PDA

View Full Version : [alice gate] nessuna scheda di rete trovata


CARVASIN
14-09-2005, 13:21
faccio l'installazione per modem collegato in ethernet....mi da errore "scheda non trovata". prendo il cd della MB e installo i driver per il chipset nforce...controllo e sulle periferiche installate appare ora una scheda di rete (nvidia nForce networking controller) riavvio....rifaccio l'installazione ma quando arriva a cercare la scheda di rete mi da di nuovo l'errore!! scheda di rete non trovata! :confused:
PS: ora sono collegato in usb e su schede di rete è comparsa anche acce gateway usb network adapter
che devo fare? grazie!

as10640
14-09-2005, 13:23
USB o ethernet?

CARVASIN
14-09-2005, 13:41
faccio l'installazione per modem collegato in ethernet....mi da errore "scheda non trovata". prendo il cd della MB e installo i driver per il chipset nforce...controllo e sulle periferiche installate appare ora una scheda di rete (nvidia nForce networking controller) riavvio....rifaccio l'installazione ma quando arriva a cercare la scheda di rete mi da di nuovo l'errore!! scheda di rete non trovata! :confused:
PS: ora sono collegato in usb e su schede di rete è comparsa anche acce gateway usb network adapter
che devo fare? grazie!
ethernet. adesso sono collegato in usb però....almeno va!
edit: io vorrei collegarmi tramite scheda ethernet ma il programma si ostina a non rilevarmi la scheda di rete!

CARVASIN
14-09-2005, 15:25
up

wgator
14-09-2005, 17:20
Ciao,

entra nel bios e controlla che la scheda di rete sia attivata. E' una scheda integrata, vero?

CARVASIN
14-09-2005, 17:46
Ciao,

entra nel bios e controlla che la scheda di rete sia attivata. E' una scheda integrata, vero?
si...riavvio e ti dico :) grazie

EDIT: sono entrato nel bios (premetto che non sono pratico) ho cercato qua e la ma l'unica cosa che ho visto e che possa essere ricondotta alla scheda di rete è la seguente voce(in adanced - onboard device) onboard LAN boot ROM (impostato su disabled)....

CARVASIN
15-09-2005, 02:23
si...riavvio e ti dico :) grazie

EDIT: sono entrato nel bios (premetto che non sono pratico) ho cercato qua e la ma l'unica cosa che ho visto e che possa essere ricondotta alla scheda di rete è la seguente voce(in adanced - onboard device) onboard LAN boot ROM (impostato su disabled)....
:help:

CARVASIN
15-09-2005, 17:30
up...anche solo sapere se cambiando (su enabled) quella voce nn succede niente....almeno provo...

edit: domani metto su enabled e proverò.... :sperem:

wgator
16-09-2005, 10:35
si...riavvio e ti dico :) grazie

EDIT: sono entrato nel bios (premetto che non sono pratico) ho cercato qua e la ma l'unica cosa che ho visto e che possa essere ricondotta alla scheda di rete è la seguente voce(in adanced - onboard device) onboard LAN boot ROM (impostato su disabled)....

Ciao,

uhm... quella voce non dovrebbe entrarci, dovrebbe solo servire per permettere il boot da lan.

Non mi è chiaro se la scheda di rete è correttamente riconosciuta da "gestione periferiche"
Prova a spiegare meglio questo punto.

CARVASIN
16-09-2005, 12:50
Ciao,

uhm... quella voce non dovrebbe entrarci, dovrebbe solo servire per permettere il boot da lan.

Non mi è chiaro se la scheda di rete è correttamente riconosciuta da "gestione periferiche"
Prova a spiegare meglio questo punto.
allora, prima di tutto ho eseguito la procedura che mi è apparsa al momento dell'errore....e continua a non funzionare. vabbè... :(
Sono andato a controllare su gestione periferiche - schede di rete - ne ho due:
-access gateway USB Network Adapter (che mi è comparsa dopo aver installato il modem con collegamento USB)

-NVIDIA nForce Networking Controller (che mi era comparsa installando i driver del chip nForce 3 250 dal cd della scheda madre asus k8n)

CARVASIN
16-09-2005, 13:07
sono andato sul sito alice e ho scaricato i driver per alice gate ethernet...estraggo i file in una cartella...trovo un'eseguibile..lo avvio, e non succede niente, clicco su un'icona con l'immaginetta della connessione....mi trova una voce...alice clicco mi appare la schermata dove inserire u.name e psw e si è magicamente collegato (ora lampeggia la spia del modem con scritto eth!!!)...misteri.... :wtf: ciò non toglie che io vi debba nuovamente ringraziare!
:cincin: :winner: :yeah:

Edit: su connessioni di rete è attiva la stessa connessione che si attivava con l'usb e cioè una certa alice adsl (connesso) miniport wan
questa voce sta sotto il gruppo "A banda larga"
sotto invece c'è "Lan o internet ad alta velocità" ed è presente una voce "connessione alla rte locale (LAN) connesso."
speriam bene :) oggi pom metto su linux per la prima volta, mi serviva il collegamento via ethernet che con gli usb è un macello per configurare. ciao!