PDA

View Full Version : WINDOWS 2000 SERVER


erremetal
13-09-2005, 15:49
Ciao a tutti!!! Ho un problema abbastanza complicato, e non riesco a venirne fuori, :muro: e perciò mi appello alla vostra sicuramente più aggiornata e acculturata mente in fatto di computer.
Io vorrei pubblicare un sito internet commerciale e però,avendo un'adsl a 4 Mbit, vorrei,invece di pagare società quali aruba.it o altre, che offrono spazio web facendo pagare un tot all'anno, utilizzare il mio pc(pentium M 1,5 Ghz) come server per il mio sito.Mi spiego, nel momento in cui un qualsiasi utente scrive l'indirizzo (ad es. www.esempio.it) su internet explorer(o altro)gli compare sì la pagina index iniziale del mio sito, ma invece che collegarsi al server di aruba o chi per esso(che appunto conterrebbe il mio sito), si collega sul mio pc,utilizzando la mia banda adsl per visualizzare(e di conseguenza scaricare)le pagine del mio sito.Il sito in parole povere vorrei "pubblicarlo" sul mio pc,e non su un altro pc(questo ovviamente per risparmiare costi di gestione, come spiegato prima).
Ora,la mia domanda è la seguente: sarebbe possibile, installando un sistema operativo come windows 2000 server, realizzare una cosa del genere?
Grazie infinite per le risposte, ciao! :D

:help: :help: :help:

sirbone72
13-09-2005, 18:03
In linea di principio, potresti farlo anche con windowsXP, installando Apache o IIS. Devi però tnere presente alcune limitazioni:
1) devi tenere aperta la porta 80 (qualche provider la tiene chiusa di default)
2) ti serve un IP fisso e devi, comunque, registrare un dominio, se vuoi essere facilmente raggiungibile
3) i 4Mb della tua banda sono da intendere in download. Quando qualcuno accedesse al tuo sito, tu dovresti mandargli i dati facendo affidamento sulla tua banda in upload, che, solitamente, è piuttosto ridotta (256Kbps, solitamente).

young
13-09-2005, 21:02
La questione dell'indirizzo pubblico puoi risolverlo con un servizio di dominio su ip dinamico come ip-com, ma devi considerare altri inconvenienti: devi configurare il tuo sistema in maniera da garantire un minimo di sicurezza; il costo della corrente per tenerlo acceso tutto l'anno è superiore alla cifra che paghi per un hosting come aruba; e poi come dice sirbone72 la banda disponibile per gli utenti è veramente poca in confronto a quella che offrono i sistemi di hosting.

erremetal
14-09-2005, 16:41
Ok, in effetti è un pò na cazzata, per quanto riguarda la banda in uscita...cmq vorrei provare a farlo lo stesso.Adesso ho fatto l'abbonamento adsl di libero, e mi danno un ip dinamico.
Il problema che non riesco a risolvere è che, putroppo, avendo visto IIS su windows 2000 server, non riesco a capire come fare per fare in modo che, quando qualcuno digita ad esempio http://www.esempio.it gli compaia il mio sito.E' questo il mio problema...come faccio a configurare questo iis o quel che è, in modo da condividere il contenuto della determinata cartella sul mio computer(che ovviamente contiene il sito) e in modo che quando qualcuno digita il mio sito gli compaia la index?
Diciamo che non riesco ad attuare il lato pratico della cosa...Se poteste darmi qualche indicazione tecnica da effettuare, vi sarei molto riconoscente
Ciao e intanto grazie per le risposte che mi avete dato. :) :)

sirbone72
14-09-2005, 17:28
http://www.microsoft.com/WindowsServer2003/iis/default.mspx

young
14-09-2005, 17:49
Devi:1) ottenere una visibilità pubblica attraverso un dominio del tipo www.esempio.it; 2) configurare IIS per dirigere tutte le richieste che provengono dall'esterno sulla cartella del tuo sito.
Considero che ti colleghi con un modem e ottieni un ip dinamico.

1) se hai un ip dinamico ti devi registrare su ip-com o dyndns.org e ottenere un dominio del tipo www.esempio.dyndns.org. Poi installi sul tuo computer un client che ogni volta che accedi ad internet comunica al server ip-com o dyndns il tuo ip attuale che viene associato al dominio che hai registrato. Se quindi un utente digita www.esempio.dyndns.org viene indirizzato al tuo ip attuale e quindi al tuo computer (avendo un modem non hai problemi di nat);

2) crei la cartella che deve contenere il tuo sito, clicchi con il destro, vai su Proprietà > Condivisione web e scegli Condividi la cartella (accetta le opzioni che ti propone). Vai su IIS (Strumenti amministrativi > IIS), espandi il menu fino a Sito web predefinito, clicchi con il destro e scegli Proprietà. Vai alla scheda Home directory e su Percorso locale metti il percorso della cartella del sito. Dai ok e fai la prova per vedere se il sito funziona (metti prima naturalmente una pagina web dentro il tuo sito con il nome index.html o default.html): digita su internet explorer l'indirizzo http://localhost. Se appare la tua pagina index.html il sito funziona.

Adesso puoi provare a far digitare l'indirizzo www.esempio.dyndns.org e provare se viene visualizzata la tua pagina web. Ciao

erremetal
14-09-2005, 18:43
Grazie mille volte mille!!! Senza di voi non sarei riuscito a fare un bel niente!!!
Grazie soprattutto a te young per la pazienza e per la disponibilità!
ciao :)

young
14-09-2005, 19:24
Funziona?

erremetal
15-09-2005, 15:42
Sisi funziona alla perfezione...l'unica cosa brutta è che purtroppo mi tocca mettere un indirizzo quale ad esempio http://esempio.dyndns.org mentre io vorrei qualcosa di diverso, cioè qualcosa di normale, ad esempio http://www.esempio.it o .com Sei sicuro non esista qualcosa tipo dyndns che però ti dia un indirizzo del tipo www.esempio.it?
Ciaoz

young
15-09-2005, 16:44
Che io sappia dyndsn.org e no-ip dovrebbero anche permettere la registrazione e il mantenimento a pagamento di un dominio del tipo www.miodominio.com (biz,net,org, ecc.) e associarlo al tuo ip dinamico.