PDA

View Full Version : Microsoft Office 12, i primi screenshot


Redazione di Hardware Upg
14-09-2005, 13:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15369.html

Microsoft annuncia i primi dettagli della porssima versione della suite di ufficio che sarà disponibile nello stesso periodo in cui verrà rilasciato Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

mcHorney
14-09-2005, 13:45
Mi ricorda molto lo stile apple

marcowave
14-09-2005, 13:47
Mi ricorda molto lo stile apple

quoto, barre che cambiano all'occorrenza è una qualità del sistema OSX...

cmq non sembra niente male, speriamo che il prezzo non sia proibitivo :( (come ora)

sari
14-09-2005, 13:53
effettivamente lo stile è molto simile a quello di Apple... l'impatto visivo non è niente male. Ovviamente questo poco importa, ci sarà da vedere come gli utenti office abituali (uffici ad esempio.. ma dai? ghgh) troveranno questo nuovo approccio. Faciliterà o no la produzione?

Tenebra
14-09-2005, 13:54
Non solo le barre, anche l'approccio grafico all'interfaccia... speriamo almeno che il frutto della "libera ispirazione" :D sia all'altezza delle aspettative.

as2k3
14-09-2005, 13:55
grafica molto windows vista ready...

Tasslehoff
14-09-2005, 13:59
Faciliterà o no la produzione?E' questa la domanda cruciale imho, non i frizzi e lazzi grafici...
Personalmente ho sempre trovato estremamente fastidiose le funzioni di adattamento di menù e icone ai comandi più utilizzati, subito tolte dopo l'installazione...
Piuttosto che perdere tempo in queste baggianate imho farebbero meglio a concentrarsi più su un utilizzo razionale di questi strumenti.
Ci sono troppe persone che ad es utilizzano Word come una sorta di "Publisher per i poveri", anzichè usare gli stili si mettono a giocare con tabelline e formattazioni improponibili, per poi mettersi le mani nei capelli non appena si cancella una riga...
Non dico certo di passare tutti a LaTeX, però di usare gli strumenti a disposizione in modo ragionevole...

Fenomeno85
14-09-2005, 14:01
speriamo bene :D ... l'interfaccia è molto cambiata

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Motosauro
14-09-2005, 14:01
Ma siamo proprio sicuri che sto Avalon non sia una kde con baghira installata?
A me pare quasi uguale. Fossi nei panni della Macintosh brevetterei una "interfaccia utente con finiture che rassomigliano a metallo spazzolato", prima che la brevetti microsoft assieme al doppio click (ci sto ancora ridendo sopr a quel brevetto :asd: )

sirus
14-09-2005, 14:16
la grafica è molto cambiata...forse troppo :(
sinceramente questo approccio simile all'Office per Mac proprio non mi piace :muro: sinceramente avrei lasciato la "vecchia" grafica, molto ma molto comoda e non tutti quei pulsantoni enormi...

poi magari quando lo proverò mi piacerà ma per ora no...almeno graficamente :)

supergiova
14-09-2005, 14:23
spero solo facciano una versione d'ingresso per utenti home sotto i 100€. per il resto la grafica è OK l'importante è non cambiare troppo l'abitudine dell'utente finale che si ritroverebbe altrimenti a dover imparare un altro programma.

12pippopluto34
14-09-2005, 14:29
IMHO Apple il salto su x86 l'ha fatto per facilitare l'acquisizione o la fusione con Redmond da qui in capo a qualche anno.
I due SO piano piano diventano sempre piu' simili, pare.
Dunque forse non e' fantascienza, anche perche' alla lunga Apple potrebbe non riuscire a reggere il confronto con MS.
O forse sara' una coabitazione, del tipo Apple per i SO desktop e MS per server, embedded e tutto il resto, con una praticamente perfetta convivenza tra le due piattaforme.
Della serie: cane non mangia cane!
:boh:

Lud von Pipper
14-09-2005, 14:30
Voglio proprio vederlo su un laptop da 1024x768: se apro la barra strumenti non vedo più il testo! :D

pistolino
14-09-2005, 14:39
la grafica è molto cambiata...forse troppo :(
sinceramente questo approccio simile all'Office per Mac proprio non mi piace :muro: sinceramente avrei lasciato la "vecchia" grafica, molto ma molto comoda e non tutti quei pulsantoni enormi...

poi magari quando lo proverò mi piacerà ma per ora no...almeno graficamente :)

anche a me non piace molto come grafica...troppo "giocosa" e invedente. :(

Mad_Griffith
14-09-2005, 14:41
Raga, i commenti circa la somiglianza estetica tra OSX e Office 12 sono superflui: lo stile "Aqua" è un vero e proprio trend tra tutti i grafici 2D da un paio d'anni, ormai.

Haran Banjo
14-09-2005, 14:50
Fanno sorridere i "Super (Mega Ultra) Tooltips".
Forse che, come "assistente" di Office, al posto del pulcioso cane scodinzolante ci ritroveremo Toppe, il san bernardo volante del vecchio cartone animato "Il magico mondo di Paul"?

vincino
14-09-2005, 14:51
Immagino già l'installazione quanti giga richiederà con tutta sta grafica! E pensare che la stragrande maggioranza della gente potrebbe usare (per quello che fa) tranquillamente wordpad!

|osvi
14-09-2005, 14:54
ho capito che i computer sono sempre più potenti ma a che serve fare un upgrade dell'hardware se poi tanto facendolo del software hai la stessa lentezza per tutte le cazzate estetiche che mettono?

a parte il fatto che probabilemnte, a parte i menù (copiati da apple), non avranno cambiato niente :fagiano:

fek
14-09-2005, 15:06
Immagino già l'installazione quanti giga richiederà con tutta sta grafica! E pensare che la stragrande maggioranza della gente potrebbe usare (per quello che fa) tranquillamente wordpad!

Hmm, considerando che ognuno di quegli sprite pesa una decina di kb, ipotizzando che ce ne siano qualche migliaia diversi ad esagerare, qualche decina di megabyte.

sirus
14-09-2005, 15:08
in effetti anche facendo l'installazione full di O2003 non si arriva al GB ma ci si ferma 700MB ;)

comunque tutta quella grafica sarà gestita dalla VGA e non dal microprocessoro :O quindi appesantimenti non ne vedo ;)

|osvi
14-09-2005, 15:10
in effetti anche facendo l'installazione full di O2003 non si arriva al GB ma ci si ferma 700MB ;)

comunque tutta quella grafica sarà gestita dalla VGA e non dal microprocessoro :O quindi appesantimenti non ne vedo ;)
ma 700 mega ti sembrano pochi? :fagiano:

bluedog
14-09-2005, 15:33
io sono mesi che uso openoffice 2.0beta su xp, e francamente per fa tutto quello che deve fare, legge bene i doc,xls,ppt. Rimpiango il vecchio office97, ora sono solo surplus che fanno tutto fuorchè migliorare la produttività.

dr-omega
14-09-2005, 15:38
Quarta immagine dall'alto, tredicesima riga dall'alto:

"Guitar stolen.Need replacement" :D LOL

Grafica interessante, ma la vera sostanza sotto quella bella carrozzeria c'è?

IndieRock
14-09-2005, 15:44
come da titolo.
poi magari aggiungeranno qualche ridicola differenza con il .doc delle altre versioni di office in modo che se hai office2003 non vedrai correttamente tutti i files creati con office12...bah...W openoffice!

sirus
14-09-2005, 15:48
ma non ditelo che la grafica stile Mac è solo fuffa x gli occhi altrimenti gli utenti Apple si inalberano :asd:

comunque i 700MB attuali di Office non sono molti :O almeno IMHO, sul HD da 80GB non li sento nemmeno ;)

sirus
14-09-2005, 15:48
comunque ottimo OOo 2.0.0 Beta ;) lo uso su Linux e anche su Windows 98 ;) non molto bello graficamente ma molto concreto :)

zed red
14-09-2005, 15:49
spero solo facciano una versione d'ingresso per utenti home sotto i 100€. per il resto la grafica è OK l'importante è non cambiare troppo l'abitudine dell'utente finale che si ritroverebbe altrimenti a dover imparare un altro programma.


sotto i 100€ non credo proprio che la MS non faccia niente...

Vince 15
14-09-2005, 16:02
Una cosa che è stata detta ieri al PCD che mi ha colpito è stata:

Quando facciamo i sondaggi su cosa vorreste che fosse inserito in Office, la gente spesso cità funzionalità che sono già presenti, ma non lo sanno. Ci sono tantissime possiblità in office, ma forse non sono raggiungibili facilmente. Quello che abbiamo voluto portare avanti in office12 è un interfaccia che consenta di trovare tutto quelle che occorre in modo facile intuitivo e rapido.

Io credo che abbiamo fatto molto... e bene!!!

Avalon non si vede da un'interfaccia così... ma da altre cose... (risposta per chi l'ha disprezzato). Non ditemi che è pesante... una cosa come questa... tsè... e poi verrà gestita dalle stesse schede che fanno 150fps su Doom3 a manetta.

L'altra novità sarà Metro, di cui non si è ancora parlato al PDC... che cmq sarà una gran cosa.

Consiglio a tutti, soprattutto a coloro che non apprezzano il lavoro della microsoft, di andare a guardare gli articoli che vengono scritti. Scoprireste FORSE che non si stanno solo girando i pollici...

Per i molti a cui interessa la sicurezza, l'affidabilità e l'ottimizzazione, andate a cercare un po' di info, sono sicuro che rimarrete un pochino stupefatti.

Cmq pace e bene.... W Microsoft, W MacOS, W Linux.

RedDrake
14-09-2005, 16:17
quoto pienamente Tasslehoff !!!
w LaTeX

dennyv
14-09-2005, 16:35
Sì sa qualcosa riguardo ai formati implementati? OpenDocment, OASIS (Lo so, sono un sognatore...)? XML "propretario"? Nuovo formato?

Ciao!

BravoGT83
14-09-2005, 16:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15369.html

Microsoft annuncia i primi dettagli della porssima versione della suite di ufficio che sarà disponibile nello stesso periodo in cui verrà rilasciato Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.
peccato per il prezzo che avrà :(

ChillingSP
14-09-2005, 17:17
....grafica...troppo "giocosa" e invedente.... :cool:

ReverendoMr.Manson
14-09-2005, 18:00
Una cosa che è stata detta ieri al PCD che mi ha colpito è stata:

Quando facciamo i sondaggi su cosa vorreste che fosse inserito in Office, la gente spesso cità funzionalità che sono già presenti, ma non lo sanno. Ci sono tantissime possiblità in office, ma forse non sono raggiungibili facilmente. Quello che abbiamo voluto portare avanti in office12 è un interfaccia che consenta di trovare tutto quelle che occorre in modo facile intuitivo e rapido.

Sperio sia vero, cmq dal mio Star Office 7 non mi schiodo :O

corgiov
14-09-2005, 18:03
Link alla notizia:

La compagnia ha infatti dichiarato di aver studiato un tipo di approccio secondo il quale l'interfaccia si adatta in modo dinamico alle abitudini dell'utente, di modo da presentare ogni volta gli strumenti adeguati per il compito che egli si prefigge di portare a termine.


Il primo programma dotato di lettura della ménte. :eek:

DioBrando
14-09-2005, 18:35
Il primo programma dotato di lettura della ménte. :eek:

m'immagino le migliaia di foto di donnine nude visualizzate su altrettante macchine negli uffici + disparati perchè i dipendenti pensano a tutt'altro fuorchè al lavoro :asd:

corgiov
14-09-2005, 18:52
Non era a questo cui pensavo, ma al fatto che gli applicativi del nuovo Office ad ogni avvio sapranno già per quale scopo si saranno avviati. Comparirà una specie di Wizard all'avvio o dovremo attaccare sulla nostra testa qualche cavetto perché sia letta la nostra ménte?
Nel primo caso, si tratterebbe di una semplice perdita di tempo; nel secondo, si eliminerebbero mouse e tastiera, perché se la nostra mente detterebbe anche le parole da scrivere o le funzioni matematiche o gli elenchi per i database o COM'EDITARE LE PAGINE IN HTML. :read: Wow! La Microsoft è arrivata a questo punto? Dobbiamo risuscitare Giulio Verne, e chiedergli se l'aveva previsto nei suoi libri futuristici. :help:
Immaginate di svolgere un lavoro noioso e di addormentarvi con questi cavetti attaccati alla vostra testa: il capo saprà che stavate dormendo, perché il di voi lavoro uscirà dai vostri sogni! Sarà il pacchetto di applicativi più venduto della storia agli uffici! La privacy non esisterà più e ...
Basta! sono stanco di scrivere ... magari avessi già questo nuovo programma! Tutto ciò che sto profetizzando sarebbe già stato riportato in questo topic. :confused: Mi sto fondendo. :doh: Mi sta per uscire dalla testa il fumo. :muro:

mdsjack
14-09-2005, 18:58
la grafica delle applicazioni non è male.

pessima invece quella delle finestre con quell'effetto alluminio satinato che mi sembra quicktime. era meglio qualcosa di grigio scuro che riprendesse la barra applicazioni di Vista.

Vince 15
14-09-2005, 20:54
Cmq i colori saranno personalizzabili immagino... così come lo sono adesso.

jappilas
14-09-2005, 21:12
pessima invece quella delle finestre con quell'effetto alluminio satinato che mi sembra quicktime. era meglio qualcosa di grigio scuro che riprendesse la barra applicazioni di Vista.
a parte l' effetto alluminio satinato che si ottiene facilmente tramite una skin ... nessuno ha fatto caso che le nuove toolbar:
- hanno i widget disposti su più righe, in modo da disporre gli strumenti (tutti in vista) in frame regolari accostati in modo abbastanza pulito
(a differenza delle vecchie che, quando "dockate", prendono forzatamente una riga o parte di riga, e se lo spazio scarseggia, richedono di clickare per vedere i pulsanti lasciati fuori)
- raggruppano gli strumenti in "ambiti funzionali" tramite tabs (per confronto, considerare quei programmi tradizionalmente centrati su interfacce "fuori dagli schemi", quali certi blasonati programmi 3D, come Maya, Blender... adottano soluzioni simili) tabs che in più in questo caso, sostituiscono la maggior parte dei i menu e sono posti allo stesso livello delle voci di menu restanti

Carly
14-09-2005, 21:29
l'importante è che non si blocchi non appena inizio a scrivere qualcosa. nel frattempo sempre e solo openoffice!

Pi.eRre.2006
14-09-2005, 22:49
anche a me non piace molto come grafica...troppo "giocosa" e invedente. :(

Siamo in due, ho paura che sia tutto fumo in faccia... Invadente a dir poco :( Spero che oltre alla grafica abbiano anche "migliorato" qualcosina, giusto per poter giustificare gli 800 euro per l'acquisto della versione professionale.

Ma al di là di questa critica scherzosa, non capisco perchè con dei prezzi così alti continuino a stare a galla. Io uso OpenOffice che mi ha sempre soddisfatto almeno quanto una versione di Office 2003 Pro che ho avuto modo di provare a scuola. Quindi chi diavolo me lo fa fare di spendere troppo per un prodotto del genere.

(Al max proprio se mi danno dei soldi potrei valutare la possibilità di montare sul mio pc una copia di Microsoft Office :D :D )

Criceto
14-09-2005, 23:29
La verità è che da un po' di versioni stanno giocando solo con le interfacce perchè come funzionalità ormai non sanno più che inventare.

E come diceva qualcuno, la maggior parte degli utenti usa solo una minima parte delle funzionalità disponibili e magari nemmeno sa che che ci sono altre funzioni che ogni tanto potrebbero tornargli utili.

Non che per me siano applicativi perfetti. Excel è in generale ottimo anche se come grafici è piuttosto penoso (uso DeltaGraph quando ne devo fare di decenti) ma Word l'ho sempre odiato. Il mio word processor ideale è quello con le funzionalità di Adobe FrameMaker e la qualità grafica e modernità di Pages di Apple. Purtroppo non esiste.
PowerPoint, dopo aver visto Keynote, è rozzissimo. E poi mi interessa poco quel tipo di applicazione.

Io su PC uso Office 2000, già la versione XP mi stà antipatica (la memorizzazione degli stili di Word l'hanno ulteriormente incasinata e resa anche diversa da quella di Office Mac). Quelle successive, con quelle interfacce inutilmente stravaganti e la mania di prendere inziative non gradite, le odio ancora di più.

OpenOffice 2 su PC mi sembra eccellente, con un interfaccia molto più lineare e meno intrusiva. Passerei volentieri a lui, se solo la versione Mac non fosse così penosa... Inoltre dovrei riscrivere un po' di script che ho fatto per Excel, purtroppo il VisualBasic di OpenOffice è diverso.

Così la mia ricerca della suite "perfetta" non si è mai esaurita e ogni tanto incappo in alcune potenziali perle. Questa l'avete mai vista? E' pure gratis per un utilizzo non commerciale... http://www.ragtime-online.com/

jappilas
15-09-2005, 01:05
Così la mia ricerca della suite "perfetta" non si è mai esaurita e ogni tanto incappo in alcune potenziali perle. Questa l'avete mai vista? E' pure gratis per un utilizzo non commerciale... http://www.ragtime-online.com/
carino ma... mi sembra più un DTP che un sostituto delle classiche suite da ufficio :stordita:

Criceto
15-09-2005, 08:28
carino ma... mi sembra più un DTP che un sostituto delle classiche suite da ufficio :stordita:

C'è tutto... gli manca solo un DB.
La 6 importa (in modo un po' strano per la verità) anche i PDF.
Word ancora non lo fà. E probabilmente non lo farà mai...

biffuz
15-09-2005, 10:12
L'organizzazione dell'interfaccia è decisamente benvenuta, magari lo stile lascia un po' a desiderare...

Truelies
15-09-2005, 11:36
...per ora continuiamo ad essere dinosauri... e utilizziamo Office 2000 ed Outlook 2003 (che è gratuito se si ha Exchange Server 2003) sotto XP Pro ;-)
Preferisco investire i pochi soldini del reparto IT NON in licenze inutili (per noi)! La situazione sarà la stessa fino al 2007 per quanto mi riguarda, a meno che Microsoft non cambi la propria politica dei prezzi/licenze!

Cariboou
15-09-2005, 14:49
Sicuramente passero' alla versione 12 inglese da quella Italiana di WorldPerfect con cui mai e poi mai ho avuto problemi, oltretutto qui (Canada) costera' 119 USD (la full 299 USD) che poi non e' male, anche se penso che la trovero' anche a minor costo. Quando Microsoft capira' che i suoi prodotti sono troppo costosi?

mjordan
16-09-2005, 06:47
ma non ditelo che la grafica stile Mac è solo fuffa x gli occhi altrimenti gli utenti Apple si inalberano :asd:

comunque i 700MB attuali di Office non sono molti :O almeno IMHO, sul HD da 80GB non li sento nemmeno ;)

Non sono molti? A momenti non li prende neanche Visual Studio tutto quello spazio :asd:

mjordan
16-09-2005, 06:50
Hmm, considerando che ognuno di quegli sprite pesa una decina di kb, ipotizzando che ce ne siano qualche migliaia diversi ad esagerare, qualche decina di megabyte.

Cortesemente, mi spiegheresti cos'è questa WinFX? Sarebbero la nuova versione di Win32 API o di MFC? O altro? :confused:

liviux
16-09-2005, 09:56
L'intenzione di esporre meglio, in modo più intuitivo, le funzionalità esistenti invece di aggiungerne altre destinate a rimanere sconosciute secondo me è ottima. Bisogna poi vedere se l'implementazione sarà all'altezza, o se sarà un altro caso di applicazioni paternalistiche che ti mostrano solo i componenti di interfaccia che secondo loro servono a fare ciò che secondo loro stai cercando di fare. Non che io abbia una ricetta migliore, ma sicuramente per molti utenti un'interfaccia "mutaforma" che cambia faccia secondo logiche sue non facilita il lavoro. Forse sarebbe meglio avere meno pulsanti (in modo da poterli mostrare tutti con un layout stabile, una volta configurato dall'utente) ma più "potenti", al posto dell'attuale mappatura 1 microfunzionalità -> 1 pulsante sulle toolbar affollate. Ignoro se sia questo l'approccio di Apple Pages. Forse si va proprio in questa direzione.
A parte la grafica dell'interfaccia, la qualità dei grafici di Excel sembra decisamente migliorata (finalmente cambiati quei colori obbrobriosi di default!). Chissà se la gestione dei file CSV sarà migliorata, al livello di OpenOffice. Classico esempio di feature poco usata e quindi trascurata dallo sviluppo.
...ma che sto dicendo? E' Micro$oft! Fa schifo! Non lo voglio neanche se mi pagano! Al rogo!!!

cdimauro
19-09-2005, 07:55
:rotfl: :rotfl: :rotfl: