View Full Version : Per firmare un progetto è obbligatorio avere una P.IVA?
maxsanty
14-09-2005, 16:28
Ciao, come da titolo.
Per firmare il progetto di una casa o che so io, è necessario avere obbligatoriamente una PIVA oppure posso farlo lo stesso. Sono ing.
Bye
m.
Sei già iscritto all'albo?
Northern Antarctica
14-09-2005, 19:18
Non c'è bisogno se effettui quello che è chiamato dalla riforma Biagi "rapporto di collaborazione occasionale".
Come riconoscere se il lavoro che devi fare ricade in questa tipologia? Ciò avviene se:
- lavori in assenza di rischio economico e senza la struttura di un'impresa alle spalle
- non sei tenuto a rispettare uno specifico orario
- la tua attività non è strutturale al ciclo produttivo, ma è solo di supporto al raggiungimento di obiettivi momentanei del committente
- il tuo reddito lordo annuo proveniente da questa attività è inferiore ai 5000 Euro
Questa modalità lavorativa non prevede né il versamento di contributi previdenziali, né un contratto scritto, né l’obbligo di applicare le regole sulla prevenzione degli infortuni o altre norme previste per gli altri lavoratori.
I pagamenti sono soggetti ad una ritenuta d'acconto del 20%, ed i soldi che guadagni vanno a cumularsi al reddito complessivo annuo.
Per l'iscrizione all'Albo, alcuni Ordini interpretano la legge in maniera secondo me restrittiva: il fatto che tu sia iscritto implica che la tua attività non possa essere mai occasionale! E quindi, se lavori in proprio, devi avere la partita IVA. Ma secondo me non si applica ai rapporti di collaborazione occasionale, neanche se lavori come dipendente in un'azienda e ogni tanto prendi qualche lavoretto per conto tuo (direi anzi a maggior ragione, in questo caso la tua attività principale è chiaramente quella da dipendente).
ah, il vecchio ordinamento... che consentiva anche agli meccanici di firmare progetti di case... pensa che io in teoria, da elettrotecnico, dato che sono iscritto all'ordine da + di 10 anni potrei fare anche i calcoli statici :eek: :D :D :D :D
maxsanty
15-09-2005, 11:43
Non c'è bisogno se effettui
ah, il vecchio ordinamento... che consentiva anche agli meccanici di firmare progetti di case... pensa che io in teoria, da elettrotecnico, dato che sono iscritto all'ordine da + di 10 anni potrei fare anche i calcoli statici :eek: :D :D :D :D
Ah, ok tutto chiaro.
Cmq, io (volendo) posso firmare "tutto".
Basta che al momento dell'iscrizione all'albo dichiari a che categoria mi voglio iscrivere,
ambiente - civile
industriale
informazione
Se ne scelgo una sola, pago 0 per tre anni.
Se ne scelgo due pago 20€ per tre anni.
Se ne scelgo tre pago 50€ per tre anni.
Dopo i tre anni devo aggiungere 200€.
Logicamente io come OLD ordinamento posso scegliere anche tutte e tre le categorie, mentre fra un pò per poter essere iscritto ad una categoria bisognerà fare l'esame di stato apposito. Quindi che CULO!!!
bye
m.
P.S.
Noi Ing. (anche elettrici) vecchi possiamo veramente firmare tutto, dal grattacielo al ponte sullo stretto. La sfiga è che possono farlo anche gli architetti!!!! :D
Bye
m.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.