PDA

View Full Version : Venice 3000+ etichetta


needro
14-09-2005, 07:16
Domanda da profano...... :mc: perdonatemi

Scusate, ho appena ritirato il processore in oggetto, e mi chiedevo:

Devo mettere la pasta termoconduttiva sul core, solo che c'è l'etichetta
del numero di serie proprio in mezzo dove andrebbe messa la pasta, che devo fare la devo staccare oppure stendo la pasta sopra?

:confused:

doppiouno
14-09-2005, 08:26
:mbe: ameno che la carta aumenti la conduttibilità del calore (non credo...ma per sicurezza lappa bene l'etichetta :p ) io la toglierei ;)

OverClocK79®
14-09-2005, 08:29
succede spesso ultimamente....
fai na foto al proccio e togli l'etichetta....

BYEZZZZZZZZZZZ

needro
14-09-2005, 08:34
succede spesso ultimamente....
fai na foto al proccio e togli l'etichetta....

BYEZZZZZZZZZZZ


ok....procedo con la foto ..grazie


devo usare qualcosa in particolare per lappare oppure bastano le unghie?

:mc:

OverClocK79®
14-09-2005, 09:58
lappare????
con le unghie???

forse per toglierla usi le unghie....

bYEZZZZZZZZZZ

needro
14-09-2005, 11:09
lappare????
con le unghie???

forse per toglierla usi le unghie....

bYEZZZZZZZZZZ
Si, ovvio, intendevo togliere l'etichetta..... :asd:

needro
14-09-2005, 13:05
Ma che fatica toglierla con le unghie, sono stato 20 minuti, risultato: unghie consumate e sono riuscito a togliere solo un poco gli angoli....ma come le attaccano con la superattack? :D
Qualcuno conosce un modo migliore senza rischiare di graffiare la superficie?

OverClocK79®
14-09-2005, 13:06
spatolina di plastica....

BYEZZZZZZZZ

needro
14-09-2005, 13:46
thanks OverClocK79®.. :)

Poi per la pasta ho letto sul sito del produttore del dissipatore di procedere in questo modo:
metto una quantità (circa della dimensione di un chicco di riso ) al centro del processore.

Poi stessa quantità sul dissipatore e spalmarla solo nella parte a contatto con la cpu. Con un panno levare la pasta (in questo modo dicono che la pasta va a finire nelle microscopiche valli che si creano nel metallo). Poi agganciare il dissipatore sulla cpu ruotare un paio di volte se possibile di alcuni gradi e il gioco
è fatto.
E' corretta come procedura?
Da altre parti ho letto di spalmare invece la pasta ,con una spatoletta, sul core del processore, qual è il procedimento corretto?
:help:

andrineri
14-09-2005, 17:39
thanks OverClocK79®.. :)

Poi per la pasta ho letto sul sito del produttore del dissipatore di procedere in questo modo:
metto una quantità (circa della dimensione di un chicco di riso ) al centro del processore.

Poi stessa quantità sul dissipatore e spalmarla solo nella parte a contatto con la cpu. Con un panno levare la pasta (in questo modo dicono che la pasta va a finire nelle microscopiche valli che si creano nel metallo). Poi agganciare il dissipatore sulla cpu ruotare un paio di volte se possibile di alcuni gradi e il gioco
è fatto.
E' corretta come procedura?
Da altre parti ho letto di spalmare invece la pasta ,con una spatoletta, sul core del processore, qual è il procedimento corretto?
:help:

il primo per gli athlon 64. io faccio così:

metto una goccia di pasta sul processore (nel mio caso arctic silver 5 o mx-1) e ci appoggio sopra il dissipatore, ruotandolo un po' (in questo caso si tratta di un freezer 64 e quindi ho largo spazio per la rotazione vista la base). Se vuoi puoi anche spalmare un minimo di pasta sul dissipatore e rimuoverla con un panno che non lascia frustoli, ma secondo me non serve, tanto c'è il peso del dissipatore a spalmare la pasta ed a farla infilare nelle microfessure del dissipatore (e dell'heat spreader del procio!).

needro
15-09-2005, 09:01
Bene, ora procedo così allora..grazie :)
per la cronaca sono riuscito a togliere l'etichetta...ma che fatica...

OverClocK79®
15-09-2005, 09:13
sinceramente basta sulla CPU nn serve sul dissy
si applica di conseguenza quando vai a montare il tutto

BYEZZZZZZZZZZZ