View Full Version : Non posso staccare un hd altrimenti il pc non boota...
Kurt F1rcItalia
14-09-2005, 18:24
ragazzi, ho questo problema assurdo... ho attaccato al pc 3 hd + 2 cdrom: un 120gb pata (primary master), un 30gb pata (primary slave), un 160gb sata (third master) e i 2 cd sul secondary...
vorrei togliere il 30 gb perchè mi serve da un altra parte, ma se lo faccio il pc non boota... subito dopo la scelta dell'installazione da eseguire (l'mbr è sul 120gb dove c'è un'installazione ch non funziona più ma che fisicamente esiste ancora... invece la nuova installazione buona è sul sata) mi die che windows non può caricarsi per un problema hw...
aiuto, non so più che pesci pigliare! ho provato a far di tutto nel bios ma niente...
ps. ho pensato che magari devo cambiare un jumper su un hd, ma poi ho pensato: perchè? se così va vuol dire che i jumper sono giusti, non esiste la posizione "sono il re del primary ide ed esisto solo io", giusto? :mbe:
che sistemi operativi hai???
probabilmente l'mbr che hai utilizzato è quello del disco da 30gb perciò se lo stacchi nn funziona...
Kurt F1rcItalia
14-09-2005, 18:47
ho xp professional...
ci avevo pensato anche io, ma l'mbr funzia se mi arriva a far scegliere quale installazione far partire, no?
altrimenti c'è un programma per vedere dov'è l'mbr spostarlo ecc?
ragazzi, ho questo problema assurdo... ho attaccato al pc 3 hd + 2 cdrom: un 120gb pata (primary master), un 30gb pata (primary slave), un 160gb sata (third master) e i 2 cd sul secondary...
vorrei togliere il 30 gb perchè mi serve da un altra parte, ma se lo faccio il pc non boota... subito dopo la scelta dell'installazione da eseguire (l'mbr è sul 120gb dove c'è un'installazione ch non funziona più ma che fisicamente esiste ancora... invece la nuova installazione buona è sul sata) mi die che windows non può caricarsi per un problema hw...
aiuto, non so più che pesci pigliare! ho provato a far di tutto nel bios ma niente...
ps. ho pensato che magari devo cambiare un jumper su un hd, ma poi ho pensato: perchè? se così va vuol dire che i jumper sono giusti, non esiste la posizione "sono il re del primary ide ed esisto solo io", giusto? :mbe:
devi raggiungere il bios e configuare il boot progressivo boot 1 . boot 2 , boot 3 a seconda della mobo e chiaro che se metti il boot primario ad una unita impostata come primo boot togiendola il pc non trovera la periferica e nn ne esegue il boot devi configurare il boot senza saltare la progressione.Al limite entri nel bios e disattiva tutti i boot di sistema lascia il boot solo all'hard disk se esiste un boot veloce disattivalo di solito il boot all'hard disk è IDE 0
Kurt F1rcItalia
14-09-2005, 23:13
i boot sono a posto, sennò non arriverebbe a farmi scegliere che installazione eseguire
Kurt F1rcItalia
16-09-2005, 01:28
nessuno? :cry:
probabilmente ( è solo un ipotesi comunque) quando stacchi il 2° HD combi la sequenza hardwarew delle periferiche facendo si che l'HD Sata non sia più al suo posto, cioè se con tuttigli ha la sequenza potrebbe essere HD1-120,HD2-30,HD3-160 quando togli HD2 la sequenza diviene HD1-120 e HD2-160, così quando vai a selezionare il sistema operativo non lo puoi più trovare .... potresti provare a ricostruire il boot con la console di ripristino di XP una volta tolto il 2° HD
cioa
:)
Kurt F1rcItalia
16-09-2005, 12:48
potebbe essere, anche se cmq quando stacco il 30gb, il sata è cmq visto come third ide (proprio perchè è sata ovviamente)...
cmq non ho mai fatto quello che mi dici di fare, potresti essere più preciso? grazie!
Ciao, dunque andando a memoria ... è un pò che non uso questa procedura... inserisci il CD di WinXP, fai in modo di fare fare il boot da CD ( come se installassi il sistemna operativo) quando te lo chiede premi F& per potere dare il dischetto con i driver del tuo controller SATA ... poi se la memoria non mi inganna lasci procedere le cose fino alla prima schermata di richieste del sistema, a questo punto ci drovrebbe essere tra le opzioni qualcosa del tipo usa consol di ripristino o giù di lì ... si passa ora ad una schermata tipo dos dove ti viene chiesto di sciegliere il sistema operativo tra quelli che hai installati e di inserire la relativa PW da ADMIN, a questo punto puoi digitare il comando Bootcfg /rebuild ( per la sintassi esatta basta digitare solo il comando ) e ti scansionerà lui gli HD e ti proporra di volta in volta di dare un nome alle installazioni di win che trova. fatto questo prova a riavviare ... nel boot ti dovresti trovare sia le vecchie diciture che le nuove appena inserite .....
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.