View Full Version : Intel 975X supporterà CrossFire e SLI
Redazione di Hardware Upg
13-09-2005, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15358.html
Il chispet di fascia alta che Intel presenterà nel primo trimestre del prossimo anno supporterà le tecnologie dual-graphics di NVIDIA e ATI
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lucrezio
13-09-2005, 15:51
Sono già pronti con i 65 nm???
Cavolo!
Siamo agli ultimi gradini della scala produttiva...
bisognerà vedere i benefici dei 65 nm
Dumah Brazorf
13-09-2005, 16:10
Bene, ATI e nVidia possono tranquillamente smettere di cercare di produrre chipset decenti per P4... tanto si pappa ugualmente tutto Intel.
Ciao.
ultimate_sayan
13-09-2005, 16:11
Questa è una notizia importante per gli amanti di casa Intel che avranno la possibilità di scegliere liberamente quale tecnologia adottare... mi preoccupa di più la situazione in casa AMD: il chipset più performante è nForce4 e dubito che in futuro nVidia supporterà la tecnologia Crossfire. Rimarrebbero VIA e ULI che potrebbero offrire un chipset in grado di supportare SLI e Crossfire visto che ATI ovviamente proporrà il suo chipset "only Crossfire"...
capitan_crasy
13-09-2005, 16:41
domanda:
chi comprerà un chipset Nvidia o Ati per P4 quando con il 975X si avrà la doppia compatibilità tra SLI e CrossFire? :boh:
Un vero peccato, Nforce4 per intel è proprio un "signor" chipset... :O
non scordatevi che il secondo pci express lavora a x4...
Dal mio punto di vista, sia ATI che NVIDIA si sono dati la zappa sui piedi con i loro chipset non compatibili con la concorrente.
Spero proprio che non avvenga la divisione come AMD/INTEL, altrimenti diventa un casino scegliere la mobo :muro:
NF4 per Intel è un signor chipset un paio di ... le mobo che sono uscite con questo chipset sono alquanto instabili e le prestazioni sono quasi sempre sotto a quelle di 955x :O quindi ben venga questo supporto da parte del 975x ;) che sicuramente sarà il miglior chipset per Pentium ;)
aggiungo una cosa...
975X è compatibile con il Core Conroe (Dual core basato su Pentium M) quindi le mobo con tale chipset saranno un gran bell'investimento :O
da sempre le shcede madri intel offrono la massima potenza e stabilità per i processori intel. questa scheda madre deve essere ottima, e poi così si può scegliere se metterci su ati o nvidia. certo avere un chipset intel scadente non significa che anche se intel tutto vadi bene ( a me per esempio che con un 845pe ho problemi) :|
aggiungo una cosa...
975X è compatibile con il Core Conroe (Dual core basato su Pentium M) quindi le mobo con tale chipset saranno un gran bell'investimento :O
esatto :DDD poco da dire, supportasse pure il mio gioioso Northwood la prenderei subitissimo :)
Ma attenderò Conroe.
Cmq un signor Chipset, Nforce4 per Pentium4 un gran chipset? oddio al di là della stabilità che è cmq importantissimo parametro valutativo, la comparativa già Vs ICH7 sul settore HDD non lascia adito a dubbi su quale delle due soluzioni sia maggiormente prestante/matura.
Certo se ad Nvidia ottimizzassero maggiormente la loro soluzione forse Nforce4 per Pentium potrebbe essere un buon prodotto imho.
capitan_crasy
13-09-2005, 22:12
NF4 per Intel è un signor chipset un paio di ... le mobo che sono uscite con questo chipset sono alquanto instabili e le prestazioni sono quasi sempre sotto a quelle di 955x :O quindi ben venga questo supporto da parte del 975x ;) che sicuramente sarà il miglior chipset per Pentium ;)
guarda che nessuno mette in dubbio la superiorità del 975/955 sul Nforce4 intel edition... :rolleyes:
Ma sicuramente il chipset di casa Nvidia è l'arternativa più performante paragonata alle soluzioni SIS e Via!
ShadowX84
13-09-2005, 22:48
Mi permetto di aggiungere, (benchè non sia molto esperto ed informato sui chip set per piattaforme Intel) che l'nFORCE4 Intel edition è il primo chip-set che viene prodotto da nVIDIA per un processore Intel, quindi è molto probabile che in nuove e future revision, raggiunga (non mi azzardo a dire supera, perchè forse è un pò troppo) la contro parte Intel in molti se non addirittura in tutti i campi.
Ormai per questa versione/generazione è andata così, ma secondo me c'è da aspettarsi molto dai chip-set nVIDIA, diamole il tempo di crescere anche sul versante Intel!
bond_san
13-09-2005, 22:48
...PUPATTOLA ! :sbavvv: ...ma 50 $ mi sembrano veramente tanti...o no ?? :mbe: cosa costerà una scheda finita all'utonto finale :sbonk: ???
ShadowX84
13-09-2005, 23:01
...PUPATTOLA ! :sbavvv: ...ma 50 $ mi sembrano veramente tanti...o no ?? :mbe: cosa costerà una scheda finita all'utonto finale :sbonk: ???
Lo sono in senso assoluto!
Però c'è anche da ricordare che è o per lo meno era, lo stesso identico prezzo dell'nFORCE 4 SLI al momento del debutto, adesso non so se è un pò sceso, ma credo proprio di no!!
picard88
14-09-2005, 09:45
...PUPATTOLA ! :sbavvv: ...ma 50 $ mi sembrano veramente tanti...o no ?? :mbe: cosa costerà una scheda finita all'utonto finale :sbonk: ???
e pensa ke l'nforce 4 intel costava (adesso non so) 80$ a chip
Questa news per confermare quando dicevo che era auspicabile vedere dei chipset con supporto a multitecnologia e mi si dava dell'eretico... :asd: :asd:
Bene, ATI e nVidia possono tranquillamente smettere di cercare di produrre chipset decenti per P4... tanto si pappa ugualmente tutto Intel.
Ciao.
Perchè cos'ha che non va un'ipotetico NF4 Intel Edition?
diabolik1981
16-09-2005, 07:36
Perchè cos'ha che non va un'ipotetico NF4 Intel Edition?
Forse ICH7?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.