotti siano logitech senza alcun dubbio, magari il mitico mx1000 che è un ottimo mouse
Il fatto che Microsoft scriva 6000, non vuol dire che sia migliore dei Logitech g5/g7 che hanno 2000 dpi con risoluzione di 6,4 megapixel al secondo,
poi se non erro microsoft aveva fatto un contratto con logitech per quanto rigurda i pad di xbox360, quindi presumo che i laser di questi prodotti siano logitech senza alcun dubbio, magari il mitico mx1000 che è un ottimo mouse
il pad dell'xbox360 ha tantissimi sensori laser :sisi:
è notoriamente una ditta di sensori diversi per microsoft rispetto a logitech. e spero rimanga così!
si chiama 6000 per il refresh di 6khz, nessuno vuole dire che 6000 sia chissà cosa.
e poi la risoluzione al secondo me la devi spiegare lol
Cmq mi dispiace che non facciano più tastiere spezzate: ho una Natural Keyboard pro ed è una magia per scrivere!
invece c'è la nuova natural 4000 solo che non è riportata nella news
http://www.geizhals.at/img/pix/160600.jpg
:) :) :) :) :) :) :)
edit: qui (http://download.microsoft.com/download/b/2/1/b218e0cf-8256-454e-8d03-24e0d198e166/NaturalEliteKeyboard4000.zip) le foto ad alta risoluzione (62MB)
MiKeLezZ
18-09-2005, 11:49
Il fatto che Microsoft scriva 6000, non vuol dire che sia migliore dei Logitech g5/g7 che hanno 2000 dpi con risoluzione di 6,4 megapixel al secondo,
poi se non erro microsoft aveva fatto un contratto con logitech per quanto rigurda i pad di xbox360, quindi presumo che i laser di questi prodotti siano logitech senza alcun dubbio, magari il mitico mx1000 che è un ottimo mouse
I sensori laser che usa Logitech sono di una ditta esterna, il nuovo Razer Copperhead infatti usa lo stesso sensore.
Più in generale tutti i sensori sono fatti da ditte esterne, alcuni sono castrati (vedi nel caso di MX510 e MX310 che usano lo stesso sensore ma con differenti frequenze), altre volte sono ceduti in esclusiva (MS li prende da STM, Logitech e Razer da Agilent).
In generale infatti i mouse MS sono buoni come prezzo ma solo mediocri come prestazioni.
bertoz85
18-09-2005, 17:25
sinceramente secondo me sono piu importanti gli FPS, ovviamente anche buttando un'occhio alla risoluzione...
mettiate il caso che muovete il mouse velocemente sul tappetino ... allo scopo del mouse (vedere i movimenti e capirne la direzione) secondo voi è più utile una foto al microscopio a scansione che smi aggiorna piu lentamente (logitech) o "un'anteprima" della superficie che si muove fluida??
io sono molto piu per la seconda.
cioè mi pare che logitech sia come intel che guardava solo ai mhz ...
(per logitech assumo che sia piu lenta la scansione perchè nessuno mi da dati a riguardo.)
invece c'è la nuova natural 4000 solo che non è riportata nella news
http://www.geizhals.at/img/pix/160600.jpg
:) :) :) :) :) :) :)
edit: qui (http://download.microsoft.com/download/b/2/1/b218e0cf-8256-454e-8d03-24e0d198e166/NaturalEliteKeyboard4000.zip) le foto ad alta risoluzione (62MB)
E' quasi perfetta!
Ha le freccette giustamente spaziate finalmente!
Ma ha l'invio piccolo :(
Ed è una scelta che non capisco: è uno dei tasti usati di più su tutta la tastiera (dopo le lettere ovviamente :D) perchè allargare altri pulsanti a sfavore dell'invio?
:(
Però starebbe benissimo con:
mio mouse nero
mio monitor nero
mio pc nero
mio telefono nero
mio joystick nero
:D :asd:
Infatti ho solo la tastiera ancora bianca :p
E' quasi perfetta!
Ha le freccette giustamente spaziate finalmente!
Ma ha l'invio piccolo :(
Ed è una scelta che non capisco: è uno dei tasti usati di più su tutta la tastiera (dopo le lettere ovviamente :D) perchè allargare altri pulsanti a sfavore dell'invio?
:(
Però starebbe benissimo con:
mio mouse nero
mio monitor nero
mio pc nero
mio telefono nero
mio joystick nero
:D :asd:
Infatti ho solo la tastiera ancora bianca :p
c'è un semplice motivo.
quella nella foto è layout inglese, e come tutte le tastiere con layout in inglese ha l'enter ridotto. vedrai che la versione italiana sarà con l'invio grande come al solito. :)
c'è un semplice motivo.
quella nella foto è layout inglese, e come tutte le tastiere con layout in inglese ha l'enter ridotto. vedrai che la versione italiana sarà con l'invio grande come al solito. :)
In tutti i negozi che avevano i vari desktop avanzati microsoft, tutti quelli che ho visto avevano l'invio ridotto :(
In tutti i negozi che avevano i vari desktop avanzati microsoft, tutti quelli che ho visto avevano l'invio ridotto :(
non so se hai guardato solo le scatole...cmq io le ho viste sempre con invio grande quelle italiane
amd-novello
19-09-2005, 23:24
1997 : preso intellimouse originale MS
2000 : trackball optical MS
2004 : logitech set tastiera + mouse senza fili (economicissimo) ovviamente è nuovo e mai avuto problemi
i MS vanno ancora egregiamente. buonissima marca ma meno inflazionata di logitech.
Rubberick
20-09-2005, 09:39
non so, sara' che ms lo uso da tempo ma mi piace anzi secondo me l'hardware microsoft e' l'unica cosa che sa fare =D
Mi sono trovato benissimo con l'intellimouse 3.x che rulla ancora un casino per giocare... si era scassato e l'ho aggiustato io facendo le dovute saldature e ancora rulla :P
Per quanto riguarda i laser penso che prendero' il gamer 6000 anche se sinceramente sono interessato anche al razer copperhead
Cmq senza discutere penso anche io che i prodotti Logitech siano qualitativamente superiori e all'avanguardia rispetto alle altre case costruttrici di periferiche di puntamento!
C'e' solo un problema...che io sono "MANCINO" e alla Logitech o meglio in Svizzera mi sa che non esistono mancini dato che a parte quelle due ciofeghe del Pilot Usb e del MX310 gli altri sono tutti per destri....ne deduco quindi che i miei soldi andranno al Laser Mouse 6000 o al Razer dato che almeno posso usarli :) !!!
Cya
bertoz85
23-09-2005, 07:54
Cmq senza discutere penso anche io che i prodotti Logitech siano qualitativamente superiori e all'avanguardia rispetto alle altre case costruttrici di periferiche di puntamento!saranno anche all'avanguardia ma quando dopo due mesi cominciano a scricchiolare appena li tocchi e perdere colore dove faccio clic, o dove appoggio il polso sula tastiera, e le lettere dei tasti incominciano a venir via .... hmmmm.... mi vien da pensare da dove vengono i materiali e cn quanta cura è stata fatta la costruzione. Neanche la tastiera trust perdeva colore.
Per contro mai avuto neanche uno scricchiolio con mouse microsoft ....
saranno anche all'avanguardia ma quando dopo due mesi cominciano a scricchiolare appena li tocchi e perdere colore dove faccio clic, o dove appoggio il polso sula tastiera, e le lettere dei tasti incominciano a venir via .... hmmmm.... mi vien da pensare da dove vengono i materiali e cn quanta cura è stata fatta la costruzione. Neanche la tastiera trust perdeva colore.
Per contro mai avuto neanche uno scricchiolio con mouse microsoft ....
Dovresti vedere il mio intellimouse :rolleyes:
Da grigio è diventato nero :rolleyes:
E non è sporcizia, quella è sotto i tasti :p
E' proprio che è venuto via il colore...
bertoz85
23-09-2005, 09:49
Dovresti vedere il mio intellimouse :rolleyes:
Da grigio è diventato nero :rolleyes:
E non è sporcizia, quella è sotto i tasti :p
E' proprio che è venuto via il colore...
almeno è bello comunque :Prrr:
La mia tastiera logitech ultraX da grigio silver è diventata in alcuni punti di un anonimo colore grigino chiaro plasticoso :Puke:
Dovresti vedere il mio intellimouse :rolleyes:
Da grigio è diventato nero :rolleyes:
E non è sporcizia, quella è sotto i tasti :p
E' proprio che è venuto via il colore...
ho di la il 3.0 usato per oltre 3 anni (usato molto :D ) ed il colore è perfetto.
Cmq senza discutere penso anche io che i prodotti Logitech siano qualitativamente superiori e all'avanguardia rispetto alle altre case costruttrici di periferiche di puntamento!
C'e' solo un problema...che io sono "MANCINO" e alla Logitech o meglio in Svizzera mi sa che non esistono mancini dato che a parte quelle due ciofeghe del Pilot Usb e del MX310 gli altri sono tutti per destri....ne deduco quindi che i miei soldi andranno al Laser Mouse 6000 o al Razer dato che almeno posso usarli :) !!!
Cya
Significa questo che alla Logitech hanno deciso nelle ultime ore di non costruire più mouse con forma adattabile a destri e mancini? Basta andare nelle proprietà del Mouse, nel Pannello di controllo, e settare lo scambio dei tasti. Da quel che ricordo, tutti i mouse Logitech che ho avuto dal 1994 erano di forma adattabile a tutti. Mi sembrerebbe strano un tale cambiamento.
Significa questo che alla Logitech hanno deciso nelle ultime ore di non costruire più mouse con forma adattabile a destri e mancini? Basta andare nelle proprietà del Mouse, nel Pannello di controllo, e settare lo scambio dei tasti. Da quel che ricordo, tutti i mouse Logitech che ho avuto dal 1994 erano di forma adattabile a tutti. Mi sembrerebbe strano un tale cambiamento.
L'Mx1000 sicuramente è right only.
Ma la maggior parte degli mx, che io ricordi, è simmetrica.
L'Mx1000 sicuramente è right only.
Ma la maggior parte degli mx, che io ricordi, è simmetrica.
Sì, però, la maggior parte dei Mouse prodotti da Logitech e dalle altre aziende mi pare che oggi sia simmetrica, non right only. Ho girato molte case e uffici, e ricordi rarissimi casi di mouse asimmetrici.
MiKeLezZ
24-09-2005, 00:11
I mouse logitech high-end sono tutti per destorsi
Se scendiamo un po' nel mid-range, si trovano anche modelli universali
Attualmente solo Razer offre mouse high-end universali
I mouse logitech high-end sono tutti per destorsi
Se scendiamo un po' nel mid-range, si trovano anche modelli universali
Attualmente solo Razer offre mouse high-end universali
Allora esistono due aziende col nome di Logitech! Non so spiegarmi altrimenti, il fatto che tutti i mouse Logitech che ho avuto per le mani negli ultimi 15 anni circa, non siano stati destrosi.
La Microsoft inizialemente non ne preparava per ambodestri; qualche anno, però, lo sta facendo.
MiKeLezZ
24-09-2005, 11:11
Allora esistono due aziende col nome di Logitech! Non so spiegarmi altrimenti, il fatto che tutti i mouse Logitech che ho avuto per le mani negli ultimi 15 anni circa, non siano stati destrosi.
La Microsoft inizialemente non ne preparava per ambodestri; qualche anno, però, lo sta facendo.
Vado a memoria,
MX500
MX510
MX518
MX610
MX800
MX900
MX1000
G5
G7
Sono tutti per destri.
Se non erro solo l'MX300/MX310 può esser usato anche dai mancini, ed è proprio il modello entry-entry-level della serie.
Se tu avessi letto bene il mio reply, avresti notato che ti parlavo di mouse high-level, poi è chiaro che nel mid-range (ovvero i tuoi ultimi 15 anni di mouse) l'offerta sia più universale, e sarebbe pazzia non sfornare modelli del genere.
Nightwalker
24-09-2005, 12:27
con il mx300 ho vinto parecchi tornei, potete chiamarlo entry-entry level, ma ha lo stesso motore del mx500 e non ha niente da invidiare al mx500
MiKeLezZ
24-09-2005, 12:35
con il mx300 ho vinto parecchi tornei, potete chiamarlo entry-entry level, ma ha lo stesso motore del mx500 e non ha niente da invidiare al mx500
Ti sbagli, adotta un sensore "castrato", rispetto all'MX500.
La sua frequenza di lavoro è ridotta, risultando leggermente più spreciso. Poi se non erro ha solo 3 tasti.
Comunque è l'entry-level del segmento MX (quello per videogiocatori esigenti), sarà buono, ma rimane entry-level.
Non è un'onta esserlo.
Significa questo che alla Logitech hanno deciso nelle ultime ore di non costruire più mouse con forma adattabile a destri e mancini? Basta andare nelle proprietà del Mouse, nel Pannello di controllo, e settare lo scambio dei tasti. Da quel che ricordo, tutti i mouse Logitech che ho avuto dal 1994 erano di forma adattabile a tutti. Mi sembrerebbe strano un tale cambiamento.
Spero che scherzi :) Destrosi non si intente che nelle proprieta' del mouse non posso invertire i tasti anche perche' io ormai mi sono abituato alla configurazione per destri e mi trovo bene, "DESTROSI" significa che hanno una ergonomicita' per mano destra, o maglio detto in poche parole hanno LA GOBBA sulla destra, e i pulsanti di funzione aggiuntiva sulla destra, e non essendo una scimmia che uso il mignolo prensile :D :D quei 2 tasti non riesco a usarli e grazie alla gobba nel giro di 2 settimane mi si sloga la spalla dato che la mano sta storta ed in una posizione innaturale!
Tutto qua, diciamo che nel loro cervello dovrebbero fare un mouse High-End simmetrico, che lo possono usare tutti!
Byez
Spero che scherzi :) Destrosi non si intente che nelle proprieta' del mouse non posso invertire i tasti anche perche' io ormai mi sono abituato alla configurazione per destri e mi trovo bene, "DESTROSI" significa che hanno una ergonomicita' per mano destra, o maglio detto in poche parole hanno LA GOBBA sulla destra, e i pulsanti di funzione aggiuntiva sulla destra, e non essendo una scimmia che uso il mignolo prensile :D :D quei 2 tasti non riesco a usarli e grazie alla gobba nel giro di 2 settimane mi si sloga la spalla dato che la mano sta storta ed in una posizione innaturale!
Tutto qua, diciamo che nel loro cervello dovrebbero fare un mouse High-End simmetrico, che lo possono usare tutti!
Byez
Leggi sopra, e troverai che ho spiegato che nel Pannello di Controllo di Windows c'è la funzione per scambiare i tasti.
In ogni caso, ho visto la news sui nuovi Mouse Logitech, ed è confermato che la Logitech ha cambiato la sua politica di fabbricare i mouse: hanno una forma per destrosi. Tre anni fa, invece, comprai un mouse Logitech senza la GOBBA, di conseguenza, adattabile a chiunque.
Da otto giorni, sono passato a Microsoft, con un kit wireless tastiera + mouse ottico senza filo. Il mouse è più leggero, senza la pallina, e più maneggevole. Ancora qualche problema con la tastiera, che ha i tasti sopra le freccie in un ordine completamente diverso dalla precedente tastiera Packard Bell MS Natural, che stava smettendo di funzionare dopo sette anni d'utilizzo.
Nightwalker
26-09-2005, 12:34
Ti sbagli, adotta un sensore "castrato", rispetto all'MX500.
La sua frequenza di lavoro è ridotta, risultando leggermente più spreciso. Poi se non erro ha solo 3 tasti.
Comunque è l'entry-level del segmento MX (quello per videogiocatori esigenti), sarà buono, ma rimane entry-level.
Non è un'onta esserlo.
ne ha 4
come fa ad essere "castrato", mentre x il motore, mi pare che sia LO STESSO
x frequenza, di quale frequenza parli? degli hz che passa alla usb?
MiKeLezZ
26-09-2005, 13:53
ne ha 4
come fa ad essere "castrato", mentre x il motore, mi pare che sia LO STESSO
x frequenza, di quale frequenza parli? degli hz che passa alla usb?
http://www.ida.net/users/oe1k/OpticalMouse/
Hai ragione, mi confondevo con 310 e 510, te hai il 300, e l'unica differenza con il 500 sono i tasti e l'ergonomia.
Since the MX310 and the MX510 both use the same sensor chip (S2020), but claim different Mpixels/sec, presumably the S2020 has a variable refresh rate.
Nightwalker
26-09-2005, 15:38
si, il mx510 ha un motore diverso dal 500 e 300, altrimenti non lo facevano uscire solo x il colore XD
cmq adesso sto con il mx518
il suppah 300 moddato sta a fare la muffa nell'armadio, in attesa di essere utilizzato su un portatile :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.