View Full Version : nuova suzuki swift prime impressioni.......
TT-225-TT
14-09-2005, 12:24
(non ho visto topic ufficiali quindi credo sia il primo)
l'ho vista ci sono entrato dentro ma non l'ho ancora provata.. ma sembra avere tutte le carte in regola per sfidare la nuova Punto, C3 e la WV Polo.
da alcune ricerche ho visto che viene prodotta in Giappone, Ungheria, Cina e India (queste ultime due mi fanno un pò più paura..)
Infomotori.com segnala che la new-entry della Casa nipponica è offerta, nella sua versione di accesso, a 12.400 euro con una gamma basata su due motorizzazioni (1.3 benzina e diesel), entrambe a 5 porte con cambio manuale a 5 rapporti.
Il look è anche giovanile sembra un incrocio tra C3 mini punto e stilo
ecco alcuni dati suI motori
I due motori proposti sono il benzina da 1.328 cc da 92 cavalli ed il diesel ad iniezione diretta (DDiS) da 1.248 cc e 70 cavalli. Entrambi sono a 4 cilindri e 16 valvole e, soprattutto, omologati Euro 4. Il benzina è accreditato di una velocità massima di 175 orari mentre il diesel arriva fino a 165.
La differenza, almeno con la crescita esponenziale del costo dei carburanti, la possono fare i consumi che oscillano tra gli 8 litri per 100 chilometri del ciclo urbano ai 5,1 dell’extraurbano del propulsore benzina (6,2 il combinato) ed i 4,6 misto (5,7 e 4,0) del motore a gasolio.
Per il momento, almeno in Italia, non sbarcherà la motorizzazione 1.5 VVT a benzina, mentre Infomotori.com è in grado di anticiparvi che la versione a trazione integrale arriverà invece entro l’anno prossimo.
avete maggiori info?? commenti??
la vorrei prendere per mia madre costa poco per il settore ed è completa, poi consuma poco e quindi risparmierei utilizzandola anche io :D :D :D
a me piace moltissimo! :flower: :flower: nera poi è bellissima. :O
Locurtola
14-09-2005, 13:15
rispetto alla mia sarà millemila volte meglio rifinita, ma è un pò troppo "pulmino" per i miei gusti...
Certo è che se il motore ha la stessa longevità della vecchia serie, si rivelerà un buon mezzo...
Non è male...
http://www.edmunds.com/media/reviews/lists/ten_least_expensive_vehicles/01.suzuki.swift.350.jpg
ma nn è qsta?
http://www.carbc.com/news2/highres/swift-01.jpg
Non è male...
LoL ma che è quella. Comuncque è quella nella seconda foto...
Coca-Cola
14-09-2005, 16:01
a me ricorda la mini
dottormaury
14-09-2005, 16:01
la priama era la vecchai swift esisteva in versioen spartanissima col motore 1.0 lo stesso della maruti :Puke: e anche in versione gt(sbav) con il 1.4 hionda da 100 e passa cv.
la nuova è molto bella, si rifà alla mini.
imho pur essendo un auto molto valinda non venderà moltissimo, troppo giovanile, auto come al punto son piu' polivalenti e pratiche(la nuova punto e grande come la bravo, la 5p può essere anche l'unica auto di famiglia) cosa che la swift non può sognarsi di fare.se mai va a rosicchiare un pò di mercato a ypsilion e a mini visto la notevole somiglianza ma il prezzo dimezzato.
il diesel è il fiat powertrain..
Locurtola
14-09-2005, 18:09
e anche in versione gt(sbav) con il 1.4 hionda da 100 e passa cv.
Smentisco, 1298cc e tutto Suzuki :D
85kimeruccio
14-09-2005, 18:52
sto coso senza esp non sta in strada :D
Locurtola
14-09-2005, 19:34
sto coso senza esp non sta in strada :D
Ma quale utilitaria sportiveggiante ci sta, al giorno d'oggi?
Una C2? una C3? una Colt Turbo? fan tutti pulmini... La mia fa sembrare alte il 90% delle due volumi al fianco delle quali parcheggio... Eppure non è di certo un coupe...
lucamad79
14-09-2005, 20:23
Oggi ne ho vista una...
E' carina. Dal vivo mi è sembrata mooolto simile alla mini.
ma nn è qsta?
http://www.carbc.com/news2/highres/swift-01.jpg
provate a coprire la parte dai fanali a scendere, è IDENTICA alla mini :eek:
dottormaury
14-09-2005, 22:27
bhè ha te farebbe schifo una mini 5 p a 12mila euro?
a me no.
è vero quel motore era 1.3 :muro:
il 1.4 honda lo montava la rover 214
ne ho viste un sacco in Ungheria... ho visto pure delle versioni con un kit estetico più "cattivo" e con le due strisce bianche sul cofano stile mini... :D
cmq decisamente carina dal vivo... soprattutto rossa fuoco... :)
85kimeruccio
14-09-2005, 23:47
Ma quale utilitaria sportiveggiante ci sta, al giorno d'oggi?
Una C2? una C3? una Colt Turbo? fan tutti pulmini... La mia fa sembrare alte il 90% delle due volumi al fianco delle quali parcheggio... Eppure non è di certo un coupe...
non hai colto il senso.. questa ci sta peggio delle altre :D
TT-225-TT
19-09-2005, 12:49
bhè ha te farebbe schifo una mini 5 p a 12mila euro?
a me no.
la farò prendere a mia madre versione benzina e colore grigio metallizzato con gli accessori indispensabili di serie con 12/12.500 me la cavo... :D
dal vivo è veramente carina!
credo sia abbastanza stabile e poi il motore non è spintissimo anche se prima vorrei provarla :)
Topomoto
19-09-2005, 13:04
credo sia abbastanza stabile e poi il motore non è spintissimo anche se prima vorrei provarla :)
Si, i problemi di stabilità, a quanto ho letto, sono solo sulla versione sportiva (125cv mi pare) che cmq è ancora in fase di sviluppo.
Jaguar64bit
19-09-2005, 13:14
ma nn è qsta?
http://www.carbc.com/news2/highres/swift-01.jpg
Vista dal vivo è dico che la foto non rende bene l'idea di com'è fatta. :stordita: cmq è carina. ;)
molto, ma molto bella, tranne gli interni, troopo "lisci" nel disegno.
oltretutto ha un prezzo a dir poco allettante
85kimeruccio
19-09-2005, 14:30
è stabile come un triciclo.. e non sono l'unico a dirlo purtroppo
TT-225-TT
19-09-2005, 14:49
è stabile come un triciclo.. e non sono l'unico a dirlo purtroppo
HAI QUALCHE RIF?
dall'esterno mi è sembrata abbastanza piazzata..
lucamad79
19-09-2005, 14:55
Cavolo che peccato... eppure sembra schiacciata a terra!
MAH
:mc:
85kimeruccio
19-09-2005, 14:58
oddio.. se non ricordo male qualche giornale lo diceva...
quattroruote penso.. diceva che senza esp è una trottola...
io quando provai la 1.3 piu spinta appena uscita la sentivo molto molto poco piantata a terra purtroppo.. e 4r conferma
Topomoto
19-09-2005, 15:01
è stabile come un triciclo.. e non sono l'unico a dirlo purtroppo
Ma mi dici dove l'hai letto? O chi te lo ha detto? :confused:
Sulla prova di Auto, alla voce "stabilità", il giudizio è stato <<Sincera e affidabile>>. Voto 8,5.
Non sarà un fenomeno, ma è nella norma di qualsiasi altra utilitaria.
Topomoto
19-09-2005, 15:02
oddio.. se non ricordo male qualche giornale lo diceva...
quattroruote penso.. diceva che senza esp è una trottola...
io quando provai la 1.3 piu spinta appena uscita la sentivo molto molto poco piantata a terra purtroppo.. e 4r conferma
Beh guarda, per Quattroruote la Classe A ha aveva una stabilità ottima....e non dico altro.
85kimeruccio
19-09-2005, 15:06
beh se era addirittura ottima la classe a :D absaush
cmq l'ho provata io stesso.. in inserimento mi ha dato le stesse sensazioni della 206....
Topomoto
19-09-2005, 15:07
beh se era addirittura ottima la classe a :D absaush
Era solo per far capire il grado di affidabilità dei giudizi di Quattroruote :D :sofico:
Topomoto
19-09-2005, 15:10
cmq l'ho provata io stesso.. in inserimento mi ha dato le stesse sensazioni della 206....
Azz....ora usciranno i possessori di 206 per dirti che non è vero niente...devi solo saperla guidare (ci son già passato in altri thread...) :D :D :D
85kimeruccio
19-09-2005, 15:13
si si.. concordo.. gia successo.. :D absuahsha
Stormblast
19-09-2005, 15:21
mia madre ce l'ha. è molto carina (l'auto....) dentro è essenziale ma comoda, da il senso di spazio, anche i più alti si troveranno bene. il clima funzia molto bene, la radio meno. freni buoni, stabilità buona (almeno nella media).
unici appunti negativi: -il motore (1.3 benzina 92cv) non è per nulla brillante, mi aspettavo molto meglio. per fare una bella partenza bisogna adare fino a 6000giri.
-consumi: anche qui più di quantomi aspettassi. non posso dare dati esatti ma vi assiuro che se si ha il piede un po' pesantello e non si utilizzano marce alte, beve come una zoccola.
giudizio complessivo:8.5
TT-225-TT
19-09-2005, 15:29
mia madre ce l'ha. è molto carina (l'auto....) dentro è essenziale ma comoda, da il senso di spazio, anche i più alti si troveranno bene. il clima funzia molto bene, la radio meno. freni buoni, stabilità buona (almeno nella media).
unici appunti negativi: -il motore (1.3 benzina 92cv) non è per nulla brillante, mi aspettavo molto meglio. per fare una bella partenza bisogna adare fino a 6000giri.
-consumi: anche qui più di quantomi aspettassi. non posso dare dati esatti ma vi assiuro che se si ha il piede un po' pesantello e non si utilizzano marce alte, beve come una zoccola.
giudizio complessivo:8.5
ah bene..
mi sento confortato.. :(
Stormblast
19-09-2005, 15:33
ah bene..
mi sento confortato.. :(
perchè? non vorrei averti allarmato,chiarisco. il motore non spinge come mi aspettavo per un benzina 92cv, non è che sia un mulo!!
i consumi: non fa 20km/l, ma neanche 10!!! quindi se è tra le candidate io te la consiglio. a 13.000 full optional imho non trovi tanto di meglio.
in più hai una garanzia giapponese. ciò vuol dire che se hai un problema vai li e ti cambiano il pezzo, non rompono i coglioni su tutto come i tedeschi....!!
85kimeruccio
19-09-2005, 15:37
beh... vabbe che non sono auto superbe.. ma a quel prezzo ci scappa una c2 vts...
il giudizio di 4R era riferito alla 1.6 da 125 cv non in vendita per ora da noi, provata sulla pista di prova della suzuki con e senza esp.senza dicono tenda ad allargare il culo chiudendo il gas in curva, ma il mezzo è ancora in fase di definizione per quanto riguarda le sospensioni, le principali imputate.
tralaltro in europa sarà venduta solo con esp
Stormblast
19-09-2005, 15:40
beh... vabbe che non sono auto superbe.. ma a quel prezzo ci scappa una c2 vts...
sono due auto diverse, una swift ti permette di portare gente/valige. una c2vts olter al guidatore e al asseggero ci sta un criceto. e la prima ha costi di gestione umani.
OT.
ho parenti a losine, sei li vicino tu?
lucamad79
19-09-2005, 15:46
Dicono di lei (la swift):
Su strada
Come anticipato precedentemente, la Suzuki Swift sorprende piacevolmente per la sicurezza che sa assicurare e per il suo comportamento dinamico che mantiene le promesse del suo look simpaticamente sbarazzino.
Abbiamo subito apprezzato il posto guida ed anche gli spilungoni, ve lo assicuriamo, non hanno avuto problemi con ginocchia e testa. Tutti i comandi sono razionali ed il tunnel centrale ospita sia il reparto audio sia i comandi della climatizzazione.
Lo sterzo ci è piaciuto per essere adeguatamente diretto. Buoni punti anche per il cambio al pari del sistema frenante.
Il protagonista della nostra prova è il 1.300 benzina, ed i 92 cavalli si sono rivelati molto pratici per disimpegnarci in determinate situazioni (senza mai infrangere il codice!). Più corposo di quanto ci si può attendere ai regimi più bassi, il milletre giapponese da il meglio di sé stesso ai regimi medio alti, assicurando ottimi valori nelle prove di accelerazione. Niente male, data l’elasticità del propulsore, nemmeno la ripresa, anche se è necessario ritrovarsi nel range di giri “giusto” per affrontare un sorpasso o riprendere velocità in uscita dai tornanti di montagna.
Positivo direi :)
ertapiro
19-09-2005, 15:54
La mia prima macchina è stata proprio una swifth 1.3 gti ed era una macchina straordinaria, questa non mi piace per nulla, ma probabilmente sarà che ho troppo amato la versione precedente :)
Topomoto
19-09-2005, 15:55
il giudizio di 4R era riferito alla 1.6 da 125 cv non in vendita per ora da noi, provata sulla pista di prova della suzuki con e senza esp.senza dicono tenda ad allargare il culo chiudendo il gas in curva, ma il mezzo è ancora in fase di definizione per quanto riguarda le sospensioni, le principali imputate.
tralaltro in europa sarà venduta solo con esp
Esattamente lo stesso giudizio che ho letto su Auto, riferito appunto SOLO alla versione "pepata".
TT-225-TT
19-09-2005, 15:56
ho letto qualcosina in più..
visto che sto cercando un utilitaria per mia madre
alla fine a me interessano 4 cose:
1. sicurezza soprattutto in curva
2. consumi almeno 16 km/l
3. accessori (clima stereo allarme)
4. poter fare un sorpasso in autostrada passando da 80 a 120 km/h senza dover attendere il vento di scirocco che mi spinga;
(al momento con la sua opel corsa 1.4 8v del 97 oltretutto semplicemente inguidabile in autostrada per le sospensioni veramente vergognose) ci impiego circa 40 sec.. :D
Topomoto
19-09-2005, 16:14
ho letto qualcosina in più..
visto che sto cercando un utilitaria per mia madre
alla fine a me interessano 4 cose:
1. sicurezza soprattutto in curva
2. consumi almeno 16 km/l
3. accessori (clima stereo allarme)
4. poter fare un sorpasso in autostrada passando da 80 a 120 km/h senza dover attendere il vento di scirocco che mi spinga;
(al momento con la sua opel corsa 1.4 8v del 97 oltretutto semplicemente inguidabile in autostrada per le sospensioni veramente vergognose) ci impiego circa 40 sec.. :D
Sono andato a rileggere la prova: la vera delusione è proprio il motore, che non sembra avere i 92 cv dichiarati. Sembra molto pigro soprattutto in basso, e le riprese sono lentissime.
Stormblast
19-09-2005, 16:30
ho letto qualcosina in più..
visto che sto cercando un utilitaria per mia madre
alla fine a me interessano 4 cose:
1. sicurezza soprattutto in curva
2. consumi almeno 16 km/l
3. accessori (clima stereo allarme)
4. poter fare un sorpasso in autostrada passando da 80 a 120 km/h senza dover attendere il vento di scirocco che mi spinga;
(al momento con la sua opel corsa 1.4 8v del 97 oltretutto semplicemente inguidabile in autostrada per le sospensioni veramente vergognose) ci impiego circa 40 sec.. :D
vai tranqui, i 4 punti li prende tutti. risica forse solo il consumo. ma ti ripeto, basta tenere una marcia alta e non affondare troppo col piede.
e coincidenza mia mamma prima aveva una corsa 1.2swing del 96.
non passa giorno nel quale non mi dica quanto si trova bene. ;)
La mia prima macchina è stata proprio una swifth 1.3 gti ed era una macchina straordinaria, questa non mi piace per nulla, ma probabilmente sarà che ho troppo amato la versione precedente :)
la twin cam da 100 cv..bellissima..ne avevo una in compa leggermente elaborata..ha assaggiato tante di quelle volte il limitatore..:D
85kimeruccio
19-09-2005, 17:21
sono due auto diverse, una swift ti permette di portare gente/valige. una c2vts olter al guidatore e al asseggero ci sta un criceto. e la prima ha costi di gestione umani.
OT.
ho parenti a losine, sei li vicino tu?
mah... che siano leggermente diverse è vero.. ma io tutto sommato non le vedo così diverse... sono simili.
bah.. a me non è sembrata troppo stabile.. poi vabbe dipende da cosa si vuole, e i canoni in base a cui le si da il punteggio. ;)
losine? non troppo distante da me..
ertapiro
19-09-2005, 19:27
la twin cam da 100 cv..bellissima..ne avevo una in compa leggermente elaborata..ha assaggiato tante di quelle volte il limitatore..:D
:D se non mi ricordo male di serie entrava a 7500 giri :D
Cmq aveva 105cv :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.