PDA

View Full Version : DLINK dsl-504t: da V2 a V1 -> ci sono riuscito


sycret_area
14-09-2005, 22:36
ciao, sono riuscito, dopo due sere a provare, tanti sudori freddi e voglia di mollare tutto a downgradare il firmware del mio dlink dsl 504t dal firmware V2 al "vecchio" V1.
non sto a spiegare le ragioni di questo passaggio, solo che a "pelle" mi sembrava che il V2 non funzionasse bene quanto il V1.. almeno nel port forwarding.

ora, prima di tutto ringrazio gli amici DARKWOLF in primis, per l'aiuto datomi e soprattutto per aver fornito il programma che mi ha ispirato a tentare una mossa.. nuova, e tutti gli altri che a vario titolo hanno provato più o meno concretamente ad aiutarmi.

Ora, l'amico Darkwolf mi ha fornito il programma decompresso che effettua l'installazione del firmware V2 sul 504t.
decomprimerlo è abbastanza semplice, basta usare prima winrar e poi trovare l'utility per decomprimere i CAB install shield 6.x
ora, tra i vari file ce n'è uno denominato tiupgrade.scp
se lo aprite con notepad vedrete le istruzioni che il programma esegue..(vabbè dai, sono un contabile, non un programmatore..)
ho notato, che prima esegue la formattazione della memoria e poi esegue delle instuzioni di copiatura
in dettaglio:

setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
setenv autoload 1
setenv StaticBuffer 120
setenv autoload_timeout 15
put config.DLinkAU_DSL-504T.img mtd3
reboot
reconnect 3
put DLinkAU_DSL-504T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.AU mtd4
setenv autoload_timeout 5
reboot


ora, sono andato a vedere (grazie Darkwolf) il file di installazione di un V1 e quello che ho trovato è questo:

setenv mtd0 0x900a0000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010000,0x900a0000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
put DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20050726.MC06.6rc1 mtd1
put DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050715.MC06.6rc1_ADSL2+ mtd0
reboot


qualche istruzione in meno...

dopo svariati tentativi di downgradare il firmware (la procedura si inceppava sempre a metà dandomi errore EAccessViolation) mi son detto: cazz.. ma se non ne vuole sapere di formattare e poi copiare..proviamo a modificare il file e farlo prima formattare, poi riavviamo il router, modifichiamo il file e facendo ripartire lìoperazione copiamo il FS e il KERNEL..
ergo, ho modificato il file tiupgrade.scp e ci ho messo solo queste istruzioni

setenv mtd0 0x900a0000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010000,0x900a0000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000

ho riavviato il router, ho modificato il file tiupgrade.scp inserendo solo queste istruzioni

put DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20050726.MC06.6rc1 mtd1
put DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050715.MC06.6rc1_ADSL2+ mtd0
reboot

e dopo aver riavviato il router, con grande mia gioia ero tornato al V1.

senza usare ADAM2 (a cui non sono MAI riuscito ad accedere).
con cicaclimb che NON si connetteva ad Adam2 etc etc..

ps: naturalmente dovete prima di tutto assegnare un ip statico al vostro computer.

ah. probabilmente la procedura può essere eseguita con 1 solo file.. mettendo le istruzioni per la formattazione, il reboot e poi la copi di fs e kernel..
a me questo tentativo non è riuscito, ma forse ho sbagliato qualcosa.. o forse è solo il router che ha bisogno d'essere riavviato..

spero d'essere stato d'aiuto e spero di non aver messo i piedi davanti a Darkwolf a cui devo veramente un grandissimo Grazie.

DarkWolf
14-09-2005, 23:34
ciao, sono riuscito, dopo due sere a provare,....... Bè intanto....figurati non c'è di ke!!!
Andando alle conclusioni evidentemente a differenza del G604T il 504T richiede il reboot dopo il setenv.
Comunque per estrarre il contenuto del setup del firmware v2 ti bastava eseguirlo e cercare la cartella (solitamente Temp) ke il setup crea.... in questo caso C:\Programmi\OEM\DSLFamily\FrmUpgrade
è il metodo ke ho usato io per prendere spunto per il G604T
a questo punto si potrebbe tentare con
-------
setenv mtd0 0x900a0000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010000,0x900a0000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv autoload 1
setenv StaticBuffer 120
setenv autoload_timeout 15
reboot
reconnect 3
put DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20050726.MC06.6rc1 mtd1
put DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050715.MC06.6rc1_ADSL2+ mtd0
setenv autoload_timeout 5
reboot
------
quindi seguire la sintassi del setup originale ma cambiando le variabili +kernel & fs
domani se c'è bel tempo provo col mio 604t oggi troppi ammanchi di corrente.
PS: le istruzioni ke hai trovato nel pacchetto v1 erano state inserite da me per fare appunto il downgrade in automatico. Così come ho fatto per il 604T.
io avevo inserito meno istuzioni in quanto col G604T bastavano....
quindi ho dedotto (male) fosse lo stesso per il 504T ma non avendo il router non avevo mai testato.
comunque l'errore lo dà spesso anke il pacchetto per il G604T. basta riprovare qualke volta e poi funge. forse è lo stesso quindi per il 504T (avevo inserito le istruzioni nel readme)
...Ma te l'ho fornito io il programma decompresso del v2??? Non mi sembra... Quello ke ti ho mandato io è del firmware MCMCC +ADSL2 da me modificato per settare le variabili mtd (non v2 è sempre v1) Cmque mi fa piacere si sia arrivati alla soluzione.
Il firmware v2 usa il tiupgrade.exe è un'utily ke abbiamo spesso incontrato per i firmware d-link
-----
ma avevi fatto tramite corrupted image mode o ip+password??? Nel file Leggimi.txt era tutto ben spiegato :O

sycret_area
15-09-2005, 09:39
ciao, io ho preso il file eseguibile che fa partire l'upgrade del firmware, l'ho decompresso (con winrar se non erro).
mi sono trovato un file exe, qualche cab, qualche setup.ini etc..
ora, i cab sono file installshield e li ho decompressi con un'utility trovata su internet che analizza i file cab e ti permette di estrarne il contenuto. Ho estratto il contenuto e ho trovato il file tiupgrade.exe con i suoi bei compagni.. tra cui il firmware V2 etc etc.
ho guardato tutti i ile, aperti con notepad per vedere se c'era qualche file d'istruzioni.. e ho trovato quello che cercavo sul file tiupgrade.scp.
l'ho confrontato con quello che mi hai mandato tu e ho visto le differenze (tu mi hai mandato l'upgrade di un firmware russo.. per caso l'ultimo?)
da qui ho cominciato a smanettare un po, sempre con il firmware v1 da te inviatomi, ho provato a cambiare il tiupgrade.scp inserendo anche il reboot etc etc.. ma non andava.
ho quindi deciso di lasciare solo le info per la formattazione e lanciare il programma, poi ho sponto il router per una quindicina di secondi (si vede che il reboot automatico non è la stessa cosa...), ho modificato il tiupgrade.scp con le sole info

put DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20050726.MC06.6rc1 mtd1
put DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050715.MC06.6rc1_ADSL2+ mtd0
reboot

e ho rilanciato il programma tiupgrade.exe che ha eseguito solo la copiatura.
non ho messo il corrupted image in questa procedura, prima di smanettare si, sempre.


altro?

mi scuso per il gergo non proprio appropriato, ma come detto.. di programmazione non sto a zero, ma ancora più sotto.. :p

per il resto, si vede che il 504 e il604 sono un po diversi... tra l'altro ieri ho pure aperto in router e fatto una foto della scheda..
qualcuno ha fatto lo stesso? postereste le foto della scheda interna del vostro dlink? solo per vedere se ci sono affinità..
ah, il mio, rev A1 ha un chip texas Instruments.. che sembrerebbe il procio del router.. gli altri hanno sigle incomprensibili ( a parte la momoria Hynix.. :mbe: )

DarkWolf
15-09-2005, 14:45
ciao, io ho preso il file eseguibile che fa partire l'upgrade del firmware, l'ho decompresso (con winrar se non erro).
Quello ke t'ho mandato io è un firmware non ufficiale v1 fatto dal team MCMCC (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/).
comunque ho appena testato il downgrade con queste istruzioni anke su un 504T
setenv mtd0 0x900a0000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010000,0x900a0000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv autoload 1
put DLinkUK_DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.UK.20050815 mtd1
put DLinkUK_DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.UK.20050815 mtd0
reboot
ed è andato tutto liscio.
adesso aggiorno il pacchetto.....
lo trovate sull'FTP.
Bye!!!

WillyTP
02-10-2005, 02:02
Confermo che il metodo di sycret_area funziona anche con i 502T... provato adesso, e ha funzionato!

sycret_area
02-10-2005, 11:48
Confermo che il metodo di sycret_area funziona anche con i 502T... provato adesso, e ha funzionato!


Wow.. anche se il merito non è solo mio..
comunque dovrebbe andare con tutti..

DarkWolf
02-10-2005, 16:39
Wow.. anche se il merito non è solo mio..
comunque dovrebbe andare con tutti..
........ :mbe:
ragazzi avete provato le ultime versioni di ciclamab....oggi ho provato a mettere la v2 per fare poi il downgrade con ciclamab 2.3.6 è andato a meraviglia!!!!

Alberello69
03-10-2005, 21:53
Quello ke t'ho mandato io è un firmware non ufficiale v1 fatto dal team MCMCC (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/).
comunque ho appena testato il downgrade con queste istruzioni anke su un 504T
setenv mtd0 0x900a0000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010000,0x900a0000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv autoload 1
put DLinkUK_DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.UK.20050815 mtd1
put DLinkUK_DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.UK.20050815 mtd0
reboot
ed è andato tutto liscio.
adesso aggiorno il pacchetto.....
lo trovate sull'FTP.
Bye!!!

si ma quale file bisogna scaricare?

DarkWolf
03-10-2005, 22:02
si ma quale file bisogna scaricare?
#DA TESTARE-Auto downgrade 504T v2 to v1.7z
lo trovi sul mio ftp........
ricorda comunque ke quello ke fa questo file in maniera semiautomatica può essere fatta tranquillamente da ciclamab....
questo ke ho fatto è semplicemente un metodo per aiutare gli utenti ke hanno difficoltà ad usare altri software dove bisogna settare manualmente le varie opzioni, questi ke ho fatto invece un click e fanno tutto da soli (o quasi). funziona benissimo la versione del g604t--- questa per il 504t sembra dare problemmi a volte xò io l'ho provata due volte... in uno ok l'altro ha dato errore,quindi ho spento e riacceso il router,rieseguito il file con l'opzione corrupted image mode ed ha flashato in modo corretto.
Fai te insomma..... se ti servono consigli kiedi pure....

sycret_area
27-01-2006, 23:39
enorme dimenticanza: l'autostart..
posto l'ultimo file da me usato per tornare dalla v2 alla v1 con successo

setenv mtd0 0x900a0000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010000,0x900a0000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv autoload 1
setenv StaticBuffer 120
setenv autoload_timeout 15
reboot
reconnect 3
put DLinkEU_DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.EU.20040610 mtd1
put DLinkEU_DSL-504T_fs_V1.00B02T02.EU.20040610 mtd0
reboot


naturalmente i file in rosso devono corrispondere ai file che andate ad upgradeare.. quindi vanno corretti

Gabry2909
10-06-2006, 09:25
Ora, l'amico Darkwolf mi ha fornito il programma decompresso che effettua l'installazione del firmware V2 sul 504t.
decomprimerlo è abbastanza semplice, basta usare prima winrar e poi trovare l'utility per decomprimere i CAB install shield 6.x
ora, tra i vari file ce n'è uno denominato tiupgrade.scp



Scusate quale programma

sycret_area
10-06-2006, 22:05
non ho ben capito cosa vuoi, ma suppongo la risposta possa essere questa:

l'aggiornamento da V1 a V2 viene fatto eseguendo un file exe: questo è il programma.

siccome tutta la procedura di installazione è "spiegata" in un file, sono andato a recuperare quel file, ho sostituito le informazioni per il v2 con quelle del v1 come sopra descritto, ho sostituito i file di aggiornamento con quelli v1 e ho lanciato l'installazione...in due volte, primo step e secondo step, ovvero, prima il partizionamento della memoria e poi l'installazione vera e propria; questo si è reso necessario in quanto in un'unico step si bloccava sempre..