View Full Version : [Portatili] Che linux su portatile Turion64 ?!
Matrixbob
13-09-2005, 17:42
... c'è una distribuzione consigliata ed una da evitare?!
Io di norma usavo la Mandravia, ma son pronto a cambiare.
Matrixbob
14-09-2005, 10:06
... c'è una distribuzione consigliata ed una da evitare?!
Io di norma usavo la Mandravia, ma son pronto a cambiare.
Mandravia 64bit?
... c'è una distribuzione consigliata ed una da evitare?!
Io di norma usavo la Mandravia, ma son pronto a cambiare.
beh, di primo acchito direi la versione a 64 bit di quella che usi di solito, se non altro perche' se hai di problemi ti sai muovere meglio; ah, se hai banda per scaricare ti consiglierei, nel caso di mandriva, di aspettare la versione ufficiale 2006, non dovrebbe tardare molto
http://qa.mandriva.com/twiki/bin/view/Main/MandrivaLinux2006
Io sul mio Asus A6750KLH ho montato tranquillamente Debian... :D :D :D
freddy79
15-09-2005, 12:12
Io sul mio Asus A6750KLH ho montato tranquillamente Debian... :D :D :D
Come va? Qualche problema con l'hardware?
prometeo79
15-09-2005, 13:47
Ciao
Lo sto aspettando per metterci su Slackware. Con la Debian hai riscontrato qualche problema con hw? E quanto deve stare in carica la batteria le prime volte?
...lo sto aspettando per metterci la Slack.
Matrixbob
15-09-2005, 18:34
Se metto la Mandravia 64bit LE dite che si pianta?! Sapete che balle reinstallare tutto!!! ... Winzoz compreso con quei 2 CD di ripristino ...
Matrixbob
17-09-2005, 10:49
Avete settato qualcosa di speciale nel bios?!
O semplicemente avete buttato col DVD?!
Qua la fanno non è molto incoraggiante:
HOWTO per newbie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637843)
- Fate un backup!!!
Smanettare con le partizioni è _sempre_ una operazione rischiosa, non importa che strumenti utilizzate per manipolarle. Murphy non dorme mai, ricordatevelo.
- Fate un defrag
Aiuta il processo di ridimensionamento delle partizioni, e riduce il rischio che qualcosa vada storto.
- Controllate che l'accesso al disco nel vostro Bios sia impostato su LBA
Probabilmente lo è; nel dubbio controllate.
Posso mica fare il backup di tutto il disco C che contiene anche programmi e videogiochi. Mi verrebbe una ISO immensa.
Per ora faccio riferimento a qui:
NORTON GHOST 9.0: come faccio il ripristino se... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923174)
Matrixbob
23-09-2005, 10:32
Questo è quel che vede Ghost 9 sul mio portatile .. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022011)
... c'è una distribuzione consigliata ed una da evitare?!
Io di norma usavo la Mandravia, ma son pronto a cambiare.
Io ho installato SuSE 10.0 a 64 bit su un Asus A6750KLH. Tutto ok, tranne qualche problema con la scheda wireless che non mi riesce configurare. Io però non sono molto esperto di Linux, quindi probabilmente si può risolvere facilmente... anzi, se qualcuno volesse darmi un suggerimento sarebbe ben accetto :)
Ragazzi ho cambiato distro, Debian andava come un treno, però mi ero un po' stufato e ho messo ARCHLinux che conisglio vivamente a tutti quelli che smanettano un minimo con linux.
Ho settato tutto, la scheda wireless, è una WL 120, lo stesso chip viene anche ridistribuito su PCMCIA da sitecom, ho girato in lungo e in largo internet, ma non esistono drivers nativ per linux e quindi tocca usare l'ndiswrapper che però funziona egrgiamente.
ATTENZIONE
Il mio Z9200K che se non vado errato dovrebbe essere un A6Km leggermente potenziato, ha l'usb che va in conflitto con i kernel dal 2.6.13.x in poi, se provate a caricarlo, vi si bloccherà durante il caricamento dei moduli del kernel.
Per farlo andare dovete Blacklistare il modulo ehci-hcd e allora ripartirà ovviamente perderete le funzionalità dell'usb2.0 ma le porte contineranno a funzionare, per ora questa è l'unica soluzione che ho trovato, appena risolvo vi faccio un fischio ;)
CiauzZ
H2K
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.