View Full Version : Le auto Cinesi costan poco ma ...
:rotfl: :rotfl:
http://www.anwb.nl/published/anwbcms/content/beelden/auto/test/crashtest/landwind/landwind-frontcrash-467182_enlarged.jpg
http://www.anwb.nl/published/anwbcms/content/beelden/auto/test/crashtest/landwind/landwind-bestuurder-467204_enlarged.jpg
Qua i filmati:
http://www.anwb.nl/published/anwbcms/content/binaire-bestanden/mpg/auto/tests/crashtest-landwind-1-467150.wmv
http://www.anwb.nl/published/anwbcms/content/binaire-bestanden/mpg/auto/tests/crashtest-landwind-2-467165.wmv
Jaguar64bit
14-09-2005, 22:40
Il manichino sta facendo la lap dance intorno al piantone dello sterzo.
madò, i video sono impressionanti...
Topomoto
14-09-2005, 23:25
Beh, impressionante senza dubbio, ma anche le "nostre" auto di 10-15 anni fa avrebbero un comportamento simile :muro:
E magari le utilizziamo tutti i giorni, ridendo di quelle cinesi ;)
Second Reality
15-09-2005, 00:22
Beh, impressionante senza dubbio, ma anche le "nostre" auto di 10-15 anni fa avrebbero un comportamento simile :muro:
E magari le utilizziamo tutti i giorni, ridendo di quelle cinesi ;)
Quindi?
Vuoi confrontare un'auto vecchia di 15 anni con questa? :doh:
libero81
15-09-2005, 00:51
senza contare che una macchina cosi alta da terra e costruita senza criterio si "ribalterà anche in parcheggio"
senza contare che una macchina cosi alta da terra e costruita senza criterio si "ribalterà anche in parcheggio"
Intendi proprio posteggiata? :D
Scusate ma cacchio che roba!!! :eek: :eek:
Ed e' ancora una "Jeep"... figurati un utilitaria.. :stordita:
Avrei voluto vedere l'auto promossa da Beppe Grillo... :rotfl:
UN'altra cosa.. guardate il secondo video.. qualcuno mi dice a che serve l'airbag? :D
E invece le auto "che puoi guidare a 14 anni?"
http://www.adac.de/images/Micro_256kv9_tcm8-101512.rm
Ottime... :asd:
RiccardoS
15-09-2005, 07:05
da un auto cinese che vi aspettavate? la sicurezza di una Volvo? :rolleyes:
come tutta la loro roba, paghi un cazzo ma non hai un cazzo... c'è più che altro da stupirsi che sia così facile importarla e che ciò venga consentito. :muro:
matteo171717
15-09-2005, 08:21
UN'altra cosa.. guardate il secondo video.. qualcuno mi dice a che serve l'airbag? :D
Ad assicurarsi che il guidatore non ne esca cmq vivo! :D :doh:
matteo171717
15-09-2005, 08:22
finalmente non si potrà dire che la 600 è l'auto + pericolosa! :O
ALBIZZIE
15-09-2005, 08:29
ma sono importate in europa?
a occhio sembra quella che è su 4R di questo mese, una ex Opel Frontera venduta a 16000€ in Belgio ( o Olanda)
sempreio
15-09-2005, 08:34
la landwind è una vecchia frontera rimarchiata e una vota si sa che non guardavano poi molto i crash test :D
ALBIZZIE
15-09-2005, 08:37
beh, la frontera, nel 2002, riportò 3 stelle nella prova euroncap.
p.s. la peggiore era la rover 100, non la seicento. ;)
voi che ve ne intendete.....a che velocità è avvenuto l'impatto?sono velocità standard per tutti i crash test?
i filmati sono agghiaccianti, ma a che velocità li fanno i crash test? PErché dal primo filmato direi sui 200/210 km/h :D
Magari gli stampi sono quelli dela frontera ( che assemblavano proprio quei cinesi, per il mercato locale) ma l'acciaio che ci hanno colato dentro forse è un po' troppo malleabile :sofico:
Madonna, un'endoscopia col piantone dello sterzo! :eek:
:D
che qualità, le auto made in china...
voi che ve ne intendete.....a che velocità è avvenuto l'impatto?sono velocità standard per tutti i crash test?
Dovrebbe essere 64km/h per il test frontale. ;)
paga_fury
15-09-2005, 08:57
Se non ricordo male gli studi di fisica i crash test vengono effettuati
a 50 o 80km/h.... gli impatti sono potenzialmente mortali anche a queste
velocità....
un impatto reale a 200 non lascierebbe nemmeno il bagagliaio di quell'auto...
per far capire la potenza.....:
una testa di un peso normale arriva a 4.5/5kg.... lanciata contro un muro
a 50km/h sviluppa una forza di circa 800kg....
figuratevi un'auto di una tonnellata e mezzo lanciata a 50 contro un muro
cosa sviluppa.........
paga_fury
15-09-2005, 09:07
Dovrebbe essere 64km/h per il test frontale. ;)
vero.. 64km/h
se volete vedere gli ultimi crash test o documentarvi sulle modalità...
http://www.sicurauto.it/crashtest/index.php
o
www.euroncap.com/index.php
vero.. 64km/h
se volete vedere gli ultimi crash test o documentarvi sulle modalità...
http://www.sicurauto.it/crashtest/index.php
o
www.euroncap.com/index.php
Una volta era 60km/h se non sbaglio, poi con le nuove leggi e' stato aumentato.
Beh, impressionante senza dubbio, ma anche le "nostre" auto di 10-15 anni fa avrebbero un comportamento simile :muro:
E magari le utilizziamo tutti i giorni, ridendo di quelle cinesi ;)
esatto, date tempo al tempo e i cinesi ci faranno il culo anche in questo campo
e poi la macchina meno sicura del mondo era italiana... non so se mi spiego :rolleyes:
ALBIZZIE
15-09-2005, 09:48
e poi la macchina meno sicura del mondo era italiana... non so se mi spiego :rolleyes:
ARIDAJE
eccola l'auto meno sicura:
http://www.trustvehicles.com/photos/redroverkensington_n.jpg
esatto, date tempo al tempo e i cinesi ci faranno il culo anche in questo campo
Migliorare significa investire e significa rittoccare i prezzi. Alla fine non converranno quanto ora.
ARIDAJE
eccola l'auto meno sicura:
......
vabbè essere ultimi o penultimi non è che cambi molto............
Comunque questi filmati dovrebbero far riflettere sul fatto che è meglio non farli gli incidenti magari guidando con più prudenza.
seriamente: nessun prezzo conveniente giustifica un crash test del genere.
io vieterei la diffusione di auto con questi risultati.
seriamente: nessun prezzo conveniente giustifica un crash test del genere.
io vieterei la diffusione di auto con questi risultati.
Non è che ci capisco molto, ma per curiosità visto che avevo un po' di tempo sono andato sul sito dove sono quei test ed ho guardato quelli di alcune auto attuali e se per alcune i risultati sono completamente diversi, per altre non sono troppo dissimili, certo anche un po' di differenza può essere sufficiente a dividere fra morte o salvezza, però.....................
E comunque le auto possono essere più o meno sicure per gli occupanti e relativamente a velocità basse, ma per quanto riguarda i danni che si causano a terzi, solo la guida attenta può fare qualcosa.
ALBIZZIE
15-09-2005, 10:06
vabbè essere ultimi o penultimi non è che cambi molto............
Comunque questi filmati dovrebbero far riflettere sul fatto che è meglio non farli gli incidenti magari guidando con più prudenza.
certo!
ho puntualizzato perchè facile sputare su una fiat, ma singolare che a pari punti della 600 ci fosse una bmw, un'altra rover, una hyunday, una suzuki ed altre ma tutti ricordano l'auto torinese. sarà per affetto, boh?
Topomoto
15-09-2005, 11:15
certo!
ho puntualizzato perchè facile sputare su una fiat, ma singolare che a pari punti della 600 ci fosse una bmw, un'altra rover, una hyunday, una suzuki ed altre ma tutti ricordano l'auto torinese. sarà per affetto, boh?
Guarda, quando c'è da "sputare" è bene farlo: nella tua strenua difesa hai dimenticato un PICCOLO particolare....che la suddetta Rover 100 è fuori commercio da anni!!
L'auto ATTUALMENTE IN COMMERCIO con il punteggio peggiore ai crash test è proprio la Fiat 600. Se, colpevolmente, la Fiat continua a venderla, ebbene io ci sputo sopra.
Se prendiamo auto fuori produzione, allora ce ne sono sicuramente di peggiori (anche della Rover).
Topomoto
15-09-2005, 11:19
Quindi?
Vuoi confrontare un'auto vecchia di 15 anni con questa? :doh:
Non mi pare di aver detto questo.
Ho detto che magari in tanti si scandalizzano di quei crash test, e poi guidano tutti i giorni un'auto di 15 anni....i cui risultati sarebbero anche peggiori.
ALBIZZIE
15-09-2005, 11:21
Guarda, quando c'è da "sputare" è bene farlo: nella tua strenua difesa hai dimenticato un PICCOLO particolare....che la suddetta Rover 100 è fuori commercio da anni!!
L'auto ATTUALMENTE IN COMMERCIO con il punteggio peggiore ai crash test è proprio la Fiat 600. Se, colpevolmente, la Fiat continua a venderla, ebbene io ci sputo sopra.
Se prendiamo auto fuori produzione, allora ce ne sono sicuramente di peggiori (anche della Rover).
la 600 riportata nel test è stata aggiornata diverse volte dopo la data della prova.
quindi il modello provato non è attualmente in vendita a pari della 100 e delle altre.
Topomoto
15-09-2005, 11:33
la 600 riportata nel test è stata aggiornata diverse volte dopo la data della prova.
quindi il modello provato non è attualmente in vendita a pari della 100 e delle altre.
Aggiornato che?? Hanno aggiunto qualche airbag?
Il telaio è il medesimo, quindi potrà pure esser migliorata, ma per i miracoli siamo ancora lontani.....
La Rover 100 credo sia scomparsa prima del terzo millennio, e il progetto risaliva agli anni '80 (posso sbagliare, ma mi pare fosse la vecchia Metro)....a sto punto facciamo pure i paragoni con la Uno, la R5 e la Visa e siamo a posto :rolleyes:
certo!
ho puntualizzato perchè facile sputare su una fiat, ma singolare che a pari punti della 600 ci fosse una bmw, un'altra rover, una hyunday, una suzuki ed altre ma tutti ricordano l'auto torinese. sarà per affetto, boh?
no non è per affetto
è per il fatto che quando esce qualcosa di cinese tutti a sputarci sopra quando invece ci sarebbe da ricordare che in italia siamo messi nella stessa maniera
ripeto, date tempo ai cinesi, il culo c'è lo fanno in andata e in ritorno
no non è per affetto
è per il fatto che quando esce qualcosa di cinese tutti a sputarci sopra quando invece ci sarebbe da ricordare che in italia siamo messi nella stessa maniera
ripeto, date tempo ai cinesi, il culo c'è lo fanno in andata e in ritorno
anche molti altri prodotti cinesi, appena usciti facevano schifo.. tempo qualche anno erano migliori dei nostri, meno costosi e di più veloce produzione... anche per le macchine non credo ci vorrà moltissimo tempo.. a rischiare sono soprattutto i modelli diciamo di "basso livello"..
*sasha ITALIA*
15-09-2005, 12:31
anche la 600 è scandalosa, FIAT dovrebbe assolutamente ritirarla dal mercato. Proprio non capisco che ci sia ancora a fare in listino, di quel segmento c'è già la Panda
ALBIZZIE
15-09-2005, 12:57
Aggiornato che?? Hanno aggiunto qualche airbag?
Il telaio è il medesimo, quindi potrà pure esser migliorata, ma per i miracoli siamo ancora lontani.....
La Rover 100 credo sia scomparsa prima del terzo millennio, e il progetto risaliva agli anni '80 (posso sbagliare, ma mi pare fosse la vecchia Metro)....a sto punto facciamo pure i paragoni con la Uno, la R5 e la Visa e siamo a posto :rolleyes:
no, hanno rinforzato la scocca proprio ai fini della sicurezza passiva, gli airbag già erano presenti.
ancora in vendita con lo stesso punteggio della 600 c'è la nissan almera e la xantia sw.
FastFreddy
15-09-2005, 13:05
E' sorprendente il fatto che i risultati di quest'auto siano molto peggiori della "gemella" Opel Frontera....
Topomoto
15-09-2005, 13:17
no, hanno rinforzato la scocca proprio ai fini della sicurezza passiva, gli airbag già erano presenti.
ancora in vendita con lo stesso punteggio della 600 c'è la nissan almera e la xantia sw.
C'è poco da rinforzare, per buoni risultati ai crash test ci vogliono deformazioni programmate della scocca.
Poi non so dove prendi i tuoi dati (o in che anno vivi), ma la Xantia è stata sostituita da anni dalla C5, e la Nissan Almera attualmente in commercio ha 4 stelle ai crash test.
ALBIZZIE
15-09-2005, 13:22
C'è poco da rinforzare, per buoni risultati ai crash test ci vogliono deformazioni programmate della scocca.
Poi non so dove prendi i tuoi dati (o in che anno vivi), ma la Xantia è stata sostituita da anni dalla C5, e la Nissan Almera attualmente in commercio ha 4 stelle ai crash test.
allora ho sbaglaito modello: ho confuso la xantia con la xsara. sorry.
per quanto riguarda la almera, hai ragione tu, l'attule modello ha 4 stelle, il modello precedente 1 solo. http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=2&id2=39
dai, non tiriamoci per i fondelli, la 600 è oramai vecchia e ha sicurezza indegna.
Non è questione di sputare su fiat.
-kurgan-
15-09-2005, 14:01
dai, non tiriamoci per i fondelli, la 600 è oramai vecchia e ha sicurezza indegna.
Non è questione di sputare su fiat.
infatti c'è da dire che la nuova punto ha preso il massimo del punteggio, ora è al vertice della categoria per la sicurezza degli occupanti dell'auto e dei pedoni.
c'è più che altro da stupirsi che sia così facile importarla e che ciò venga consentito.
E' proprio questo il nocciolo del problema. Ma è solo la punta dell'iceberg. Dico non avete voluto chiudere le frontiere (intendo l'intera EU) allora rimediate in altro modo, vi sono prodotti scandalosi che non devono passare test di qualità, e che quindi costano meno di quelle prodotte da noi.
:eek: :eek:
porka @@
poco da dire delle cinesi la nosra ultra blasonata alfa 147 del 2003 è una delle macchine meno sicure! ha preso 3 stelle giusto perkè si salva nell'impatto laterale, quando si sa benissimo ke conta molto il frontale! guardatevi un po i crash test....
poco da dire delle cinesi la nosra ultra blasonata alfa 147 del 2003 è una delle macchine meno sicure! ha preso 3 stelle giusto perkè si salva nell'impatto laterale, quando si sa benissimo ke conta molto il frontale! guardatevi un po i crash test....
nessuno si mette a salvare la 147, ma qui stavamo parlando dei cinesi.
comunque, seppur ottenendo un risultato pessimo, mi pare che l'alfa resista leggermente meglio rispetto al cinesone. Resta da vedere il risultato finale, x' a quelle velocità 147 risulata "non mortale", ma non so quale sia il giudizio per il fuoristrada.
Ciò non giustifica fiat, ma qui si parla di importare un'auto di grosse dimensioni, nuova, capace di offrire una sicurezza pari alla 600...
e come dire che non mi devo preoccupare della delinquenza straniera x' tanto esiste anche quella nostrana...
nessuno si mette a salvare la 147, ma qui stavamo parlando dei cinesi.
comunque, seppur ottenendo un risultato pessimo, mi pare che l'alfa resista leggermente meglio rispetto al cinesone. Resta da vedere il risultato finale, x' a quelle velocità 147 risulata "non mortale", ma non so quale sia il giudizio per il fuoristrada.
Ciò non giustifica fiat, ma qui si parla di importare un'auto di grosse dimensioni, nuova, capace di offrire una sicurezza pari alla 600...
e come dire che non mi devo preoccupare della delinquenza straniera x' tanto esiste anche quella nostrana...
andando ot
147 nn mortale? ma hai letto bene? gravi lesioni alla testa, al torace e alla gambe.... ammesso ke nn muori sul colpo t ritrovi in coma e paralizzato all'ospedale e nn so se è meglio eh...
bhe anke il fuoristrada fa skifo ma almeno (ora dico per dire) nn hai speso 18.000 euro, come l'alfa, per crepare poi a 60km/h nell'era della super tecnologia! :mad:
andando ot
147 nn mortale? ma hai letto bene? gravi lesioni alla testa, al torace e alla gambe.... ammesso ke nn muori sul colpo t ritrovi in coma e paralizzato all'ospedale e nn so se è meglio eh...
bhe anke il fuoristrada fa skifo ma almeno (ora dico per dire) nn hai speso 18.000 euro, come l'alfa, per crepare poi a 60km/h nell'era della super tecnologia! :mad:
ne hai spedi 15.000 di €, comunque ti ripeto, non giustifico nulla e nessuno, anzi accuso tanto i cinesi di commercializzare schifezze del genere quanto la fiat di commercializzare 600, e di aver realizzato un'auto come 147 dove anno speso l'ira di dio per una tenuta e un comportamento stradale da paura, tralasciando la sicurezza passiva (cosa che comunque deriva anche da un pianale vecchio come me).
resta una cosa: molti conoscono euroncap, tanto che alcuni giornali di auto ne pubblicano mensilmente le prove, e molti consocono il pessimo risultato di 147. E alternative a ques'auto ce ne sono veramente tante. Sei libero di scegliere.
Per 600 e sopratutto questa cinese la cosa è più subdola: con 15.000€ oggigiorno ti ci compri una utilitaria mediamente allestita, qui ti viene offerto un gippone, categoria di auto costosa almeno il doppio, se ne hai l'esigenza ma i soldi non li raccogli dalle piante di The Sims potrebbe far gola a molti. Auto grossa, massiccia che credi possa essere comunque + sicura, ma cavolo, questa se impatta conto una smart, si disintegra.
ripeto, non giustifico nessuno che produce mezzi del genere, ma che la gente si informi e faccia acquisti oculati!
E comunque i crash test non sono tutto.
Altrimenti nessuno dovrebbe più comprare una moto o uno scooter che in caso di incidente sono molto più pericolosi anche della peggiore delle auto.
Franziscko
16-09-2005, 14:39
E comunque i crash test non sono tutto.
Altrimenti nessuno dovrebbe più comprare una moto o uno scooter che in caso di incidente sono molto più pericolosi anche della peggiore delle auto.
beh...non sono tutto...però....
gli incidenti sarebbe bene non averli, ma in caso sai se ti stai rovinando
con le tue mani o no....
guarda la Golf, ormai non fa più notizia, ma da sempre è una tra le più
sicure.
io cmq ho la mia personalissima opinione...
in tutti i campi, quello che spendi, hai. l'unica "differenza" è che qui è in
gioco la vita.... :cry:
ma le prime due immagini sn della landwind???
beh...non sono tutto...però....
gli incidenti sarebbe bene non averli, ma in caso sai se ti stai rovinando
con le tue mani o no....
guarda la Golf, ormai non fa più notizia, ma da sempre è una tra le più
sicure.
io cmq ho la mia personalissima opinione...
in tutti i campi, quello che spendi, hai. l'unica "differenza" è che qui è in
gioco la vita.... :cry:
Certo, la golf è fra le auto più sicure eppure sai quanta gente c'è morta.....
I crash test li fanno a 64Km/h e le auto ne escono malridotte, se tutti viaggiassimo a 64Km/h credo che incidenti mortali ne vedremmo ben pochi.
E comunque i crash test non sono tutto.
Altrimenti nessuno dovrebbe più comprare una moto o uno scooter che in caso di incidente sono molto più pericolosi anche della peggiore delle auto.
ma ke razza d ragionamento è??? :confused: :confused: :confused:
una moto e/o uno scooter nn hanno il telaio progettato per impatti ma solo per reggere il peso della componentistica e del pilota oltre ke ad avere quella rigidità e stabilità che è indispensabile nella guida alle alte velocità!
e in ogni caso alla minima toccata sulle 2 ruote 6 a terra quindi la sicurezza è affidata tutta all'abbigliamento! (c sn anke airbag autogonfianti nei giubboti! ;) ) la moto si sfascia già sl a guardarla!
ma ke razza d ragionamento è??? :confused: :confused: :confused:
una moto e/o uno scooter nn hanno il telaio progettato per impatti ma solo per reggere il peso della componentistica e del pilota oltre ke ad avere quella rigidità e stabilità che è indispensabile nella guida alle alte velocità!
e in ogni caso alla minima toccata sulle 2 ruote 6 a terra quindi la sicurezza è affidata tutta all'abbigliamento! (c sn anke airbag autogonfianti nei giubboti! ;) ) la moto si sfascia già sl a guardarla!
Il ragionamento è che se non si compra un'auto perchè è andata male ai crash test, a maggior ragione non si dovrebbe comprare un mezzo che non dà alcuna protezione.
da un auto cinese che vi aspettavate? la sicurezza di una Volvo? :rolleyes:
come tutta la loro roba, paghi un cazzo ma non hai un cazzo... c'è più che altro da stupirsi che sia così facile importarla e che ciò venga consentito. :muro:
.
nn aggiungo altro ...tanto so che questo sarà sufficiente a scatenare flame a volontà....
Topomoto
16-09-2005, 15:46
comunque, seppur ottenendo un risultato pessimo, mi pare che l'alfa resista leggermente meglio rispetto al cinesone. Resta da vedere il risultato finale, x' a quelle velocità 147 risulata "non mortale", ma non so quale sia il giudizio per il fuoristrada.
Purtroppo è la verità: la 147, nel frontale, ha un punteggio APPENA superiore a quello della 600....il che è tutto un programma.
La 600 almeno costa pure poco, mentre la 147 la paghiamo bella salata e magari pensiamo che sia pure sicura....
PS:anche la "vecchia" Multipla, nel frontale è pessima come la 147. E' molto più sicura la nuova Panda :stordita:
Purtroppo è la verità: la 147, nel frontale, ha un punteggio APPENA superiore a quello della 600....il che è tutto un programma.
La 600 almeno costa pure poco, mentre la 147 la paghiamo bella salata e magari pensiamo che sia pure sicura....
PS:anche la "vecchia" Multipla, nel frontale è pessima come la 147. E' molto più sicura la nuova Panda :stordita:
Quindi secondo il ragionamento fatto da alcuni sopra, quelli che hanno comprato le varie 147 e Multipla e altre auto scarse in sicurezza sono tutti degli diciamo avventati?
Topomoto
16-09-2005, 16:17
Quindi secondo il ragionamento fatto da alcuni sopra, quelli che hanno comprato le varie 147 e Multipla e altre auto scarse in sicurezza sono tutti degli diciamo avventati?
Non ho detto niente del genere. Anzi, se guardiamo il parco auto circolante, possiamo considerare 600, 147 e Multipla auto sicure ;)
Dico solo che, secondo me, in TANTI non conoscono quei risultati. Poi magari io sarei il primo a fregarmente, comprando solo in base ai gusti.
Ormai è chiaro che la 147 testata aveva qualcosa che non andava ... è dura che un auto vada così male nell'impatto frontale ... e che prenda il massimo dei voti in quello laterale ... magari un pezzo difettoso ... cosa cmq grave :)
/ot
Ma le auto che hanno fatto i crash test, poi le rivendono come occasioni a KM0 ?
/ot
:D
Ormai è chiaro che la 147 testata aveva qualcosa che non andava ... è dura che un auto vada così male nell'impatto frontale ... e che prenda il massimo dei voti in quello laterale ... magari un pezzo difettoso ... cosa cmq grave :)
se fosse così, x' fiat invece di tenersi questa brutta figura non ha rifatto il test?
E invece le auto "che puoi guidare a 14 anni?"
http://www.adac.de/images/Micro_256kv9_tcm8-101512.rm
Ottime... :asd:
e cha l'hanno mandata addosso na twingo!!!!!
Topomoto
16-09-2005, 17:03
Ormai è chiaro che la 147 testata aveva qualcosa che non andava ... è dura che un auto vada così male nell'impatto frontale ... e che prenda il massimo dei voti in quello laterale ... magari un pezzo difettoso ... cosa cmq grave :)
Non scherziamo, ti pare che alla Fiat se ne sarebbero stati zitti e buoni?
E cmq frontale e laterale hanno poco a che vedere.
anonimizzato
16-09-2005, 19:30
ma sono importate in europa?
solo come armi di distruzioni di massa.
dottormaury
17-09-2005, 00:25
la macchina testata è di cartone si vede benissimo che il cofano sparisce e la plancia invade lo spazio vitale del guidatore, 600 e 147 han prezo puntaggi bassi perchè gli si piegavano i montati e le portiere non si aprivano...
son due cose diverse.
teniamo inoltre conto che l'auto viene gettata inerme contro un muro, il muro non si sposta, un'auto si è diverso, certo s euno si stampa contro un muro :muro:
però 600 è vecchia e progettata con le chiappe, ma la 147 è forte comunque di ottime doti dimaniche che nel complesso la rendono un pò piu' sicua, è poi è stata ristilizzata e "forse" migliorata.
comunque attaccarsi al solo euroencap è ridicolo è piu' pericolosa un'auto su cui viene trascurata la manutanzione (freni, gomme, ammortizzatori ecc...) posso avere anche un'auto 5 stelle euroncap ma me vado in giro con le gomme sotto il 50%, magari un pò sgonfie, e con qualcosaltro fuori posto e piu' facile che mi vada a stampare rispetto ad una 147 tenuta sempre in ordine e che magari con la sua buona tenuta può anche farmi evitare qualche uscita di strada ad andature allegre.
Topomoto
17-09-2005, 01:11
la macchina testata è di cartone si vede benissimo che il cofano sparisce e la plancia invade lo spazio vitale del guidatore, 600 e 147 han prezo puntaggi bassi perchè gli si piegavano i montati e le portiere non si aprivano...
son due cose diverse.
Beh isomma....se guardi la foto della 600 dopo il crash test, ti spaventi. E' completamente collassata, tetto e montanti piegati, sembra si sia addirittura accorciata.
teniamo inoltre conto che l'auto viene gettata inerme contro un muro, il muro non si sposta, un'auto si è diverso, certo s euno si stampa contro un muro :muro:
I crash test vengono fatti contro una barriera deformabile, non un muro.
E cmq se l'altra auto si sta spostando verso di te (frontale), è praticamente la stessa cosa che finire contro un muro.
E poi che vuol dire, i test sono così per tutti.
però 600 è vecchia e progettata con le chiappe, ma la 147 è forte comunque di ottime doti dimaniche che nel complesso la rendono un pò piu' sicua, è poi è stata ristilizzata e "forse" migliorata.
comunque attaccarsi al solo euroencap è ridicolo è piu' pericolosa un'auto su cui viene trascurata la manutanzione (freni, gomme, ammortizzatori ecc...) posso avere anche un'auto 5 stelle euroncap ma me vado in giro con le gomme sotto il 50%, magari un pò sgonfie, e con qualcosaltro fuori posto e piu' facile che mi vada a stampare rispetto ad una 147 tenuta sempre in ordine e che magari con la sua buona tenuta può anche farmi evitare qualche uscita di strada ad andature allegre.
Sicurezza attiva e sicurezza passiva sono 2 cose diverse, che non hanno nulla a che vedere l'una con l'altra. Se un idiota ti viene addosso, conta solo quella passiva....
ninja750
17-09-2005, 10:11
se fosse così, x' fiat invece di tenersi questa brutta figura non ha rifatto il test?
Perchè non glielo hanno fatto rifare nonostante abbiano insistito
Cmq anche gli altri sbagliano ... la Serie 5 nel primo test ha preso tre stelle ... hanno fatto delle modifiche e sono arrivati a 4 ... cmq poco per un auto di tale levatura e prezzo ...
JENA PLISSKEN
17-09-2005, 13:17
Concordo con Riccardos :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
andando ot
147 nn mortale? ma hai letto bene? gravi lesioni alla testa, al torace e alla gambe.... ammesso ke nn muori sul colpo t ritrovi in coma e paralizzato all'ospedale e nn so se è meglio eh...
basta che sia italiana ;) anche se ti fai male seriamente non importa, basta avere la macchina ITALIANA
:rolleyes:
basta che sia italiana ;) anche se ti fai male seriamente non importa, basta avere la macchina ITALIANA
:rolleyes:
eh bhe certo! un 10+ per il ragionamento! sei mica laureato spero? :eek:
ovvio ke uno preferirebe cmq 100 volte rimanere paralizzato su un'alfa ke su una yaris!!! :doh:
basta che sia italiana ;) anche se ti fai male seriamente non importa, basta avere la macchina ITALIANA
:rolleyes:
quante cagate spari in un giorno??
ma sappiamo leggere o la 147 è diventata mortale ora?? non lo è, ma comunque ha un test pessimo, anzi, ignobile x la macchina che è....
a, be certo, non è krukka, è fiat, quindi se è una merda lo è al quadrato.
ba, secondo me se non si è capaci di essere obbiettivi si potrebbe anche evitare di discuterne.
beato te che vai in giro con un fiammante SUV CRUKKO
sfrediani
17-09-2005, 15:56
Allora vorrei far chiarezza un pò sulla storia del crash test della 147, il test della macchina è stato fatto nel 2001 con una macchina prodotta nel 2000, praticamente una preserie, nel laterale ha preso 18 punti cioè il massimo nel frontale solo 3 perchè ha avuto il problema della portiera che si è aperta durante l'impatto rendendo così la struttura più debole e così i montanti anteriori si piegarono. A questo punto l'alfa irrobusti i montanti e cambio la cerniere delle porte, per chi non ci crede posso dare anche i codici di modifica di prodotto, e propose di rifare i test.
L'eroNCAP purtroppo non accetto e per ripicca fiat smise di dare macchine da testare fino allo scorso anno quando ormai era diventato troppo famoso per non farlo.
La seicento invece è proprio una trappaletta, ma ricordiamoci che è una 500 ricorazzata, insomma ha più di dieci anni sul groppone e poi è l'unica macchina che è stata testata senza airbag
Cmq questi test sono un pò una buffonata, ormai si costruiscono macchine studiate per questo test, ma che se fai una curva un pò più allegra senza l'esp si girano con nulla, volete sapere come ha fatto la nuova punto ad avere 5 stelle, bene fatto il primo test aveva 32 punti, per ottenere 5 stelle ne servono almeno 33, allora hanno aggiunto il cicalino delle cinture ed ecco magicamente la stellina in più.
Vorrei ricordare che tra i proprietarì di euroNCAP ci sia proprio renault che guarda caso sono stati i primi ad avere 5 stelle
Edit: Ho modificato il discorso crash 147 perchè mi sono informato meglio le porte non si erano bloccate ma aperte
-kurgan-
17-09-2005, 16:07
Cmq questi test sono un pò una buffonata, ormai si costruiscono macchine studiate per questo test, ma che se fai una curva un pò più allegra senza l'esp si girano con nulla, volete sapere come ha fatto la nuova punto ad avere 5 stelle, bene fatto il primo test aveva 32 punti, per ottenere 5 stelle ne servono almeno 33, allora hanno aggiunto il cicalino delle cinture ed ecco magicamente la stellina in più.
Vorrei ricordare che tra i proprietarì di euroNCAP ci sia proprio renault che guarda caso sono stati i primi ad avere 5 stelle
a me non pare proprio che questo test sia una buffonata.. quanto alle macchine che si girano senza esp, dipende di quali auto parli.
sfrediani
17-09-2005, 23:26
Ho detto che sono un pò una buffonata, perchè l'impatto contro un muro è un caso un pò particolare perchè l'energia prodotta dall'urto viene scaricata totalmente sull'auto e non come nel caso di oggetti in movimento, come due auto, dove viene ripartita tra i due mezzi coinvolti, andare a sbattere contro un muto a 64km/h è come andare a sbattere contro un auto in movimento a velocità molto più elevata ed inoltre a 64 km/h se la macchina ti offre una buona sicurezza attiva il muro lo eviti nel 90% dei casi. E poi è stupido dare un punto per un cicalino quando dai lo stesso un punto per un airbag in più.
Poi ormai bene o male tutte le case hanno capito come funziona il test e riescono a costruire macchine che ottengano buoni punteggi, ma che se fai un urto un pò diverso si accartocciano come nulla.
Il problema grosso delle auto attuali è che le case, tutte, si sono adagiate troppo sull'elettronica (giustissimo che ci sia) trascurando quello che sta sotto. Prova a frenare una qualsiasi macchina, italiana e non, con il servofreno a chiave staccata o sterzare un'auto con il servosterzo sempre a chiave disenserita... eppure le macchine di dieci anni fa si guidavano lo stesso senza o no?
Ti racconto una storia, un mio amico con un audi a4 stava avvicinadosi ad un stop in seconda con il piede sulla frizione, andava sui 30 orari, arriva tranquillo fa per premere il freno ma era durissimo, attimo di panico poi tira il freno a mano ma ormai era tardi la macchina con il muso aveva invaso la carreggiata dove stava arrivando un altra auto e poi il botto, l'audi è stata rottomata e a lui non si sono aperti neppure gli airbag, fortunatamente nessuno si è fatto male ma sai perchè è successo, perchè si era schiantata la cinghia servizi, quella che comanda tutta la parte elettrica dell'auto.
Ci sono molte auto attuali che senza l'esp sono veramente pericolose e bada bene che non parlo della classe a vecchia o della smart
Ho detto che sono un pò una buffonata, perchè l'impatto contro un muro è un caso un pò particolare perchè l'energia prodotta dall'urto viene scaricata totalmente sull'auto e non come nel caso di oggetti in movimento, come due auto, dove viene ripartita tra i due mezzi coinvolti, andare a sbattere contro un muto a 64km/h è come andare a sbattere contro un auto in movimento a velocità molto più elevata ed inoltre a 64 km/h se la macchina ti offre una buona sicurezza attiva il muro lo eviti nel 90% dei casi. E poi è stupido dare un punto per un cicalino quando dai lo stesso un punto per un airbag in più.
Cmq Sempre meglio avere una macchina che a 64 all'ora non si distrugge rispetto ad averne una che a 64 kmh/h si distrugge..Poi non capisco il discorso del muro.. per fare il test contro qualcosa che fosse uguale x tutte le dovevano far schiantare, no??? :D.. allora hanno scelto la cosa più sensata, ovvero una barriera deformabile fissa, che dissipa in piccola parte l'urto.. IMHO è il migliore compromesso..
Per il discorso cicalini.. mi stanno profondamente sulle balle (tanto la cintura a metto appena mi siedo in macchina, quindi a me non "servono".. poi sulla Mazda scattano in modo molto idiota e ti rompono le ballemetre parcheggi), ma devo amettere che conosco persone che mettono sempre la cintura solo da quando ci sono questi suoni rompiballe, quindi evidentemente l'utilità esiste
Topomoto
18-09-2005, 08:27
Ho detto che sono un pò una buffonata, perchè l'impatto contro un muro è un caso un pò particolare perchè l'energia prodotta dall'urto viene scaricata totalmente sull'auto e non come nel caso di oggetti in movimento, come due auto, dove viene ripartita tra i due mezzi coinvolti, andare a sbattere contro un muto a 64km/h è come andare a sbattere contro un auto in movimento a velocità molto più elevata ed inoltre a 64 km/h se la macchina ti offre una buona sicurezza attiva il muro lo eviti nel 90% dei casi.
Come ho già scritto, non si tratta di un muro ma di una barriera DEFORMABILE di 54 cm di profondità. Un muro è ben diverso...
Il problema grosso delle auto attuali è che le case, tutte, si sono adagiate troppo sull'elettronica (giustissimo che ci sia) trascurando quello che sta sotto. Prova a frenare una qualsiasi macchina, italiana e non, con il servofreno a chiave staccata o sterzare un'auto con il servosterzo sempre a chiave disenserita... eppure le macchine di dieci anni fa si guidavano lo stesso senza o no?
Il servofreno è da ben più di 10 anni che è presente sulle auto, e cmq non mi pare ci sia nulla di elettronico. Il servosterzo solo oggigiorno inizia ad essere anche elettrico, cmq se l'auto è in movimento riesci lo stesso a girare le ruote....da fermo è durissimo, ma è anche inutile farlo.
Ti racconto una storia, un mio amico con un audi a4 stava avvicinadosi ad un stop in seconda con il piede sulla frizione, andava sui 30 orari, arriva tranquillo fa per premere il freno ma era durissimo, attimo di panico poi tira il freno a mano ma ormai era tardi la macchina con il muso aveva invaso la carreggiata dove stava arrivando un altra auto e poi il botto, l'audi è stata rottomata e a lui non si sono aperti neppure gli airbag, fortunatamente nessuno si è fatto male ma sai perchè è successo, perchè si era schiantata la cinghia servizi, quella che comanda tutta la parte elettrica dell'auto.
Ci sono molte auto attuali che senza l'esp sono veramente pericolose e bada bene che non parlo della classe a vecchia o della smart
Questa sinceramente non l'ho capita. Che c'entra la cinghia servizi con "la parte elettrica dell'auto", e soprattutto con i freni??
sfrediani
18-09-2005, 10:02
Il servofreno è da ben più di 10 anni che è presente sulle auto, e cmq non mi pare ci sia nulla di elettronico. Il servosterzo solo oggigiorno inizia ad essere anche elettrico, cmq se l'auto è in movimento riesci lo stesso a girare le ruote....da fermo è durissimo, ma è anche inutile farlo.
Questa sinceramente non l'ho capita. Che c'entra la cinghia servizi con "la parte elettrica dell'auto", e soprattutto con i freni??
Nelle macchine diesel il servofreno è in buona parte elettrico, c'è la cosiddetta pompa del vuoto, che ha lo scopo di produrre la depressione necessaria al funzionamento del servofreno. Tali pompe ausiliarie sono di vario tipo (a membrana, a palette) e comandate da apposite cinghie, o dalla cinghia servizi nella maggioranza dei casi come nel caso dele macchine del gruppo VW, oppure ancora dall'albero a
camme, nella alfa romeo la cinghia servizi comanda il servosterzo, ecc...
Topomoto
18-09-2005, 10:28
Nelle macchine diesel il servofreno è in buona parte elettrico, c'è la cosiddetta pompa del vuoto, che ha lo scopo di produrre la depressione necessaria al funzionamento del servofreno. Tali pompe ausiliarie sono di vario tipo (a membrana, a palette) e comandate da apposite cinghie, o dalla cinghia servizi nella maggioranza dei casi come nel caso dele macchine del gruppo VW, oppure ancora dall'albero a
camme, nella alfa romeo la cinghia servizi comanda il servosterzo, ecc...
Boh...mi giunge nuova. Non avevo mai sentito che il servofreno fosse legato alla cinghia servizi :confused:
nella mia jeep servosterzo è comandato da una pompa controllata da una cinghia a parte.. servofreno viene alimentato dalla depressione creata appunto dal depressore... che viene mosso dalla pompa dell'olio
Beelzebub
18-09-2005, 12:19
http://www.macthink.net/community/images/smiles/icon_eek.gif
*sasha ITALIA*
19-09-2005, 17:27
da autotematic:
Costerà anche 16.000 €, ma tutte le paure riguardo alla sicurezza della Jangling Landwind sembrano confermate.
L'auto-club tedesco ADAC, che esegue crash-test per EuroNCAP, ha assegnato zero stelle alla Landwind, e definisce i risultati "catastrofici .... in vent'anni di test nessuna macchina si è comportata così male".
In uno scontro frontale a 64 km/h, il guidatore non avrebbe chance di sopravvivenza. In uno scontro laterale a 50 km/h, il guidatore soffrirebbe gravi ferite al tronco e alla testa, a causa della mancanza di protezione laterale
Altre chicche: "Rollio pronunciato, sterzo impreciso, niente ESP, distanze di frenata lunghe, niente ABS ....".
E' lecito attendere i risultati ufficiali EuroNCAP, visto che l'ADAC è spesso molto severo con le auto economiche.
La galleria di immagini dei crash test della Landwind resta comunque agghiacciante.
http://www.autotematic.it/forum/upload/cina1.jpg
http://www.autotematic.it/forum/upload/cina2.jpg
http://www.autotematic.it/forum/upload/cina3.jpg
http://www.autotematic.it/forum/upload/cina4.jpg
Topomoto
19-09-2005, 17:30
Credo che l'ultima immagine si commenti da sola.....ci vuole veramente l'apriscatole per tirarti fuori (morto) :muro: :muro: :muro:
*sasha ITALIA*
19-09-2005, 23:03
il braccio poi girato all'incontrario..brrr ai 60 all'ora
Dragon2002
20-09-2005, 00:46
Ma com'è possibile che si distrugga in quel modo io credevo che il frontale più fosso lungo e più il risultato dovesse per forza di cosa essere più positivo,ma che hanno usato il materiale che usano per le lattine. La seicento ha lo stesso risultato ma la distanza che c'è tra i fari dell'auto e il guidatore è praticamente un decimo rispetto a questa jeep,quindi per forza di cosa si schiaccia più facilmente.
Cmq io l'ho gia detto da un'altra parte e lo ripeto di nuovo l'ingresso dei cinesi nel mercato internazione ha portato solo copie e imitazioni mal riuscite di prodotti europei,giapponesi e americani,questi prodotti costano zero perchè nn valgono nulla e perchè vengono prodotti utilizzando manodopera a costo zero. Ci stanno rimettendo tutti perchè i cinesi esportano alla grande rovinando i mercati altrui e nn importano una sega si pensava che far entrare nel mercato un paese di un miliardo di abitanti portasse benefici invece fa solo danni quindi mi ripeto ancora una volta bisogna chiudergli le frontiere questi ci stanno solo che distruggendo.
Topomoto
20-09-2005, 00:53
Ma com'è possibile che si distrugga in quel modo io credevo che il frontale più fosso lungo e più il risultato dovesse per forza di cosa essere più positivo,ma che hanno usato il materiale che usano per le lattine. La seicento ha lo stesso risultato ma la distanza che c'è tra i fari dell'auto e il guidatore è praticamente un decimo rispetto a questa jeep,quindi per forza di cosa si schiaccia più facilmente.
Purtroppo (o per fortuna?) la lunghezza del muso non è tutto. Basta vedere i risultati della Smart che, seppur scarsini in assoluto, sono migliori di quelli di altre auto più grandi (tipo questo aborto cinese, la 600 o la 147).
ALBIZZIE
20-09-2005, 08:42
Purtroppo (o per fortuna?) la lunghezza del muso non è tutto. Basta vedere i risultati della Smart che, seppur scarsini in assoluto, sono migliori di quelli di altre auto più grandi (tipo questo aborto cinese, la 600 o la 147).
la smart ha ottenuto buoni risultati, ma non sono confrontabili risultati di auto appartenenti a segmenti diversi (147)
Topomoto
20-09-2005, 08:47
la smart ha ottenuto buoni risultati, ma non sono confrontabili risultati di auto appartenenti a segmenti diversi (147)
Scusa in che senso?
ALBIZZIE
20-09-2005, 08:50
Scusa in che senso?
che 4 stelle di una cittadina non sono uguali, in termini di sicurezza, a 4 stelle di una berlina. almeno leggendo le avvertenze di euroncap.
Topomoto
20-09-2005, 09:02
che 4 stelle di una cittadina non sono uguali, in termini di sicurezza, a 4 stelle di una berlina. almeno leggendo le avvertenze di euroncap.
Credo tu ti riferisca a questo:
21. Can results be compared between groups?
Results should only be compared within the same group. The frontal testing method mirrors a crash between two similar sized cars. A heavier car or one with a higher structure will tend to have an advantage if it impacts a smaller car. The Euro NCAP results cannot be used to predict the outcome of such crashes
L'avvertenza riguarda però gli scontri fra vetture diverse, nei quali entra in gioco il peso dei vari modelli.
In termini assoluti i punteggi sono ottenuti nelle medesime condizioni (simulano lo scontro con un tipo di auto similare).
ALBIZZIE
20-09-2005, 09:23
Credo tu ti riferisca a questo:
L'avvertenza riguarda però gli scontri fra vetture diverse, nei quali entra in gioco il peso dei vari modelli.
In termini assoluti i punteggi sono ottenuti nelle medesime condizioni (simulano lo scontro con un tipo di auto similare).
posso anche sbagliarmi,
però mi sembra di leggere " Results should only be compared within the same group", cioè che i risultati possono essere confrontati con altri dello stesso gruppo, perchè, come dici anche tu, i crash simulano incidenti frontali con auto della stessa grandezza. quindi se una bmw5 va contro una sua simile sarà diverso dal misurare una panda contro un fuoristrada.
posso anche sbagliarmi,
però mi sembra di leggere " Results should only be compared within the same group", cioè che i risultati possono essere confrontati con altri dello stesso gruppo, perchè, come dici anche tu, i crash simulano incidenti frontali con auto della stessa grandezza. quindi se una bmw5 va contro una sua simile sarà diverso dal misurare una panda contro un fuoristrada.
anche io credo che intendano che le auto possono essere confrontate solo nella stessa categoria, perchè a parità di stelle in uno scontro frontale tra una smart e una macchina che pesa il doppio è facile capire chi sia avvantaggiato...
sfrediani
20-09-2005, 09:41
Scusa in che senso?
Che se una smart o una 600 fa un frontale con una 147, dell'auto più piccola non ci rimane nulla e l'auto più grande subisce meno danni, perchè se la fisica non è diventata un opinione la somma delle forze scaturite dalla scontro si distribuiscono in egual misura sulle due auto. La vettura più piccola, avendo un peso minore genera una forza minore dell'altra e non come la tanto decantata bariera dell'euroncap una forza uguale e opposta come avverebb nel caso di due vetture della stessa massa
Topomoto
20-09-2005, 09:57
Lo "scontro" di Euroncap avviene nelle medesime condizioni per tutti, altrimenti sarebbe difficile fare paragoni.
Fate conto di finire contro un camion....beh in quel caso i risultati sono paragonabili anche tra categorie diverse di auto :p
ALBIZZIE
20-09-2005, 10:06
Lo "scontro" di Euroncap avviene nelle medesime condizioni per tutti, altrimenti sarebbe difficile fare paragoni.
Fate conto di finire contro un camion....beh in quel caso i risultati sono paragonabili anche tra categorie diverse di auto :p
ma infatti i paragoni possono essere fatti solo tra auto dello stesso segmento.
traducendo da quello che hai postato, si legge che
The frontal testing method mirrors a crash between two similar sized cars. A heavier car or one with a higher structure will tend to have an advantage if it impacts a smaller car.
il test rispecchia lo scontro fra 2 auto di misura simile. una più pesante o di struttura più rigida (4x4) sono avvantagiate rispetto ad una piccola.
quindi lo scontro avverrà a parità di velocità, ma la superficie impattante sarà diversa.
Topomoto
20-09-2005, 10:15
ma infatti i paragoni possono essere fatti solo tra auto dello stesso segmento.
traducendo da quello che hai postato, si legge che
The frontal testing method mirrors a crash between two similar sized cars. A heavier car or one with a higher structure will tend to have an advantage if it impacts a smaller car.
il test rispecchia lo scontro fra 2 auto di misura simile. una più pesante o di struttura più rigida (4x4) sono avvantagiate rispetto ad una piccola.
quindi lo scontro avverrà a parità di velocità, ma la superficie impattante sarà diversa.
Ni...
Cioè, se parliamo di scontro tra vetture di diversa categoria, allora non possiamo fare paragoni.
Se invece parliamo di scontro con un camion, un muro o un albero (praticamente strutture non deformabili) allora il paragone tra diverse classi si può fare eccome.
sfrediani
20-09-2005, 10:23
Ni...
Cioè, se parliamo di scontro tra vetture di diversa categoria, allora non possiamo fare paragoni.
Se invece parliamo di scontro con un camion, un muro o un albero (praticamente strutture non deformabili) allora il paragone tra diverse classi si può fare eccome.
Non è del tutto vero perchè in questo caso, alla medisima velocità, una vettura più pesante produce una forza maggiore che tra l'altro si riversa quasi interamente sulla vettura, e quindi è più svantaggiata
ninja750
20-09-2005, 10:53
Ce l'hanno fatta!!!
***ZERO*** stelle euroncap!! :eek: :eek: :eek: :eek:
http://driving.timesonline.co.uk/article/0,,22749-1783784,00.html
(la prima e l'unica al momento)
Mi piacerebbe vedere quante stelle prenderebbero auto ancora oggi numerose pur essendo si 10/15 anni fa, tipo clio prima serie, punto prima serie, fiesta primi anni '90,...
Temo non ci sarebbe da stare troppo allegri nemmeno in questi casi (l'airbag manca praticamente su tutte...)
Topomoto
20-09-2005, 11:10
Mi piacerebbe vedere quante stelle prenderebbero auto ancora oggi numerose pur essendo si 10/15 anni fa, tipo clio prima serie, punto prima serie, fiesta primi anni '90,...
Temo non ci sarebbe da stare troppo allegri nemmeno in questi casi (l'airbag manca praticamente su tutte...)
:mano: Esattamente ciò che ho scritto all'inizio del thread....
Topomoto
20-09-2005, 11:11
Ce l'hanno fatta!!!
***ZERO*** stelle euroncap!! :eek: :eek: :eek: :eek:
http://driving.timesonline.co.uk/article/0,,22749-1783784,00.html
(la prima e l'unica al momento)
Evvai! :winner:
Così possono dire di primeggiare in qualcosa.... :doh:
ALBIZZIE
20-09-2005, 11:17
Mi piacerebbe vedere quante stelle prenderebbero auto ancora oggi numerose pur essendo si 10/15 anni fa, tipo clio prima serie, punto prima serie, fiesta primi anni '90,...
Temo non ci sarebbe da stare troppo allegri nemmeno in questi casi (l'airbag manca praticamente su tutte...)
se ho ben capito quello che intendi...
le stelle vengono assegnate secondo i criteri o le aspettative del momento che vengono effettuati i test. infatti i punteggi vengono continuamente rivisti proprio per essere in linea con gli aggiornamenti.
le 5 stelle della grande punto, potranno diventare 4 fra 3/4 anni.
ci sono diverse stelle 'cadute' sulla classifica di euroncap.
la tipo avrebbe potuto prendere anche 4 stelle, ma che rapportate ai giorni nostri avrebbero il valore di 2 se non di una stella.
se ho ben capito quello che intendi...
le stelle vengono assegnate secondo i criteri o le aspettative del momento che vengono effettuati i test. infatti i punteggi vengono continuamente rivisti proprio per essere in linea con gli aggiornamenti.
le 5 stelle della grande punto, potranno diventare 4 fra 3/4 anni.
ci sono diverse stelle 'cadute' sulla classifica di euroncap.
la tipo avrebbe potuto prendere anche 4 stelle, ma che rapportate ai giorni nostri avrebbero il valore di 2 se non di una stella.
sul sito eurncap ci sono tutti i risultati, di auto testate e fuori produzione, sono comunque TUTTE migliori di questo fuoristrada, anche se molte risultano mortali
Azz, bel record. 0 stelle.
Che vergogna, e la commercializzano pure? :rolleyes:
torgianf
20-09-2005, 11:32
immaginate il tipo del concessionario:
questa e' l'auto perfetta per liberarvi definitivamente di vostra moglie e vostra suocera,da questa non si esce vivi,nemmeno per sbaglio :D
Già, potrebbero fare una pubblicità ad hoc :D
ALBIZZIE
20-09-2005, 11:40
sul sito eurncap ci sono tutti i risultati, di auto testate e fuori produzione, sono comunque TUTTE migliori di questo fuoristrada, anche se molte risultano mortali
certo.
ho risposto a raven, che è curioso di sapere su quali bare si viaggiava 20 anni fa.
però le 0 stelle prese da questa cinese sono del test ADAC, e non quello ufficiale euroncap (anche se, quasi sicuramente non differiranno)
Second Reality
20-09-2005, 16:20
Scusate, ma perchè non fate il confronto prezzo/prestazioni?
Una punto NUOVA la pagate 15.000 €?
Mi sembra più sicura.
Un'auto di 10/15 anni fa' quanto la pagate?
Davvero non capisco come faciate a confrontare auto tanto diverse, anche dal punto di vista economico.
ninja750
28-09-2005, 17:08
Foto del risultato:
http://autoblog.it/uploads/landwind_crash_test.jpg
Milosevik
28-09-2005, 17:14
Che ne pensate della subaru forester e della mitsubishi outlander entrambe bifuel?
scusate ma non trovo nessun risultato per l'alfa 156 1a serie... qualcuno sa com'è messa?
matteo171717
30-09-2005, 19:09
scusate ma non trovo nessun risultato per l'alfa 156 1a serie... qualcuno sa com'è messa?
Male..... :D
+ o - ricalca la 147...
avevo visto un video!
è per quello che non credo alla storia dell'irrobustimento della 147...
e pure l'alfa gt uscirebbe con risultati simili!
visto che si basano tutte sulle stesso pianale + o - modificato!
Mi piacerebbe vedere quante stelle prenderebbero auto ancora oggi numerose pur essendo si 10/15 anni fa, tipo clio prima serie, punto prima serie, fiesta primi anni '90,...
Temo non ci sarebbe da stare troppo allegri nemmeno in questi casi (l'airbag manca praticamente su tutte...)
2 che hai menzionato...
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=7
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=8
non saranno voti altissimi ma sicuramente meglio di quel cesso cinese...bisogna vietarne l'importo poco da fare...:rolleyes:
Male..... :D
+ o - ricalca la 147...
avevo visto un video!
è per quello che non credo alla storia dell'irrobustimento della 147...
e pure l'alfa gt uscirebbe con risultati simili!
visto che si basano tutte sulle stesso pianale + o - modificato!
ecco :| meglio evitare ciocchi o uscite di strada allora :|
Milosevik
01-10-2005, 01:35
Che ne pensate della subaru forester e della mitsubishi outlander entrambe bifuel?
UP
matteo171717
01-10-2005, 07:54
ecco :| meglio evitare ciocchi o uscite di strada allora :|
Per fortuna in questo fra le auto della stessa categoria hanno pochi rivali...
Nevermind
03-10-2005, 08:05
Ma come diavolo è possibile che se i test sono autentici la macchina sia commercializzabile, non vi è un minimo di sicurezza per legge o questi tets non sono riconosciuti come vincolanti?
Ma come diavolo è possibile che se i test sono autentici la macchina sia commercializzabile, non vi è un minimo di sicurezza per legge o questi tets non sono riconosciuti come vincolanti?
La legge (ita) impone solo la presenza di abs e airbag... ma nessun vincolo sui crash test...
-kurgan-
03-10-2005, 12:52
La legge (ita) impone solo la presenza di abs e airbag... ma nessun vincolo sui crash test...
per assurdo credo si potrebbe fare un'auto di cartone e plastica, basterebbe metterci abs e airbag e sarebbe a posto :D
Topomoto
03-10-2005, 14:06
Se vi fossero imposizioni sulla sicurezza delle auto, allora si dovrebbero togliere dal commercio pure tutte le moto e motorini....
La legge (ita) impone solo la presenza di abs e airbag... ma nessun vincolo sui crash test...
ma scusa... :confused: :confused: :confused:
mica tutte le auto in commercio hanno abs e airbag o sbaglio?
:mbe:
ma scusa... :confused: :confused: :confused:
mica tutte le auto in commercio hanno abs e airbag o sbaglio?
:mbe:
Adesso sì...
Tutte :O
anche la 600?? :eek:
Topomoto
04-10-2005, 10:11
anche la 600?? :eek:
Sì...ti uccidi, poi l'airbag ti esplode in faccia :D :sofico:
Torno serio: credo sia obbligatorio (oltre l'abs) solo l'airbag per il guidatore, infatti la 600 ne monta uno.
Sì...ti uccidi, poi l'airbag ti esplode in faccia :D :sofico:
Torno serio: credo sia obbligatorio (oltre l'abs) solo l'airbag per il guidatore, infatti la 600 ne monta uno.
bella cazzata l'airbag sai come ti salva se porti gli occhiali!
torgianf
04-10-2005, 13:35
bella cazzata l'airbag sai come ti salva se porti gli occhiali!
infatti,lo penso anch io,meglio schiantarsi direttamente sul volante spargendo il cervello nel giro di 50 metri :D
infatti,lo penso anch io,meglio schiantarsi direttamente sul volante spargendo il cervello nel giro di 50 metri :D
:asd: :asd:
infatti,lo penso anch io,meglio schiantarsi direttamente sul volante spargendo il cervello nel giro di 50 metri :D
A quel punto pero' il problema "rottura occhiali" e' superato :)
La piu' bella che ho sentito contro l'air bag e' stata quella che a causa dell'esplosione il
conducente si potrebbe spaventare, e magari a tal punto da venirgli un infarto se magari gia' cardiopatico.
:doh: :doh: :doh:
torgianf
05-10-2005, 11:26
A quel punto pero' il problema "rottura occhiali" e' superato :)
:asd:
alfaalex
05-10-2005, 21:02
ma il crash test della nuova alfa 147 nun c'è?
Sì...ti uccidi, poi l'airbag ti esplode in faccia :D :sofico:
Torno serio: credo sia obbligatorio (oltre l'abs) solo l'airbag per il guidatore, infatti la 600 ne monta uno.
In realtà non credo ci siano regole legali.. è una sorta di agreement tra tutti i produttori che vendono nei emrcati UE. Macchine senza ABS e airbag penso si possano omologare benissimo :)
l'agreement credo anchio sia su airbag guidatore e ABS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.