View Full Version : Collegare 2 pc wireless... Aiuto... Come fare ?!?
Salve a tutti,
possiedo un desktop ed un portatile.
Il desktop è in rete adsl tramite modem usb non ethernet.
I 2 pc sono a circa 10 metri di distanza in altezza.. Il desktop al primo piano mentre il portatile al terzo.
Sono impossibilitato a creare una rete cablata... Quindi mi devo arrangiare con il wireless.
Essendo assolutamente novizio in questo campo mi affido alla vostra conoscenza per risolvere l'arcano.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto profuso.
Thankss.
Ciao,
leggi questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
ok ti ringrazio se ho qualche dubbio posto qua sperando nel vostro aiuto :)
Perchè uno dei problemi che ho... O meglio penso sia un problema basilare essendo estraneo in materia... è cosa devo comprare per realizzare questa rete e soprattutto se sarà in grado il segnale di superare i 3 piani ovvero i 10 metri di altezza... La distanza tra il pc desktop ed il portatile.
Ed un'ultima richiesta se tutto ciò è realizzabile sensa cambiare il modem usb che utilizzo tutt'ora per connettermi alla linea adsl.
Grazie.
Di sicuro il pc desktop attaccato all'adsl non ha la scheda wireless mentre sul portatile devo verificare...
Tra i 2 computer vorrei condividere la connessione internet alcune cartelle e la stampante.
Il modem adsl che possiedo è questo:
http://www.ipmdatacom.it/images/speedweb.gif
http://www.ipmdatacom.it/index-prodotti_down.htm
quello nero.
Dai dati che vi ho fornito potreste indicarmi cosa devo comprare per realizzare questa rete ?!?
Grazie.
Ciao,
... asp... non avevo letto con attenzione :(
Superare 3 piani con un normale collegamento "ad hoc" è pressochè impossibile.
La più semplice e razionale sarebbe quella di installare un ADSL router wireless di buona potenza (esempio D-Link DSL-G604T) connesso alla presa telefonica nel piano di mezzo. In quasto modo dovrebbero funzionare entrambi i pc, sia quello al piano superiore sia quello al piano inferiore, sperando però che il segnale non debba passare i solai in diagonale
Addirittura ci sono problemi nel diagonale ?!?
Perdona la mia ignoranza... Ma nel 2005 non siamo ancora in grado di fare dei ponti radio uso home abbastanza potenti da superare i muri ed una minima distanza di 10-15 metri ?!?
Scusami ma come fanno le persone che magari stanno in un condominio di 20 piani... Ed un pc è al primo e l'altro è all'ultimo ?!?
Non esiste un access point potente od un qualcosa che cabli wireless tutta l'abitazione ?!?
Il discorso è che bisogna limitare la potenza altrimenti ti si bruciano i capelli quando navighi :eek: :D
E lo standard prevede un'emissione massima di 100mW di potenza mi pare, che mi pare sia di molto inferiore a quella emessa dai cellulari :(
Qui in fondo (http://www.harpax.com/contents/show_news.php?show_n_id=68&t=Magazine&st=Tecnica) trovi informazioni riguardo la potenza emesse dalle antenne mentre qui (http://www.swisscom-mobile.ch/scm/mce_sarwerte-it.aspx) qualche considerazione su quelle emesse dai cellulari.
L'attenuazione causata dai mezzi interposti come puoi vedere (http://www.usr.com/support/5411/54xx-it-ug/faq.html) è molto alta e dipende ovviamente dal materiale del mezzo.
Qui in fondo (http://www.harpax.com/contents/show_news.php?show_n_id=68&t=Magazine&st=Tecnica) trovi informazioni riguardo la potenza emesse dalle antenne mentre qui (http://www.swisscom-mobile.ch/scm/mce_sarwerte-it.aspx) qualche considerazione su quelle emesse dai cellulari.
L'attenuazione causata dai mezzi interposti come puoi vedere (http://www.usr.com/support/5411/54xx-it-ug/faq.html) è molto alta e dipende ovviamente dal materiale del mezzo.
Ciao,
molto utili i link che hai postato, in particolare quello sul wireless ;) Uno dei pochi semplici che non racconta fesserie :p Consiglio a tutti gli interessati la lettura
@ Overjet:
fermo restando quello che ha risposto Caio81 che è tutto esatto, aggiungo che ci sono metodi per coprire uniformemente in wireless anche grandi edifici, io stesso ho recentemente curato la "wirelessizzazione" di un hotel con 135 camere disposte su 10 piani ma è richiesta una discreta conoscenza delle tecnologie e dei principi fondamentali delle telecomunicazioni.
Tornando al tuo problema, con un'accurata scelta dei dispositivi, tramite anche eventuali access point impostati come repeater o con la tecnica WDS (Wireless Distribution System) è molto semplice risolvere. Certo serviranno un po' più dei soliti 100 euro che spende il normale utente che vive in un appartamento di 70 metri tutto disposto su un unico piano.
Io vivo e lavoro in una palazzina di 3 piani con una superficie di oltre 500 mq (non tutta mia eh :D ) ma con 380 euro l'ho coperta integralmente dando connettività ad una decina di macchine fisse e portatili. I portatili e i palmari si possono tranquillamente spostare in tutto l'edificio e nel giardino senza mai perdere la connessione
Ok capisco... Premettendo che non ho problemi di budjet... Concretizzando la cosa... Che devo comprare per coprire l'abitazione ?!?
Grazie.
Dettagliando un po' direi che potresti usare un normale router non wireless a tua scelta ed un paio di access point (consiglio D-Link DWL-2100AP) perchè sono molto più performanti e flessibili rispetto agli AP incorporati nei router wireless.
Il primo AP lo colleghi con cavetto di rete all'uscita del router, il secondo, settato come repeater lo metti in una posizione intermedia (va collegato soltanto alla corrente)
Se questo non bastasse, puoi installarne un terzo e così via, sfruttando le caratteristiche WDS che hanno questi prodotti.
Questo è solo un accenno sui principi di base. Se la soluzione ti interessa, fammi sapere che ti seguo volentieri nell'impostazione di tutto il sistema.
Lista della spesa:
- router (non wireless) da 50 a 70 Euro per un modello di qualità
- AP DWL-2100 circa 80/90 euro cad. Forse te ne bastano due, al massimo se hai sfiga ce ne vogliono 3
Cmq grazie per l'aiuto e scusate se le mie domande sono banali e di facile intuizione per una qualsiasi persona un po' esperta nel campo...
Essendo alla mia prima esperienza di copertura wireless... Devo capire un po' di cosette...
Cmq diciamo che grazie ai vostri link la parte teorica inizio un po' a capirla...
Il problema è che non so con cosa possa metterla in pratica... Ovvero di quali apparecchiature mi debba fornire per la "wirelessizzazione" della mia abitazione.
Grazie ancora.
wgator visto che ci sei... Perdonami ma approfitterei della tua estrema disponibilità... Avrei un'altra piccola richiesta.
Possibilmente per l'acquisto dei componenti potresti aiutarmi a sceglierli dal sito www.essedi.it (scusate lo spam).
Devo acquistare da questa catena informatica... Premetto che i limiti di budjet non ci sono... Voglio solo che venga fuori una rete funzionale,potente e sicura (sperando che non sia difficile configurarla e che abbia il tuo apporto durante ciò...)
Cmq tornando ai fatti come router avrei trovato questo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=45700&ID_MCAT=0&ID_CAT=16&SHOP=5&LST=_BB_
potrebbe andare bene ?!?
Una curiosità... Il router blocca l'accesso di qualche porta ?!?
Cmq grazie per l'aiuto e scusate se le mie domande sono banali e di facile intuizione...
Non sono così banali, in questo forum non sono molte le persone che hanno avuto l'opportunità di realizzare una rete del genere (WDS) perchè in un normale appartamento non serve. Io sono un tecnico e nel mio lavoro capita spesso di dover risolvere problemi del genere.
Se vuoi partire con l'opera, a parte le schede wireless da inserire nei pc che non so se hai già, ti consiglio di comprare un ADSL router (non wireless) Netgear DG834 che ha già il modem ADSL incorporato e 2 AP D-Link DWL-2100 AP
Ti consiglio questi prodotti perchè, oltre avere un ottimo rapporto qualità/prezzo li conosco perfettamente a memoria quindi se ti servono indicazioni per impostarli te le posso dare facilmente
Ed una cosa che non ho ancora capito... Il mio modem ADSL di telecom lo devo obbligatoriamente sostituire ?!?
Non sono così banali, in questo forum non sono molte le persone che hanno avuto l'opportunità di realizzare una rete del genere (WDS) perchè in un normale appartamento non serve. Io sono un tecnico e nel mio lavoro capita spesso di dover risolvere problemi del genere.
Se vuoi partire con l'opera, a parte le schede wireless da inserire nei pc che non so se hai già, ti consiglio di comprare un ADSL router (non wireless) Netgear DG834 che ha già il modem ADSL incorporato e 2 AP D-Link DWL-2100 AP
Ti consiglio questi prodotti perchè, oltre avere un ottimo rapporto qualità/prezzo li conosco perfettamente a memoria quindi se ti servono indicazioni per impostarli te le posso dare facilmente
Capisco... Da essedi non si trovano questi componenti ?!?
Il router Netgear DG834it l'ho visto anche in quel sito ma gli AP D-Link non ci sono :(
Il modem comunque devi cambiarlo, gli usb non sono adatti per quelle applicazioni. Comunque il modem è inserito dentro il netgear DG834IT
Ok il router che mi stai consigliando dovrebbe essere questo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=45804&SHOP=5&LST=_BB_
Al posto degli AP D-Link cosa potrei mettere ?!?
Al posto degli AP D-LINK
questo: NETGEAR WG311 Scheda PCI Wireless 54Mb
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46115&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_
potrebbe andare bene ?!?
Al posto degli AP D-LINK
questo: NETGEAR WG311 Scheda PCI Wireless 54Mb
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46115&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_
potrebbe andare bene ?!?
no no quello non va bene, quella è una scheda PCI per la ricezione che metterai nei pc che devono ricevere il segnale degli access point.
Per gli access point incaricati di distribuire e ripetere il segnale via etere per casa potrebbe andar bene qualcosa tipo questi (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46112&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=126&LST=_BB_).
:)
Scusami... Sono sempre io che ti stresso :)
Potresti indicarmi cosa dovrei comprare dal sito essedi per realizzare questa rete ?!?
Grazie. :)
Ciao,
ci saranno sicuramente vari prodotti che fanno al caso tuo, io ti ho consigliato quei modelli perchè nel caso avessi problemi durante l'installazione posso seguirti facilmente, li conosco a memoria. Se usi Access point differenti, non sono in grado di aiutarti altrettanto facilmente perchè non ho a memoria i vari menu e funzioni :(
Nel catalogo Netgear, sulla carta dovrebbe andare bene questo: http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wg302.asp ma personalmente non l'ho mai provato.
Ok ed oltre a quello cosa devo comprare ?!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.