View Full Version : Dividere la rete in due sottoreti
Ciao a tutti...chiedo qui come fare a dividere la rete perchè da quel che ho letto in internet non ho ancora capito molto :muro:
Io dispongo di un router wireless e 4 pc e vorrei fare in modo che:
pc1 e pc2 siano collegati via wireless e si vedano
pc3 e pc4 siano collegati via cavo e si vedano
il router è collegato a internet e deve dare la connessione a tutti e 4 i pc
fin qui nessun problema, far in modo che due pc si vedano e condividino le risorse non è troppo difficoltoso...ma ecco che arrivo a complicarmi la vita :oink:
il fatto è che vorrei che la sottorete1 (pc1 e pc2) e la sottorete2 (pc3 e pc4) non si vedano fra loro
mi sembra di aver capito che si debba impostare due subnetmask differenti ed ovviamente quattro ip diversi..ma se imposto questi valori
pc1
ip 192.168.1.1
subnetmask 225.225.225.128
pc2
ip 192.168.2
subnetmask 225.225.225.128
pc3
ip 192.168.2.1
subnetmask 225.225.225.192
pc4
ip 192.168.2.2
subnetmask 225.225.192
ed ovviamente come gateway l'ip del router...riesco ad ottenere quanto vorrei? e nel router la subnet mask che dovrei mettere qual' è?
Ciao,
uhm... no... cosi mi sa che non funziona... io la divisione in sottoreti l'ho sempre fatta usando 2 o più routers in cascata tuttavia se hai voglia di fare un po' di calcoli :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Subnet_mask
boston2058
14-09-2005, 11:45
Puoi provare a fatre come hai fatto tu, ma mettendo così
Pc1 192.168.1.2
Pc2 192.168.1.3
subnet per questi 255.255.255.0
pc3 192.168.2.2
pc4 192.168.2.3
subnet 255.255.255.0
Così forse si vedono, ma sicuramente nn dovrebbero considerarsi sulla stessa rete, altrimenti puoi provare
Pc1 192.168.1.2
Pc2 192.168.1.3
subnet per questi 255.255.255.0
pc3 10.10.10.2
pc4 10.10.10.3
subnet 255.255.255.0
Prova e fammi sapere che mi interessa!
Ciao,
bè... ho fatto una veloce prova, vedi di replicarla e approfondirla poi fammi sapere... sicuramente farà un casino infernale con la gestione delle autorizzazioni ma in qualche modo sembra funzionare :D
Router
IP: 192.168.0.1
Sub: 255.255.0.0
Pc1 192.168.0.2
Pc2 192.168.0.3
subnet 255.255.255.0
ovviamente gateway e dns 192.168.0.1
pc3 192.168.1.2
pc4 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
ovviamente gateway e dns 192.168.0.1
:what: Buona sperimentazione :p
Il problema principale è questo:
vuoi che co-esistano 2 realtà (2 network diverse)
vuoi che una non sia visibile dall'altra e viceversa
Quello che puoi fare è questo:
di solito su un router si possono impostare indirizzi ip secondari.
Se questo è il tuo caso allora un esempio può essere questo:
router:
ip primario 192.168.1.1 255.255.255.248
ip secondario 192.168.1.9 255.255.255.248
pc1: ip 192.168.1.2 255.255.255.248
pc2: ip 192.168.1.3 255.255.255.248
entrambi con default gateway 192.168.1.1
pc3: ip 192.168.1.10 255.255.255.248
pc4: ip 192.168.1.11 255.255.255.248
entrambi con dg 192.168.1.9
A questo punto, per rendere invisibili le 2 realtà tra di loro, va impostata una regola di firewall che vieta agli ip 192.168.1.2/3 di vedere 192.168.1.10/11 e viceversa.
In questo modo avresti risolto il problema.
Ciao
x wgator:
"pc3 192.168.1.2
pc4 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
ovviamente gateway e dns 192.168.0.1 "
Con una config del genere, entrambi i pc non raggiungerebbero il loro default gateway (non c'è nessun apparato di livello 3 che ruoti il traffico della network 192.168.1.0 sulla 192.168.0.0).
Ri-ciao
Ilpastore
15-09-2005, 02:25
e esatto quello che dice CHICCO.
la mia soluzione è per un firewall..magari quello hardware ( :D e chi mi conosce sa perchè rido..) che separa la rete 1 dalla 2 e viceversa
in pratica piazzi un bel firewall all'interno della tua rete... cosa che purtroppo non si discute molto nel forum..
CIAO, ilpastore
Il problema principale è questo:
vuoi che co-esistano 2 realtà (2 network diverse)
vuoi che una non sia visibile dall'altra e viceversa
Quello che puoi fare è questo:
di solito su un router si possono impostare indirizzi ip secondari.
Se questo è il tuo caso allora un esempio può essere questo:
router:
ip primario 192.168.1.1 255.255.255.248
ip secondario 192.168.1.9 255.255.255.248
pc1: ip 192.168.1.2 255.255.255.248
pc2: ip 192.168.1.3 255.255.255.248
entrambi con default gateway 192.168.1.1
pc3: ip 192.168.1.10 255.255.255.248
pc4: ip 192.168.1.11 255.255.255.248
entrambi con dg 192.168.1.9
A questo punto, per rendere invisibili le 2 realtà tra di loro, va impostata una regola di firewall che vieta agli ip 192.168.1.2/3 di vedere 192.168.1.10/11 e viceversa.
In questo modo avresti risolto il problema.
Ciao
x wgator:
"pc3 192.168.1.2
pc4 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
ovviamente gateway e dns 192.168.0.1 "
Con una config del genere, entrambi i pc non raggiungerebbero il loro default gateway (non c'è nessun apparato di livello 3 che ruoti il traffico della network 192.168.1.0 sulla 192.168.0.0).
Ri-ciao
Il router in questione è un vigor 2600vg ed i pc hanno come os winxp
Ho provato a fare come hai detto, ma non sono riuscito a trovare dove mettere due ip (primario e secondario)...o meglio, ho trovato una cosa del genere dove però si parla di
For Nat Usage
1st ip 192.168.1.1
1st subnet mask 225.225.225.0
For Ip Routing Usage: Enable/Disable
2st ip 192.168.2.1
2st subnet mask 225.225.225.0
(tasto) 2nd subnet dhcp server
rip protocol control: disable/1st subnet dhcp/2st subnet dhcp
ho provato ad impostare qui quei valori ma niente...nella seconda sottorete non viene neanche visto il router
da niubbo qual sono, ho notato però che mettendo stesse subnet mask (ovviamente) e 192.168.1.1/router 192.168.1.2/pc1-sottorete1 192.168.1.3/pc2-sottorete2 e differenti works group in winxp, i pc non si vedono
questo ovviamente a livello di condivisione file e cartelle, ma non a livello di rete...credo
parlando con uno che conosco, una chiaccherata veloce, mi era stato consigliato,trattandosi di un router con switch a 4 porte, di mettere
router 192.168.1.254/255.255.255.0
pc1-sottorete1 192.168.2.1/255.255.255.0
pc2-sottorete2 192.168.3.1/255.255.255.0
ma così facendo niente..il router non viene visto
riamendo sul giochino dei work group, spero di riuscire a trovare come dividere le due sottoreti/reti così da non farle comunicare fra loro
Ciao,
bè... ho fatto una veloce prova, vedi di replicarla e approfondirla poi fammi sapere... sicuramente farà un casino infernale con la gestione delle autorizzazioni ma in qualche modo sembra funzionare :D
Router
IP: 192.168.0.1
Sub: 255.255.0.0
Pc1 192.168.0.2
Pc2 192.168.0.3
subnet 255.255.255.0
ovviamente gateway e dns 192.168.0.1
pc3 192.168.1.2
pc4 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
ovviamente gateway e dns 192.168.0.1
:what: Buona sperimentazione :p
nella seconda sottorete non puoi usare quel gateway.
il gateway deve stare sulla stessa subnet dell'ip, altrimenti come ci arriva se è su una rete diversa ?
allora, non è possibile fare quello che vuoi fare tu, almeno non con quel router.
il fatto è che se crei due sottoreti, dovranno avere ognuna un gateway, facente parte della loro stessa rete.
devi perforza usare due router.
altrimenti, se il router è un cisco (o se ti permette di fare quello che fanno i cisco) puoi benissimo tenere una sola rete unica, e impostare una acl per i pc3 e 4 in modo che non arrivino a 1 e 2.
allora, non è possibile fare quello che vuoi fare tu, almeno non con quel router.
il fatto è che se crei due sottoreti, dovranno avere ognuna un gateway, facente parte della loro stessa rete.
devi perforza usare due router.
altrimenti, se il router è un cisco (o se ti permette di fare quello che fanno i cisco) puoi benissimo tenere una sola rete unica, e impostare una acl per i pc3 e 4 in modo che non arrivino a 1 e 2.
ti ingrazio...vorrà dire che rimarrò con una rete unica ma due work group differenti :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.