View Full Version : POLIMI - Chi c'è?
Ragazzi, mi spiegate questo orario???
http://jacoscar2.interfree.it/orario.JPG
Ieri mi sono presentato come altri ragazzi alle 8 e ci hanno detto che non avevamo lezione perché sull'orario c'è segnato laboratorio e in laboratorio si va dopo aver fatto la teoria....
E poi sempre secondo questo orario, io giovedì avrei 10 ore di lezione????
e di che ti lamenti? hai anche la pausa pranzo..
non sono ironico..
non è così impossibile avere 10 ore in una giornata e più avanti negli anni avrai orari sempre più assurdi perchè si dovranno conciliare piani di studi sempre più differenziati. ciao
Ragazzi, mi spiegate questo orario???
http://jacoscar2.interfree.it/orario.JPG
Ieri mi sono presentato come altri ragazzi alle 8 e ci hanno detto che non avevamo lezione perché sull'orario c'è segnato laboratorio e in laboratorio si va dopo aver fatto la teoria....
E poi sempre secondo questo orario, io giovedì avrei 10 ore di lezione????
ad ogni modo le ore di lab di solito sono sovrabbondanti
meccanico vero? :D
jacoscar
19-09-2006, 18:35
ad ogni modo le ore di lab di solito sono sovrabbondanti
meccanico vero? :D
sì
domani prima 3 ora d'informatica... cosa faremo?
sì
domani prima 3 ora d'informatica... cosa faremo?
e che ne so? :D
se tutto va bene ti diranno le solite cosette dintroduttive sul corso, come si fa l'esame, cosa dovete studiare, come contattare il docente.. la prima settimana no è che puoi fare molto ( a parte quelli di mate e fisica che di solito partono a cannone per terrorizzare le matricole)
Dettaglio programma
Descrizione: INFORMATICA B
Programma:
"Concetti introduttivi generali sui calcolatori e la programmazione: descrizione funzionale di un calcolatore elementare, algoritmi, linguaggi di programmazione, traduttori, sistemi operativi e reti. Codifica dell'informazione, operatori logici e rappresentazione binaria di numeri e caratteri. Aspetti fondamentali della programmazione con riferimento al linguaggio C: astrazione sui dati e uso di tipi (in particolare: i costruttori di tipo array, struct e puntatori), strutture di controllo dell'esecuzione (condizionali, di selezione, iterative). Sottoprogrammi: funzioni e procedure. Progetto top-down dei programmi (anche con l'impiego di sottoprogrammi). Passaggio dei parametri nei sottoprogrammi, variabili locali e globali, ricorsione. Strutture dati dinamiche con l'uso di puntatori. Gestione dei file attraverso strumenti del sistema operativo.
se sei curioso ti rimando a http://www.ingind.polimi.it/didattica/programmi_insegnamenti/programmi_insegnamenti.php?id_nav=1260 per cercarti gli altri.
in informatica b studi un po' di linguaggio C:
variabili, costanti, cicli e if,array, strutture, puntatori, liste e gestione di file di testo e poco altro, più qualche accenno di teoria ma poca roba
per l'orario, si è normale avere orari del genere, però conta che hai praticamente due giorni liberi, lunedi e martedì!
joshua82
20-09-2006, 10:04
a marzo, se il cielo mi assiste, sarò ingegnere informatico (laurea triennale) dato che mi manca un solo esame (ricerca operativa), toefl e conclusione tesi.
Penso di iniziare a dare anche qualcosa della specialistica nel frattempo (o almeno di provarci dato che me ne hanno parlato tutti malissimo :stordita: )
ps: una informazione. Dato che penso di ricadere in questa categoria, qualcuno sa per esperienza diretta o per sentito dire, in cosa consista il test di ammissione alla specialistica?? :)
grazie per le info
Fenomeno85
20-09-2006, 10:25
gente devo fare il piano di studi e non so che scegliere (dato che le schede dei programmi non sono ancora online)
1) algebra e logica vs ricerca operativa d
2) automazione industriale vs identificazione dei modelli
3) che progetto fare tra i mille proposti?
4) devo scegliere tre tra queste che mi ispirano fiducia :) (se non ricordo male info teorica è obbligatoria quindi ne dovrei scegliere solo due)
applicazioni ipermediali vs impianti informatici vs informatica industriale vs sistemi informativi vs informatica teorica?
5) dato che il tirocinio non mi ispira e poi sarei anche impossibilitato a farlo devo per forza scegliere fisica tecnica e un altro progetto anche qui che progetto fare?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
joshua82
20-09-2006, 10:46
io ho fatto automazione (ferrarini) , sistemi informativi (pernici) e impianti (cremonesi) e ti dirò che mi sono piaciuti tutti e tre.
sistemi e impianti sono corsi su argomenti molto simili, quindi... :p
adesso faccio ricerca operativa (amaldi)...il mio ultimo esame della triennale...vedremo com'è
sui progetti ti consiglio di fare qualcosa che veramente ti interessa perchè poi dovrai sbatterci parecchio tempo...quindi buona scelta :D
Fenomeno85
20-09-2006, 10:48
io ho seguito automazione (ferrarini) , sistemi informativi (pernici) e impianti (cremonesi) e ti dirò che mi sono piaciuti tutti e tre.
sistemi e impianti sono corsi su argomenti molto simili, quindi... :p
adesso faccio ricerca operativa (amaldi)...il mio ultimo esame della triennale...vedremo com'è
sui progetti ti consiglio di fare qualcosa che veramente ti interessa perchè poi dovrai sbatterci parecchio tempo...quindi buona scelta :D
per il progetto mi sa che mi diletterò con base dati che mi piaceva già quando facevo all'itis :)
per impianti e sistemi che cosa si fa?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
joshua82
20-09-2006, 10:54
crittografia, sicurezza, web service, sistemi RAID, GRID,ecc...
gran bei corsi comunque...
info teorica mi han detto che è una mazzata ma se vuoi fare la Specialistica prima o poi la devi fare ;)
Fenomeno85
20-09-2006, 10:56
crittografia, sicurezza, web service, sistemi RAID, GRID,ecc...
gran bei corsi comunque...
info teorica mi han detto che è una mazzata ma se vuoi fare la Specialistica prima o poi la devi fare ;)
figata! ok son i corsi che fan per me! Dato che il mio sogno è lavorare per sviluppo di applicazioni riguardante la sicurezza :D
ho visto che se riesco a passare il toefl :sperem: nella specialistica c'è un corso di laurea che si basa su questo campo :sbav:
grazie milla
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
(pernici)
omg, che sonnooooooooooooooo :doh:
joshua82
20-09-2006, 11:35
omg, che sonnooooooooooooooo :doh:
:D :D :D
:D :D :D
tremenda quella donna
joshua82
20-09-2006, 11:50
ha effettivamente un potere soporifero non indifferente...per fortuna mette una montagna di slides e materiale sul suo sito quindi diventa non proprio essenziale il fatto di seguire tutte le lezioni
cmq la pernici e la antola (reti logiche e info2...la donna con la voce più stridula della terra) si giocano la palma delle prof più insopportabili e impossibili da seguire :ciapet:
ha effettivamente un potere soporifero non indifferente...per fortuna mette una montagna di slides e materiale sul suo sito quindi diventa non proprio essenziale il fatto di seguire tutte le lezioni
cmq la pernici e la antola (reti logiche e info2...la donna con la voce più stridula della terra) si giocano la palma delle prof più insopportabili e impossibili da seguire :ciapet:
eh il corso che ho seguito io effettivamente aveva una montagna di dispense, peccato fossero inutili a meno di imparare tutto a memria ( col cazzo :sofico: )
mi è andata bene che allo scritto non vi fosse la parte su cui avevo un buco e il progetto è sato valutato positivamente.
ad ogni modo ribadisco, una donna, una dormita :doh:
El Barto
20-09-2006, 13:55
Ho finito gli esami! :yeah:
..qualcuno di voi mi sa dire dove comprare usato (o in alternativa mi sa dire se vende) il libro FISICA GENERALE - MECCANICA -di FOCARDI MASSA UGUZZONI, CEA?? GRAZIE mille :D
..qualcuno di voi mi sa dire dove comprare usato (o in alternativa mi sa dire se vende) il libro FISICA GENERALE - MECCANICA -di FOCARDI MASSA UGUZZONI, CEA?? GRAZIE mille :D
hai pm
..qualcuno di voi mi sa dire dove comprare usato (o in alternativa mi sa dire se vende) il libro FISICA GENERALE - MECCANICA -di FOCARDI MASSA UGUZZONI, CEA?? GRAZIE mille :D
Mi dici che corso fai? :D
..meccanica..primo anno.. sede staccata di piacenza [:
tu invece? anche tu alla ricerca di manuali? :D
strikeagle83
21-09-2006, 09:57
Il focardi è un bellissimo libro, x quanto riguarda la parte di meccanica, lascia a desiderare invece la parte di elettromagnetismo.
..meccanica..primo anno.. sede staccata di piacenza [:
tu invece? anche tu alla ricerca di manuali? :D
Già trovato tutto! :p Alcuni devono ancora essere stampati però! :mbe:
ciauzZzz ;)
Fenomeno85
25-09-2006, 11:27
ancora per il piano di studi
gente dato che devo fare due progetti ... voi quando li avete fatti? tutti nel secondo semestre? e soprattutto quali? :D
perchè mi verrebbero 5 materie nel primo semestre e 7 nel secondo
1 semestre:
algebra
automazione industriale
reti a
gestione aziendale
base dati
2 semestre
impianti informatici
sistemi informativi
informatica teorica
fisica teorica
2 progetti
+ tesi
mortacci al poli :muro: ogni anno sempre + al macello :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
25-09-2006, 11:29
HO
FINITO
GLI
ESAMI
!!!!
tanto non ti laurei lo stesso fabio :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
tanto non ti laurei lo stesso fabio :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
next step: rompere le palle a quell'idiota che tiene i contatti con le aziende :read:
tantonon devo più sbattere tempo nel cesso studiando robe didattiche di dubbia utilità :ciapet:
nightwolf
25-09-2006, 19:37
ancora per il piano di studi
gente dato che devo fare due progetti ... voi quando li avete fatti? tutti nel secondo semestre? e soprattutto quali? :D
perchè mi verrebbero 5 materie nel primo semestre e 7 nel secondo
1 semestre:
algebra
automazione industriale
reti a
gestione aziendale
base dati
2 semestre
impianti informatici
sistemi informativi
informatica teorica
fisica teorica
2 progetti
+ tesi
mortacci al poli :muro: ogni anno sempre + al macello :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Interessa pure a me , stavo pensando a un bel progetto di ing del soft :D
Hai scelto sistemi informativi?Non è una palla?Io sarei per robotica :)
Fenomeno85
25-09-2006, 19:40
Interessa pure a me , stavo pensando a un bel progetto di ing del soft :D
Hai scelto sistemi informativi?Non è una palla?Io sarei per robotica :)
non ho ancora scelto nulla.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
25-09-2006, 19:48
http://black.elet.polimi.it/sistemi-informativi/materiale.html
gli argomenti del corso a me piacciono molto.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
argh, ma ancora quel dannato libro della franco angeli :mad:
ah fenomeno, mai avuto la pernix vero? :D
Fenomeno85
25-09-2006, 20:02
argh, ma ancora quel dannato libro della franco angeli :mad:
ah fenomeno, mai avuto la pernix vero? :D
no fabio :asd:
ma da quanto vedo dovrei avere la fugini :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
no fabio :asd:
ma da quanto vedo dovrei avere la fugini :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io ho avuto la Fugini ad Impianti di elaborazione a Ing. Gestionale... mitica :mbe:
Io ho avuto la Fugini ad Impianti di elaborazione a Ing. Gestionale... mitica :mbe:
esame che non ho dato e di cui non sento la mancanza :sofico:
MesserWolf
26-09-2006, 11:30
Iscritto a ing. informatica
sede Leonardo
anno2 -> 3
Sono un compagno di quella piaga sociale che è fenomeno85 ;)
anch'io sono in piena crisi da piano di studi :
robotica vs sistemi informativi?
automatica industriale vs identificazione dei modelli e analisi dati
E poi se qualcuno ha qualunque info sui vari progetti/labortori, parli ora o taccia per sempre ;)
nightwolf
26-09-2006, 19:02
http://black.elet.polimi.it/sistemi-informativi/materiale.html
gli argomenti del corso a me piacciono molto.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Come programmi sono belli entrambi: il corso di sistemi informativi mi pare abbastanza teorico (vedendo pure i temi d'esame..) e generale, quello di robotica decisamente più specifico e impegnativo (che sia più impegnativo è un dato certo). C'è anche da dire che sistemi informativi nelle altre università viene fatto solitamente nella triennale..si deciderà.
ragazzi le vacanze son finite, che palle. il 2 ottobre riprendono i corsi. Al pensiero mi è pure venuta l'influenza :D :D (c@zzo veramente...ho 38 di febbre).
Orario di merda nemmeno un giorno libero.
La triennale ha gia cominciato i corsi??
ragazzi le vacanze son finite, che palle. il 2 ottobre riprendono i corsi. Al pensiero mi è pure venuta l'influenza :D :D (c@zzo veramente...ho 38 di febbre).
Orario di merda nemmeno un giorno libero.
La triennale ha gia cominciato i corsi??
già che palel :muro:
Figurati, nemmeno io nessun giorno libero... ma ora sei alla spec?
io ho il giorno libero!! almeno quello visto l'orario assurdO!
Fenomeno85
29-09-2006, 21:28
Come programmi sono belli entrambi: il corso di sistemi informativi mi pare abbastanza teorico (vedendo pure i temi d'esame..) e generale, quello di robotica decisamente più specifico e impegnativo (che sia più impegnativo è un dato certo). C'è anche da dire che sistemi informativi nelle altre università viene fatto solitamente nella triennale..si deciderà.
hai fatto il piano?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
andate andate fanciulli che il poli vi aspetta :D
andate andate fanciulli che il poli vi aspetta :D
bello eh tu che hai finito gli esami :D :D
si ora comincio la specialistica al 4 anno...ma la laurea triennale la faccio a marzo. quindi al momento seguo i corsi in sovrannumero. gli esami li ho finiti tutti per tempo quelli della triennale ma "non ho fatto in tempo" a scrivere la tesi... :stordita: :D :D :D . Diciamo che è ferma al titolo :sofico: , però ne ho guadagnato in parecchie vacanze in più :p
bello eh tu che hai finito gli esami :D :D
peccato non riesca a iniziare la tesi, a parte quel dettaglio hai ragione :D
bello eh tu che hai finito gli esami :D :D
si ora comincio la specialistica al 4 anno...ma la laurea triennale la faccio a marzo. quindi al momento seguo i corsi in sovrannumero. gli esami li ho finiti tutti per tempo quelli della triennale ma "non ho fatto in tempo" a scrivere la tesi... :stordita: :D :D :D . Diciamo che è ferma al titolo :sofico: , però ne ho guadagnato in parecchie vacanze in più :p
ah quindi metti nel piano di studi della triennale esami del quarto in modo da farli anche se in realtà non sei ancora iscritto alla specialistica?
si, si han a disposizione 30 cfu in sovrannumero all'anno. purtroppo sta cosa mi costa una rata in più...però l'alternativa è perdere un semestre :rolleyes:
QUalcuno si è immatricolato alla specialistica in questi giorni?
In segreteria devo solo portare le 4 pagine di moduli di immatricolazione giusto? I fogli vanno inbustati o posso consegnarli a mano in segreteria?
Grazie a tutti ;)
joshua82
01-10-2006, 16:20
si, si han a disposizione 30 cfu in sovrannumero all'anno. purtroppo sta cosa mi costa una rata in più...però l'alternativa è perdere un semestre :rolleyes:
sono + o meno nella tua stessa situazione dato che mi manca solo ricerca operativa per finire gli esami della triennale :D
per fare i 30 crediti in sovrannumero basta metterli nel piano di studio, vero?
mi spieghi la storia di pagare una rata in più che non l'ho capita :stordita: ?
allora se mi iscrivevo alla specialistica a settembre (e quindi facevo la laurea a sett) pagavo solo la rata della specialistica e facevo il piano di studi della specialistica.
facendo invece la laurea a marzo ho due soluzioni:
1 - non pago la prima rata della triennale e faccio la laurea a marzo, mi iscrivo a marzo alla specialistica pagando l'iscrizione della sola specialistica...ma perdendone il primo semestre.
2 - pago i 750 euro della triennale (il bollettino che ti è arrivato a casa) così da poter fare il piano di studi. naturalmente non ho esami da inserire del terzo anno dato che gli ho finiti, però ne ho a disposizione 30 cfu per esami extra (sovrannumero). li uso per metterci i corsi del primo semestre specialistico.
a marzo poi faccio laurea e mi iscrivo alla specialistica (ripagando la rata di iscrizione della specialistica da quanto ho purtroppo capito) e mi convalidano nel piano automaticamente gli esami già dati nel primo semestre.
questo è quel che mi han detto in segreteria. se trovi una soluzione per farmi risparmiare la rata in più ti prego dimmela :) :)
non ho capito ndo sta la rata in più. intanto alla LS non mi pare tu possa iscriverti perchè non sei laureato ed una condizione necessaria. se non erro devi iscriverti ancora al terzo anno, paghi per i 30 cfu che inserirai in sovrannumero dalla LS, discuti la tesi quando devi e una volta che ti iscrivi alla LS hai già 30 cfu liquidati da convertire. ndo sta la rata in più? :confused:
di fatto stai facendo esami pagando la triennale ma ti porti avanti con la LS.
la LS la paghi in base agli esami effettivamente inseriti nel piano studi e NON devi ripagare per gli esami non sosntenuti come avviene alla triennale
mmhhh nn so... non pago solo per 30 cfu l'iscrizione al 3 anno, pago tutta la prima rata, come se ne facessi i normali 60+10...poi se mi dici che alla specialistica devo pagare solo i restanti 30 mi dai un sollievo non da poco :D :D
prova a chiedere lumi in segreteria, la fregatura la prendi se ti obbligano a fare due anni minino per la LS. di fatto, il semestre non lo recuperi :fagiano:
El Barto
02-10-2006, 13:00
mmhhh nn so... non pago solo per 30 cfu l'iscrizione al 3 anno, pago tutta la prima rata, come se ne facessi i normali 60+10...poi se mi dici che alla specialistica devo pagare solo i restanti 30 mi dai un sollievo non da poco :D :D
Tu adesso paghi la prima rata della triennale, metti in sovrannumero quegli esami che vuoi (mettiamo 30 crediti), poi di questi 30 crediti ti vengono riconosciute o le frequenze (se li hai inseriti ma non li hai dati) oppure ovviamente il superamento dell'esame. Quindi se tutti gli altri nel corso della LS debbono inserire 120 crediti tu ne inserirai 90. Mettendo caso che ne inserirai 45 il primo anno e 45 il secondo pagherai, per i prossimi due anni, il 75% delle due seconde rate.
Edit: ho detto 45 e 45 perchè avevo fatto così io...ma se ne metti 30 e 60 paghi il 50% e il 100%, comunque GUIDA TASSE (http://www.polimi.it/servizi_studenti/guidastudente/guidastudente_pdf.php?pdf=guida_tasse.pdf&titolo=Guida%20alle%20tasse&id_nav=3943) :read:
Riedit: riassumendo tu paghi: I rata triennale--->Laurea--->I rata specialistica, II rata specialistica, I rata specialistica, II rata specialistica. Quindi è corretto come dicevi, paghi una prima rata in piu.
votnamec
16-10-2006, 15:50
3°Anno arch. delle costruzioni in bovisa
vi segnalo: www.studentipolitecnico.it dove c'è anche un bel forum diviso in sezioni
3°Anno arch. delle costruzioni in bovisa
vi segnalo: www.studentipolitecnico.it dove c'è anche un bel forum diviso in sezioni
di una lentezza incredibile quel sito :mbe:
wheisback
16-10-2006, 18:41
Ci sono anche io :D
A dire la verità sono un ex.
Polimi-Campus Bovisa-Laureato in Ingegneria Meccanica nel 2006 :cool:
Riedit: riassumendo tu paghi: I rata triennale--->Laurea--->I rata specialistica, II rata specialistica, I rata specialistica, II rata specialistica. Quindi è corretto come dicevi, paghi una prima rata in piu.
ma non immagini quanto vorrei aver torto :muro: :muro: :muro: :D
con i soldi risparmiati della rata potevo prendere 4 cerchi in lega e 2 delle 4 gomme :muro: :sofico:
alla fine? hai perso un semestre? :confused:
se è solo per quello non ti crucciare che tanto con la tesi l'avresti perso lo stesso :mad:
Qualcuno sa perchè con Firefox non riesco a connettermi al Metid ma mi posso connettere sol con Explorer?
Qualcuno sa perchè con Firefox non riesco a connettermi al Metid ma mi posso connettere sol con Explorer?
veramente funziona benissimo anche con la volpe
veramente funziona benissimo anche con la volpe
:rolleyes: Allora devo avere qualche problema... a me va solo con Explorer... con Firefox si mette a caricare e poi mi esce la pagina di quando non trova il sito!
Risolto... non so per quale motivo ma si era "corrotto" il link nei segnalibri. Ora tutto ok ;)
no fabio ho pagato e sto facendo i corsi del 4° anno...quindi non lo sto perdendo (al momento ho perso i cerchi in lega), però il primo appello utile per la laurea specialistica sarà aprile 2009...poco male, con la voglia che ho addosso riuscire a fare la laurea in aprile 2009 sarebbe già un grande traguardo!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.