PDA

View Full Version : copiare un dvx su un cd


vittoria
15-09-2005, 10:00
guardando in questa sezione ho trovato solo guide per passare da dvd a divx e viceversa,ma non per passare un divx(avi)su un cd.è possibile?premetto che non posso utilizzare nero perchè il mio masterizzatore da problemi con questo programma

Sinclair63
15-09-2005, 10:55
guardando in questa sezione ho trovato solo guide per passare da dvd a divx e viceversa,ma non per passare un divx(avi)su un cd.è possibile?premetto che non posso utilizzare nero perchè il mio masterizzatore da problemi con questo programma
Allora qualunque sia il prog. di masterizzazione lo devi masterizzare come "dati normali" avendo cura però di farlo in modalità "DAO" e di chiuderlo, cioè fare il disco in un'unica sessione senza possibilità di inserire nient'altro! ;)
Ah dimenticavo, lo devi mettere su cd per poi visualizzarlo su un lettore divx da tavolo vero?

vittoria
15-09-2005, 11:48
grazie mille,si ho un lettore dvd che legge anche i dvx

havanalocobandicoot
15-09-2005, 15:30
...lo devi masterizzare come "dati normali" avendo cura però di farlo in modalità "DAO" e di chiuderlo, cioè fare il disco in un'unica sessione senza possibilità di inserire nient'altro! ;)
Non è necessario masterizzarlo in modalità Disc-At-Once: lo si può fare anche in modalità Track-At-Once, e si può anche non chiuderlo.
Ovvio che se non vuoi aggiungere nient'altro e/o fare in modo che non si possa aggiungere nient'altro, devi chiudere il CD (facendo in DAO o in TAO: è la stessa cosa).

Sinclair63
15-09-2005, 22:23
Non è necessario masterizzarlo in modalità Disc-At-Once: lo si può fare anche in modalità Track-At-Once, e si può anche non chiuderlo.
Ovvio che se non vuoi aggiungere nient'altro e/o fare in modo che non si possa aggiungere nient'altro, devi chiudere il CD (facendo in DAO o in TAO: è la stessa cosa).
Ti devo contraddire, sul mio lettore un divx masterizzato come hai detto tu non viene letto o viene letto male, mentre se lo chiudo e lo masterizzo in DAO va bene, come me lo spieghi?

havanalocobandicoot
16-09-2005, 14:44
Sul lettore da tavolo non ho provato. :fagiano:

Sul pc, se masterizzo un CD dati in singola sessioe in DAO o TAO e lo chiudo, che differenza c'è che ancora non l'ho capita? :mbe:

matteo1
16-09-2005, 16:54
Il lettore stand alone non è un pc per cui il cd va chiuso.

Sinclair63
16-09-2005, 19:09
Il lettore stand alone non è un pc per cui il cd va chiuso.
Appunto! ;)

havanalocobandicoot
16-09-2005, 19:35
Il lettore stand alone non è un pc per cui il cd va chiuso.
Va bene... lo chiudiamo... però perché farlo in DAO anzicché in TAO?

Inoltre, nessuno sa rispondere alla mia domanda? Sul pc, se masterizzo un CD dati in singola sessione in DAO e lo chiudo, che differenza c'è da quando masterizzo un CD dati in singola sessione in TAO e lo chiudo?

Sinclair63
16-09-2005, 20:49
Va bene... lo chiudiamo... però perché farlo in DAO anzicché in TAO?

Inoltre, nessuno sa rispondere alla mia domanda? Sul pc, se masterizzo un CD dati in singola sessione in DAO e lo chiudo, che differenza c'è da quando masterizzo un CD dati in singola sessione in TAO e lo chiudo?
Queste due modalità di scrittura, Track-At-Once e Disc-At-Once rispettivamente, si differenziano principalmente per il comportamento nella fase di scrittura. La modalità TAO scrive una traccia alla volta, spegnendo e riaccendendo il laser ad ogni traccia. Risulta utile principalmente quando si vuole creare un CD audio partendo da files di tipo WAV, in quanto questo procedimento inserisce automaticamente uno spazio di 2 o 3 secondi fra le tracce: con la DAO questo non succederebbe e non ci sarebbe pausa tra una traccia e l'altra. La DAO invece abilita la scrittura di un CD accendendo il laser all'inizio e spegnendolo solo alla fine della scrittura di tutti i dati; questa modalità è perfetta per fare copie di backup di CD musicali, in quanto verrà copiato pari pari, pause comprese. ;)

havanalocobandicoot
16-09-2005, 23:32
Non mi hai capito. :mbe:

Cortesemente, rileggiti la mia domanda prestando attenzione alle espressioni "CD dati" e "singola sessione".