PDA

View Full Version : ottimizzazioni


JCD's back
13-09-2005, 19:40
ciao a tutti, partendo dal presupposto che osx non ne avrebbe comunque bisogno, voi utilizzate qualche programma tipo Tiger Cache Cleaner o roba simile? Possono servire effettivamente?

Ufobobo
13-09-2005, 20:47
Io uso ogni tanto OniX e mi sembra che dopo l'ottimizzazione funzioni un po tutto meglio ma potrebbe essere benissimo un effetto placebo

JCD's back
13-09-2005, 21:24
io ho usato tiger cache cleaner e mi ha dato la stessa sensazione, ecco xchè vorrei avere qualche parere da altri mac users :)

SonyMMX
13-09-2005, 23:01
Per rendere Mac OS X ancora più performante io faccio così:
Se so che il computer non sarà acceso alle 3,15 della notte, uso MacJanitor, che si occupa dei cron tasks.
Ogni volta che installo qualche applicazione (non Apple) che richiede la pass. da amministratore (cosa che trovo una violazione alla mia privacy, dal momento che le SfotwareHouse sanno da sempre come si installano i programmi su un Mac) riparo subito i permessi del disco.
Non faccio altro.

alexbau
13-09-2005, 23:19
con cosa ripari i permessi?

SonyMMX
13-09-2005, 23:20
UtilityDisco, my friend ;)

JCD's back
13-09-2005, 23:38
Per rendere Mac OS X ancora più performante io faccio così:
Se so che il computer non sarà acceso alle 3,15 della notte, uso MacJanitor, che si occupa dei cron tasks.
Ogni volta che installo qualche applicazione (non Apple) che richiede la pass. da amministratore (cosa che trovo una violazione alla mia privacy, dal momento che le SfotwareHouse sanno da sempre come si installano i programmi su un Mac) riparo subito i permessi del disco.
Non faccio altro.

scusa ma cosa fa MacJanitor? :confused:

altra domanda: so che può apparire come un retaggio da utente winzozz, però mi chiedevo se in effetti x rimuovere un'applicazione è sufficiente cercarla con spotlight ed eliminare qualsiasi riferimento ad essa, oppure se bisogna intervenire in maniera + approfondita..... insomma osx si "sporca" (anche se in misura minore) come windows oppure no?

JCD's back
13-09-2005, 23:41
UtilityDisco, my friend ;)

ecco, ad esempio utility disco la uso una volta alla settimana circa

SonyMMX
14-09-2005, 00:14
scusa ma cosa fa MacJanitor? :confused:

altra domanda: so che può apparire come un retaggio da utente winzozz, però mi chiedevo se in effetti x rimuovere un'applicazione è sufficiente cercarla con spotlight ed eliminare qualsiasi riferimento ad essa, oppure se bisogna intervenire in maniera + approfondita..... insomma osx si "sporca" (anche se in misura minore) come windows oppure no?

Vai tranquillo, non si "sporca" nulla....
è sufficiente trascinare da Applicazioni al Cestino le appli per buttarle.
Anche se rimangono dei files in libreria o delle preferenze, non incidono in alcun modo sul system; sono processi richiamati solo dall'applicazione che ce li ha messi.

MacJanitor si occupa delle routine di mantenimento periodiche, una volta al giorno, una alla settimana, e una al mese.
Nel caso il Mac non sia acceso per farle da solo, lo fai tu con MacJAnitor.

Per di più, sui file di dimensioni oltre i 20Mb ( mi pare) Mac Os X ha il defrag in background. Lo fa e nemmeno te ne accorgi ;)

UtilityDisco, una volta a settimana?....pekkè?
una volta al mese è già troppo ;)

JCD's back
14-09-2005, 06:29
Vai tranquillo, non si "sporca" nulla....
è sufficiente trascinare da Applicazioni al Cestino le appli per buttarle.
Anche se rimangono dei files in libreria o delle preferenze, non incidono in alcun modo sul system; sono processi richiamati solo dall'applicazione che ce li ha messi.


ok, ma a lungo andare non si rischia di perdere troppo spazio? E' vero che si tratta di files di dimensione ridotte, però nel lungo periodo....


MacJanitor si occupa delle routine di mantenimento periodiche, una volta al giorno, una alla settimana, e una al mese.
Nel caso il Mac non sia acceso per farle da solo, lo fai tu con MacJAnitor.


e quale bisogna lanciare delle tre? oppure fa tutto da solo?


Per di più, sui file di dimensioni oltre i 20Mb ( mi pare) Mac Os X ha il defrag in background. Lo fa e nemmeno te ne accorgi ;)

UtilityDisco, una volta a settimana?....pekkè?
una volta al mese è già troppo ;)

ok allora non ne abuso + :D

ri
14-09-2005, 08:18
Ogni volta che installo qualche applicazione (non Apple) che richiede la pass. da amministratore (cosa che trovo una violazione alla mia privacy, dal momento che le SfotwareHouse sanno da sempre come si installano i programmi su un Mac)


:eek:

dimmi che scherzi :asd:

SonyMMX
14-09-2005, 17:24
:eek:

dimmi che scherzi :asd:

Ciao ri :)

Dico sul serio :asd:: finchè sono aggiornamenti di sicurezza Apple o aggiornamenti di sistema, va bene che mi si chieda di inserire la password.
Intervengono sulla cartella sistema, e ci sto'!
Ma quando applicazioni di terze parti (che sono dei "pacchetti" con tutto il necessario per funzionare all'interno) mi chiedono la password, mi vengono le madonne.
So benissimo che per funzionare hanno bisogno di mettere i file necessari dove servono (e che glielo devo permettere :D) è solo che mi prende male :D :D
;)

MacNeo
14-09-2005, 18:24
Ma che te frega scusa :p Mica viene mandata a qualche essere oscuro... resta nel computer, e basta :)
Che poi purtroppo per comodità spesso gli sviluppatori chiedano la pass anche quando non serve è un altro conto, ma a parte la scocciatura del doverla scrivere non c'è altro.

SonyMMX
14-09-2005, 18:40
Ma che te frega scusa :p Mica viene mandata a qualche essere oscuro... resta nel computer, e basta :)
Che poi purtroppo per comodità spesso gli sviluppatori chiedano la pass anche quando non serve è un altro conto, ma a parte la scocciatura del doverla scrivere non c'è altro.

E' questo che mi scoccia, niente di grave cmq :D :D :D :D

Anche se, talvolta, alcune appli, ti installano file invisibili, o altre cose...
La sicurezza.....ah! :D

Mirus
14-09-2005, 18:52
Guarda che la pass di root ti viene chiesta perchè è necessaria per operare fuori dalla tua cartella Home, un programma "serio" (come xCode per es.) che ha necessità di installare file system-wide ti deve chiedere necessariamente la pass. di root.

SonyMMX
14-09-2005, 18:55
Guarda che la pass di root ti viene chiesta perchè è necessaria per operare fuori dalla tua cartella Home, un programma "serio" (come xCode per es.) che ha necessità di installare file system-wide ti deve chiedere necessariamente la pass. di root.

Questo lo so Mirus, l'ho anche detto sopra.
Mi lamento solo del fatto di trovare degli installers (con richiesta di pass) quando in realtà non ce ne sarebbe bisogno.
Come dicevo prima, non ho problemi quando sono aggiornamenti del System o applicazioni Apple.
Con programmi di "terzi" mi scoccia, tutto qui.
:) ;)