PDA

View Full Version : aiuto non so più cosa pensare


redegaet
13-09-2005, 23:34
Mi dareste una mano a capire cosa diavolo ha il mio pc?
Scheda madre asus p4c800 deluxe (ultimo bios disponibile), P4 northwood 3.0 Ghz, 2 moduli da 512 della Corsair, un marxtor con due OS e un Seagate con un altro Os.
Vengo al problema.
Quando accendo il pc arrivati alla schermata nera di xp, quella con i quadretti blu, non va avanti. Alcune volte provando in modalità provvisoria parte, altre no. Poi però quando riprovo in modalità normale non va.
Questo qualunque sistema operativo cerchi di far partire e anche provando a scambiare o provare una sola ram.
Poi se aspetto qualche minuto in genere parte, ma non sempre. Questa sera ho temuto che non partisse più.
Non credo però sia un problema di temperatura, perchè il case è aperto, e adesso ho la cpu a 36°, la mb a 35° e il maxtor a 51° (questa mi sembra alta).
Ho provato a fare il super pi a 32 M ma il pc non si è spento o riavviato. Ho fatto andare memtest86 per 4 ore e non mi ha dato errori (ma quanto dura?).
Una volta acceso non mi si riavvia, ma se lo spengo non riparte.
Se sotto sforzo non si riavvia non dovrebbe essere neanche l'alimentatore no?
Ho reinstallato Xp da poco, e cmq gli altri OS sono praticamente intonsi, ma non vanno neanche loro.
Il mio principale indiziato è l'hd maxtor, però non fa rumori strani.
Però perchè se provo a far partire l'OS sull'altro hd non parte neanche quello? E' perchè l'OS principale e quindi il boot è sul maxtor?
Io non so più cosa fare, avete idee o suggerimenti?
Grazie mille.
Alex

juninho85
14-09-2005, 00:25
Ho fatto andare memtest86 per 4 ore e non mi ha dato errori (ma quanto dura?).:dura all'infito,lo devi bloccare te;)
per il resto 51° sono davvero troppi per un HD,hai provato tutto su un altra scheda madre?

redegaet
14-09-2005, 00:41
Se avessi materiale farei degli incroci per escludere il pezzo rotto (ammesso che ci sia).
Il problema è che non posso iniziare a comprare pezzi a caso (le mie povere tasche da studente non me lo permettono).
L'hd maxtor mi è sempre stato sulle palle. Il punto è che non ha mai avuto un cedimento definitivo.
Adesso è a 51° con il case aperto e tantissimo spazio vuoto attorno.
Ma perchè non mi parte la partizione sull'altro hd? Dipende sempre dal prrimo hd?
Il memtest dopo 4 ore mi sembra che abbia escluso le ram, si può dedurre questo o no?
Grazie delle info,
Alex

juninho85
14-09-2005, 00:45
Se avessi materiale farei degli incroci per escludere il pezzo rotto (ammesso che ci sia).
Il problema è che non posso iniziare a comprare pezzi a caso (le mie povere tasche da studente non me lo permettono).
L'hd maxtor mi è sempre stato sulle palle. Il punto è che non ha mai avuto un cedimento definitivo.
Adesso è a 51° con il case aperto e tantissimo spazio vuoto attorno.
Ma perchè non mi parte la partizione sull'altro hd? Dipende sempre dal prrimo hd?
Il memtest dopo 4 ore mi sembra che abbia escluso le ram, si può dedurre questo o no?
Grazie delle info,
Alex
le ram non dovrebbero c'entrare magari è veramente l hard disk partito

redegaet
14-09-2005, 00:50
Può essere, ma non capisco perchè poi quando è acceso funziona perfettamente. Regge anche il superpi da 32M. E' un buon test, o no? (Forse per la cpu e l'ali).
Ma perchè non mi carica neanche il sistema operativo sull'altro hardisk? Il bbot dipende sempre dal maxtor che è quello principale?
Grazie, sono disperato, anche perchè il pc mi era costato una fortuna, e rischio di buttarlo nel cesso!
Alex

juninho85
14-09-2005, 16:56
Può essere, ma non capisco perchè poi quando è acceso funziona perfettamente. Regge anche il superpi da 32M. E' un buon test, o no? (Forse per la cpu e l'ali).
è un buon test,ma principalmente per cpu e ram.

redegaet
20-09-2005, 04:14
Vi chiedo ancora aiuto, la situazione si sta facendo drammatica.
Dopo aver formattato tutto e reinstallato Winxp da capo, il pc ha funzionato perfettamente per due giorni. Oggi ha ripreso a non caricarmi Windows (si blocca nella schermata nera con i quadratini che scorrono). Però in modalità provvisoria parte senza problemi. Ho riformattato (ormai ci sto prendendo la mano) e il pc ha ripreso ad avviarsi senza problemi, solo che adesso ogni tanto si freeza mentre è acceso (cosa che prima non accadeva).
L'hd maxtor sospetto non è più collegato.
I problemi anzichè diminuire aumentano.
Inizio a sospettare dell'alimentatore e della scheda madre (Asus p4c800 deluxe), perchè in uno dei numerosi riavvii non caricava il bios e diceva che non trovava il floppy, il cdrom, e aveva problemi con il bios; ma al riavvio successivo è ripartita senza problemi (cmq winxp non partiva).
Non mi è possibile descrivere completamente la situazione, perchè potrei scrivere un libro, però sono graditissimi suggerimenti, e se avete domande sono qui per rispondere (ammesso che non stia formattando!!! :muro: )
Grazie ancora, sono alla disperazione!
Ciao, Alex

ricci-o1976
20-09-2005, 09:53
ciao

purtroppo dovresti fare qualche prova sostituendo pezzi, magari hai un amico che ti da una mano.....

perchè l'ali, se ' colpevole, non lo vedi sempre....magari prova a staccare tutti i lettori, floppy, ventole suppl, e vedi se va meglio...

a me tempo fa si era corrotto un driver, praticamente ogni avvio mi dava schermo blu e riavvio, ho dovuto montare un'altra vga (era il driver vga), pulire i driver della mia vga, rimontare la vga "buona" e reintallare i driver...
ma a me si riavviava tutte le volte....

nel tuo caso, secondo me è l'ali.....

redegaet
20-09-2005, 10:37
Il mio problema è che non ho nessuno che mi possa prestare un componente alla volta. E andarli a comprare uno alla volta, corro il rischio di cambiare quasi tutto il pc, prima di capire qual era il colpevole (ammesso che lo capirò mai!!)
Questa mattina mi si freeza winxp, però al riavvio "meccanico" riparte senza problemi. Se non è strano......
Quello che mi chiedo è perchè se è un problema hardware, in modalità provvisoria partiva e in modalità normale, non mi caricava Xp. L'hw è sempre lo stesso.
A questo punto penso di provare a buttare via i primi 100 euro per un alimentatore decente. Poi passerò alla scheda madre e all'hd (che ha meno di sei mesi!)
Ciao, Alex

P.S. Il messaggio l'ho dovuto scrivere tre volte tra un freeze e l'altro!! :help:
P.P.S. Everest mi dà le seguenti informazioni:
Temperatura mobo: 28°
cpu: 33°
Seagate: 35
(se uso un po' il pc salgono leggermente, ma mai fino a livelli preoccupanti secondo me)

Tensioni:
Core: oscilla da 1,5V a 1,55V
3,3V oscilla da 3,27V a 3,33V
5V osilla attorno ai 5V
e quella che mi preoccupa di più:
12V oscilla da 11,61V a 11,92V
Quest'ultima mi sembra bassa, e sarebbe l'unico indizio che porterebbe ad accusare l'alimentatore.
Le temperature invece mi sembrano basse, anche facendo un superpi, il procio non va oltre i 55°.

juninho85
20-09-2005, 11:51
quella che mi preoccupa di più:
12V oscilla da 11,61V a 11,92V
.
che scheda video hai?alimentatore?

redegaet
20-09-2005, 12:10
Ho una Radeon 9600 con 256 mega di ram.
L'ali è quello in dotazione con il case, i dati riportati sono i seguenti:
380W (a crederci..)
+5V 29A
+3.3V 23A
+12V 12A
E' un ali di merda molto probabilmente. Però per un anno e mezzo il pc ha funzionato "quasi" :sofico: perfettamente.
Proverò a comprarmi un Enermax da 490W, o se avete altri consigli....
Grazie,
Alex

juninho85
20-09-2005, 12:12
Ho una Radeon 9600 con 256 mega di ram.
L'ali è quello in dotazione con il case, i dati riportati sono i seguenti:
380W (a crederci..)
+5V 29A
+3.3V 23A
+12V 12A
E' un ali di merda molto probabilmente. Però per un anno e mezzo il pc ha funzionato "quasi" :sofico: perfettamente.
Proverò a comprarmi un Enermax da 490W, o se avete altri consigli....
Grazie,
Alex
cambia alimentatore...hai troppo pochi ampere sul 12V ;)

MM
20-09-2005, 16:19
Beh, in effetti l'amperaggio è basso, ì 12V sono scarsi ed i dischi Maxtor sembra siano particolarmente sensibili alle tensioni non stabili... quindi il tutto farebbe pensare proprio ad un problema di alimentatore

redegaet
20-09-2005, 19:33
Vi ringrazio per i consigli ed aggiorno la situazione.
Ho sostituito l'ali con un Enermax Noisetaker da 485W (credo sia un buon ali).
Per il momento non ho nè freeze nè altri problemi. Questa sera provo a riformattare tutto per bene e poi vedo se dura!!!
Speriamo bene!!
Ciao, Alex

juninho85
20-09-2005, 20:03
Vi ringrazio per i consigli ed aggiorno la situazione.
Ho sostituito l'ali con un Enermax Noisetaker da 485W (credo sia un buon ali).
Per il momento non ho nè freeze nè altri problemi. Questa sera provo a riformattare tutto per bene e poi vedo se dura!!!
Speriamo bene!!
Ciao, Alex
non c'è bisogno di formattare dopo aver cambiato l'alimentatore :D

redegaet
21-09-2005, 00:22
non c'è bisogno di formattare dopo aver cambiato l'alimentatore :D
Sarà, ormai sono abituato!
SENTITE L'ULTIMA:
In uno dei numerosi riavvii per installare i driver, BOTTO PAURA.
Mi è saltato l'alimentatore nuovo!!!
Il pc risultava morto. Non vi dico come mi sono sentito. Era andato perfettamente per 3 ore!!
Smonto tutto e rimonto quello vecchio. A fatica il pc è partito (faceva un po' fatica a vedere le periferiche all'avvio).
Pensavo e quasi speravo si fosse portato dietro il componente difettoso, invece niente.
Quando è partito windows mi si è quasi subito freezato, e ho sentito il lettore dvd in quel momento rumoreggiare.
Al momento l'ho scollegato ed il pc sembra funzionare. Forse era lui.
Boh, sto per fare un gesto insano!!!
Idee?
Ciao, Alex

juninho85
21-09-2005, 00:32
rete elettrica instabile,scheda madre da buttare via,delle 2 cose una è quella esatta :D

redegaet
21-09-2005, 00:36
No, non credo.
Secondo me era il lettore dvd. Adesso il pc sembra funzionare bene con l'ali vecchio.
Lo so che è presto, anzi prestissimo per cantare vittoria; però è da anni che uso i pc in casa e non ho mai avuto problemi con la rete elettrica.
La mobo era la mia principale indiziata, però quando ho sentito far casino al lettore, mentre il pc si era bloccato, ho come avuto un'illuminazione.
Tra l'altro se la mobo avesse fatto saltare l'alimentatore, perchè è lei ad avere problemi, non credo che avrebbe dissipato tutta quella corrente senza saltare anche lei.
Domani vi saprò dire di più,
Ciao, Alex

redegaet
26-09-2005, 04:37
AIUTOOOOO!!!!
Scusate l'urlo, ma sto perdendo 10 anni di vita per aggiustare questo maledetto pc!
Non so se notate a che ora sto scrivendo....
Il pc ha funzionato più o meno normalmente fino ad oggi.
Poi ha ripreso a bloccarsi al caricamento di Xp (invece in modalità provvisoria parte); con l'eccezione che ogni "tot" riavvii, anzichè caricare il Bios, il pc si accende dicendo:
"Bad Bios checksum. Starting BIOS Recovery...
Checking for floppy
Floppy not found!
Checking for CD-ROM
CD-ROM not found!
Checking for floppy
......................
....................."
e continuerebbe così in eterno, allora riavvio e il bios riparte normalmente, ma ovviamente poi mi blocco nella schermata che carica Xp.
Ormai sono con una configurazione minimale: Mobo, alimentatore, ram, processore, hardisk; e ancora non parte.

A questo punto penso che sia proprio la mobo (lo so sono duro di comprendonio) solo che ho sperato fino all'ultimo che non fosse lei.
Per inciso ho montato il lettore dvd su un altro pc e funziona bene (almeno mi sembra).
Adesso non so cosa fare, perchè la mobo ha meno di 2 anni e quindi dovrebbe essere ancora in garanzia, solo che non sono molto esperto di queste situazioni.
Se porto il pc in queste condizioni ad un negoziante, secondo me, mi dice che devo formattare, lo fa lui, e poi il pc per un po' gli va anche a lui, così rischio di prendermela ancora in quel posto....
Non so proprio cosa fare, gradirei qualsiasi consiglio (eccetto viaggi a Lourdes)
Grazie di cuore a chiunque voglia dirmi la sua,
Alex

ricci-o1976
26-09-2005, 10:01
visto che ti ha dato un messaggio relativo al bios, hai provato a flasharne un nuovo?

prima di smantellare tutto....

non dormi + he? :mbe:

bye

redegaet
26-09-2005, 14:09
Non ho provato a flasharlo perchè fino a prima delle vacanze il pc funzionava perfettamente e l'avevo già aggiornato con l'ultimo Bios disponibile sul sito asus.
Non vedo come si sia potuto corrompere. Tra l'altro questa scheda madre (P4c800 deluxe) se non sbaglio nel caso in cui il Bios perdesse i colpi, si dovrebbe riflashare da sola con una versione di backup.
Non dormo più davvero.
Ciao, Alex

redegaet
29-09-2005, 17:13
Se a qualcuno potesse ancora interessare, il mio pellegrinaggio continua :cry: .
Ho dovuto litigare con quelli che mi hanno venduto la scheda madre, ma alla fine ho ottenuto che mi controllassero loro il pc gratuitamente.
L'ho portato da loro dicendo che ero ormai quasi sicuro che fosse la scheda madre.
Dopo 3 giorni ho ritelefonato io (tanto per cambiare) per sapere come andavano le loro prove, e mi hanno detto che effettivamente avevo ragione (ma dai....): il controller di rete integrato è rotto. Adesso a giorni me la devono sostituire, a dir loro asus gliene ha già spedita una nuova.
Adesso spero proprio che il problema fosse quello e che mi sostituiscano veramente la scheda!!!
Non vi dico quanto non ho dovuto penare per farmi rispettare la garanzia, e a dir loro i tempi di attesa sarebbero di mesi.
Spiegatemi come fa uno a stare mesi senza un pc!!!
A breve (mi auguro) gli ultimi ragguagli su questa difficilissima epopea, che mi ha rovinato gli unici giorni di vacanza dall'università!! :cry: :cry: :cry:
Ciao,
Alex

juninho85
03-10-2005, 11:44
risolto?:)