View Full Version : Spiegazione degli errori del SuperPI
La mia curiosità è sapere il "vero" significato di 2 errori che si manifestano quando il SuperPI si blocca, ovvero:
1) no convergent in sqr
2) not exact in round
Si riesce a capire a seconda dell'errore generato, se si tratta di dare volt alla CPU, oppure di manipolare le Ram (con volt o timings da rilassare)?
quasi sempre è la ram.. se fosse la cpu si bloccherebbe o si ariavvierebbe penso
:)
mamastro
15-09-2005, 11:08
La mia curiosità è sapere il "vero" significato di 2 errori che si manifestano quando il SuperPI si blocca, ovvero:
1) no convergent in sqr
2) not exact in round
Si riesce a capire a seconda dell'errore generato, se si tratta di dare volt alla CPU, oppure di manipolare le Ram (con volt o timings da rilassare)?
Mah spesso è la ram. Anche se mi è capitato di stare in specifica con le ram e cpu a livelli un po' esagerati e beccarmi sti errori...
Magari sono dovuti al controller delle memorie integrato negli A64.
mah...
non sono sicuro, ma leggendo quà e là in internet, ho capito che uno si riferisce all CPU e l'altro errore aalle Ram, ma non so quale..........
Allora posto secondo le mie esperienze :)
- NOT CONVERGENT IN SQR: Procio, alzando i volts (o diminuendo la frequenza) non da errore
- NOT EXACT IN ROUND: Ram, timings troppo spinti (può darsi che reggano dandogli più volts)
Però non so se è "la regola generale", queste sono le mie osservazioni (cose che mi sono successe durante qualche sessione di OC spinto). :)
Il primo a comparire è sempre "NOT EXACT IN ROUND"... Se le impostazioni non vengono modificate, a partire dalla seconda volta da l'errore "NOT CONVERGENT IN SQR"...
Questo perchè il PI crea in automatico dei file (tipo ia, ib, ix, etc...) nella cartella dove risiede l'eseguibile del SuperPI...
Mi spiego meglio...
Quei file sono temporanei che crea l'applicazione quando è in esecuzione, e quando dà "NOT EXACT IN ROUND" questi file non vengono cancellati, come invece accade di solito, in modo che non si possa eseguire il benchmark con le stesse impostazioni di quando ha dato l'errore (oppure con OC più spinti)...
Almeno, io uso il SuperPI da una vita, e le cose sono sempre andate in questo modo, sia sul mio pc, sia su degli altri che ho provato..
Ciao ;)
EclipseMX
15-09-2005, 20:31
avevo il tuo stesso problema:
puo essere:
a) ram che non va bene in dual channel
b)timing o frequenza ram troppo spinta
c)procio con vcore troppo basso ma è difficile
giubenez
18-02-2009, 13:58
tieni conto che l'errore della radice di 5 (sqr05) te lo da se esegui due volte lo stesso SPI o se hai due exe SPI nella stessa dir..
se hai un Dualcore per il BM dovrai creare 2dir e usare due SPI diversi
JackBellaria
22-02-2009, 11:43
Il superpi non basta certo per stressare un pc, infatti molto spesso la cpu o le ram passano anche 10 Spi ma neanche un Orthos.
Se dovete mettere sotto stress il vostro sistema usate Intel burn test oppure il caro vecchio Orthos, il superpi lasciatelo per i benchmark da 1mb...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.