PDA

View Full Version : IL MOTORE BRUCIA OLIO ?!?


robgeb
14-09-2005, 14:51
Salve a tutti ragazzi, ho uno scooter Honda Dylan 150 (stesso motore dell'SH150 e del @150).
E' da tempo che eseguo la manutenzione periodica da solo, visto che ho a disposizione l'officina di mio suocero (meccanico auto) e non mi va di continuare a farmi derubare soldi da quelli dell'Honda che praticamente al mezzo non ci fanno proprio niente e ci cambiano solo un po' di olio ad ogni tagliando facendomi pagare 40 e 50 euro ogni volta.

Sono sempre riuscito a fare tutto da solo (trasmissione: frizione, variatore, rulli, molle ecc.../ganasce freno posteriore, filtro aria, candela, dischi freno anteriore, cambio olio ecc...), il mezzo non è neanche in garanzia (ha 3 anni) quindi cmq il tagliando Honda non mi serve e mi fido più di quello che ci faccio io.

Unico problemino: lo scorso cambio d'olio (4000km fa, cioè 16000) mi avevano venduto dell'olio MOTUL 4T (fino ad allora avevo sempre usato Castrol) come il miglior olio che esiste e cose così...quindi misi quello ma si è verificata una cosa anomala:
Oggi ho rifatto il cambio dell'olio (20000km), e quando ho svuotato la coppa ho trovato neanche mezzo litro rimanente (mentre in totale porterebbe un litro), e il bello è che non controllavo da parecchio il livello (per pigrizia :muro: ) e stavo rischiando di fondere il motore così... :muro:
Ovviamente ho pensato di tornare all'olio Castrol, e infatti oggi ho rimesso il Castrol GP che usavo negli scorsi tagliandi.
Ho controllato se ci fossero perdite, ma assolutamente, tutto il motore è asciutto e non c'è alcuna macchia in garage!

Quello che vi volevo chiedere è: Secondo voi è possibile che quel tipo di olio MOTUL (non ricordo il modello :muro: ) possa essersi bruciato così ? cioè il problema che un motore bruci olio può verificarsi a causa di uno specifico tipo di olio ? o cosa può esser successo al motore ?

Come modifiche al motore ho il Variatore Malossi Multivar 2000 con rulli 9.5gr, e la frizione Ferodo con campana alleggerita.
In realtà so che il variatore comporta un certo bruciar d'olio da parte del motore, ma lo tengo da quando il mezzo aveva 4000km e non ho mai avuto una perdita così consistente, al massimo su un litro dopo 4000km (cioè quando deve avvenire il nuovo cambio) si perdevano 50-100gr!

Grazie per le risposte, ciao!

rip82
14-09-2005, 16:02
Se non ho capito male il motore e' un 4t, quindi un consumo anomalo d'olio significa che da qualche parte finisce in eccesso nel cilindro. Controlla le fasce elastiche del pistone.

Topomoto
14-09-2005, 16:11
Parlo per le auto (non mi intendo di oli per moto, ma non credo ci siano grosse differenze): utilizzando un olio con caratteristiche diverse da quelle previste dalla casa (ovvero mettendone uno più fluido) possono verificarsi casi di consumo anomalo.

lucadeep
14-09-2005, 16:16
Bè che ti aspettavi da un olio prettamente sportivo? E' vero che è molto meglio di altri olii ma solo se i motori sono preparati! Su un motore prettamente originale è, secondo me, solo uno spreco di soldi!

robgeb
14-09-2005, 17:03
Bè che ti aspettavi da un olio prettamente sportivo? E' vero che è molto meglio di altri olii ma solo se i motori sono preparati! Su un motore prettamente originale è, secondo me, solo uno spreco di soldi!
Probabilmente sarà come dici tu, difatti ora ho usato il Castrol GP (1L a 7 euro) che dovrebbe essere quello originale.
C'era anche il Castrol GPS, ma essendo per motori preparati ho pensato potesse succedere la stessa cosa del Motul.

A questo punto la mia conclusione è che gli oli sportivi hanno una densità tale da penetrare se pur lentamente nella camera di combustione, ma in compenso dovrebbero lubrificare meglio durante grosse sollecitazioni (ma in un motore originale ammenochè non hai una moto sportiva anche l'olio buono, ma non extra-sportivo dovrebbe fare il suo lavoro e non disperdersi).

Pensi sia una conclusione giusta ?