sycret_area
14-09-2005, 22:36
ciao, sono riuscito, dopo due sere a provare, tanti sudori freddi e voglia di mollare tutto a downgradare il firmware del mio dlink dsl 504t dal firmware V2 al "vecchio" V1.
non sto a spiegare le ragioni di questo passaggio, solo che a "pelle" mi sembrava che il V2 non funzionasse bene quanto il V1.. almeno nel port forwarding.
ora, prima di tutto ringrazio gli amici DARKWOLF in primis, per l'aiuto datomi e soprattutto per aver fornito il programma che mi ha ispirato a tentare una mossa.. nuova, e tutti gli altri che a vario titolo hanno provato più o meno concretamente ad aiutarmi.
Ora, l'amico Darkwolf mi ha fornito il programma decompresso che effettua l'installazione del firmware V2 sul 504t.
decomprimerlo è abbastanza semplice, basta usare prima winrar e poi trovare l'utility per decomprimere i CAB install shield 6.x
ora, tra i vari file ce n'è uno denominato tiupgrade.scp
se lo aprite con notepad vedrete le istruzioni che il programma esegue..(vabbè dai, sono un contabile, non un programmatore..)
ho notato, che prima esegue la formattazione della memoria e poi esegue delle instuzioni di copiatura
in dettaglio:
setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
setenv autoload 1
setenv StaticBuffer 120
setenv autoload_timeout 15
put config.DLinkAU_DSL-504T.img mtd3
reboot
reconnect 3
put DLinkAU_DSL-504T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.AU mtd4
setenv autoload_timeout 5
reboot
ora, sono andato a vedere (grazie Darkwolf) il file di installazione di un V1 e quello che ho trovato è questo:
setenv mtd0 0x900a0000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010000,0x900a0000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
put DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20050726.MC06.6rc1 mtd1
put DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050715.MC06.6rc1_ADSL2+ mtd0
reboot
qualche istruzione in meno...
dopo svariati tentativi di downgradare il firmware (la procedura si inceppava sempre a metà dandomi errore EAccessViolation) mi son detto: cazz.. ma se non ne vuole sapere di formattare e poi copiare..proviamo a modificare il file e farlo prima formattare, poi riavviamo il router, modifichiamo il file e facendo ripartire lìoperazione copiamo il FS e il KERNEL..
ergo, ho modificato il file tiupgrade.scp e ci ho messo solo queste istruzioni
setenv mtd0 0x900a0000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010000,0x900a0000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
ho riavviato il router, ho modificato il file tiupgrade.scp inserendo solo queste istruzioni
put DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20050726.MC06.6rc1 mtd1
put DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050715.MC06.6rc1_ADSL2+ mtd0
reboot
e dopo aver riavviato il router, con grande mia gioia ero tornato al V1.
senza usare ADAM2 (a cui non sono MAI riuscito ad accedere).
con cicaclimb che NON si connetteva ad Adam2 etc etc..
ps: naturalmente dovete prima di tutto assegnare un ip statico al vostro computer.
ah. probabilmente la procedura può essere eseguita con 1 solo file.. mettendo le istruzioni per la formattazione, il reboot e poi la copi di fs e kernel..
a me questo tentativo non è riuscito, ma forse ho sbagliato qualcosa.. o forse è solo il router che ha bisogno d'essere riavviato..
spero d'essere stato d'aiuto e spero di non aver messo i piedi davanti a Darkwolf a cui devo veramente un grandissimo Grazie.
non sto a spiegare le ragioni di questo passaggio, solo che a "pelle" mi sembrava che il V2 non funzionasse bene quanto il V1.. almeno nel port forwarding.
ora, prima di tutto ringrazio gli amici DARKWOLF in primis, per l'aiuto datomi e soprattutto per aver fornito il programma che mi ha ispirato a tentare una mossa.. nuova, e tutti gli altri che a vario titolo hanno provato più o meno concretamente ad aiutarmi.
Ora, l'amico Darkwolf mi ha fornito il programma decompresso che effettua l'installazione del firmware V2 sul 504t.
decomprimerlo è abbastanza semplice, basta usare prima winrar e poi trovare l'utility per decomprimere i CAB install shield 6.x
ora, tra i vari file ce n'è uno denominato tiupgrade.scp
se lo aprite con notepad vedrete le istruzioni che il programma esegue..(vabbè dai, sono un contabile, non un programmatore..)
ho notato, che prima esegue la formattazione della memoria e poi esegue delle instuzioni di copiatura
in dettaglio:
setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
setenv autoload 1
setenv StaticBuffer 120
setenv autoload_timeout 15
put config.DLinkAU_DSL-504T.img mtd3
reboot
reconnect 3
put DLinkAU_DSL-504T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.AU mtd4
setenv autoload_timeout 5
reboot
ora, sono andato a vedere (grazie Darkwolf) il file di installazione di un V1 e quello che ho trovato è questo:
setenv mtd0 0x900a0000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010000,0x900a0000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
put DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20050726.MC06.6rc1 mtd1
put DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050715.MC06.6rc1_ADSL2+ mtd0
reboot
qualche istruzione in meno...
dopo svariati tentativi di downgradare il firmware (la procedura si inceppava sempre a metà dandomi errore EAccessViolation) mi son detto: cazz.. ma se non ne vuole sapere di formattare e poi copiare..proviamo a modificare il file e farlo prima formattare, poi riavviamo il router, modifichiamo il file e facendo ripartire lìoperazione copiamo il FS e il KERNEL..
ergo, ho modificato il file tiupgrade.scp e ci ho messo solo queste istruzioni
setenv mtd0 0x900a0000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010000,0x900a0000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
ho riavviato il router, ho modificato il file tiupgrade.scp inserendo solo queste istruzioni
put DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20050726.MC06.6rc1 mtd1
put DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050715.MC06.6rc1_ADSL2+ mtd0
reboot
e dopo aver riavviato il router, con grande mia gioia ero tornato al V1.
senza usare ADAM2 (a cui non sono MAI riuscito ad accedere).
con cicaclimb che NON si connetteva ad Adam2 etc etc..
ps: naturalmente dovete prima di tutto assegnare un ip statico al vostro computer.
ah. probabilmente la procedura può essere eseguita con 1 solo file.. mettendo le istruzioni per la formattazione, il reboot e poi la copi di fs e kernel..
a me questo tentativo non è riuscito, ma forse ho sbagliato qualcosa.. o forse è solo il router che ha bisogno d'essere riavviato..
spero d'essere stato d'aiuto e spero di non aver messo i piedi davanti a Darkwolf a cui devo veramente un grandissimo Grazie.