PDA

View Full Version : differenze tra dischi diversa capacita'


wen
13-09-2005, 19:55
Sto acquistando un nuovo hard disk Seagate.
Ci sono da 80, 120, 160 ect. Mi domando, dato la differenza di prezzo veramente lieve, ci sono controindicazioni con dischi di alta capacita' (es 80 contro 160) o e' proprio solo una differente capienza?

CRL
13-09-2005, 20:25
I dischi sono fatti in maniera modulare, quelli avranno piatti da 80GB, ognuno con 2 facce da 40.
L'80 GB ha 1 piatto e due testine, il 120 2 piatti ma solo 3 testine, praticamente ha una facia sprecata, ed il 160GB ha 2 piatti e 4 testine.
Aumentando i piatti e le testine aumenta un pochino il consumo del disco, aumenta un po' il rumore, ed il calore prodotto.
Considera comunqe che sono sottigliezze, non ci sono differenze rilevanti.

- CRL -

wen
16-09-2005, 09:15
Molto chiaro grazie.
Secondo te mi troveri meglio con 2 dischi invece che con uno (la cui somma e' uguale ai 2)?
Io vorrei partizionarli in questo modo:
C:30 Mb winXP
D:30 Mb x programmi prova e giochi
E:20 Mb x miei dati
F:80 Mb x dati fluttuanti (video musica, ect)

Ti pare eccessiva? in questo modo partizione sistema e miei dati vengono cambiati molto poco e quindi anche poco deframmentati. Sulle altre 2 partizioni mi muovo in scioltezza perche' non ho preoccupazione di perdere nulla.