PDA

View Full Version : Primo impiego: è davvero così difficile?


Iluccia
13-09-2005, 13:29
Sto per laurearmi in una laurea di primo livello, purtroppo ho 24 anni e non credo mi converrà continuare con la specialistica, così sto cercando qualche lavoro, ma tutti gli annunci che ho consultato cercavano solo gente con esperienza, ed io sinceramente ne ho davvero pochina, soprattutto per i lavori "canonici"...
Sinceramente sono alquanto disperata, dove faccio esperienza se nessuno mi prende senza? So che è un problema comune, ma mi sta prendendo piuttosto male...

bravoragazzo
13-09-2005, 13:32
a 24 anni con la laurea di primo livello se ti iscrivi alla specialistica e la finisci in 2 anni ESATTI mi sa che sei ancora in tempo.

ciao

Iluccia
13-09-2005, 13:35
ahem, ORA ho 24 anni, se mi laureo a marzo ne faccio 25, finisco a 27 anni, è impensabile...

Simon82
13-09-2005, 13:37
Sto per laurearmi in una laurea di primo livello, purtroppo ho 24 anni e non credo mi converrà continuare con la specialistica, così sto cercando qualche lavoro, ma tutti gli annunci che ho consultato cercavano solo gente con esperienza, ed io sinceramente ne ho davvero pochina, soprattutto per i lavori "canonici"...
Sinceramente sono alquanto disperata, dove faccio esperienza se nessuno mi prende senza? So che è un problema comune, ma mi sta prendendo piuttosto male...
Devi purtroppo cominciare dal basso. Io comunque ti consiglio finche' sei fresca di studi, di provare a fare concorsi qua e la' che danno maggiori possibilita'.
Comunque come dicevo cerca qualche lavoro per iniziare anche in stage (purtroppo). Da li se le cose andranno bene piano piano diventi sempre meno precario.

bravoragazzo
13-09-2005, 13:45
Devi purtroppo cominciare dal basso. Io comunque ti consiglio finche' sei fresca di studi, di provare a fare concorsi qua e la' che danno maggiori possibilita'.
Comunque come dicevo cerca qualche lavoro per iniziare anche in stage (purtroppo). Da li se le cose andranno bene piano piano diventi sempre meno precario.



concorsi forze armate? :)

TeknoMan
13-09-2005, 13:47
in cosa ti stai laureando? :D

Iluccia
13-09-2005, 13:56
in cosa ti stai laureando? :D


Scienze e Tecniche Psicologiche

fabio80
13-09-2005, 14:13
ahem, ORA ho 24 anni, se mi laureo a marzo ne faccio 25, finisco a 27 anni, è impensabile...

:confused:

con la triennale ci fai ben poco

bravoragazzo
13-09-2005, 14:22
:confused:

con la triennale ci fai ben poco


sei stato troppo buono. mi sa che non ci fai nulla...nulla nulla... non serve.titolo inutile :)

fabio80
13-09-2005, 14:24
sei stato troppo buono. mi sa che non ci fai nulla...nulla nulla... non serve.titolo inutile :)


beh, non esageriamo, comunque da come mi sono informato io (ing a milano) la triennale è vista come un grave handycap. magari trovi pure però per fare la scalata devi aggirare ostacoli in più che ti piazzano causa titolo ridotto...

Nosophoros
13-09-2005, 14:48
Sto per laurearmi in una laurea di primo livello, purtroppo ho 24 anni e non credo mi converrà continuare con la specialistica, così sto cercando qualche lavoro, ma tutti gli annunci che ho consultato cercavano solo gente con esperienza, ed io sinceramente ne ho davvero pochina, soprattutto per i lavori "canonici"...
Sinceramente sono alquanto disperata, dove faccio esperienza se nessuno mi prende senza? So che è un problema comune, ma mi sta prendendo piuttosto male...


vieni a londra e ne trovi mille di lavori pure ben pagati se vuoi...puoi puoi finire di studiare magari qui per diletto :fagiano:

fabio80
13-09-2005, 14:50
vieni a londra e ne trovi mille di lavori pure ben pagati se vuoi...puoi puoi finire di studiare magari qui per diletto :fagiano:


con una triennale di scienze di psicologia? :fagiano:

Iluccia
13-09-2005, 15:06
aticamente mi state dicendo che è più facile trovare lavoro a 27 anni con una Laurea Specialistica piuttosto che a 25 con una Triennale?

Nosophoros
13-09-2005, 15:16
con una triennale di scienze di psicologia? :fagiano:


forse non hai capito che qua nella maggioranza dei casi la laurea non serve ad una mazza (tranne, OVVIAMENTE, quando laurea = competenze specifiche), tanto ce ne e' di lavoro :D

fabio80
13-09-2005, 15:21
forse non hai capito che qua nella maggioranza dei casi la laurea non serve ad una mazza (tranne, OVVIAMENTE, quando laurea = competenze specifiche), tanto ce ne e' di lavoro :D


si vabbè non devo andare fino a londra per servire al pub :mbe:

coldd
13-09-2005, 15:22
si vabbè non devo andare fino a londra per servire al pub :mbe:

e soprattutto nn serve studiare 3 anni all'uni :)

Iluccia
13-09-2005, 15:24
forse non hai capito che qua nella maggioranza dei casi la laurea non serve ad una mazza (tranne, OVVIAMENTE, quando laurea = competenze specifiche), tanto ce ne e' di lavoro :D


mah, ora non esageriamo, capisco che ci sia lavoro, ma DEVI avere determinate competenze, altrimenti ti tirovi a lavorare nei pub o nelle pizzerie italiane.

clasprea
13-09-2005, 15:26
aticamente mi state dicendo che è più facile trovare lavoro a 27 anni con una Laurea Specialistica piuttosto che a 25 con una Triennale?

Secondo me dipende da coa vorresti fare...

che lavoro vorresti fare?

Iluccia
13-09-2005, 15:29
Secondo me dipende da coa vorresti fare...

che lavoro vorresti fare?


a me piacerebbe lavorare come responsabile delle Risorse Umane in azienda, e per questo mi servirebbe la laurea specialistica in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, ma ora come ora metto da parte ambizioni e cerco quello che c'è...

Mi piacerebbe anche fare la consulente scolastica o cose di questo tipo...

Simon82
13-09-2005, 15:31
concorsi forze armate? :)
Quelli non credo siano magari concorsi che tutti vogliono fare. Ce ne sono tanti concorsi in cosi' tanti ambiti magari che si avvicinano piu' a quello che vorrebbe fare.

bravoragazzo
13-09-2005, 15:37
Quelli non credo siano magari concorsi che tutti vogliono fare. Ce ne sono tanti concorsi in cosi' tanti ambiti magari che si avvicinano piu' a quello che vorrebbe fare.



una curiosità: per un diplomato esistono concorsi pubblici che non riguardino le armi? E che non siano di scuole d'eccellenza ecc??

Simon82
13-09-2005, 15:52
una curiosità: per un diplomato esistono concorsi pubblici che non riguardino le armi? E che non siano di scuole d'eccellenza ecc??
Certamente. Vale il discorso degli altri concorsi.. tanta gente.. molti raccomandati.. iter burocratico di esami e test lungo e difficile.

bravoragazzo
13-09-2005, 17:33
già molti raccomandati.. questo è + sicuro della morte. difficile da crederci ma è così.

Espinado
13-09-2005, 20:52
una curiosità: per un diplomato esistono concorsi pubblici che non riguardino le armi? E che non siano di scuole d'eccellenza ecc??

il bidello per esempio :D

HolidayEquipe™
14-09-2005, 18:24
il bidello per esempio :D

al sud ci sono molti laureati a fare i bidelli...
la laurea qua al sud e' come avere un telefono cellulare...tante lauree, tutti a spasso...
ti dico solo che per fare i bidelli ormai ci sono file di migliaia di persone...non ti dico poi nel perosnale amministrativo della scuola...
io ho 6 anni di servizio nell'amministrazione...e ancora di entrare nello statale non se ne parlerebbe neanche tra 20 anni...tant'e' che ho chiesto trasferimento e gia' da ottobre entrero' nello statale...ma in toscana...

Espinado
15-09-2005, 18:32
al sud ci sono molti laureati a fare i bidelli...
la laurea qua al sud e' come avere un telefono cellulare...tante lauree, tutti a spasso...
ti dico solo che per fare i bidelli ormai ci sono file di migliaia di persone...non ti dico poi nel perosnale amministrativo della scuola...
io ho 6 anni di servizio nell'amministrazione...e ancora di entrare nello statale non se ne parlerebbe neanche tra 20 anni...tant'e' che ho chiesto trasferimento e gia' da ottobre entrero' nello statale...ma in toscana...

conosco la situazione ;)

sempreio
15-09-2005, 20:00
al sud ci sono molti laureati a fare i bidelli...
la laurea qua al sud e' come avere un telefono cellulare...tante lauree, tutti a spasso...
ti dico solo che per fare i bidelli ormai ci sono file di migliaia di persone...non ti dico poi nel perosnale amministrativo della scuola...
io ho 6 anni di servizio nell'amministrazione...e ancora di entrare nello statale non se ne parlerebbe neanche tra 20 anni...tant'e' che ho chiesto trasferimento e gia' da ottobre entrero' nello statale...ma in toscana...


guarda che anche quassù c' è la fila per fare gli spazzini ;) , è assurdo ma è cosi,
un 40enne senza specializzazione attinente all' industria non può fare molto

sempreio
15-09-2005, 20:03
Sto per laurearmi in una laurea di primo livello, purtroppo ho 24 anni e non credo mi converrà continuare con la specialistica, così sto cercando qualche lavoro, ma tutti gli annunci che ho consultato cercavano solo gente con esperienza, ed io sinceramente ne ho davvero pochina, soprattutto per i lavori "canonici"...
Sinceramente sono alquanto disperata, dove faccio esperienza se nessuno mi prende senza? So che è un problema comune, ma mi sta prendendo piuttosto male...


comunque lavoro ce ne è parecchio se ti sai adattare, anche se il livello competitivo è sempre più alto e le paghe non sono mai proporzionate al lavoro che si svolge rispetto a 10 anni fa.

fabio80
15-09-2005, 20:19
comunque lavoro ce ne è parecchio se ti sai adattare, anche se il livello competitivo è sempre più alto e le paghe non sono mai proporzionate al lavoro che si svolge rispetto a 10 anni fa.


sì certo, il punto è capire se con quei lavori ci campi o devi lavorare 14 ore al giorno per tirare fine mese.... son bravi a dire che nessuo fa più certe mansioni, ma tacciono sempre sul salario ;)

un extracomunitario si arrangia con molti meno soldi che un italiano

sempreio
15-09-2005, 20:42
sì certo, il punto è capire se con quei lavori ci campi o devi lavorare 14 ore al giorno per tirare fine mese.... son bravi a dire che nessuo fa più certe mansioni, ma tacciono sempre sul salario ;)

un extracomunitario si arrangia con molti meno soldi che un italiano


be se devo proprio fare il lavoro di un extracomunitario be preferisco fare il cameriere a londra, io intendevo agente di commercio, venditori porta a porta, ecc. li ancora si prende abbastanza bene, i tutti gli altri lavori ti pagano il giusto per pagare le bollette e una pastascitta :rolleyes:

fabio80
15-09-2005, 20:44
tutti gli altri lavori ti pagano il giusto per pagare le bollette e una pastascitta :rolleyes:


ecco appunto...

VaiLuca
16-09-2005, 11:51
a me piacerebbe lavorare come responsabile delle Risorse Umane in azienda

Consiglio personale. Laureati, triennale e specialistica. Cerca di finire entro i 26/27 anni e con un buon voto. Nel frattempo cerca di fare qualche lavoretto che ti possa qualificare anche in minima parte per quel ruolo. Nn lo so cerca di partecipare all'organizzazione di qlc festa, evento durante il periodo estivo..Comunque che ti qualifichi rispetto al lavoro che andrai a cercare.

In bocca al lupo.