View Full Version : Chipset integrato per NVIDIA: le prime schede in commercio
Redazione di Hardware Upg
15-09-2005, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15373.html
Il debutto delle nuove soluzioni chipset NVIDIA, note con il nome in codice di C51, è ancora lontano ma già debuttano le prime schede madri in commercio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Motosauro
15-09-2005, 08:13
Se va meno della 6200 stiamo freschi...
Va bene che è un chip integrato e quindi deve essere minimale, ma visto che incide normalmente per una trentina di euro sul costo finale, dovrebbe andare almeno quanto una VGA da 30€ IMHO.
Mah, vedremo i bench.
Per il muletto per gli ospiti in caso di lan domestiche potrebbe anche andare bene. Si vedrà...
:huh:
MasterGuru
15-09-2005, 08:16
ma la 6100 è da 30€!!! la 6200 la si trova a partire dai 50-60€!!!
Una scheda di questo tipo non è certamente concepita per giocare, quindi un sottosistema video di questo tipo è più che adeguato. In genere chi assembla PC con queste schede li utilizza per applicativi office o internet.
FoxMolte
15-09-2005, 08:49
Una scheda video integrata consuma meno rispetto ad una tradizionale di pari potenza?
Se sta scheda è in vendita com'è possibile che il chipset non sia ancora stato presentato?????
Michelangelo_C
15-09-2005, 09:11
Infatti non mi sembra affatto male come soluzione, se vuoi giocare ovvio che ti compri una scheda video decente, almeno una 6600GT (che ormai ti tirano dietro).
MiKeLezZ
15-09-2005, 09:34
Una scheda video integrata consuma meno rispetto ad una tradizionale di pari potenza?
bhe..sì..
costano sulle 80€ ivate :)
io gioco a doom3 con una gf4 mx440......per me una 6100 sarebbe un passone avanti :)
io gioco a doom3 con una gf4 mx440......per me una 6100 sarebbe un passone avanti :)
sono schede perfette x il htpc...mancherebbe solo un bel sempron su 939 da 70€ e con 150€ t porti a casa un bel sistemino :D
JohnMullins
15-09-2005, 11:11
Mica tutti vogliono spendere cifre da paura c'è pure chi gioca lo stesso a 800X600 e spendendo poco si porta a casa un sistema carino oserei dire MINIMALISTA. Poi per gli altri applicativi penso che vada benissimo.
Motosauro
15-09-2005, 12:03
Beh, se tutta la mobo costa 80€ ivati allora direi che ci siamo ;)
emax81 mi ha letto nel pensiero.
aspettavo una sapphire con rs480 e glan, ma e' arrivata senza quest'ultima,
ora aspettavo la distribuzione di una giga AIO con r480 e glan (K8A480M-9), ma per ora e' distribuita solo dentro i barebone ad un prezzo di 2.5 volte la sola scheda reital.. e a me il cassonetto non serve.
vediamo se esce prima questa o l'altra..
il prezzo giusto e' di 85 euro, concorrenziale rispetto a pari caratteristiche delle rivali con rs480, solo che su quest'ultime c'e' un modulo RAM da 32MB a fare da caches (come sulle 300HM), mentre nel layout di questa sembra non esserci caches RAM, ed e' forse dovuto a questo il fatto che venga classificata 6100 e non 6200 (che ha 16 per le OEM, 32 e 64 on board), percio' temo che le prestazioni siano molto inferiori rispetto alle gia' poco sfruttabili della 64MB, che superava di poco la 64 300HM...
per un HTPC sono comunque piu' che abbondanti, accoppiati ad un 3000+ venice che trotta a 1ghz in C&Q, e per velleita' ludistiche si puo' sempre mettere una 6800..
bisognera' aspettare una race.
alla gigabyte, per le schede 939 danno compatibile anche con i sempron/palermo(?)
supergoz
15-09-2005, 19:10
la stavo aspettando con ansia - con tutta probabilità (e recensioni da leggere con cura...) sarà il mio ingresso nel mondo a 64bit e nell'era multi-core ... non giocandoci la soluzione on board è l'ideale per contenere i costi, peccato per la mancanza del connettore Firewire
superoz:
il C51, che dovrebbe essere il Crush K8 potrebbe non essere adatto alle tue esigenze;
deriva dall'nForce x4 e non dall'Ultra, percio' non ha funzionalita' RAID, e visto che hai intenzione d'installare un dual core, e' probabile che un raid 10 ed una glan possano far comodo.
l'ipotizzato crush K8S potrebbe risolvere questa lacuna, oppure dovresti dirottare sull'RS480
Mica tutti vogliono spendere cifre da paura c'è pure chi gioca lo stesso a 800X600 e spendendo poco si porta a casa un sistema carino oserei dire MINIMALISTA. Poi per gli altri applicativi penso che vada benissimo.
Anche perchè leggendo i commenti pare che tutti abbiano computer della NASA, vorrei proprio vedere... :asd: :asd:
A proposito, anche se magari non è il vostro caso... State lontani dalle Biostar... Hanno dei BIOS che il menu di configurazione di un cellulare è piu' potente...
Ex e casuale possessore di una Biostar M6TSL rimandata indietro dopo un mese con il diritto di recesso. :D
HomePage (http://www.asrock.com.tw/product/product_k8nf4g-sata2.htm)
http://www.asrock.com.tw/product/images/K8NF4G-SATA2.jpg
* Socket 754 for 64-bit AMD Athlon 64 and 32-bit/64-bit Sempron processors
* nVidia GeForce 6100 chipset
* nVidia nForce 410 MCP chipset
1. Chipset Capable to FSB 1000MHz (2.0GT/s), Hyper-Transport Technology and AMD Cool 'n' Quiet Technology
2. Integrated NV44 graphics DX9.0 VGA, Pixel Shader 3.0, Max. shared memory 128MB
3. Supports DDR400, 2 DIMMs slots
4. Hybrid Booster - ASRock Safe Overclocking Technology
5. PCI Express x16 slot for VGA interface
6. PCI Express x1 slot
7. 2 ports of Serial ATA II 3.0Gb/s, RAID 0, 1, JBOD, 2 ATA133 IDE ports
8. 7.1 Channel Superior Quality Audio, 10/100 Ethernet LAN
9. ASRock 8CH I/O: 4 ready-to-use USB2.0 ports, 7.1 channel audio jack
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.