PDA

View Full Version : URGENTE!! Disco SCSI che non avvia... HELP!!


Ricca
14-09-2005, 15:40
Salve a tutti...

Ho acquistato usato su ebay un controller Adaptec 29160 + un hard disk fujitsu ultra 160 da 19 Gb...

Il disco ha l'attacco a 80 pin per cui mi sono dovuto procurare un adattatore da 80 a 68 pin.

Montato il tutto il controller e l'hard disk sembrano funzionare correttamente, entrambi vengono riconosciuti dal computer.
All'hard disk ho assegnato ID 0, premetto che ho altri 2 hard disk serial ata dove in precedenza c'era installato il sistema operativo..

Windows xp in fase di installazione riconosce correttamente l'hard disk scsi, formatto e copio i file d'installazione, a questo punto chiede di riavviare e riavvio.

Succede che invece di partirmi l'installazione come dovrebbe il pc si resetta all'infinito.
Ho provato a staccare i due hard disk serial ata, in caso creassero qualche conflitto e ho ripetuto l'installazione con solo l'hard disk scsi montato. purtroppo fa lo stesso e non mi riesce far partire l'installazione di windows in nessun modo.
Naturalmente nel bios della scheda madre ho impostato l'hard disk come prima periferica di avvio...

Lo stesso problema si verifica anche su un altro pc...

sapete dirmi come mai?? perfavore aiutatemi che è abbastanza urgente dato che aspetto la risposta per rimontare l'altro pc...

grazie in anticipo a tutti...

Gibson
14-09-2005, 16:47
nel bios del 29160 c'è una voce
"select scsi peripheral from which to boot"
controlla che sia sull'ID 0

Ricca
14-09-2005, 17:37
Dopo aver fatto alcune prove ecco alcuni aggiornamenti...

quella voce del bios era gia sullo zero, quindi pare che non sia quello il problema...

Per quanto riguarda il problema che riavviava all'inifinito dipende da un'opzione del bios "bios support for int13 extension" disabilitata quella non resetta piu, solo che dopo aver rilevato l'hard disk appare un errore:

"errore lettura da disco"
"premere ctrl alt canc per riavviare"

naturalmente ho installato prima i file di installazione di windows xp.
Il disco non credo che sia guasto perchè lo rileva e lo formatta tranquillamente e copia i file di installazione senza problemi...

Ultima cosa nell'adattatore ci sono dei ponticelli con delle sigle (purtroppo mi è arrivato senza istruzioni e quindi non so a che servono, anche se pur avendole provate tutte il problema rimane)

LED
SYN
DLY
MTR
ID xx
ID xx
ID xx ecc. ecc.

questa è la situazione... sono nelle vostre mani, nel frattempo continuerò a provare se c'è qualche sviluppo ve lo faccio sapere...

grazie in anticipo.

Ricca
14-09-2005, 18:56
uhmmm... mi sa che è un bel problema dato che nessuno risponde...

cmq ho fatto un ulteriore prova, ho fatto partire l'hard disk ide con il sistema e ho messo l'hd scsi come secondario, con questa configurazione nessun problema, il disco viene riconosciuto e posso usarlo... quindi posso affermare che sia il controller, sia il disco funzionano correttamente... rimane questo problema dell'avvio però

io pensavo non è che serve il dischetto di installazione quando windows lo chiede "per installare controller scsi o raid di terze parti premere f6" ?? se si sapreste dirmi dove posso trovarlo??

Gibson
14-09-2005, 19:08
il driver lo puoi scaricare da qui
http://www.adaptec.com/worldwide/support/drivers_by_product.jsp?sess=no&language=English+US&cat=%2FProduct%2FASC-29160&prodkey=ASC-29160
mettilo su dischetto.

Ricca
14-09-2005, 19:46
ciao...

Ho fatto ma mi dice che windows xp include gia quel driver e se provo a forzare l'installazione da dischetto poco dopo appare una schermata blu...

Non mi viene in mente piu nulla e a questo punto mi sto quasi rassegnando...

ti ringrazio cmq per le risposte, se qualcun'altro volesse dire la sua sono qui.

ciao

Ricca
15-09-2005, 11:09
Secondo voi può essere un problema di cavo/terminatore ?

CRL
15-09-2005, 14:56
Il mio consiglio è di settare l'ID0 anche sull'adattatore 80-68.
Per il resto, i driver gli servono per forza, ma se li ha sul cd allora forse il dischetto non serve.
Fai attenzione ad una cosa: nel Bios della mobo spesso il ctrl sata è identificato come scsi, e questo porta confusione a chi lo scsi ce l'ha davvero, quindi verifica che sia tutto ok, anzi, io disabiliterei i ctrl sata da Bios, in modo da evitare problemi.
Ti direi poi di aggiornare Bios e FirmWare del ctrl, trovi tutto sul sito Adaptec.
Altra cosa, se sei riuscito a Bootare da un altr disco, installa Storage Manager PRO, il programma diagnostico dell'Adaptec per i suoi ctrl Ti dirà se il ctrl è Ok, la velocità rilevata di ctrl, disco, cavo e terminatore, e la velocità del canale. Da questo potresti già cominciare a capire se qualcosa è rilevato male.

- CRL -

Ricca
15-09-2005, 15:22
Grazie 1000 per le info...

Diciamo che i primi passaggi li ho tutti fatti, adesso proverò ad aggiornare il bios e successivamente provare il programma.

In ogni caso quello da cui ho comprato il controller e cavo ( preso da un compralo subito ebay ) mi ha detto che mi mandarebbe un altro cavo in sostituzione perchè secondo lui è il terminatore andato...

magari prima di mettere le mani sul bios (che non mi fido mai a fare certe operazioni) provo con il cavo nuovo ke ne pensi?

in ogni caso vi terrò aggiornati... grazie...