PDA

View Full Version : Prescott da overcloccare, ma quanto?


NoNickName
13-09-2005, 18:13
Questo il report di CPU-Z

CPU(s)
Number of CPUs 2 (1 Physical)
CPU#1 APIC ID = 0
Name Intel Pentium 4 520
Code Name Prescott
Specification Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
Family / Model / Stepping F 3 4
Extended Family / Model 0 0
Package LGA775
Core Stepping D0
Technology 0.09 µ
Supported Instructions Sets MMX, SSE, SSE2, SSE3
CPU Clock Speed 2946.7 MHz
Clock multiplier x 14.0
Front Side Bus Frequency 210.5 MHz
Bus Speed 841.9 MHz
L1 Data Cache 16 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Trace Cache 12 Kµops, 8-way set associative
L2 Cache 1024 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2946.7 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 256 bits
CPU#2 APIC ID = 1
CPU Name Intel Pentium 4 520 (logical unit)

Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer Gigabyte Technology Co., Ltd.
Motherboard model 8IP775/-G, x.x
BIOS vendor Award Software International, Inc.
BIOS revision F3
BIOS release date 09/02/2004
Chipset Intel i865P/PE/G/i848P rev. A2
Southbridge Intel 82801EB (ICH5) rev. 02
Sensor chip IT 8712
FSB Select 533 MHz
Performance Mode disabled
Graphic Interface AGP
AGP Status enabled, rev. 3.0
AGP Data Transfer Rate 8x
AGP Max Rate 8x
AGP Side Band Addressing supported, enabled
AGP Aperture Size 128 MBytes

Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 1024 MBytes
DRAM Frequency 210.5 MHz
FSB: DRAM 1:1
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 8 clocks
# of memory modules 2
Module 0 Samsung DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 1 V-Data DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes


Per il momento ho avuto solo il coraggio di passare da 200 a 210Mhz, ma sono un niubbo bestiale.
Si può fare di meglio? E se sì, quanto? Cosa modifico?

Grazie alla buonanima samaritano che vuole perdere il suo tempo.

midian
15-09-2005, 08:45
si certo basta verificare che la mobo abbia i fix e i 3.2 GHz li prendi :)

NoNickName
15-09-2005, 09:04
I fix ce li ha (33/66/100).
Ieri sera ho provato 220Mhz x14, ma prendo 8°C di temperatura sulla CPU, cioè da 45/46 a 53/54°C.

Un'altra domanda. La mobo tiene anche il P4EE da 3.4GHz, cioè quello con FSB800. Conviene? Oppure conviene di più un Prescott P4 640?

midian
15-09-2005, 09:37
EE sta x estreme edition, ma io preferisco i 64, gli EE scaldano e sei non sei a liquido ;)

NoNickName
19-09-2005, 23:02
Grazie Midian. Quindi, se ho capito bene, l'extra megabyte di cache è responsabile di un forte aumento di temperatura.

E un'ultima domanda, vista la tua gentilezza: un prescott di serie 5 a parità di clock di un prescott serie 6, che differenza di velocità ha?

midian
21-09-2005, 21:32
Grazie Midian. Quindi, se ho capito bene, l'extra megabyte di cache è responsabile di un forte aumento di temperatura.

E un'ultima domanda, vista la tua gentilezza: un prescott di serie 5 a parità di clock di un prescott serie 6, che differenza di velocità ha?
eh si, però per la serie 5 o 6 meglio chiedere a overclock79 :D
io di P4 so poco :(
(mi devo impegnare di piu lo so)

NoNickName
21-09-2005, 21:43
Grazie comunque

OverClocK79®
21-09-2005, 23:09
scusa
la skeda madre che modello è di preciso???
IMHO cmq a 3.5 fsb 1000 ci arrivi tranquillamente

unica cosa
creperanno prima le memorie
sarebbe utile utilizzare dei divisori per salire
e portare le ram a 333 di base
in questo modo quando sei a 3.5 con FSB 1000 le ram stanno a 200(400DDR)
poi la cpu sale ankora IMHO
però dipende dall'ali
dal dissy ecc ecc

bYEZZZZZZZZZZZzz

NoNickName
21-09-2005, 23:14
Motherboard model 8IP775/-G, come scritto nel primo messaggio.

Vabbè, non c'ho capito molto. Lascio stare prima di fare danni. Il dissy è comunque quello originale boxato Intel per il 520.