PDA

View Full Version : HDD 74 Gb SATA 10000 rpm CONSIGLIO


grigion
14-09-2005, 20:37
Ragazzi cerco un consiglio,devo acquistare un HD 10000 giri, logicamente mi sono orientato su un WD , l'utilizzo che ne devo fare è il seguente sistema operativo e download vari.
il consiglio che chiedo è , meglio 2 HD da 36 Gb uno per il sistema operativo e l'altro per i download, o posso risparmiare qualcosina e prendere un 74 e lo partiziono 20 - 54 .?????????????????????????????????????????????????????
grazie aspetto risposte.

grigion
15-09-2005, 02:15
UP

Tetsuya1977
15-09-2005, 07:54
Due Raptor per scaricare dalla rete....magnifico...ma pigliati due IDE sottocosto!

grigion
15-09-2005, 09:08
Due Raptor per scaricare dalla rete....magnifico...ma pigliati due IDE sottocosto!

quindi mi consigli di far scrivere i dati su un IDE così risparmio... e di acquistare un 36 Gb per l'OS? so che è un po rumoroso ma il salto prestazionale si nota.

Praxys
15-09-2005, 10:21
Per un utilizzo "tradizionale" , PERSONALMENTE, non credo valga la pena investire in dischi con velocità di rotazione maggiore di 7200 rpm.
E' vero che con 10000 / 15000 rpm i tempi di accesso sono minori ed avrai un sistema più "pronto" e "veloce", ma vale veramente la pena spendere di più per ottenere delle performance che in ambito normale sfrutterai pochissimo ?
La differenza non'è abbissale e la noterai solo quando dovrai spostare grandi quantitativi di dati (Authoring e Montaggio Audio/Video in primis).
Per di più avrai una capienza che ti andrà "stretta" ben presto.

Insomma, sempre secondo me, faresti bene ad orientarti verso un buon disco da 7200 giri capiente e sicuro.
Se hai altre velleità allora fai pure.

Un saluto.

CRL
15-09-2005, 10:31
Sono d'accordo. Un Raptor per farlo scaricare è un po' uno spreco, prenderei un comune 7200. Per il s.o., invece, se vuoi puoi prendere il Raptor, e magari quello da 36GB potrebbe bastarti, e coi soldi rimasti ci prendi un 160GB 7200.
La velocità del disco quando scarichi è subordinata a quella della rete, che è molto più lenta, per questo non lo sfrutteresti.
Per il P2P, se è sempre acceso, prenderei un Samsung, disco silenziosissimo, in modo da non essere disturbato dal continuo grattare delle testine. In alternativa un WD Caviar SE.

- CRL -

Praxys
15-09-2005, 10:33
Sono d'accordo. Un Raptor per farlo scaricare è un po' uno spreco, prenderei un comune 7200. Per il s.o., invece, se vuoi puoi prendere il Raptor, e magari quello da 36GB potrebbe bastarti, e coi soldi rimasti ci prendi un 160GB 7200.
La velocità del disco quando scarichi è subordinata a quella della rete, che è molto più lenta, per questo non lo sfrutteresti.
Per il P2P, se è sempre acceso, prenderei un Samsung, disco silenziosissimo, in modo da non essere disturbato dal continuo grattare delle testine. In alternativa un WD Caviar SE.

- CRL -

Mi sento di quotare completamente .

grigion
15-09-2005, 11:32
bene ragazzi.. mi avete veramente instradato alla perfezione... infatti per l'utilizzo normale e per la mia videocamera il raptor sarà perfetto
direi quindi che il 36 Gb era in preventivo e lo acquisterò, e mi butterò su un ide per il download... (il samsung che mi hai consigliato è perfetto, ma dato che il raptor farà un rumore boia a sto punto anche un normale ide andrà bene no?)
i due sata Maxtor 200 li configurero in RAID in modo da avereil backup dei dati e li attaccherò solamente quando ne ho bisogno.

una domanda mi sorge, con i due Hd in configurazione RAID a specchio, (0,0 se non sbaglio), nell'eventualità che si rompa un HD, come faccio poi a tirar fuori i dati dall'altro?

se mi sono spiegato male: (cioè il funzionamento dell'uno è vincolato dal funzionamento dell'altro? o sono indipendenti? quando uno si rompe i dati nelll'altro rimangono integri e possono essere prelevati semplicemnte collegandolo non in modalità raid?)

scusate l'ignoranza... :muro:


un'ultima cosa:
ho trovato questi due HD :
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=HDS728080PLA380

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ST380011A

uno è sata hitachi l'altro è Ide seagate, so che gli hitachi si rompono facimlemte ... è io devo usarlo sempre acceso e in scrittura.. vorrei qualcosa ceh durasse... gli 80 Gb sono per la condivisione....

Ricca
15-09-2005, 15:53
Ma questi serial ATA a 10.000 giri viaggiano oppure sono migliori gli SCSI a parità di caratteristiche ?

Per quanto riguarda gli hard disk samsung, io ne ho avuti 3 e tutti e 3 si sono guastati.. non so se ultimamente abbiamo fatto progressi, ma sinceramente dopo quello che mi è successo non me la sento di consigliarli...
tra l'altro non tenevo ancora il pc acceso 24h e il che è tutto dire...
Non so magari si tratta solo di un problema dell'epoca di diversi anni fa (2.1 Gb, 6.4 Gb, 20 Gb) magari ora sono piu affidabili...

ciao!

CRL
15-09-2005, 15:57
Ma questi serial ATA a 10.000 giri viaggiano oppure sono migliori gli SCSI a parità di caratteristiche ?

Un sata 10K è più o meno a metà strada tra uno scsi 10K ed un sata 7200.
Questo lettura sequenziale esclusa, dove le differenze sono solo tra i 7200 ed i 10K.

- CRL -

MM
15-09-2005, 22:52
Cosa fai??? Un RAID 0 per salvare i dati???? :eekk:

Hai presente la storia del lupo, della capra e del cavolo?
E' come lasciare la capra insieme al lupo, chiedendo di proteggerla da predatori... :D :D

Lascia perdere ed eventualmente usa i dischi singolarmente ;)

CRL
16-09-2005, 01:15
Cosa fai??? Un RAID 0 per salvare i dati???? :eekk:

No, aspetta, ha detto raid a specchio, anche se l'ha chiamato raid 0 0, quindi suppongo si riferisca al raid1, il Mirroring, appunto!
Tra l'altro ha anche chiesto come si fa a recuperare i dati da un disco se l'altro si rompe, quindi credo sia sulla strada giusta...

- CRL -

Praxys
16-09-2005, 10:49
Vorrei solo consigliare la lettura di questo articolo molto interessante :

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/index.html

Alla fine potrai sicuramente trarne le considerazioni dovute.

MM
16-09-2005, 11:16
No, aspetta, ha detto raid a specchio, anche se l'ha chiamato raid 0 0, quindi suppongo si riferisca al raid1, il Mirroring, appunto!
Tra l'altro ha anche chiesto come si fa a recuperare i dati da un disco se l'altro si rompe, quindi credo sia sulla strada giusta...

- CRL -

In effetti avevo visto lo "0", a questo punto effettivamente non ho interpretato bene
Resta il fatto che sto cercando di capire che tipo di RAID è.... :wtf: