PDA

View Full Version : Arctic Cooling Super Silent e Programma per la temp


fight
15-09-2005, 14:23
Salve a tutti!
Spero di non sbagliare sezione.
Ho appena comprato e montato il dissipatore Arctic Cooling Super Silent 4 Ultra TC, e devo dire che rispetto al dissipatore orginale intel, ora finalmente ho un po' di silenzio.Certo in giro ci saranno diss migliori ma devo dire che in quanto a silenziosità questo si sta comportando molto bene.
ora sto provando a vedere tramite due programmi (Speed fan e CpuCool) quali sono le sue prestazioni per le temperature.
In questi programmi però ci sono tre temperature, temp1,temp2,tem3. A quale delle tre bisogna far riferimento?

midian
20-09-2005, 12:57
posta le temperature, o per sicurezza usa everest home editione confrontale ;)

sangueimpazzito
21-09-2005, 18:44
Salve a tutti!
Spero di non sbagliare sezione.
Ho appena comprato e montato il dissipatore Arctic Cooling Super Silent 4 Ultra TC, e devo dire che rispetto al dissipatore orginale intel, ora finalmente ho un po' di silenzio.Certo in giro ci saranno diss migliori ma devo dire che in quanto a silenziosità questo si sta comportando molto bene.
ora sto provando a vedere tramite due programmi (Speed fan e CpuCool) quali sono le sue prestazioni per le temperature.
In questi programmi però ci sono tre temperature, temp1,temp2,tem3. A quale delle tre bisogna far riferimento?


Lo devo montare anch'io, solo che le istruzioni sul sito della Arctic-Cooling non mi convincono.
Penso di dover spingere la leva nella direzione della freccia della diapositiva, che ti favorisco:
http://img62.imageshack.us/img62/6807/img0508resize3ql.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=img0508resize3ql.jpg)

Ma ho paura che premendola troppo si possa rompere...
Non ho ben capito fino a quando devo continuare a schiacciare: devo forse far si che il perno A vada a incastrarsi nell'alloggiamento B? (non credo, però... :mbe: )
http://img62.imageshack.us/img62/2561/img051112mj.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=img051112mj.jpg)

Illuminami, cortesemente.
Grazie mille dell'attenzione.
:help:

fight
22-09-2005, 10:02
Ciao devi continuare a schiacciare fino a quando la ventola si blocca, vedi che la leva ad un certo punto non si riesce piu' a premere, a meno che non la voglia rompere.
Nota pero' (vedi prima foto) che il gancio metallico, quello con quei denti di sega tanto per intenderci, che sta alla destra della leva in figura deve andare fuori lo zoccolo della scheda madre come quello di sinistra. Guardando meglio è quello che è indicato con B in figura 2.
Man mano che abbassi la leva il dissi si abbassa e i denti di sega tirano lo zoccolo quindi ad un certo punto non puoi più scendere, se la abbassi nel verso sbagliato cio' non succede e la ventola non si blocca.
Spero di essere stato utile se no chiedi pure.
Ciao

sangueimpazzito
22-09-2005, 15:51
Ciao devi continuare a schiacciare fino a quando la ventola si blocca, vedi che la leva ad un certo punto non si riesce piu' a premere, a meno che non la voglia rompere.
Nota pero' (vedi prima foto) che il gancio metallico, quello con quei denti di sega tanto per intenderci, che sta alla destra della leva in figura deve andare fuori lo zoccolo della scheda madre come quello di sinistra. Guardando meglio è quello che è indicato con B in figura 2.
Man mano che abbassi la leva il dissi si abbassa e i denti di sega tirano lo zoccolo quindi ad un certo punto non puoi più scendere, se la abbassi nel verso sbagliato cio' non succede e la ventola non si blocca.
Spero di essere stato utile se no chiedi pure.
Ciao


Si si, l'avevo appoggiato così solo per metterlo in posa.
Alla fine ci sono riuscito... ho notato che la pasta termoconduttiva era particolarmente ostica da usare, e ne ho provata un'altra che avevo, ma la temperatura era troppo alta.
Tu che pasta hai usato?
Grazie della disponibilità.
:D

fight
23-09-2005, 10:10
Si si, l'avevo appoggiato così solo per metterlo in posa.
Alla fine ci sono riuscito... ho notato che la pasta termoconduttiva era particolarmente ostica da usare, e ne ho provata un'altra che avevo, ma la temperatura era troppo alta.
Tu che pasta hai usato?
Grazie della disponibilità.
:D

In effetti la pasta che forniscono loro quasi non si riesce ad usare. Prossimamente ne comprero' un'altra, per ora ho messo la loro alla men-peggio :mbe: ...
Le temperature appena montato fino a qualche giorno dopo erano un po' alte, sono arrivato anche a toccare i 70 °C, ora invece si aggirano intorno ai
45-55°C. Forse si è sciolta un po' la pasta e il dissi ha aderito meglio al procio.
ciao.

sangueimpazzito
23-09-2005, 17:15
In effetti la pasta che forniscono loro quasi non si riesce ad usare. Prossimamente ne comprero' un'altra, per ora ho messo la loro alla men-peggio :mbe: ...
Le temperature appena montato fino a qualche giorno dopo erano un po' alte, sono arrivato anche a toccare i 70 °C, ora invece si aggirano intorno ai
45-55°C. Forse si è sciolta un po' la pasta e il dissi ha aderito meglio al procio.
ciao.


Che processore hai?
Le temperature che hai indicato con che programma le hai rilevate?
:fagiano:

fight
24-09-2005, 11:52
Ho un P4 3 Ghz socket 478. Le temp le ho rilevate con Speed fan e cpu cooling.