PDA

View Full Version : AMD 400 si riavvia dopo 5 minuti


simoTDI
14-09-2005, 13:25
allora ho messo XP PRO su un AMD 400 k6-2, 128mb ram, 15gb hdd, alimentatore 200w.
Installato bene...
ma sorgono i problemi dopo i primi utilizzi.

Allora, c'era sopra una sk video S3 Trio AGP, e dopo qualche schermata blu, e riavvii inspiegabili,la cambio.Metto una ATI 7500.
avevo 128 mb SDRAM + 32mb SDRAM, ma dopo qualche riavvio si pianta il pc. Tolgo il modulo da 32 e riparte.

Poco dopo ennesimo riavvio.. e mi dà un errore sul floppy disk ... nonostante prima nn me lo facesse e il floppy nn sia neanche installato!!
Vado nel BIOS e provo a disattivarlo... al riavvio ennesimo errore, stavolta rivado nel bios e sembra tutto come prima dei cambiamenti. riapplico ed riavvio.. va in windows e sta stabile! Numi!!

Ma la gioia dura poco, iniziano ad apparire messaggi di errore.. e una finestrella che dice "windows è stato ripristinato i nseguito a un grave errore... " clicco e mi fa vedere la specifica
Faccio print screen e controllo .. sono codici sempre diversi ma un numero resta fisso... ve le posterò poi in seguito.
dal principio clicco su chiudi e riapparivano subito... anche se era possibile usare il pc normalmente.... poi ora sono scomparse..

E la morale è che oltre ai riavvii appare talvolta anche una finestra di scelta tra modalità provvisoria e quella normale xè "windows nn è riuscito a caricarsi normalmente". se clicco su "avvio normale" dopo poco si riavvia come al suo solito.. se lascio senza fare niente, dopo tot riavvii si pianta e rimane la luce dell hdd accesa..
la modalità provvisoria nn riesco neppure ad avviarla,mentre quella normale (anche se per poco, visto che si riavvia subito) SI !!!

Diavolo!! L'hdd è a posto, già controllato con un altro pc... e allora?? :mad: :mad: :mad: poi vi posto gli screenshot

plikojim
14-09-2005, 17:25
controlla le temperature dal bios della motherboard

controlla anche le tensioni in uscita dell'alimentatore

simoTDI
14-09-2005, 18:47
la motherboard è una soltek SL-54U5, prevede solo controlli della cpu credo... consigli di installare SpeedFan e provare a vedere che mi restituisce? :O

dino_sauro00
15-09-2005, 00:12
Ciao raga.

Mi intrometto pure io per dire la mia. Allora come primo consiglio ti direi che e' meglio usare questo PC con una distro Linux (debian andrebbe benissimo). Purtroppo e' assai vecchio e le sue caratteristiche sono appena appena giuste per poter avviare il sistema. Poi la stessa applicazione di SP2 (non so se l'hai messo ma faccio una supposizione) ti toglie un ulteriore 2-3 % dalle prestazioni che potrebbe sembrare poco ma invece per un sistema del genere non lo e'. Chiaramente lo swapping sara' all'ordine del giorno e visto che si tratta pure di WinXP Pro dovrai fermare un bel po' di servizi per riuscire a recuperare un po' di memoria. Questo come oppinione (non richiesta lo so. Insomma devo imparare a fare i cavoli miei. Ecco me lo son detto da solo :D )

Se comunque vuoi continuare ad usarlo devi sapere che WindowsXP e' molto piu' sensibile ai problemi hardware di quanto fosse Win98. Tutti questi BSOD indicano un problema hardware e il maggior imputato credo siano le memorie.
In ogni caso fai pure il controllo con Speedfan (sperando che la tua motherboard sia supportata) ma sopratutto testa le tue memorie con Memtest86 qui:

http://www.memtest86.com/

Lascialo girare finche non finisce tutti i test (ti ci vorra' molto tempo) e poi posta i risultati

Un saluto a tutti e 2
Ciao

plikojim
15-09-2005, 08:19
è vero che non sarà un mostro di velocità, ma se si utilizza solo per documentazione e navigazione non è un problem,
dopo ovviamente qualche "limatura"

Basta seguire i "soliti" accorgimenti postati nei vari forum sull'ottimizzazione o sfogliare una rivista del settore uscita in questi ultimi 3 mesi

Linux è una buona alternativa che comunque è possibile "valutare" con i cd autoavvianti e meno intrusivi, personalmente con tutte le varianti esistenti
trovo siano un modo per complicare la scelta di un utente neofita
(oltre ovviamente ad ancora molti comandi a linea a carico dell'utilizzatore)

simoTDI
15-09-2005, 11:36
è vero che non sarà un mostro di velocità, ma se si utilizza solo per documentazione e navigazione non è un problem,
dopo ovviamente qualche "limatura"

Basta seguire i "soliti" accorgimenti postati nei vari forum sull'ottimizzazione o sfogliare una rivista del settore uscita in questi ultimi 3 mesi

Linux è una buona alternativa che comunque è possibile "valutare" con i cd autoavvianti e meno intrusivi, personalmente con tutte le varianti esistenti
trovo siano un modo per complicare la scelta di un utente neofita
(oltre ovviamente ad ancora molti comandi a linea a carico dell'utilizzatore)
grazie, la vostra opinione sarà considerata volentieri invece..

pensavo già di mettere Mandrake ma se mi dici che linux è ancora piu esoso di risore... :rolleyes:
volendo posso avvalermi di un Celeron 433 mhz ... se invece andrebbe uguale, nn lo metto :(

Se metto windows 98 in effetti recupererei un pò di ram, hai ragione

ma io avevo letto anche che esistono installazioni leggere di Windows XP che in pratica occupano appena 60mb di ram di Memoria..

la memoria tuttavia sarei disposto a raddoppiarla se mi dite che potrebbe risolvere tanti problemi.... un altro modulo a 15 euro lo trovo!

il pc sarebbe destinato a fare da lettore di video, avi, filmati delle vacanze compressi in divx, e per questo ho messo la Radeon 7500 recuperata da un amico , che ha l'uscita TV.... poi per la navigazione nn credo che la farò, la presa telefonica è distante.....
insomma lettore di video di qualsiasi tipo e basta... forse lettura di qualche documento tipo Word, PDF... :rolleyes:
ho provato e un divx si vede senza scatti ... con windows media player

come dvd invece ho già il lettore da tavolo Samsung..

plikojim
15-09-2005, 14:40
se non ti colleghi in internet potresti fare a meno anche del service pack 1 e 2

usi Vlc 0.8 per i filmati (legge di tutto) nel caso in cui alcuni filmati non li vedi

e quasi sicuramente "viaggi" in modo più che dignitoso

e installi un antivirus leggero per sicurezza (es. Avg free o simili)

simoTDI
15-09-2005, 14:42
se non ti colleghi in internet potresti fare a meno anche del service pack 1 e 2

usi Vlc 0.8 per i filmati (legge di tutto) nel caso in cui alcuni filmati non li vedi

e quasi sicuramente "viaggi" in modo più che dignitoso

e installi un antivirus leggero per sicurezza (es. Avg free o simili) si ci avevo già pensato ad AVG... :doh: anche se VLC nn so se è piu polivalente di WMP...

plikojim
16-09-2005, 11:01
qualche miglioria è possibile, ma come lettore è molto completo anche + di WMP

simoTDI
17-09-2005, 15:38
eccomi tornato dall'evening test ... :sofico:

allora uso divx player, perche si regola anche la potenza di elaborazione (ho messo tutto su Minimum, a sinistra) e così viaggia bene... ogni tanto si nota qualche rallentamento nelle scene movimentate...

Con l'audio AC3 nn c'e verso di veder il film: ho installato il codec ma va a scatti da paura.. e si desincronizza velocemente...
Sono andato anche nella regolazione del codec divx mettendo i valori un pò piu bassi ma niente di apprezzabile...

ora domandavo: siccome ho una ATI 7500 64mb (quindi nn una scheda video banale), posso far gravare al processore la maggior parte del video, così che magari riesco a veder fluido anche i divx con audio AC3 ?? :muro: :rolleyes: o è utopia?

ah, la sk audio è una ESS 1868 su slot ISA, 2 canali, ma è pur semrpe una sk audio separata ... possiible che nn riesca a supportare l'AC3 ?? troppo preistorica?? :(

ps. l'uscita S-video funziona a meraviglia, peccato nn poter impostare la risoluzione piu bassa di 800x600, magari riuscivo anche a usare la TV come monitor definitivo.... :read:


ps. problemi di stabilità spariti, ho pure cloccato di 50mhz... ora ho 128+32mb ram PC100, clock a 4,5x e nn scalda .. la visualizzazione è possibile senza ulteriori blocchi.... cmq l'incremento di clock della CPU nn è apprezzabile, pensavo qualcosa di meglio :fagiano: