popof
13-09-2005, 21:32
Premessa:
ho una r300 con un sistema di ricarica continua, dopo aver resettato 2 volte il "protection counter" onde evitare intasamento dello spugnone ho collegato il tubo di recupero dell'inchiostro (operazione molto semplice) ad una bottiglietta vuota.
Ed ecco la sorpresa, ad ogni accensione si succhia circa 2 ml di inchiostro :doh: e ad ogni ciclo di pulizia da 4 a 5 ml !!!!! :muro:
Ora capisco perchè l'indicatore di inchiostro cala a vista d'occhio.
Non oso immaginare quanto inchiostro ci sia nello spugnone, dopo un anno di stampe!
ho una r300 con un sistema di ricarica continua, dopo aver resettato 2 volte il "protection counter" onde evitare intasamento dello spugnone ho collegato il tubo di recupero dell'inchiostro (operazione molto semplice) ad una bottiglietta vuota.
Ed ecco la sorpresa, ad ogni accensione si succhia circa 2 ml di inchiostro :doh: e ad ogni ciclo di pulizia da 4 a 5 ml !!!!! :muro:
Ora capisco perchè l'indicatore di inchiostro cala a vista d'occhio.
Non oso immaginare quanto inchiostro ci sia nello spugnone, dopo un anno di stampe!