PDA

View Full Version : [News] Primo Forum su FreeBSD


Ematto
14-09-2005, 14:24
E' nato il primo forum (http://www.freebsd-it.org) in lingua italiana dedicato a FreeBSD... :read: :read: :read:

http://www.freebsd-it.org

ryu hayabusa
17-09-2005, 01:34
devo proprio chiedere una cosa agli utenti bsd ;
che cosa vi porta a preferirlo a linux ?
:confused:

facendo una percentuale .. se su win c'è 100 su linux 20 e su bsd 5..
qual'è il senso ? :confused:
non capisco ..
forse è per il settore server e workstation?

SergioL68
17-09-2005, 02:34
devo proprio chiedere una cosa agli utenti bsd ;
che cosa vi porta a preferirlo a linux ?
:confused:

facendo una percentuale .. se su win c'è 100 su linux 20 e su bsd 5..
qual'è il senso ? :confused:
non capisco ..
forse è per il settore server e workstation?
Chi lo preferisce credo lo preferisce perchè migliore, io invece non capisco il senso della tua affermazione :confused: , che significa "win c'è 100 su linux 20 e su bsd 5..qual'è il senso ?" :confused:

ryu hayabusa
17-09-2005, 12:04
Chi lo preferisce credo lo preferisce perchè migliore, io invece non capisco il senso della tua affermazione :confused: , che significa "win c'è 100 su linux 20 e su bsd 5..qual'è il senso ?" :confused:

non è a scopo offensivo verso nessun os , ma a conti fatti linux ha molto più supporto e più software di BSD...
senti io vorrei conoscere le differenze fra lui e linux .. e vorrei avere un motivo per provarlo..questo mese è nel num di linux magazine..
:)

photoneit
17-09-2005, 16:59
Non sarà a scopo offensivo ma verrebbe a me di offenderti :O
Se non altro per il modo in cui poni le domande ;)
I numeri e le proporzioni da te citate fanno parte di una tua personale convinzione.
La realtà è altro.
Magari il contrario di quello che pensi

ryu hayabusa
17-09-2005, 17:23
scusa se vuoi offendermi fallo pure , :(
ma sappi che la mia era una considerazione senza discriminazioni ...
io parlo in base a quello che leggo e sento , ma può darsi che mi sbaglio..
ora permettimi di dire che a mio avviso il software su linux mi sembra molto maggiore in quantità...
se non vero smentiscimi pure , ma dammi qualche esempio , qualcosa di concreto

vorrei solo togliermi questa curiosità :)

dierre
17-09-2005, 17:24
in bocca al lupo per il forum.

PiloZ
17-09-2005, 17:42
:doh: l'ho tolto qualche ora fa dopo averlo usato due mesetti :p

va bo..in bocca al lupo anche da parte mia ;) per il resto torno a linux :fagiano:

photoneit
17-09-2005, 18:02
scusa se vuoi offendermi fallo pure , :(
ma sappi che la mia era una considerazione senza discriminazioni ...
io parlo in base a quello che leggo e sento , ma può darsi che mi sbaglio..
ora permettimi di dire che a mio avviso il software su linux mi sembra molto maggiore in quantità...
se non vero smentiscimi pure , ma dammi qualche esempio , qualcosa di concreto

vorrei solo togliermi questa curiosità :)

Scusami non è nelle mie intenzioni offenderti :)
Ed il paragone che mi ha punto nel vivo non è tanto il Linux 20 - Bsd 5
ma Windows 100 :p

ciao

ryu hayabusa
17-09-2005, 18:06
si ma nn rispondi alle mie domande :cry: --> :D
beh dai , windows è omnipotente come software , c'è proprio l'inimmaginabile... :)

Fil9998
17-09-2005, 18:07
dài, smettete di pelarvi



pongo meglio io la domanda così non si offende nessuno:



Quali sono le caratteristiche che differenziano BSD da Linux ?? Quali sono le sue "vocazioni" e particolarità ???


Un normale utente desktop ed anche chi volesse usarlo come server che differenze in meglio ed in peggio
in "più facile/più difficile"
noterebbe
fra un sistema linux ed uno BSD ???



ecco... così non ci facciamo male....e contribuiamo alla diffusione della "conoscenza".




GRAZIE PER LE RISPOSTE :sofico: :sofico: :sofico:

ryu hayabusa
17-09-2005, 18:09
dài, smettete di pelarvi



pongo meglio io la domanda così non si offende nessuno:



Quali sono le caratteristiche che differenziano BSD da Linux ??
Un normale utente desktop ed in vece chi volesse usarlo come server che differenze in meglio ed in peggio noterebbe
fra un sistema linuz ed uno BSD ???



ecco... così non ci facciamo male....e contribuiamo alla diffusione della "conoscenza".




GRAZIE PER LE RISPOSTE :sofico: :sofico: :sofico:

grazie dell'aiuto morale :) ->> come ninja sono triste :D

Fil9998
17-09-2005, 18:11
ebbè con un nome come Hai! al buso!! :D :) :D :p

ryu hayabusa
17-09-2005, 18:16
ebbè con un nome come Hai! al buso!! :D :) :D :p
io sono il fratellino... :D
no xkè il vero hayabusa è proprio inkazz :O :sofico:
guarda ke roba ha combinato... :read:

SergioL68
17-09-2005, 18:25
non è a scopo offensivo verso nessun os , ma a conti fatti linux ha molto più supporto e più software di BSD...
senti io vorrei conoscere le differenze fra lui e linux .. e vorrei avere un motivo per provarlo..questo mese è nel num di linux magazine..
:)
Non è a scopo offensivo, ma per fare funzionare un server web tutto quello che ti occorre è un programma, l'apache :)

The Katta
17-09-2005, 18:26
13470 ports su freebsd
vs
qualcosa di simile su debian (dove vado a vederlo)

5 a 20 mi sembra proprio esagerato

ryu hayabusa
17-09-2005, 18:27
vabbè , ma al di la di questo
il software è reperibile?

esiste una lista di hardware supportato?
speranze di far girare qualche gioco?

SergioL68
17-09-2005, 18:29
13470 ports su freebsd
vs
qualcosa di simile su debian (dove vado a vederlo)

5 a 20 mi sembra proprio esagerato
Già, non volevo neanche accennarlo, poi vorrei vedere chi ha bisogno di 13470 programmi :D, pochi, ma buoni altrimenti installiamo un bel Windows Xp Home e troviamo tutti i programmi del mondo :D

SergioL68
17-09-2005, 18:29
vabbè , ma al di la di questo
il software è reperibile?

esiste una lista di hardware supportato?
speranze di far girare qualche gioco?
Gioco ? siamo su due frequenze diverse... :)

ryu hayabusa
17-09-2005, 18:34
ma questi software dove si possono trovare?
x farsi 1 idea..
è compatibile con linux ?

ho letto da qlc parte di qlc port di titoli come quake..
i driver video funziano come si deve ?

SergioL68
17-09-2005, 18:34
Apple = BSD, questo è l'andamento delle azioni nell'ultimo anno : http://money.cnn.com/quote/quote.html?pg=qu&sid=609&osymb=AAPL&time=1yr&uf=0&x=25&y=13
Aspettatevi sconcertanti sorprese :)

SergioL68
17-09-2005, 18:38
ma questi software dove si possono trovare?
x farsi 1 idea..
è compatibile con linux ?

ho letto da qlc parte di qlc port di titoli come quake..
i driver video funziano come si deve ?
Se lo vuoi usare come Desktop credo sia come un Linux base, simile a Debian, server oriented insomma più che da tavolo. Io ne facevo più un discorso da Server, stabilità, velocità...
Esiste l'Apple per l'uso come pc, ma se nominiamo la parola gioco allora (per il momento, solo per il momento) questi sono prerogativa di Microsof. altrimenti per il gioco ci si può prendere una Xbox od una Playstation.

ryu hayabusa
17-09-2005, 18:43
Se lo vuoi usare come Desktop credo sia come un Linux base, simile a Debian, server oriented insomma più che da tavolo. Io ne facevo più un discorso da Server, stabilità, velocità...
Esiste l'Apple per l'uso come pc, ma se nominiamo la parola gioco allora (per il momento, solo per il momento) questi sono prerogativa di Microsof. altrimenti per il gioco ci si può prendere una Xbox od una Playstation.


questo sicuramente , io ad es uso xbox :)
ma qlc titolo come quake non lo disdegno..
senti ma è compatibile al 100% con linux?
ad es io uso i driver eciadsl.... :D

The Katta
17-09-2005, 19:54
prova a cercare se funziano su freebsd.

per i giochi ci sono quelli che vanno pure su linux (q3, et, rtcw aa..) e riesce a far andare binari linux.
per i programmi, che vuol dire se sono reperibili?

ryu hayabusa
18-09-2005, 00:16
se mi dai qualche link utile dove vedere il software disponibile.. :)

go3mon
18-09-2005, 02:01
BSD= Unix puro
LINUX= Unix modificato da Torvalds ( di fatto: GNU=Gnu's not Unix)

Premetto che non ho niente contro Linux ( Lavoro come sistemista Unix su Solaris e HP-UX e sul mio pc aziendale uso Debian, a differenza dei colleghi che sono quasi tutti Windowsiani).

Per me le differenze tra BSD e Linux sono consistenti: BSD è sinonimo di robustezza, stabilità e sicurezza. Le cose fondamentali per un sistema server (OBBLIGATORIE soprattutto per quelli di produzione!)
FreeBSD è tra le scelte migliori per chi vuol metter su un server. Questo non vuol dire che non lo si possa usare come sistema desktop. Esegue tutti i programmi Linux grazie a vari ports. Gnome e Kde girano una meraviglia (per non parlare di FLUXBOX, XFCE, etc..)
Ha una gestione della memoria fisica inparagonabile a nessun altro sistema operativo.

P.s. Provate a configurare al meglio OpenBSD...c'è da perdere i capelli!! Xò una volta messo su è una bomba!


Ovviamente il mio è un giudizio personale, ognuno è libero di trovarsi bene con i propri strumenti.

ryu hayabusa
18-09-2005, 14:17
e fai bene a dire la tua opinione , anzi grazie di averlo fatto :)

allora mi consigli di provare pc-bsd o free-bsd?
a me interessa il desktop :)

me lo scariko e con calma lo installo

krokus
18-09-2005, 14:52
pc-bsd è una versione di freebsd orientata al lato desktop, ma le differenze pratiche si concentrano soprattutto in una installazione facilitata. Una volta configurati sono identici.
Le applicazioni? qui:
http://www.freebsd.org/ports/index.html

Una volta x tutte, FreeBSD vs. Linux:
- FreeBSD è un sistema completo, Linux è un kernel infilato in innumerevoli distribuzioni
- FreeBSD può eseguire i binari Linux in maniera nativa, tramite un layer dentro al suo kernel
- Il supporto hardware di FreeBSD, allo stato attuale delle cose, è migliore di quello di Linux, specialmente per l'hardware tipico dei server (controller RAID su tutti). Ci sono persino tentativi di usare i driver di Windows per le periferiche di rete, attraverso un wrapper.
- licenza diversa...FreeBSD può includere senza problema software closed-source
ma soprattutto, FreeBSD fa figo, Linux ce l'hanno tutti!

ryu hayabusa
18-09-2005, 15:06
pc-bsd è una versione di freebsd orientata al lato desktop, ma le differenze pratiche si concentrano soprattutto in una installazione facilitata. Una volta configurati sono identici.
Le applicazioni? qui:
http://www.freebsd.org/ports/index.html

Una volta x tutte, FreeBSD vs. Linux:
- FreeBSD è un sistema completo, Linux è un kernel infilato in innumerevoli distribuzioni
- FreeBSD può eseguire i binari Linux in maniera nativa, tramite un layer dentro al suo kernel
- Il supporto hardware di FreeBSD, allo stato attuale delle cose, è migliore di quello di Linux, specialmente per l'hardware tipico dei server (controller RAID su tutti). Ci sono persino tentativi di usare i driver di Windows per le periferiche di rete, attraverso un wrapper.
- licenza diversa...FreeBSD può includere senza problema software closed-source
ma soprattutto, FreeBSD fa figo, Linux ce l'hanno tutti!

beh ammetto ke mi piace uscire 1po dalla massa :D

go3mon
18-09-2005, 15:07
Se avete molti dubbi, provate FREESBIE.
E' una distro live basata su FreeBSD. E' scaricabile da www.freesbie.org

ryu hayabusa
18-09-2005, 15:08
Se avete molti dubbi, provate FREESBIE.
E' una distro live basata su FreeBSD. E' scaricabile da www.freesbie.org


visto ke non mi sono documentato mlt..
i comandi essendo 1 unix sono come su linux giusto?
:D

il software è universale x tt i BSD? :confused:

ryu hayabusa
18-09-2005, 21:09
me sa ke mi tocca leggere la documentazione...
ho provato a installare pc-BSD..
a parte il fatto che se ho periferiche usb mi crasha tutto...
poi è proprio un bel casino...
altro che debian :(

ryu hayabusa
18-09-2005, 21:23
scusate.. ma cosa ka** ho scarikato.. l'installazione dovrebbe essere grafica su pc-BSD giusto?
http://michael-and-mary.net/intro/?q=node/23

il mio hardware non è compatibile^?
xkè il boot è talmente veloce ke non mi permette di scegliere nessuna opzione?
:cry:

go3mon
18-09-2005, 22:08
scusa ma prova freesbie prima di sputtanare il pc...

go3mon
18-09-2005, 22:10
visto ke non mi sono documentato mlt..
i comandi essendo 1 unix sono come su linux giusto?
:D

il software è universale x tt i BSD? :confused:


La cosa giusta da dire è: Debian è simile a BSD/Unix e non viceversa.

ryu hayabusa
18-09-2005, 22:14
la pc-BSD dicono sia più user friendly--
il problema è che non riesce a montare la partizione di root :(

anke su 1 disco vuoto il discorso è quello

lui tenta con /dev/md0
io scrivo tutte le altre possibilità ... ma niente da fare :cry:

ryu hayabusa
20-09-2005, 12:39
up! :p

Dcromato
20-09-2005, 14:13
Adesso c'è anche DesktopBsd ma con tutti i Bsd non riesco a navigare..

ryu hayabusa
20-09-2005, 14:55
la pc-BSD non m va..
vediamo se va la live cd :)

Leron
22-09-2005, 13:00
La cosa giusta da dire è: Debian è simile a BSD/Unix e non viceversa.

go3mon ti è già stato detto più volte che hai la signature irregolare, questo è l'ultimo avvertimento ;)

ryu hayabusa
22-09-2005, 13:11
go3mon ti è già stato detto più volte che hai la signature irregolare, questo è l'ultimo avvertimento ;)


signature? scusa mi puoi spiegare cosa intendi x favore :)
dici la firma?
xkè è irregolare?

Leron
22-09-2005, 13:16
guarda che sto parlando a go3mon ;)

cmq basta che dai un'occhiata al regolamento di questo forum: le immagini non devono superare 100*50 pixel e 5k di peso, e si può inserire una sola immagine in firma

ryu hayabusa
22-09-2005, 13:22
guarda che sto parlando a go3mon ;)

cmq basta che dai un'occhiata al regolamento di questo forum: le immagini non devono superare 100*50 pixel e 5k di peso, e si può inserire una sola immagine in firma

lo so che stai parlando a lui , grazie x avermelo fatto capire :D
volevo solo togliermi la curiosità senza dover leggere il regolamento :)

ryu hayabusa
29-09-2005, 22:43
la quinta release candidate 6.0 è disponibile ....
tra l'altro vedo che non mi da il problema al boot di pc-BSD o freBSD 5..

l'installazione non è proprio 1 passeggiata , ma semplicemente non ho avuto lo sbattimento ( x ora ) di terminarla.. :(

Leron
29-09-2005, 22:54
go3mon io non so se mi stai prendendo in giro: ti è già stata editata la signature dopo vari richiami e tu la modifichi nuovamente con una irregolare

va a finire che te la disabilitiamo definitivamente, bisogna arrivare a questo? ;)

ryu hayabusa
29-09-2005, 23:11
go3mon io non so se mi stai prendendo in giro: ti è già stata editata la signature dopo vari richiami e tu la modifichi nuovamente con una irregolare

va a finire che te la disabilitiamo definitivamente, bisogna arrivare a questo? ;)


vabbè che è tardi.. ma .. io parlo della 5 release di BSD e tu delli firma irregoalare.. ohi ohi ... :sofico:

ryu hayabusa
04-10-2005, 11:27
up :D