View Full Version : iPod nano costringe ad abbassare i prezzi
Redazione di Hardware Upg
15-09-2005, 11:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15376.html
I produttori asiatici di lettori MP3 hanno deciso di abbassare i prezzi dei lettori MP3 per cercare di contrastare in anticipo l'impatto di iPod nano
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh la concorrenza si fa vedere eh eh :)
non penso che il prezzo sia il fattore fondamentale per il successo del ipod. comunque ben vengano i tagli.
Non sento più quelle vocine che dicono che Apple costa e basta. Ciaus
Ramolaccio
15-09-2005, 12:10
Un commento al di fuori della notizia; ossia a me fa girare le scatole che come al solito i prezzi non seguano il cambio dollaro/euro.
Ad esempio un paio di anni fa' ho comprato una macchina a foto Canon eos 300D. In america prezzo politico 999 dollari. Europa 1150€. Col cambio di allora incece avrebbe dovuto essere 950-970€ in Europa.
Lasciando perdere poi il fatto che in altri paesi "euro" i prezzi fissati sono inferiori che in Italia (basta farsi un giro in internet per vedere che non conto balle).
Insomma sono stufo.
Ciao ciao.
Vai con la concorrenza, così si abbassano i prezzi e potremmo avere un Mp3 Player a 200€ con 4GB ;)
iPod nano non mi interessa visto che è spovvisto di radio, ma in circolazione ci sono molti altri lettori :)
ilcugino
15-09-2005, 12:13
l'IVA : imposta sul valore aggiunto! 20 % in + tasse eventuali di dogana. ed ecco il prezzo che dici tu
Vai con la concorrenza, così si abbassano i prezzi e potremmo avere un Mp3 Player a 200€ con 4GB ;)
iPod nano non mi interessa visto che è spovvisto di radio, ma in circolazione ci sono molti altri lettori :)
Senza polemica.... ma cosa c'è da ascoltare alla radio se non la solita fuffa? :confused:
Bhe, mossa che non arriva inaspettata...
La concorrenza di apple è notevolissima.
Piccolo OT: come al solito (:rolleyes: ) in america costa 199 dollari, in europa 209 euro, quando il cambio è notevolmente a favore dell'euro... Ok le spese di spedizione, ma c'è un limite... :muro: Sarebbe stato meglio 199 dollari in USA e 199 euro in europa, no? ;)
edit: ok che l'IVA è il 20%, ma l'euro vale 1,2225 dollari... Il 22,25% in più del dollaro... :muro: E in USA non so quanto sia l'IVA, ma non credo sia dello 0%...
goldorak
15-09-2005, 12:21
Un commento al di fuori della notizia; ossia a me fa girare le scatole che come al solito i prezzi non seguano il cambio dollaro/euro.
Ad esempio un paio di anni fa' ho comprato una macchina a foto Canon eos 300D. In america prezzo politico 999 dollari. Europa 1150€. Col cambio di allora incece avrebbe dovuto essere 950-970€ in Europa.
Lasciando perdere poi il fatto che in altri paesi "euro" i prezzi fissati sono inferiori che in Italia (basta farsi un giro in internet per vedere che non conto balle).
Insomma sono stufo.
Ciao ciao.
[off-topic]
Incomincia prima col conoscere la realta' americana.
Da loro il prezzo e' iva esclusa, ogni stato applica indipendentemebte una iva (sales tax) che puo' andare dal 4% al 8-10% se non dippiu'.
Secondo, sul prezzo italiano rispetto al resto d'europa, quello che dici era vero anni fa, adesso un po' di cose si stanno muovendo, certo molto lentamente ma gia' e' qualcosa.
Pensa che le schede audio x-fi nuovi modelli creative costano meno da noi che abbiamo l'iva al 20% che in inghilterra dove hanno l'iva al 16%.
Con internet e la libera circolazioni delle merci in europa i negozianti italiani non possono piu' "ladrare" sul prezzo come ai bei tempi andati.
Altrimenti la gente non ci pensa due volte ad ordinare all'estero.
[/fine off-topic]
Senza polemica.... ma cosa c'è da ascoltare alla radio se non la solita fuffa? :confused:
Personalmente ascolto sia CD che radio, per questa ragione vorrei un lettore che mi permettesse di fare le due cose.
Senza fare polemica mi piace ascoltare:
News, Economia
Zoo di 105
RTL 102.5
...
In pratica quando mi annoio di ascoltare mp3, passo alla radio ;)
Dreadnought
15-09-2005, 12:32
mahh... sarà, ma la radio mi pare abbastanza inutile.
Anche a me piace ascoltare anche un po' di radio invece che sempre gli MP3, almeno c'è un minimo di imprevedibilità ;)
Ma come la radio inutile: e le partite gli italiani dove la segueno? Ops scusate avevo scordato i telefonini :)
Spectrum7glr
15-09-2005, 13:01
Anche a me piace ascoltare anche un po' di radio invece che sempre gli MP3, almeno c'è un minimo di imprevedibilità ;)
"imprevedibilità" e "radio" nella stessa frase..sicuro che non sia una contraddizione? non so che radio riesci a ricevere ma quelle che prendo io fanno TUTTE la stessa musica...l'imprevedibilità al massimo è nell'ordine delle canzoni (ma a questo si può supplire con la funzione shuffle).
cmq secondo me la radio è inutile su un lettore MP3:hai la possibilità di mettere migliaia di canzoni ed hai bisogno di sentire le 30-40 canzoni commercialissime che in media formano la playlist di una radio?(playlist tra l'altro che sono tutte perfettamente identiche tra loro) .
Personalmente poi il lettore MP3 lo uso come jukebox per quando sono in auto oppure a casa collegeato allo stereo per evitare di cercare il CD che mi interessa tra gli oltre 800 della mia collezione...inutile dire che se voglio ascoltare la radio in macchina o a casa non mi serve un lettore MP3....ma anche in altri ambiti non riesco davvero ad immaginare cosa possa spingere una persona ad ascoltare la radio (con pubblicità) mentre fa jogging o si allena in palestra (che sono gli utilizzi tipici di walkman e similari).
ErminioF
15-09-2005, 13:03
[off-topic]
Secondo, sul prezzo italiano rispetto al resto d'europa, quello che dici era vero anni fa, adesso un po' di cose si stanno muovendo, certo molto lentamente ma gia' e' qualcosa.
In divario mi sembra ancora abbastanza netto, basta farsi in giro su geizhals.at/eu per rendersene conto
hackboyz
15-09-2005, 13:03
"imprevedibilità" e "radio" nella stessa frase..sicuro che non sia una contraddizione? non so che radio riesci a ricevere ma quelle che prendo io fanno TUTTE la stessa musica...l'imprevedibilità al massimo è nell'ordine delle canzoni (ma a questo si può supplire con la funzione shuffle).
cmq secondo me la radio è inutile su un lettore MP3:hai la possibilità di mettere migliaia di canzoni ed hai bisogno di sentire le 30-40 canzoni commercialissime che in media formano la playlist di una radio?(playlist tra l'altro che sono tutte perfettamente identiche tra loro) .
Personalmente poi il lettore MP3 lo uso come jukebox per quando sono in auto oppure a casa collegeato allo stereo per evitare di cercare il CD che mi interessa tra gli oltre 800 della mia collezione...inutile dire che se voglio ascoltare la radio in macchina o a casa non mi serve un lettore MP3....ma anche in altri ambiti non riesco davvero ad immaginare cosa possa spingere una persona ad ascoltare la radio (con pubblicità) mentre fa jogging o si allena in palestra (che sono gli utilizzi tipici di walkman e similari).
In radio non si sente solo musica, ci sono anche trasmissioni divertenti o interessanti come qualcuno ha già sottlineato ;)
E' comunque una funzione in più. :)
ripper71
15-09-2005, 13:24
x spectrum e gli altri che denigrano la radio: io invece non capisco che cosa ve ne fate di quei gb di mp3 !!! se può essere vero che molte radio mandano in onda gli ultimi pezzi commerciali (E VORREI VEDERE CHE NON LO FACESSERO... MA DIMMI TU CHE RAGIONAMENTI !!!) molto spesso mandano pezzi più vecchi, che forse avevamo messo nel dimenticatoio e che invece loro ti ritirano fuori. in alcuni casi si può anche scegliere il genere musicale preferito scegliendo una radio specializzata... e poi come è già stato fatto notare, non esiste solo la musica, ma il "talk" a mio avviso è fondamentale perchè dopo un pò ci si stufa ad ascoltare solo musica... radiogiornali, trasmissione satiriche, perchè no le radiocronache delle partite.... invece i tuoi cari mp3 che ti sei scaricato in anni e anni di p2p, o che hai noiosamente copiato dai cd, alla fin fine sono sempre quelli, e sono guardacaso le stesse canzoni che trovi alla radio... oppure esiste un mercato musicale per gli mp3 e uno per la radio ???
la radio è immediata, gratuita (ti da noia la pubblicità? cambia stazione, così ascolti qualcosa di diverso)
per me il lettore mp3 deve essere UN OPTIONAL presente nella mia radio portatile
PRIMA DI DENIGRARE PENSATE A CHI HA GUSTI DIVERSI DAI VOSTRI
asd io come vivrei senza ciao belli... lol
"imprevedibilità" e "radio" nella stessa frase..sicuro che non sia una contraddizione? non so che radio riesci a ricevere ma quelle che prendo io fanno TUTTE la stessa musica...l'imprevedibilità al massimo è nell'ordine delle canzoni (ma a questo si può supplire con la funzione shuffle).
cmq secondo me la radio è inutile su un lettore MP3:hai la possibilità di mettere migliaia di canzoni ed hai bisogno di sentire le 30-40 canzoni commercialissime che in media formano la playlist di una radio?(playlist tra l'altro che sono tutte perfettamente identiche tra loro) .
Personalmente poi il lettore MP3 lo uso come jukebox per quando sono in auto oppure a casa collegeato allo stereo per evitare di cercare il CD che mi interessa tra gli oltre 800 della mia collezione...inutile dire che se voglio ascoltare la radio in macchina o a casa non mi serve un lettore MP3....ma anche in altri ambiti non riesco davvero ad immaginare cosa possa spingere una persona ad ascoltare la radio (con pubblicità) mentre fa jogging o si allena in palestra (che sono gli utilizzi tipici di walkman e similari).
completamente d'accordo.... ;)
x spectrum e gli altri che denigrano la radio: io invece non capisco che cosa ve ne fate di quei gb di mp3 !!! se può essere vero che molte radio mandano in onda gli ultimi pezzi commerciali (E VORREI VEDERE CHE NON LO FACESSERO... MA DIMMI TU CHE RAGIONAMENTI !!!) molto spesso mandano pezzi più vecchi, che forse avevamo messo nel dimenticatoio e che invece loro ti ritirano fuori. in alcuni casi si può anche scegliere il genere musicale preferito scegliendo una radio specializzata... e poi come è già stato fatto notare, non esiste solo la musica, ma il "talk" a mio avviso è fondamentale perchè dopo un pò ci si stufa ad ascoltare solo musica... radiogiornali, trasmissione satiriche, perchè no le radiocronache delle partite.... invece i tuoi cari mp3 che ti sei scaricato in anni e anni di p2p, o che hai noiosamente copiato dai cd, alla fin fine sono sempre quelli, e sono guardacaso le stesse canzoni che trovi alla radio... oppure esiste un mercato musicale per gli mp3 e uno per la radio ???
la radio è immediata, gratuita (ti da noia la pubblicità? cambia stazione, così ascolti qualcosa di diverso)
per me il lettore mp3 deve essere UN OPTIONAL presente nella mia radio portatile
PRIMA DI DENIGRARE PENSATE A CHI HA GUSTI DIVERSI DAI VOSTRI
La radio, dal punto di vista musicale, quindi escludendo i vari programmi di news/intrattenimento, ha a mio parere valore pari a 0. Si tratta sempre delle stesse 30 canzoni che vanno a ruota per tutta la giornata e che, te lo assicuro, non hanno proprio nulla a che vedere con gli mp3 che (io) porto nel lettore... Ci mancherebbe poi che non fosse gratuita, ti mandano 5 minuti di pubblicità per ogni 3 minuti di musica (se così la si può chiamare...) :muro:
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma obiettivamente la qualità delle radio italiane è a di poco deprimente...
supergiova
15-09-2005, 13:54
Piccolo OT: come al solito ( ) in america costa 199 dollari, in europa 209 euro, quando il cambio è notevolmente a favore dell'euro... Ok le spese di spedizione, ma c'è un limite... Sarebbe stato meglio 199 dollari in USA e 199 euro in europa, no?
ai 199€ in europa ci siamo quasi: se guardi sul sito Apple ti dicono che sono inclusi 5,8€ (per il 2GB) e 7,45€ (per il 4) di compenso per copia privata. Dai, più o meno ci siamo no? Mica è colpa loro se sta tassa la dobbiamo pagare noi. Sull'Apple store spagnolo costa proprio 199€, come dici tu.
dr-omega
15-09-2005, 14:06
x spectrum e gli altri che denigrano la radio: ...cut... molto spesso mandano pezzi più vecchi, che forse avevamo messo nel dimenticatoio e che invece loro ti ritirano fuori. in alcuni casi si può anche scegliere il genere musicale preferito scegliendo una radio specializzata... cut...
la radio è immediata, gratuita (ti da noia la pubblicità? cambia stazione, così ascolti qualcosa di diverso)
per me il lettore mp3 deve essere UN OPTIONAL presente nella mia radio portatile
PRIMA DI DENIGRARE PENSATE A CHI HA GUSTI DIVERSI DAI VOSTRI
Megaquotone!!! :cincin: :yeah: :mano:
Anche io sono un patito della radio, dal mattino quando mi sveglio, alla sera quando vado a nanna se posso, ascolto la radio.E' una droga!
Ti permettono di ascoltare canzoni e generi che altrimenti mai avresti acquistato.
Non disdegno però neppure gli mp3/flac/aac, per cui quando ho voglia scelgo l'uno o l'altro senza per questo limitarmi.
Che bello che scendono i prezzi. ;)
Spectrum7glr
15-09-2005, 14:08
1)il P2P magari lo utilizzi tu...io i CD li acquisto o li scarico legalmente (e con tutti quelli che ho accumulato negli anni e che continuo ad acquistare ti assicuro che non ho il tempo materiale di annoiarmi o di dire "questa canzone l'ho sentita più di 2 volte negli ultimi 30 giorni" ;) ) .
2)le radio specializzate esistono praticamente solo su internet (a meno di non considerare specializzate radio maria, radio radicale o radio 24) ...al massimo esitono radio più AOR delle classiche RTL, Radio Deejay o di 105 come ad esempio RMC o Capital ed in realtà in Italia a differenza degli USA non esistono veri circuiti alternativi (cioè l'ultmo singolo di 50cent prima o poi lo becchi su qualunque radio: alla faccia della varietà).
3)i notiziari ed altri programmi se sei a casa o in macchina (che è il luogo dove il 90% delle persone ascolta la radio) hai la posibilità di sentirli senza doverti comprare un lettore MP3..o almeno non è per quello che secondo me si spendono 150 e fischia euro.
4)sei liberissimo di considerare un valore aggiunto la radio e di ricercarla ma se l'ipod ha avuto successo ed in 4 anni alla apple non hanno pensato di integrarlo forse è perchè il 90% delle persone di una radio sul lettore MP3 non sa cosa farsene...l'altro 10% ha comunque le sue alternative sul mercato ed è liberissimo di scegliere un lettore che integri queste caratteristiche.
io nello scegliere il lettore ho dato la priorità a quelli che avevano i migliori accessori per utlizzarlo come jukebox (in macchina o a casa...niente più ricerche tra le centinaia di CD e niente più rischi di rovinare i preziosi supporti portandoseli in macchina) ed hanno pesato anche la superiorità di iTunes (come integrazione e praticità) e dello shop online di Apple (come vastità di catalogo) rispetto ai programmi/servizi concorrenti .
Se a te interessa ascoltare la radio (e la sua pubblicità) quando non sei in macchina o a casa (e ,ripeto, secondo me sono davvero in pochi che hanno questa necessità) allora esistono altri lettori: non denigro nessuno solo non mi sembra un'esigenza sentita dalla maggioranza degli acquirenti di lettori MP3 (e secondo me uno lo acquista anche per liberarsi dalla solita musica che passano le radio)
5)notiziari e rubruche di approfondimento sono comunque disponibili come podcasts aggiornati anche quotidianamente senza pubblicità, gratuiti e che puoi ascoltare come e quando vuoi (cioè non sei legato all'orario della radio: alla mattina colleghi l'ipod al Pc e mentre ti fai la barba il lettore si aggiorna con i podcasts cui sei abbonato e poi sei libero di ascoltarti i contenuti quando hai tempo)..anche questo è un valore aggiunto e per come lo utlizzo io ad esempio questo sistema di distribuzione delle notizie e di contenti non strettamente musicali non è affatto male.
Piccolo OT: come al solito ( ) in america costa 199 dollari, in europa 209 euro, quando il cambio è notevolmente a favore dell'euro... Ok le spese di spedizione, ma c'è un limite... Sarebbe stato meglio 199 dollari in USA e 199 euro in europa, no?
ai 199€ in europa ci siamo quasi: se guardi sul sito Apple ti dicono che sono inclusi 5,8€ (per il 2GB) e 7,45€ (per il 4) di compenso per copia privata. Dai, più o meno ci siamo no? Mica è colpa loro se sta tassa la dobbiamo pagare noi. Sull'Apple store spagnolo costa proprio 199€, come dici tu.
infatti in francia costano rispettivamente 239,00 e 319 €! :eek: ma guardate che copie di compenso privato... da rapina 25 e 50€(approssimati!)
ripper71
15-09-2005, 14:23
x spectrum
ok comprendo il tuo punto di vista, e lo rispetto anche se non lo condivido, ma ripeto il fatto che tu e la stragrande maggioranza acquisti un lettore mp3 senza radio non significa che sia la strada giusta/ovvia/migliore... semplicemente siete la maggioranza ma c'è una minoranza che la pensa diversamente... dire che la radio è inutile non è corretto... potevi dire che a TE la radio non interessa.
comunque in parte il tuo ragionamento si contraddice, quando mi parli dei generi musicali da te preferiti: francamente credo che qui tu sia in minoranza, visto che le masse tendono ad ascoltare generi commerciali o comunque non specifici...poi invece mi parli che la maggioranza acquista lettori senza radio (ovvero ipod).. li vedo questi milioni di persone che ascoltano musica alternativa !!!!... ma allora ha ragione la minoranza o la massa? nessuno o entrambi, OVVIAMENTE..
ad ognuno il suo: a te gli mp3 di musica alternativa e i podcast, a me la radio di musica commerciale e intrattenimento vario...
Ramolaccio
15-09-2005, 14:29
[off-topic]
Prima di tutto cosa vuol dire off-topic? Non è che si usa un po' trooooppo inglese anche quando non se ne sente il bisogno?
Abbiamo una splendida lingua, usiamola dai...!
Secondo, ritornando alla mia canon 300D che ho guardato, ed è prodotta in giappone (made in japan vuol dire così, no?), pur con l'iva minore negli USA, pur con minori tasse doganali negli usa, ma con il cambio euro dollaro a favore... 150-200€ di differenza????
Ma andiamo!
E poi c'era una persona che iniziava a parlare di valutare il petrolio in euro anzichè in dollari, e guarda che fine ha fatto.
Ciao ciao.
Ma perchè ogni volta che si parla di Apple e di Ipod ci sono mille e mille post su lettori con radio o senza?
ripper71
15-09-2005, 14:30
p.s. siamo in molti a credere che la musica non debba essere PER FORZA un veicolo di grandi messaggi, o una sorta di poesia in musica, ecc. ecc.
molto spesso si ascolta musica solo per il semplice gusto di farlo, per la voglia di sentire "un pò di suoni possibilmente armonizzati tra loro"... e per questo va benissimo la radio...
un'altra cosa: la tua posizione sulle radio italiane francamente è esagerata
Spectrum7glr
15-09-2005, 14:43
p.s. siamo in molti a credere che la musica non debba essere PER FORZA un veicolo di grandi messaggi, o una sorta di poesia in musica, ecc. ecc.
molto spesso si ascolta musica solo per il semplice gusto di farlo, per la voglia di sentire "un pò di suoni possibilmente armonizzati tra loro"... e per questo va benissimo la radio...
un'altra cosa: la tua posizione sulle radio italiane francamente è esagerata
ma te la radio quando la ascolti? e quante volte senti la necessità di ascoltare la radio quando sei non sei in macchina o a casa? onestamente faccio fatica a trovare un posto in cui quando ho voglia di ascoltare la radio non ne abbia la possibilità senza dovermi acquistare un lettore MP3 per farlo... e poi perdonami, ma se uno vuole sentire "un pò di suoni possibilmente armonizzati tra loro" sei proprio sicuro che valga la pena di spendere 200€? non è meglio prendere una radiolina tascabile con auricolare a 10€-15€ max?...la musica non deve per forza essere veicolo di grandi messaggi ma se uno on gli dà tanto valore allora non spende nemmeno 200€ per ascoltrla quando è su un'autobus o in palestra...cmq liberissimo (e ci mancherebbe ;) ) di considerarlo un fattore determinante per l'acquisto :)
samslaves
15-09-2005, 14:43
>molto spesso mandano pezzi più vecchi, che forse avevamo messo nel dimenticatoio e che invece loro ti ritirano fuori<
iTunes->Music Store->Search for: Biilboard
Billboard 1970 - 1979
Billboard 1980 - 1981
Billboard 1990 - 1999
c'e' anche anno pr anno.
Totale: 3000 canzioni (100/anno)
ripper71
15-09-2005, 15:06
spectrum, su quanto hai appena espresso hai perfettamente ragione, ma se mi consenti allora anche per ascoltare gli mp3 da te preferiti forse quella cifra è eccessiva, visto anche un generale livellamento della qualità sonora quando si parla dei formati compressi. però se mi consenti a volte negli acquisti ci mettiamo un pò di irrazionalità, si compra un oggettino che costa tanto, ma è apple (solo per citare una marca IN) è "cool", fa tendenza, moda ecc. ecc.
allora se guardiamo il target di acquirenti di questi prodotti, ogni acquisto può essere criticato. per ogni prodotto c'è spesso un'alternativa a minor costo e di qualità comparabile... però l'ipod è carinissimo e fa tendenza... se avesse la radio lo comprerei, perchè è figo e valido MA fa comunque al caso mio con la radio.
invece tu lo acquisti perchè è figo, è di qualità, e ha le caratteristiche che a TE interessano
x samslaves... si, quei brani se non erro costano 1 euro cadauno.... NON AGGIUNGO ALTRO
dr-omega
15-09-2005, 15:17
>molto spesso mandano pezzi più vecchi, che forse avevamo messo nel dimenticatoio e che invece loro ti ritirano fuori<
iTunes->Music Store->Search for: Biilboard
Billboard 1970 - 1979
Billboard 1980 - 1981
Billboard 1990 - 1999
c'e' anche anno pr anno.
Totale: 3000 canzioni (100/anno)
Radio->On->Rotella sintonia->Dx->Sx
Gratis.Dovunque.Senza bisogno di un pc.In cima alla montagna.In spiaggia.1 stilo... :D
E perchè mai fra un lettore MP3 con radio FM e uno senza dovrei scegliere quello senza? E' pur sempre una cosa in più che quando e se ne ho voglia posso usare, a volte fa piacere ascoltare anche i discorsi di qualche DJ oltre che sempre e solo musica.
LucaTortuga
15-09-2005, 15:28
Una radio buona c'è, si chiama Radio Popolare, di Milano. Se una bella metà dei miei cd preferiti li ho scoperti leggendo il Mucchio, all'altra metà ci sono arrivato grazie a loro. Non c'è il rischio di incappare nell'ultimo parto di Britney o della Pausini, ma quando esce il nuovo di Ani Difranco, Nick Cave o dei System of A Down non ve lo perdete di sicuro, una vera garanzia di qualità. (non mi pagano, giuro!)
commento + azzeccato non potevi!
E poi Fiorello come lo ascolti, in differita?
Io viaggio in treno tutti i giorni per andare al lavoro, ho una di quelle pendrive con MP3 e sintonizzatore FM. Aggiornare gli MP3 spesso per non ascoltare sempre i soliti è impossibile quindi a volte ascolto anche la radio, ma è anche comodo avere le proprie canzoni preferite del momento o comunque quelle che non sentirai mai per radio a portata di mano, quindi personalmente trovo molto utile un unico strumento che mi dia entrambe le possibilità.
Sia che a uno piaccia o non piaccia la radio, resta il fatto che un sintonizzatore radio resta un valore aggiunto apprezzabile.
Aggiungi la possibilità di registrarla la radio in formato mp3, più un microfono incorporato che registra( sempre mp3) e la possibilità di acquisire audio da fonti esterne per registrarle (sempre formato mp3) ad esempio collegandolo al giradischi per passare su mp3 i tuoi dischi in vinile... cose che molti lettori mp3 hanno e che ipod non ha. il primo che mi viene in mente (e quello che ho acquistato) è l'mpio hd300 fate un salto su www.mpio.com, quando l'ho comprato costava come un'ipod 20gb (e secondo me esteticamente è bello quasi come un ipod)
L'unica cosa che gli manca è lo schermo a colori, ah dimenticavo aggiungi la possibilità di nn passare per forza da itunes per caricare le canzoni...
ciao a tutti
LucaTortuga
15-09-2005, 18:01
x Laertes:
tutto giusto e condivisibile (anche se non mi è mai capitato di dover fare nessuna delle cose che elenchi), tranne il fatto che iTunes è una delle features migliori dell'iPod. Se non fosse incluso varrebbe la pena di acquistarlo a parte. IMHO, naturalmente.
Tornando IN TOPIC, sarei anch'io curioso di sapere che fine hanno fatto quelli che, come al solito quando si tratta di Apple, si lamentavano del prezzo troppo alto..
A Taiwan sono tutti matti, o qualcuno di voi aveva torto?
placido2
15-09-2005, 18:13
Io ascolto solo classica, quindi la maggior parte delle radio non mi interessano. Ma non rinuncerei mai a stampa e regime, la rassgna stampa di radio radicale. Piuttosto vorrei lanciare un appello perche' i lettori Mp3 fossero in grado anche di riprodurre file .ram e .rm, cosi' non perderei tempo a convertirmi le trasmissioni di economia di radio24.
resta il fatto che gli ipod stanno prendendo piede in maniera impressionante: la apple in generale sta prendendo piede.....offre una buonissima tecnologia che pero ha l aggiornabilita di una console e prezzi folli.....itunes è costa come un cd originale ma non ha ne cd ne booklet; gli ipod sono belli ma sul mercato ci sono fiumi di lettori per tutte le esigenze....onestamente, senza polemica, non riusciro purtroppo mai a capire il successo della apple....mi sembra quasi una storia irreale....ma piacciono davvero cosi tanto? come mai io non ci vedo nulla di eccezionale?
Mazzulatore
15-09-2005, 19:27
']asd io come vivrei senza ciao belli... lol
Quoto 2 volte!!
Mazzulatore
15-09-2005, 19:37
Comunque suggerisco di considerare un modello di IRiver, supporta gli ogg vorbis, che permettono di risparmiare sulla memoria, ha la radio e un microfono di buonissima qualità per la registrazione vocale.
GiovanniGTS
15-09-2005, 19:44
Comunque suggerisco di considerare un modello di IRiver, supporta gli ogg vorbis, che permettono di risparmiare sulla memoria, ha la radio e un microfono di buonissima qualità per la registrazione vocale.
;)
x luca tortuga
Certo che iTunes è una "feature" fenomenale, lo uso sia su win che sul mio iBook e non lo cambierei con nessun'altro programma...;-)
Per il resto anke l'hd300 che ho citato supporta gli ogg vorbis, e anke i wma.
bye
Ma al di la dell'uso o meno della radio io mi chiedo, ma che cavolo costa alla apple metterla ? non capisco questa scelta commerciale.... conquisterebbe altre quote di mercato... come non capisco la batteria fissa e l'obbligo di usare itunes...
certo non che creative abbia fatto una mossa furba a rendere il sw proprietario obbligatorio sullo zen micro per non parlare della partizione per i dati... è cosi comodo il muvo^2, visto come unita rimovibile....
aLLaNoN81
15-09-2005, 22:09
Ma al di la dell'uso o meno della radio io mi chiedo, ma che cavolo costa alla apple metterla ? non capisco questa scelta commerciale.... conquisterebbe altre quote di mercato... come non capisco la batteria fissa e l'obbligo di usare itunes...
certo non che creative abbia fatto una mossa furba a rendere il sw proprietario obbligatorio sullo zen micro per non parlare della partizione per i dati... è cosi comodo il muvo^2, visto come unita rimovibile....
Il presunto problema di cui parli relativo allo Zen micro della Creative si risolve aggiornando il firmware (cosa che ti consigliano di fare sul sito Creative), ti rende il lettore un hd portatile senza il bisogno di software proprietario per caricare musica o dati :)
Per quanto riguarda l'ipod invece Apple non metterà mai una radio, non renderà mai la battaria estraibile e non permetterà mai di non usare ITunes per il solo fatto che così guadagna di più: punta sul fatto che la gente compri musica dallo store online tramite ITunes (per questo non mette la radio, sarebbe musica gratis) e per quanto riguarda la batteria, devo spiegarti che quando la batteria si logora bisogna mandare il lettore in assistenza? pagando ovviamente dato che le batterie si esauriscono dopo la scadenza della garanzia... Il fattore di guadagno sta alla base dei prezzi allucinanti di tutti gli accessori dell'ipod, a partire dal CARICABATTERIE, trovo una cosa odiosa il fatto di dovermelo comprare a parte o anche per esempio le CUSTODIE DA BRACCIO che costano 29 EURO, cioè ragazzi vi rendete conto? quasi 60 mila lire per un pezzo di stoffa...
Altra cosa che assolutamente mi lascia basito è il fatto che nonostante in Italia ci sia l'obbligo dei 2 anni di garanzia, i prodotti apple abbiano solo un anno di garanzia e le eventuali estensioni di garanzia hanno prezzi a dir poco FOLLI, quella del PBook per esempio costa più di 400 euro!
A me sta bene che questi prodotti vengano comprati per il fattore estetico, sotto quel punto di vista sono bellissimi, ma se si vanno a guardare oggettivamente le cose, sono una gran bella fregatura...
lo so che aggiornando il firmware dello zen si risolve il problema, ma sul muvo^2 il problema non c'era.... torniamo indietro invece di andare avanti....forse tanti si sono lamentati e creative è tornata sui suoi passi con l'aggiornamento....
sono d'accordo, apple fa certe cose per "rubare" più soldi, ma allora con che logica si compra ??
Ma al di la dell'uso o meno della radio io mi chiedo, ma che cavolo costa alla apple metterla ? non capisco questa scelta commerciale....
Pensa che gli iPod "grandi" (il Nano non so) avrebbero anche la possibilità di registrare l'audio, e la cosa si può fare installando Linux (!), ma questa feature e' DISATTIVATA!!
La Apple (o meglio Jobs) a volte è un po' troppo estremista nelle sue scelte, senza apparente motivo...
E invece di mettere la radio ora spinge per il Podcasting...
(dove comunque c'è anche Fiorello!!)
Per quanto riguarda l'ipod invece Apple non metterà mai una radio, non renderà mai la battaria estraibile e non permetterà mai di non usare ITunes per il solo fatto che così guadagna di più: punta sul fatto che la gente compri musica dallo store online tramite ITunes (per questo non mette la radio, sarebbe musica gratis) e per quanto riguarda la batteria, devo spiegarti che quando la batteria si logora bisogna mandare il lettore in assistenza? pagando ovviamente dato che le batterie si esauriscono dopo la scadenza della garanzia...
Su questo secondo me sei ingiusto. Se non mette la radio non è perchè "non ci guadagna", altrimenti non spingerebbe ora per il podcasting con il quale non ci guadagna lo stesso, e anzi sicuramente gli costa anche un po' per l'uso di banda di chi li scarica da iTunes.
Per le batterie, semplicemente un design custom le permette di avere una qualità superiore (non esistono batterie ai polimeri di litio "standard" che io sappia) e maggiore libertà di design negli apparecchi. Un Nano con batterie "standard" non potrebbe esistere...
aLLaNoN81
15-09-2005, 22:47
lo so che aggiornando il firmware dello zen si risolve il problema, ma sul muvo^2 il problema non c'era.... torniamo indietro invece di andare avanti....forse tanti si sono lamentati e creative è tornata sui suoi passi con l'aggiornamento....
sono d'accordo, apple fa certe cose per "rubare" più soldi, ma allora con che logica si compra ??
Probabilmente la Creative ha tentato il colpaccio ma non gli è andata bene, in ogni caso, tanto di cappello, hanno rimediato alla cosa.
Riguardo ad Apple invece, la logica con cui si comprano i suoi prodotti è l'estetica e quindi la moda, la maggior parte della gente che compra Apple (non sbranatemi, anche molti utenti esperti comprano Apple, lo so) lo fa in base al gusto estetico, senza saper nulla riguardante le varie features dei prodotti. Senza poi contare il marketing, cosa in cui Apple può dare lezioni a tutti, sul sito apple si possono leggere mirabolanti descrizioni riguardanti l'hardware apple e l'utente inesperto ovviamente non può sapere che per esempio il famigerato Superdrive altro non è che un semplice masterizzatore dvd o che l'airport extreme è una scheda di rete wireless che tutti i notebook hanno, quindi ci casca e compra Apple.
Per quanto mi riguarda l'unico prodotto Apple che mi piace molto è MacOs, ma non avendo la minima intenzione di comprare un computer apple, non lo userò mai (e di certo non ne faccio un dramma).
aLLaNoN81
15-09-2005, 22:57
Su questo secondo me sei ingiusto. Se non mette la radio non è perchè "non ci guadagna", altrimenti non spingerebbe ora per il podcasting con il quale non ci guadagna lo stesso, e anzi sicuramente gli costa anche un po' per l'uso di banda di chi li scarica da iTunes.
Per le batterie, semplicemente un design custom le permette di avere una qualità superiore (non esistono batterie ai polimeri di litio "standard" che io sappia) e maggiore libertà di design negli apparecchi. Un Nano con batterie "standard" non potrebbe esistere...
beh, semplicemente la vediamo diversamente :)
Secondo me il podcasting obbliga comunque ad usare ITunes ed invoglia la gente a comprare sull'Apple store visto che "è già lì", resta sempre e cmq una bella ed originalissima idea, ma secondo me un secondo fine ce l'ha :)
Per le batterie ti do ragione, una batteria integrata offre maggiore libertà nel design ma come ho detto prima obbliga a spedire il lettore in assistenza quando si esaurisce, dal mio punto di vista preferisco un lettore meno bello ma che non debba finire in assistenza quando gli si esauriscono le batterie...
DioBrando
16-09-2005, 00:05
ma fino a ieri n si diceva che il prezzo dell'iPod Nano era spropositato e che per quelle caratteristiche si trova di meglio e ad un costo migliore? :wtf:
quindi per quale motivo i competitors dovrebbero abbassare i loro prezzi se già ora parecchi di loro sn + competitivi?
Mah...evidentemente gli analisti di mercato che hanno previsto invece un taglio forzato da parte dei competitors dovrebbero leggere + spesso i thread relativi ad iPod&co., così pieni di illuminanti menti economiche :asd:
DioBrando
16-09-2005, 00:11
Altra cosa che assolutamente mi lascia basito è il fatto che nonostante in Italia ci sia l'obbligo dei 2 anni di garanzia, i prodotti apple abbiano solo un anno di garanzia e le eventuali estensioni di garanzia hanno prezzi a dir poco FOLLI, quella del PBook per esempio costa più di 400 euro!
Cioè quello che fanno Dell, Acer e la maggiorparte dei produttori?
Oltretutto sarebbe da specificare il discorso della garanzia di due anni, che non è cosa solo italiana dato che la legge è frutto del recepimento di una direttiva europea, così come la distinzione tra "legale" e "commerciale"...
DioBrando
16-09-2005, 00:46
resta il fatto che gli ipod stanno prendendo piede in maniera impressionante: la apple in generale sta prendendo piede.....offre una buonissima tecnologia che pero ha l aggiornabilita di una console e prezzi folli
sui prezzi n sn d'accordo, o meglio n si deve generalizzare...alcuni accessori è vero sn cari però pensa alla enorme disponibilità...nessun altro ha operato un simile processo di integrazione con prodotti terzi ( che vengono sviluppati esclusivamente per l'iPod)...secondo me questo è stato uno dei motivi per cui i lettori Apple hanno avuto così successo.
.....itunes è costa come un cd originale ma non ha ne cd ne booklet;
n direi proprio che costa come un cd.
Quanti cd appena usciti ma anche tutto sommato "vecchi" puoi trovare a 9.99 Euro? E poi è vero che n ci sn supporti fisici ( e lì dipende dalla persona che fruisce della musica...ad alcuni fà piacere il cd con il librettino dentro che magari n contiene nulla salvo due tre foto e ad altri invece no, interessa solo il o i brani) ma n consideri la differenza sostanziale e cioè che questa tipologia di servizio offre la possibilità di customizzare il cd infilandoci le canzoni che preferisci, potendole scegliere tra quelle contenute nel database dell'iTunes ( che se n ricordo male è di qlc centinaio di migliaia di brani) mentre con il cd hai quelle di canzoni e basta.
E se vuoi prendere 15 canzoni da 15 album diversi, dovrai comprarti i 15 album.
Un pò diverso no?
gli ipod sono belli ma sul mercato ci sono fiumi di lettori per tutte le esigenze....onestamente, senza polemica, non riusciro purtroppo mai a capire il successo della apple....mi sembra quasi una storia irreale....ma piacciono davvero cosi tanto? come mai io non ci vedo nulla di eccezionale?
Di lettori ce ne sn parecchi e io spero ce ne siano sempre di +, però se il 70% o giù di lì di lettori mp3 è costituito da iPod, qlc vorrà dire...e n può essere solo moda o design anche perchè il trend n nasce mica da solo; da qlc parte deve iniziare e la Apple n è certo che la MS che ha le capacità di imporre un qlc al mercato.
Sulla radio, cosa devo dire...de gustibus...concordo con chi dice che a parte alcune trasmissioni interessanti ( IMHO Ciao Belli, Farhenheit, Fiorello...) se si vuole ascoltare musica, la stragrande maggioranza dei casi sn canzoni da blockbuster spesso tagliate sia all'inizio che alla fine dalla voce dei DJ ( cosa che io odio perchè la canzone me la voglio ascoltare tutta).
In ogni caso se gli iPod e tanti altri lettori sn stati venduti senza questa caratteristica, evidentemente, la gente ne può fare tranquillamente a meno ( intendo la maggiorparte della gente); stesso discorso dicasi per i formati alternativi che l'iPod n supporta.
Ogni qualvolta se ne parla spuntano persone che si strappano i capelli perchè n legge ad es. gli OggVorbis...sta bene, solo bisognerebbe riflettere sulle percentuali di utenza che richiedono feature come queste e le altre che fino adesso hanno vissuto benissimo senza.
E' chiaro che in un forum come questo, dove ci sn parecchie persone che amano informarsi sulla tecnologia, sui codec, sulla compressione da utilizzare ( variabile o meno, lossy o lossless), si troveranno + lamentele...però capiamo che è un qlc che và ascritto in questo contesto e n rispecchia la realtà di tutti i gg.
E io azienda se devo operare delle scelte, cerco di farle nell'interesse "dei +", non "dei -", e i + sn quelli che conoscono l'mp3, attaccano il lettore al computer e lo trasferiscono su lettore ( pendrive o quel che è), non quelli che prendono il cd, si scaricano Audacity, leggono i test fatti su Lame 3.97 ad un bitrate di 128 kbps, comparato all'Ogg vorbis e all'AAC con medesimo bitrate, poi scelgono che codec utilizzare, rippano il proprio cd e solo a questo punto lo riversano nel lettore.
Il succo è: giusto lamentarsi per caratteristiche che altri offrono e giusto rivolgersi se questi vengono incontro alle proprie necessità ( d'altra parte si può scegliere, io scelgo quello che mi fà + comodo e piace di +), ma cerchiamo di vedere la problematica in senso + ampio, perchè magari quello che voglio io, ad n migliaia di persone n interessa.
Saluti :)
Il succo è: giusto lamentarsi per caratteristiche che altri offrono e giusto rivolgersi se questi vengono incontro alle proprie necessità ( d'altra parte si può scegliere, io scelgo quello che mi fà + comodo e piace di +), ma cerchiamo di vedere la problematica in senso + ampio, perchè magari quello che voglio io, ad n migliaia di persone n interessa.
ecco appunto, senza polemica alcuna, la mia era una curiosita quasi morbosa, che cresce nel tempo; non faccio testo per esigenze e richieste perche so di non essere uno con gusti da trend (non lo sono mai stato, non so perche)....cerco pero di immedesimarmi nei pensieri di chi osanna cosi tanto (per esempio) gli ipod; una volta odiavo spudoratamente ipod, itunes, ibooks eccetera, ora mi ci accorso con curiosita mista a stupore, e riconosco che in barba a ogni mia piu rosea fattura i prodotti apple hanno un successo moda.economico piu che reale, che mi affascina molto, forse in quanto non riesco (come ho detto prima) a comprenderlo....forse il "poter fare tutto quello che serve senza scazzi", che sta alla base della filosofia apple, piace davvero a dismisura, mentre io sono piu di un altro avviso.....un po come la differenza fra console e pc per i giochi, sono due aspetti molto diversi della stessa questione...
Troppo che è bello questo ipod nano... Ma solo a me fa schifo?
cdimauro
16-09-2005, 08:59
Senza polemica.... ma cosa c'è da ascoltare alla radio se non la solita fuffa? :confused:
Vittorio Zucconi? ;)
Vittorio Zucconi? ;)
Nino D'Angelo! :D
aLLaNoN81
16-09-2005, 10:24
Cioè quello che fanno Dell, Acer e la maggiorparte dei produttori?
Oltretutto sarebbe da specificare il discorso della garanzia di due anni, che non è cosa solo italiana dato che la legge è frutto del recepimento di una direttiva europea, così come la distinzione tra "legale" e "commerciale"...
Hai pienamente ragione, ma ci sono produttori come Asus che offrono l'estensione di garanzia gratuita. In ogni caso di Apple mi lamento più che altro degli accessori a pagamento a prezzi folli :)
JohnPetrucci
16-09-2005, 10:45
Vengano pure questi abbassamenti di prezzo, sono i benvenuti. :)
LucaTortuga
16-09-2005, 10:56
Ma che ragionamenti. Perchè i jeans D&G strappati e pieni di buchi (quindi di qualità inferiore) costano 100 volte più di quelli anonimi del mercato? Perchè una cena da Nobu (quattro pezzettini di pesce crudo) costa molto di più di una bella mangiata in trattoria? Perchè il collare per cani di Gucci (pezzo di stoffa) costa 250 euro? Nessuno obbliga a spendere chi non vuole, ma lamentarsi dei prezzi di certi prodotti mi sembra un atteggiamento francamente ipocrita e tendenzioso. :rolleyes: ;)
DioBrando
16-09-2005, 11:06
Hai pienamente ragione, ma ci sono produttori come Asus che offrono l'estensione di garanzia gratuita.
eh ok, ma la maggiorparte applica politiche differenti ai propri prodotti e con i portatili la Apple è purtroppo in buona compagnia, insieme a Sony, Acer, Dell ed altri ancora.
In ogni caso di Apple mi lamento più che altro degli accessori a pagamento a prezzi folli :)
Come ho detto, alcuni accessori prodotti sia da Apple che da aziende terze, hanno costi superiori a quello che in teoria dovrebbero avere ( cioè un calzino che protegge il lettore n può costare quasi 30 Euro, IMHO), però la parola stessa li qualifica, sn _accessori_: se vuoi li compri e sennò ne fai a meno e ti tieni il lettore "as it is". ;)
DioBrando
16-09-2005, 11:09
Ma che ragionamenti. Perchè i jeans D&G strappati e pieni di buchi (quindi di qualità inferiore) costano 100 volte più di quelli anonimi del mercato? Perchè una cena da Nobu (quattro pezzettini di pesce crudo) costa molto di più di una bella mangiata in trattoria? Perchè il collare per cani di Gucci (pezzo di stoffa) costa 250 euro? Nessuno obbliga a spendere chi non vuole, ma lamentarsi dei prezzi di certi prodotti mi sembra un atteggiamento francamente ipocrita e tendenzioso. :rolleyes: ;)
Secondo me è giusto lamentarsi perchè i vestiti fanno tendenza ma un lettore deve sì piacere ma soprattutto deve fare quello per cui è stato inventato: il lettore.
Quindi sugli accessori sn d'accordo che talvolta abbiano prezzi gonfiati, il problema è quando ci si lamenta del lettore, dicendo che a parità di prezzo se ne trovano tanti altri e con + funzionalità, ma tanto per lamentarsi...
Questo sì è un atteggiamento che rivela pregiudizi e IMHO sbagliato ( poi vabbè ognuno può avere la sua opinione chiaramente...)
Ma che ragionamenti. Perchè i jeans D&G strappati e pieni di buchi (quindi di qualità inferiore) costano 100 volte più di quelli anonimi del mercato? Perchè una cena da Nobu (quattro pezzettini di pesce crudo) costa molto di più di una bella mangiata in trattoria? Perchè il collare per cani di Gucci (pezzo di stoffa) costa 250 euro? Nessuno obbliga a spendere chi non vuole, ma lamentarsi dei prezzi di certi prodotti mi sembra un atteggiamento francamente ipocrita e tendenzioso. :rolleyes: ;)
Il problema sta nel fatto che se Apple si permette di fare prezzi folli sugli accessori, evidentemente c'è chi li compra lo stesso. Altrimenti stai tranquillo che i prezzi sarebbero da supermercato. Vedo che l'ipod fondamentalmente è uno status symbol piu' che un lettore MP3, quindi il mio odio sviscerato per questo apparecchio. Il mercato lo facciamo noi. E i prezzi li stabiliamo noi giorno per giorno con gli acquisti comuni che effettiamo.
Se nessuno comprasse i jeans a 250 euro strappati, consumati e pieni di buchi come tu dici di D&G, stai tranquillo che i due starebbero a vendere Jeans normali a 30 euro.
Ma i jeans D&G sono uno status symbol, esattamente come l'ipod. Ergo paghi i jeans 250 euro cosi come paghi una follia dei semplici accessori.
Quindi sugli accessori sn d'accordo che talvolta abbiano prezzi gonfiati, il problema è quando ci si lamenta del lettore, dicendo che a parità di prezzo se ne trovano tanti altri e con + funzionalità, ma tanto per lamentarsi...
Bhè, si diceva che ipod era il top pure quando c'erano i modelli senza display... Permetti che alla fine uno si secca e comincia a interpretare che l'ipod non è solo un lettore mp3 ma una moda, esattamente come i jeans. E quindi beccatevi sti prezzi. Per qunto mi riguarda me, opto per marche umane piuttosto che comprare a caro prezzo qualcosa che ci si vergognano pure a tirar fuori le specifiche audio...
Bhè, si diceva che ipod era il top pure quando c'erano i modelli senza display... Permetti che alla fine uno si secca e comincia a interpretare che l'ipod non è solo un lettore mp3 ma una moda, esattamente come i jeans. E quindi beccatevi sti prezzi. Per qunto mi riguarda me, opto per marche umane piuttosto che comprare a caro prezzo qualcosa che ci si vergognano pure a tirar fuori le specifiche audio...
comunque al di la degli accessori (effettivamente sono da rapina) i prezzi dei lettori non mi smebrano molto fuori mercato... anche se costa 20€ in più di un concorrente lo pago ben volentieri per un oggetto che mi piace..! ;)
aLLaNoN81
16-09-2005, 12:54
Come ho detto, alcuni accessori prodotti sia da Apple che da aziende terze, hanno costi superiori a quello che in teoria dovrebbero avere ( cioè un calzino che protegge il lettore n può costare quasi 30 Euro, IMHO), però la parola stessa li qualifica, sn _accessori_: se vuoi li compri e sennò ne fai a meno e ti tieni il lettore "as it is". ;)
Certo, il termine accessorio indica qualcosa di cui eventualmente si può anche fare a meno, cosa che però non è affatto vera per il CARICABATTERIE, trovo una cosa odiosa dover tenere acceso il pc per poter ricaricare il lettore ;) Quindi io sono giunto alla conclusione che la apple non lo includa per lucrarci sopra, dato che molti di quelli che compreranno l'ipod nano si renderanno conto che il caricabatterie gli serve e quindi se lo compreranno dopo spendendo altri soldi...
aLLaNoN81
16-09-2005, 13:03
Ma che ragionamenti. Perchè i jeans D&G strappati e pieni di buchi (quindi di qualità inferiore) costano 100 volte più di quelli anonimi del mercato? Perchè una cena da Nobu (quattro pezzettini di pesce crudo) costa molto di più di una bella mangiata in trattoria? Perchè il collare per cani di Gucci (pezzo di stoffa) costa 250 euro? Nessuno obbliga a spendere chi non vuole, ma lamentarsi dei prezzi di certi prodotti mi sembra un atteggiamento francamente ipocrita e tendenzioso. :rolleyes: ;)
Tutti gli esempi che hai fatto sono esempi di status symbol, gli status symbol sono per definizione delle cose che vengono vendute a prezzi da rapina pur avendo caratteristiche pari se non inferiori ad altri prodotti delle stessa fascia di mercato. Queste cose servono solo ad ostentare la propria (presunta) ricchezza e sono frutto della terrificante società in cui viviamo, in cui tutti pur di apparire sono pronti a spendere cifre da capogiro anche se non se ne hanno le disponibilità finanziarie... Da qui i numerosi casi di famiglie indebitate fino all'osso pur di avere la bmw in garage, la tv al plasma da 6 o 7mila euro o che chissà che altro e potete credermi, di gente ridotta così in giro ce n'è tanta...
DioBrando
16-09-2005, 15:48
Bhè, si diceva che ipod era il top pure quando c'erano i modelli senza display... Permetti che alla fine uno si secca e comincia a interpretare che l'ipod non è solo un lettore mp3 ma una moda, esattamente come i jeans. E quindi beccatevi sti prezzi. Per qunto mi riguarda me, opto per marche umane piuttosto che comprare a caro prezzo qualcosa che ci si vergognano pure a tirar fuori le specifiche audio...
permettimi ma, se hai un odio viscerale per questo lettore perchè ci sn persone che lo comprano solo perchè è "trendy", è un tuo problema non certo dell'oggetto in questione o della Apple.
E i jeans sn dei jeans nel senso che tranne il portarli non ci devi fare altro, con un lettore le cose cambiano e quindi n vedo alcun termine di paragone se n fosse che l'iPod è diventato in effetti sì un pò status symbol ma che è e rimane un lettore mp3 e se facesse schifo, per le sue caratteristiche tecniche, non lo avrebbero comprato 70 mln e passa di persone.
Se poi vogliamo parlare + specificatamente dell'oggetto della notizia, l'iPod Nano, è tutto fuorchè "caro" per quel che offre.
Altrimenti pregherei te e qls altr utente di trovarmi un lettore mp3 basato su memorie NAND con capienza di 4 GB a 269 Euro iva compresa.
DioBrando
16-09-2005, 15:57
Tutti gli esempi che hai fatto sono esempi di status symbol, gli status symbol sono per definizione delle cose che vengono vendute a prezzi da rapina pur avendo caratteristiche pari se non inferiori ad altri prodotti delle stessa fascia di mercato. Queste cose servono solo ad ostentare la propria (presunta) ricchezza e sono frutto della terrificante società in cui viviamo, in cui tutti pur di apparire sono pronti a spendere cifre da capogiro anche se non se ne hanno le disponibilità finanziarie... Da qui i numerosi casi di famiglie indebitate fino all'osso pur di avere la bmw in garage, la tv al plasma da 6 o 7mila euro o che chissà che altro e potete credermi, di gente ridotta così in giro ce n'è tanta...
sì ma scusa se ci sn in giro dei deficienti che si comprano il cellulare all'ultimo grido o qls altro apparecchio elettronico e non per seguire una moda, anche quando le disponibilità economiche n lo consentirebbero ( e io quando ho lavorato per qlc mese al MediaWorld ne ho visti di ragazzi che facevano la leva e poi per comprarsi lo Sharp GX20 e sfigheggiare si facevano i finanziamenti...cosa per me senza senso) è un problema di quelle persone, non si può certo colpevolizzare l'azienda produttrice che fà solo i propri interessi: spende, investe e vuole un ritorno economico altrimenti chiude bottega.
Nessuno ti punta la pistola alla tempia per comprare nè l'iPod nè i jeans da centinaia di Euro.
Se non hai cervello per fare mente locale su cosa puoi permetterti e cosa no, sn cazzi tuoi come è sempre stato e sempre sarà nel mondo del capitalismo/consumismo.
( tu generale eh n prenderlo per qlc di personale :D).
Poi se alcuni accessori importanti secondo me costano troppo, sn il primo a dire che sn cari e mi permetto di rivolgermi verso altri lidi, dove il rapporto qualità/prezzo mi soddisfa di +...sempre per il discorso che posso scegliere e nessuno mi obbliga...
Se mi dà fastidio il fatto che il caricabatterie sia a parte e mettendo sul piatto della bilancia questo con l'iPod vedo che la cosa n vale la candela, allora scelgo semplicemente di comprare un altro lettore e morta lì ;)
P.S.: chiaro che la società cerchi di guadagnarci il + possibile, n è mica un ente di beneficienza :D...se ti compri l'autoradio inclusa con la macchina n la paghi spesso il doppio di quel che pagheresti comprandola a parte?
E per il GPS non è anche peggio? Il discorso è lo stesso IMHO :)
aLLaNoN81
16-09-2005, 16:36
sì ma scusa se ci sn in giro dei deficienti che si comprano il cellulare all'ultimo grido o qls altro apparecchio elettronico e non per seguire una moda, anche quando le disponibilità economiche n lo consentirebbero ( e io quando ho lavorato per qlc mese al MediaWorld ne ho visti di ragazzi che facevano la leva e poi per comprarsi lo Sharp GX20 e sfigheggiare si facevano i finanziamenti...cosa per me senza senso) è un problema di quelle persone, non si può certo colpevolizzare l'azienda produttrice che fà solo i propri interessi: spende, investe e vuole un ritorno economico altrimenti chiude bottega.
Nessuno ti punta la pistola alla tempia per comprare nè l'iPod nè i jeans da centinaia di Euro.
Se non hai cervello per fare mente locale su cosa puoi permetterti e cosa no, sn cazzi tuoi come è sempre stato e sempre sarà nel mondo del capitalismo/consumismo.
( tu generale eh n prenderlo per qlc di personale :D).
Poi se alcuni accessori importanti secondo me costano troppo, sn il primo a dire che sn cari e mi permetto di rivolgermi verso altri lidi, dove il rapporto qualità/prezzo mi soddisfa di +...sempre per il discorso che posso scegliere e nessuno mi obbliga...
Se mi dà fastidio il fatto che il caricabatterie sia a parte e mettendo sul piatto della bilancia questo con l'iPod vedo che la cosa n vale la candela, allora scelgo semplicemente di comprare un altro lettore e morta lì ;)
P.S.: chiaro che la società cerchi di guadagnarci il + possibile, n è mica un ente di beneficienza :D...se ti compri l'autoradio inclusa con la macchina n la paghi spesso il doppio di quel che pagheresti comprandola a parte?
E per il GPS non è anche peggio? Il discorso è lo stesso IMHO :)
E mi trovi perfettamente d'accordo con quello che tu dici :D
Io non critico le aziende che vendono oggetti qualitativamente inferiori a prezzi maggiori, anzi sono il primo a dire che fanno bene a "truffare" i fessi, dato che il mondo ne è pieno ma io, che ragiono con la testa prima di aprire il portafogli, certamente non comprerò mai da marchi come Apple o simili :).
Io critico piuttosto chi compra da questo tipo di aziende credendo di farci un affarone e va in giro vantandose o dicendo che chi non è d'accordo con loro è un invidioso oppure che non capisce nulla :rolleyes:.
LucaTortuga
16-09-2005, 17:02
E mi trovi perfettamente d'accordo con quello che tu dici :D
Io non critico le aziende che vendono oggetti qualitativamente inferiori a prezzi maggiori, anzi sono il primo a dire che fanno bene a "truffare" i fessi, dato che il mondo ne è pieno ma io, che ragiono con la testa prima di aprire il portafogli, certamente non comprerò mai da marchi come Apple o simili :).
Io critico piuttosto chi compra da questo tipo di aziende credendo di farci un affarone e va in giro vantandose o dicendo che chi non è d'accordo con loro è un invidioso oppure che non capisce nulla :rolleyes:.
E' proprio questo il punto: non ha senso criticare Apple o chiunque altro, come se ti costringessero a comprare un bene essenziale (tipo il pane o la pasta) a prezzi folli.. Si può considerare cretino chi compra i loro prodotti e semplicemente rivolgersi altrove, nessuno ti sfila i soldi dal portafoglio.
Se poi a me piacciono le iSocks e voglio averne una per ogni giorno della settimana e sono dispostissimo a pagarle quello che costano, così come perferisco comprare le calze Gallo a righine multicolore piuttosto che 15 paia di calze qualunque al mercato, saranno cavolacci miei?? :D ;)
DioBrando
16-09-2005, 17:25
E mi trovi perfettamente d'accordo con quello che tu dici :D
Io non critico le aziende che vendono oggetti qualitativamente inferiori a prezzi maggiori, anzi sono il primo a dire che fanno bene a "truffare" i fessi, dato che il mondo ne è pieno ma io, che ragiono con la testa prima di aprire il portafogli, certamente non comprerò mai da marchi come Apple o simili :).
Io critico piuttosto chi compra da questo tipo di aziende credendo di farci un affarone e va in giro vantandose o dicendo che chi non è d'accordo con loro è un invidioso oppure che non capisce nulla :rolleyes:.
ah sulla tua ultima affermazione sn assolutamente d'accordo, anche perchè chi ragiona in questo modo è assimilabile molto spesso ad un tifoso che guarda il marchio e comprerebbe qls cosa anche sabbia del deserto se solo fosse marchiata "****".
D'altra parte trovo sbagliato dire "non comprerò mai ****" perchè n voglio essere truffato, perchè in fondo si tratta di pregiudizi ( un tifoso al contrario insomma)...cioè per carità ognuno ha i suoi gusti, esigenze ecc., però trovo + saggio valutare in sè per sè il prodotto e gli altri e poi decidere.
Se un gg Apple o ****fà qlc che n è caro per quel che offre rispetto ai concorrenti, allora posso prendere in considerazione la possibilità di comprarlo.
La situazione non è così drammatica come viene spesso scritto negli interventi.
E' vero i prezzi sono equivalenti però i prezzi in america non includono le tasse e le garanzie sono limitate addirittura a 3mesi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.