PDA

View Full Version : Acquisizione tracce da CD musicale protetto


tutmosi3
13-09-2005, 19:00
Ciao amici

Venerdì scorso ho acquistato una compliation Jazz: Blue Note - A story of Jazz.
Posseggo 3235 CD ma non ho tempo di ascolatrli, così estraggo da essi le tracce che più mi piacciono e le ascolto in formato MP3 nel PC. Certo non è il massimo ma mi accontento.
Blue Note ha una tecnologia di protezione che si chiama Copy Control.
Se cerco di far partire la riproduzione del CD 3 mi viene scritto il messaggio che vedete nell'allegato 01 e CDEX riconosce, all'interno del CD solo tracce dati (vedi allegato 02)
Come posso ascoltarmi Amos Lee & Co. nel PC?

Ciao

Gremo
13-09-2005, 20:16
non saprei, prova EAC universalmente riconosciuto come il migliore programma per l'estrazione.

ps. se il cd è originale, hai delle buone casse e buon spazio sull'hd io consiglierei la codifica in .ape (monkey audio) o al limite .mpc (musepack)

skirzo
13-09-2005, 20:33
hai provato con anyDVD?

tutmosi3
13-09-2005, 20:35
I miei CD sono rigorosamnete originali.
Casse sono dignitose.
Proverò EAC, ti ringrazio molto.
Se un file MP3 pesa 4 MB, lo stesso file acquisito in formato APe quanto pesa? E in formato MPC?

Ciao e grazie

Gremo
13-09-2005, 20:40
I miei CD sono rigorosamnete originali.
Casse sono dignitose.
Proverò EAC, ti ringrazio molto.
Se un file MP3 pesa 4 MB, lo stesso file acquisito in formato APe quanto pesa? E in formato MPC?

Ciao e grazie

dipende dalla dinamica del file
-ape 20mb (ma è lossless quindi uguale al cd)
-mpc 10mb

orientativamente. fai quache prova di ascolto, io con delle cuffie da pochi eurI (24€) sento tranquillamente la differenza tra un mp3 e un mpc di della stessa dimensione.
attalmente ho rippato 15 cd in mpc. sono 140 file rippati con quality 9 (massimo 10) e occupano in tutto 1,60gb. ma sono soddisfatto!

tutmosi3
14-09-2005, 06:52
Grazie farò certamente le prove.
Ciao

tutmosi3
14-09-2005, 08:51
EAC ha funzionato ... Pare.
Ha acquisito le tracce, sono rimasto al formato MP3 ma nopn ho tempo di ascoltarle.
Ti farò sapere.

Per quanto riguarda la migrazione verso altri formati ... Proverò.
Ciao e grazie

Kewell
14-09-2005, 09:21
Spostato in schede audio.

tutmosi3
15-09-2005, 11:32
non saprei, prova EAC universalmente riconosciuto come il migliore programma per l'estrazione.

ps. se il cd è originale, hai delle buone casse e buon spazio sull'hd io consiglierei la codifica in .ape (monkey audio) o al limite .mpc (musepack)
Ho provato con EAC ed in effetti le ha acquisite, per il momento ancora in MP3. Ma ci sono dei difetti ogni tanto. Non capisco.
Scusa se disturbo ma io non sono molto esperto in questo campo.

Ciao e grazie

Kewell
15-09-2005, 11:42
I difetti probabilmente sono imputabili alla protezione. Prova a ridurre la velocità di estrazione.

P.S: ti pregherei di editare il messaggio precedente, perché non si possono inviare mp3 ;)

tutmosi3
15-09-2005, 13:52
Porca miseria Kewell, c'hai ragione.
Qualcuno potrebbe pensare male. Ben lungi da me le cattive intenzioni, ero/sono in buona fede. Scusa non c'avevo pensato.

Ciao

Kewell
15-09-2005, 20:35
Una svista capita a tutti ;)

Hai provato a rippare a velocità inferiori?

tutmosi3
16-09-2005, 07:29
Non ho avuto tempo di provare con velocità ridotte.
Appena ho fatto qualche tentativo ti faccio sapere.

Ciao e grazie

tutmosi3
29-09-2005, 19:35
Riesumo questa vecchia discussione per avvisarvi che sono riuscito nel mio intento. Ho estratto le tracce del CD3 a velocità ridotta in formato WAV, poi le ho convertite in MP3 e tutto va benissimo.

Vi ringrazio sentitamente.

Ciao

Gremo
29-09-2005, 19:41
Riesumo questa vecchia discussione per avvisarvi che sono riuscito nel mio intento. Ho estratto le tracce del CD3 a velocità ridotta in formato WAV, poi le ho convertite in MP3 e tutto va benissimo.

Vi ringrazio sentitamente.

Ciao


bene!
abbandona l'mp3!! è superato!! mpc forever :sofico:

tutmosi3
29-09-2005, 19:44
Lo farei volentieri in quanto ho notato la differenza.
Il problema è che ho un lettore MP3 portatile ed quello sulla macchina.

In fondo gli MP3 non sono poi tanto male.
Ti ringrazio per avermi illuminato sugli MPC, ma credo proprio che mi accontenterò (almeno per il momento).

Ciao e grazie

Gremo
29-09-2005, 19:46
Lo farei volentieri in quanto ho notato la differenza.
Il problema è che ho un lettore MP3 portatile ed quello sulla macchina.

In fondo gli MP3 non sono poi tanto male.
Ti ringrazio per avermi illuminato sugli MPC, ma credo proprio che mi accontenterò (almeno per il momento).

Ciao e grazie

scherzi a parte, se ci tieni tanto alla tua collezione, considera la possibilità di conservare i cd proprio in lossless come flac o ape. li tieni sul pc in questo formato, te li ascolti senza perdere qualità e al momento in 10 minuti con foobar li trasformi in mp3 per il tuo lettore.
niete di più semplice ;)

tutmosi3
16-01-2006, 13:53
Questa discussione ha molte più vite di quanto pensassi. Ora la riesumo per l'ennesima volta in quanto il problema mi si ripropone con la seconda versione di Blue Note - A story of Jazz, acquistata la settimana scorsa.

La prima raccolta la acquisii tramite EAC, ma la 2 non ne vuole sapere.
Appena inserisco il CD nel PC, mi parte una presentazione, se tento di rppare il CD, EAC & Co. non mi danno nessun errore. Pare estraggano la traccia senza problemi, al momento dell'ascolto si sentono solo dei suoni sconclusionati senza senso.

Come posso fare 'stavolta?

Ciao e grazie

tutmosi3
17-01-2006, 10:00
Un bel uppetino.
Ciao

tutmosi3
18-01-2006, 15:25
Provato adesso il ripping del CD con CD Burner XP Pro 3 ma il risultato è lo stesso di EAC.

Ciao

tutmosi3
19-01-2006, 10:20
Provato anche CD EX ma niente da fare.

Ciao

Willy80
19-01-2006, 10:35
io utilizzo easy cd-da extractor, mi trovo molto bene, l'hai mai provato? :confused:

tutmosi3
19-01-2006, 10:42
Mi pare proprio di no, è freeware?

Ciao e grazie

Willy80
19-01-2006, 10:54
la versione che uso io è uno shareware, ma che l'unico problema che comporta dopo un mese e che ti fa il countdown da 10 secondi prima di accedere al programma! nient'altro, quindi perfettamente usabile anche dopo molto tempo..
Utilizzo la versione 5, perché le altre successive che ho provato hanno problemi in estrazione, estraggono sempre la prima con alcuni CD! :rolleyes:

tutmosi3
19-01-2006, 13:57
Appena ho un attimo faccio qualche prova.
Ciao e grazie.

Kewell
21-01-2006, 20:17
Ci sei riuscito?

Considera che la "limitazione" più forte all'estrazione di cd audio protetti dipende soprattutto dal lato hardware. Che io sappia, i lettori liteon sono particolarmente efficaci da questo punto di vista (magari chiedi in Periferiche di memorizzazione per maggiori info).

paologatto
22-01-2006, 23:23
Un'altra soluzione, se proprio la protezione e' fatta bene, potrebbe essere suonare il CD su una scheda audio che abbia uscita e ingresso digitali. Lo suoni sull'uscita digitale, la connetti in loopback e lo registri con un editor audio dall'ingresso digitale. Poi manualmente tagli i pezzi e li converti in mp3.
Alcune schede audio hanno anche nel mixer il canale "Wavemix" o similare, che e' la stessa cosa del loopback digitale.. con un po' di prove si riesce a registrare il CD senza passare dall'analogico. E' un'operazione un po' macchinosa, ma se il CD vale la pena e non c'e' proprio modo di ripparlo..
ciao

tutmosi3
23-01-2006, 08:41
Un'altra soluzione, se proprio la protezione e' fatta bene, potrebbe essere suonare il CD su una scheda audio che abbia uscita e ingresso digitali. Lo suoni sull'uscita digitale, la connetti in loopback e lo registri con un editor audio dall'ingresso digitale. Poi manualmente tagli i pezzi e li converti in mp3.
Alcune schede audio hanno anche nel mixer il canale "Wavemix" o similare, che e' la stessa cosa del loopback digitale.. con un po' di prove si riesce a registrare il CD senza passare dall'analogico. E' un'operazione un po' macchinosa, ma se il CD vale la pena e non c'e' proprio modo di ripparlo..
ciao

Anche io ci stavo pensando, perchè i CD ne valgono proprio la pena e non ho avuto modo di ripparli.
Ma vi rendete conto in che mondo stiamo, io non ho nessuna intenzione di diffondere il contenuo di quei CD, essi non andranno mai in un PC con u software P2P installato. Me li ascolto io, per i c@zzi miei in MP3 a casa mia.
E NON LO POSSO FARE

paologatto
23-01-2006, 09:29
Anche io ci stavo pensando, perchè i CD ne valgono proprio la pena e non ho avuto modo di ripparli.
Ma vi rendete conto in che mondo stiamo, io non ho nessuna intenzione di diffondere il contenuo di quei CD, essi non andranno mai in un PC con u software P2P installato. Me li ascolto io, per i c@zzi miei in MP3 a casa mia.
E NON LO POSSO FARE

penso anchio esattamente lo stesso! Quelli che rippo e' per ascoltarli in macchina o nel lettore mp3 e non andranno mai in giro.
Comunque devo dire che anche le protezioni che mettono sono molto aleatorie. L'ultimo cd con protezione che ho comprato era X&Y dei coldplay: l'ho messo nel masterizzatore per estrarre le tracce e l'ha letto senza fare una piega e in modo perfetto! Dov'era la protezione?? Mah.. forse dipende dalla periferica con cui li rippi (nel mio caso era un modello piuttosto vecchio).

tutmosi3
23-01-2006, 09:52
penso anchio esattamente lo stesso! Quelli che rippo e' per ascoltarli in macchina o nel lettore mp3 e non andranno mai in giro.
Comunque devo dire che anche le protezioni che mettono sono molto aleatorie. L'ultimo cd con protezione che ho comprato era X&Y dei coldplay: l'ho messo nel masterizzatore per estrarre le tracce e l'ha letto senza fare una piega e in modo perfetto! Dov'era la protezione?? Mah.. forse dipende dalla periferica con cui li rippi (nel mio caso era un modello piuttosto vecchio).

In quanto a mastrizzatori vecchi, io sto messo bene. Il mio è un Plextor del 1999.
Ciao

tutmosi3
23-01-2006, 09:58
Ultima NEWS.

Adesso ricevo una telefonata da un amico al qualr ho prestato il CD per vedere se riusciva a ripparlo.
Sai cos'ha fatto?
Non riuscendo a ripparlo ha fatto una ricerca su Emule e sta scaricando i 3 CD.
Così, al posto di legalizzare il settore hanno ottenuto il risltato opposto.
Che ridere.


Ciao

Pego83
31-01-2006, 15:42
Ciao,
ho avuto lo stesso problema anche io, con un cd ORIGINALE, che ho PAGATO e che lo stereo della mia macchina non riusciva a leggere.
Premetto che puoi dare indietro il cd e pretendere la restituzione dei soldi spesi, in quanto questi cd non sono conformi allo standard, quindi considerabili come "difettati".
Se ascolti il cd sul pc, non ascolti le vere tracce, ma una versione a qualità infima delle stesse, in quanto il cd è di tipo mixed mode (mi pare si chiami così)
e contiene una traccia dati con le versioni delle tracce in bassa qualità, rendendo inaccessibili quelle vere.
Cmq io ho risolto usando clonecd e il ccd profiler con masterizzatore cd liteon.
Buona fortuna,