View Full Version : Nuova Jetta e Truck..
Ragazzi, ho da chiedervi 2 cose.. Oggi sono andato al concessionario VW per fare il tagliando al Touareg. L'ho lasciato lì, me lo ridanno domani.. Lì in officina però c'era una macchina che non avevo mai visto. La nuova VW Jetta. Sticazzi mi sono detto, gran bella macchina! Avete qualche info in più..?
Secondo quesito.. Stavo tornando via dal concessionario con la Bora 1.9TDI 130cv sostitutiva.. In superstrada mi si attacca dietro un camion senza rimorchio, uno Scania. Ma quanto cazzo vanno?? Non riuscivo a scollarmelo dal culo neanche a tavoletta! Mi è stato appiccicato dietro dai 70 ai 170!!! E' una cosa normale..?
Secondo quesito.. Stavo tornando via dal concessionario con la Bora 1.9TDI 130cv sostitutiva.. In superstrada mi si attacca dietro un camion senza rimorchio, uno Scania. Ma quanto cazzo vanno?? Non riuscivo a scollarmelo dal culo neanche a tavoletta! Mi è stato appiccicato dietro dai 70 ai 170!!! E' una cosa normale..?
Sì, soprattutto se è solo una motrice di un auto articolato tipo questo:
http://www.gottardo2000.ch/ita/industria/filippi_luigi/fotografie/tir.jpg
Considera che i camion di oggi sono (almeno dovrebbero :rolleyes: ) anche autolimitati. Ora non so di preciso quanti cavalli abbiano (da una velocissima ricerca 500), ma pensa che senza rimorchio sono leggerissimi. Ho anche un video dove si vede una motrice fare le classiche sgommate da trazione posteriore in una pista!
Le motrici senza rimorchio sono delle jene!
Topomoto
14-09-2005, 21:57
Ora non so di preciso quanti cavalli abbiano (da una velocissima ricerca 500), ma pensa che senza rimorchio sono leggerissimi. Ho anche un video dove si vede una motrice fare le classiche sgommate da trazione posteriore in una pista!
Si, leggerissimi.....una ventina di tonnellate circa :D :D :D
Vabbè che hanno anche 600cv (e 300kgm di coppia :eek: ) ma mica sono dei missili.....
Si, leggerissimi.....una ventina di tonnellate circa :D :D :D
.
:mbe: Non intendevo rispetto alla fiat 500 primo modello :D , ma rispetto a quando viaggiano a pieno carico che comunque camminano a velocità accettabili.
la jetta è la nuova bora...;) le hanno ridato il nome che aveva anni fa e che ha tutt'oggi negli USA.
Ragazzi, ho da chiedervi 2 cose.. Oggi sono andato al concessionario VW per fare il tagliando al Touareg. L'ho lasciato lì, me lo ridanno domani.. Lì in officina però c'era una macchina che non avevo mai visto. La nuova VW Jetta. Sticazzi mi sono detto, gran bella macchina! Avete qualche info in più..?
Secondo quesito.. Stavo tornando via dal concessionario con la Bora 1.9TDI 130cv sostitutiva.. In superstrada mi si attacca dietro un camion senza rimorchio, uno Scania. Ma quanto cazzo vanno?? Non riuscivo a scollarmelo dal culo neanche a tavoletta! Mi è stato appiccicato dietro dai 70 ai 170!!! E' una cosa normale..?
Per la potenza e la coppia che ha un TIR i 170 senza rimorchio sono un traguardo ovvio. In teoria farebbero anche i più, ma i rapporti sono troppo corti per raggiungere velocità maggiori...già mi meraviglio che stò scania li aveva lunghetti... :mbe:
Ma alla fine telo sei fatto ? col TDI130 la bora dovrebbe scendere a 200 no ?
Topomoto
14-09-2005, 23:06
Piano, piano. Visto che conosco bene i trattori stradali posso dire che non vanno a 170 km/h. Per legge sono autolimitati a 85 km/h (effettivi siamo sui 90 km/h circa) anche se in discesa riescono a sfiorare i 100 km/h con tutto il carico.
Le potenze variano a seconda della configurazione e del motore. Si arriva fino a 600 hp o qualcosina oltre ma solo per alcuni modelli per il mercato americano. C'è il Volvo, nel suo modello di punta, che lambisce i 600 hp e lo Stralis 580 hp!
Senza limitatore e solo con la motrice teoricamente arriverebbero a 150 km/h. I truck da gara hanno motori biturbo da oltre 1200 hp e sono limitati, per sicurezza, a 160 km/h. Senza questo blocco riuscirebbero a passare i 200 km/h.
Ho appena visto sul sito Iveco, lo Stralis lo dichiarano per 130km/h. E cmq a 85 non ci viaggiano neppure a pieno carico, in autostrada è raro trovarli a quelle velocità!
Nel 2006 esce lo Scania con 620cv :D
anche mercedes ha un V8 da 610 cavalli :D anche se di questi super modelli se ne vedono ancora pochi dati i consumi elevati rispetto ai "tradizionali" 6in linea moderni intorno ai 400-500 cv..
anche mercedes ha un V8 da 610 cavalli :D anche se di questi super modelli se ne vedono ancora pochi dati i consumi elevati rispetto ai "tradizionali" 6in linea moderni intorno ai 400-500 cv..
ma sì ragazzi diamoci tutti alle gare di TIR!
Ci incontriamo ad un ingresso autostradale dove volete tutti con TIR preparati da 1200 hp e tiriamo finchè non arrivano a oltre 200KM/H e arriveranno Carabinieri, Polizia, FBI, elicotteri, cacciabombardieri ecc...a fermarci, tutto in stile GTA San Andreas...! :sofico:
:asd:
se capita anche dalle vostre parti andatevi a vedere una gara di tractor-pulling, dove ci sono anche le gare delle motrici da camion
Direi semplicemente impressionanti
85kimeruccio
15-09-2005, 12:02
mai visto andare un trattore stradale voi.. senza rimorchio vero?...
si vede..
85kimeruccio
15-09-2005, 12:09
che c'è senza limitatore viaggiano abbastanza... non arriveranno a 170 quello è vero
figata! come prossima macchina mi prendo una motrice
spaziosa, buon motore, sicura, con la possibilità di dormire in cuccetta (se dormire :sofico: )
l'unica cosa sarà il prezzo
:sofico:
Ragazzi, non sto dicendo una cazzata, in ripresa mi stava al culo, poi in allungo ovvio che no. Cmq mi è rimasto attaccato sempre, se non erano 170 erano 165. Poi ovvio che la Bora allunga di più..
85kimeruccio
15-09-2005, 12:40
è gia tanto se non ti passava... ;)
Non ti ricordi il modello della motrice?
Era uno Scania, di lato sulla portiera mi pare avesse scritto una sigla tipo R560 o R580 ma non ne sono sicuro.
Topomoto
15-09-2005, 13:34
Era uno Scania, di lato sulla portiera mi pare avesse scritto una sigla tipo R560 o R580 ma non ne sono sicuro.
Mi sa R580........e 580 sono i cavalli :D
lucadeep
15-09-2005, 14:17
Togliere il limitatore ad un camion moderno non è tanto facile ma neanche impossibile, probabilmente quello scania era un 164 v16 il top di gamma.
-kurgan-
15-09-2005, 14:34
Togliere il limitatore ad un camion moderno non è tanto facile ma neanche impossibile, probabilmente quello scania era un 164 v16 il top di gamma.
l'autista però sicuramente era un pirla, tenere quella velocità con una motrice è da incoscienti.. di sicuro non può frenare a causa del peso come un'auto normale, neanche avesse dischi in ceramica su tutte le ruote.
l'autista però sicuramente era un pirla, tenere quella velocità con una motrice è da incoscienti.. di sicuro non può frenare a causa del peso come un'auto normale, neanche avesse dischi in ceramica su tutte le ruote.
a parte, ma il peso senza il rimorchio è tutto sbilanciato avanti...immagina se si cappottava capriolando in avanti... :eek:
Topomoto
15-09-2005, 15:29
a parte, ma il peso senza il rimorchio è tutto sbilanciato avanti...immagina se si cappottava capriolando in avanti... :eek:
Mica vero: a leggere i dati tecnici, la massa più grande grava sull'asse posteriore ;)
Mica vero: a leggere i dati tecnici, la massa più grande grava sull'asse posteriore ;)
Giusto, davanti c'e' un grosso scatolone di latta, mentre dietro c'e' la struttura per appoggiarci il bilico, che non e' proprio leggero ;)
Giusto, davanti c'e' un grosso scatolone di latta, mentre dietro c'e' la struttura per appoggiarci il bilico, che non e' proprio leggero ;)
ero convinto che la cabina e il motore pesassero molto più del ponte posteriore... :confused: beh allora la mia prossima auto sarà uno Scania R580! :sofico: (ovviamente senza limitatore e casomai anche elaborato :asd: )
ero convinto che la cabina e il motore pesassero molto più del ponte posteriore... :confused: beh allora la mia prossima auto sarà uno Scania R580! :sofico: (ovviamente senza limitatore e casomai anche elaborato :asd: )
Bellino, spazioso, ma con quello che costa ci si prende una bella auto sportiva.
Sì, soprattutto se è solo una motrice di un auto articolato tipo questo:
http://www.gottardo2000.ch/ita/industria/filippi_luigi/fotografie/tir.jpg
Considera che i camion di oggi sono (almeno dovrebbero :rolleyes: ) anche autolimitati. Ora non so di preciso quanti cavalli abbiano (da una velocissima ricerca 500), ma pensa che senza rimorchio sono leggerissimi. Ho anche un video dove si vede una motrice fare le classiche sgommate da trazione posteriore in una pista!
qual'è il problema? te lo dico..
un tipo che porta la moto di un mio amico da bari a roma, così lui non si fa la tratta in autostrada viene con lo scania.
cilindrata 16.000
i cavalli mi pare fossero un migliaio, non so.. forse di + non vorrei dire cazzate. ma la cilindrata mi sembrava proprio 16.000
si la cilindrata è 16000 ma il v8 scania più potente in commercio è il 580 cavalli....poi magari c'è qualche allestitore che li potenzia (tipo mezzi da trasporti eccezionali: un po' come fa la Sivi con Iveco) ma nn si superano i 6-700 cavalli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.