PDA

View Full Version : overclocking spinto: il necessario e il superfluo


powderfinger
13-09-2005, 19:02
ciao a tutti. mi serve solo una semplice informazione, che probabilmente potrei trovare se mi mettessi a spulciare il forum - perdonate la pigrizia...

volendo effettuare overclocking di un sempron core Palermo portandolo
a, diciamo, 240mhz di fsb, serve NECESSARIAMENTE un dissipatore-ventola "maggiorato", oltre naturalmente a una mb che permetta tale operazione?
grazie in anticipo. rispondete numerosi...queste sono nozioni molto semplici,per voi, sono sicuro...

fdadakjli
13-09-2005, 19:07
sicuramente serve una mobo che permette di spingersi fino a 240mhz di fsb nonchè delle ram che reggano, nel caso le imposti in 1:1, quella freq. :)
per quanto riguarda il dissi ovviamente un aumento della frequenza operativa porta ad un aumento del calore sviluppato quindi necessita di una migliore dissipazione...tutto cmq dipende da quale dissi hai ora ;)

powderfinger
13-09-2005, 19:18
per ora nessuno...! sto acquistando nuovi mb+ram, cpu, hard disk.
non ho bisogno di grande potenza, infatti ho per ora in mente un sempron64 2800+.ma siccome mi diverto a "aggeggiare" -come si dice qui a firenze-, devo decidere se prendere una mb basata su k8t800 o nf3 250, spendendo un po' di più ma potendo fare un po' di oc. PERO', e da qui la mia domanda, se devo mettermi a comprare super-dissipatore, super-RAM...il prezzo sale.
sono aperto a consigli.
grazie per ora!

megthebest
13-09-2005, 19:57
prendi senz'altro nf3-u 250 , ram buone diciamo vitesta 533/566 , e dissy in rame tipo zalman 7000 e/o artic cooler ..

ciao :) ;)

powderfinger
13-09-2005, 20:00
sarò più preciso.
con la configurazione di cui sopra -sempron2800+,gigabyte k8ns (nf3 250),ram e dissipatore cpu "normali",hd SATA- che margine di oc ho, secondo voi?
dai, datemi un po' di feedback.poi tornate a occuparvi di cose più interessanti!!
grazie.

powderfinger
13-09-2005, 20:05
ho postato l'ultima senza aver visto la tua risposta, megthebest.
grazie.
non mi interessa -credo...!- farmi una postazione da overclock.
mi basta sapere che margini ho con la sola scheda madre cn agp/pci lock, presente su nf3 250 ma, come TUTTI voi ben sapete, assente su k8t800.
rispondete! rispondete!

powderfinger
14-09-2005, 12:31
salve di nuovo.
in cosa consistono esattamente i "fix" nelle schede madri con nf3250, nf4 ecc...?
so che servono a tenere bassa la frequenza del bus pci rispetto al fsb, ma vorrei saperne qualcosa di più. potet postare links, se non vi va di scrivere...
grazie

ForeverBlue
14-09-2005, 14:52
salve di nuovo.
in cosa consistono esattamente i "fix" nelle schede madri con nf3250, nf4 ecc...?
so che servono a tenere bassa la frequenza del bus pci rispetto al fsb, ma vorrei saperne qualcosa di più. potet postare links, se non vi va di scrivere...
grazie

è semplice, invece di adottare dei divisore fsb/agp/pci tengono le frequenze di agp/pci sempre a 66/33mhz

infatti all'aumentare delle freqeunze agp/pci si danneggiano i componenti e in generale il sistema diventa instabile

powderfinger
14-09-2005, 15:43
ok. e invece la possibilità di settare il rapporto di frequenza fsb/ram a 5:4, 3:2....quello esiste anche sulle schede madri senza questi "fix", per es. mb basate su via k8t800?