View Full Version : msi neo2 che non boota
Dopo aver cambiato le ram su na neo2 del mio amico (da 2x256 gel ultrax a 1x512 vitesta 566 tccd) ed aver impostato 2225 la scheda ha smesso di partire. Anche con le ram vecchie o senza ram le ventole partono e anche l'hdd ma il monitor non da segni di vita. :(
cosa può essere?
è probabile che i timings della mem siano, nel BIOS, rimasti impostati sballati.
Quando ho messo le nuove Ram , e bootato , la MSI non Bootava e faceva 1 Bip ogni secondo.
Ho rimesso le vecchie Ram, fatto un Clear Cmos, ed è ripartita.
Sono entrato nel BIOS, CELL menù, ed era impostato 2T anzichè AUTO (infatti le nuove Ram sono 1T).
Ho messo tutte le voci della Ram in AUTO, salvato il BIOS,spento,cambiato le Ram, riacceso e tutto andava, e poi ho re-impostato il BIOS con i nuovi parametri della nuova Ram (per me 2-3-3-6)
Quoto la tua soluzione.
Ma non è indice di gran bontà della mobo.(o del bios)
Se mi devo pure fare io il lavoro che dovrebbe
fare il bios siamo apposto.
Per chi smanetta puo essere semplice.
Ma do dovrebbe essere per tutti.
il problema sta proprio qui :(
il bios è stato resettato più volte, la ram è stata cambiata o tolta del tutto e.. niente!
Capellone
14-09-2005, 00:30
io ho un problema con delle analogie su K8T neo, è possibile che le msi non gradiscano memorie samsung?
Se mi devo pure fare io il lavoro che dovrebbe
fare il bios siamo apposto.
Per chi smanetta puo essere semplice.
Ma do dovrebbe essere per tutti.
Io direi che chi smanetta sui timings della RAM nel Bios dovrebbe assicurarsi, prima di iniziare, di saper riportare la situazione a quella di partenza, il che nel 95% dei casi vuol dire fare il CLEAR CMOS.
Senza polemica, sia chiaro, ma l'utente medio non va a smanettare su quei valori.
- CRL -
Ho capito quello che dici.
Ma lo dici come se fosse normale e non lo è
assolutamente smatettoni o meno.
Al cambio di uno o piu banchi il bios deve rilevare
le differenze e adeguarsi alla nuova situazione dato che è suo lavoro.
Ho capito quello che dici.
Ma lo dici come se fosse normale e non lo è
assolutamente smatettoni o meno.
Al cambio di uno o piu banchi il bios deve rilevare
le differenze e adeguarsi alla nuova situazione dato che è suo lavoro.
direi di no.. se tu setti nel bios "by spd" allora la mobo si adatterà ad ogni cambio di ram.. non è così invece se metti dei timings che resteranno quelli anche al cambio ram!
in ogni caso il mio problema non è questo.. anche facendo un clr cmos la scheda non parte!
Ho lo stesso tuo problema...Modificati i timing delle ram la mobo nn è + partita. :muro: L'unica soluzione ke ho trovato è stata di riportare la scheda dove me l'hanno venduta (aveva solo 15 giorni di vita). Sto aspettando la terza scheda nuova ( quella prima ancora era durata 6 mesi)....Se nn hai + la garanzia le cose si fanno difficili.... :D
ho trovato il problema:
nel cambiare ram il mio amico aveva smontato e rimontato tutto il pc.. la scheda madre era montata male però e toccava con il case con una vite!
ora funziona tutto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.