View Full Version : OpenSuse 10...
Paolo-82
13-09-2005, 09:17
Devo per forza scaricare e masterizzare tutti e 5 i cd?
Non bastano ad esempio i primi 2 per avere un sistema base con kde e poi installare tutto il resto via rete?
Grazie, ciao!
Paolo
ingeniere
13-09-2005, 13:51
Devo per forza scaricare e masterizzare tutti e 5 i cd?
Non bastano ad esempio i primi 2 per avere un sistema base con kde e poi installare tutto il resto via rete?
Grazie, ciao!
Paolo
Credo ci vogliano tutti, non è come Debian...
Ciao
se è come la 9.3. Si ti servono tutti, quelli della novell hanno sparso i programmi fondamentali in giro per tutti e 5 i cd e durante l'installazione te li chiederà tutti anche soltanto per installare 10 MB :D
Paolo-82
14-09-2005, 09:25
ok, grazie delle risposte!
Che differenze ci sono rispetto alla 9.3 Pro? :ubriachi:
quoto, ho provato opensuse super ma manca di sax2, in caso metterei questa in attesa che i repository di debian sid si decidano a funzionare decentemente
Dcromato
15-09-2005, 11:18
quoto, ho provato opensuse super ma manca di sax2, in caso metterei questa in attesa che i repository di debian sid si decidano a funzionare decentemente
Come fai a dire che non c'è?L'ho appena aperto.... :confused:
Come fai a dire che non c'è?L'ho appena aperto.... :confused:
allora non so che diavolo abbia, se faccio partire sax2 mi da errore dicendo che non esiste sax2-gui
la ho pure reinstallata almeno 5 volte e lo ho cercato nei repository ufficiali da yast
oltretutto non mi ha attivato l'accelerazione 2d quindi è un chiodo...
e non ho voglia di editarmi a mano xorg.conf :D
ps: hai la versione gnome o kde?
Dcromato
15-09-2005, 13:06
ps: hai la versione gnome o kde?
Only kde... :sofico:
Only kde... :sofico:
non uso shifezze :Prrr:
probabilmente è la versione gnome che non ha quel pacchetto
Dcromato
15-09-2005, 13:33
non uso shifezze :Prrr:
probabilmente è la versione gnome che non ha quel pacchetto
Bello gnome, mi sembra di usare Windows 95... :ciapet:
Bello gnome, mi sembra di usare Windows 95... :ciapet:
la shell è più comoda di kde :D gnome lo fai diventare come osx :cool:
qui trovi super suse http://www.opensuse.org/SUPER
suse (versione open) velocizzata, 1 un cd con kde.
qui trovi super suse http://www.opensuse.org/SUPER
suse (versione open) velocizzata, 1 un cd con kde.
ma fossi matto con kde non la installo neanche se mi pagano :D
cmq sto installando suse 10.0 rc1 "normale" (5 cd)
vedo come va, poi in caso metto supersuse prendendo sax2-gui dai cd della normale ;)
ma fossi matto con kde non la installo neanche se mi pagano :D
cmq sto installando suse 10.0 rc1 "normale" (5 cd)
vedo come va, poi in caso metto supersuse prendendo sax2-gui dai cd della normale ;)
allora la base e poi ti metti gnome :D
comunque anch'io sono uno gnomista accanito :sofico:
Dcromato
15-09-2005, 14:10
la shell è più comoda di kde :D gnome lo fai diventare come osx :cool:
:confused: Ma io uso kde perchè è gia bello cosi, mica c'è bisogno di farlo diventare Osx come Gnome.... :sofico:
:confused: Ma io uso kde perchè è gia bello cosi, mica c'è bisogno di farlo diventare Osx come Gnome.... :sofico:
trooppo incasinata imho :O
scherzi a parte, konqueror non lo sopporto :)
non sono mai riuscito a abituarmi a kde, forse perchè uso win e osx e gnome è più simile, mi da l'idea di essere più ordinato, più "solido"...
attualmente sto così
http://img386.imageshack.us/img386/3212/schermata9zk.jpg
farà schifo a molti ma mi ci trovo bene
sto scaricando il dvd di sarge, se riesco a rimettere debian anche sul fisso mi sa che è la cosa migliore :)
Dcromato
17-09-2005, 20:40
Che nefasta visione... :mbe:
Che nefasta visione... :mbe:
why? ah già: bisogna essere integralisti se si usa linux :O
Dcromato
17-09-2005, 21:26
why? ah già: bisogna essere integralisti se si usa linux :O
No non mi piace osx...preferisco windows. :D
e rieccoci a menarci per il look del desktop :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
(questo poi IMHO è molto neutro)
se usavate winozz il problema di scegliere non ce l'avevate proprio !!!
a proposito ci siete riusciti in qualche modo a buttar su codecs per dvd, wma e cazzilli vari ???
Come ??
No non mi piace osx...preferisco windows. :D
si vede che non lo hai mai usato seriamente ;)
ingeniere
18-09-2005, 21:40
si vede che non lo hai mai usato seriamente ;)
A me francamente è piaciuto, peccato sia gnome :D
Comunque per il look del nostro Pinguino ci sono altre discussioni molto ben avviate...
Sono stato via per un po', a che punto è il progetto OpenSuse?
Dcromato
19-09-2005, 02:42
si vede che non lo hai mai usato seriamente ;)
Mac Osx dici?Hai ragione l'avrò usato ridendo-...
:sofico:
No dai a parte gli scherzi, mi sembra una cosa un po da educande, linux e windows mi sembrano molto piu seri e avvezzi ad essere vere postazioni di lavoro.
No dai a parte gli scherzi, mi sembra una cosa un po da educande, linux e windows mi sembrano molto piu seri e avvezzi ad essere vere postazioni di lavoro.
come ripeto: si vede che non lo hai usato seriamente ;)
per applicazioni di publishing, grafica e video montaggio (ambienti in cui lavoro) il mac quanto a facilità d'uso è realmente la "vera macchina da lavoro": è la macchina al servizio dell'uomo, e non il contrario
in questo non posso che fare un plauso a apple, perchè è stata in grado di realizzare un sistema operativo semplice e efficace (oltre che bello graficamente) e questo fa risparmiare tempo all'utente
finchè si gioca col pc e le sue impostazioni win va bene, ma quando ci si lavora (e ci si lavora in certi ambiti) osx non ha assolutamente rivali: è la vera e definitiva "macchina da produttività", dove l'utente è in grado di concentrarsi sul COSA creare anzichè sul COME FARE a crearlo
questo ovviamente imho, ma chiunque abbia provato un sistema con OSX per questi scopi, e che lo abbia fatto senza pregiudizi e senza partire con l'intenzione di sfottere o denigrare il sistema, non ha potuto fare altro che notare come le cose stiano in realtà
con questo non voglio assolutamente dire che osx sia il sistema migliore, infatti NON lo è, ed è da idioti parlare di sistemi migliori (sicuramente non mi farei un server con osx, tantomeno lo userei per sviluppare in .net al momento, nè per giocare). ho sottolineato solo che prima di spalare M@@da su un sistema perchè ha le icone colorate sarebbe il caso di vedere come un professionista ci lavora e valuta la sua usabilità (che in altri ambiti è sconosciuta)
quoto ed , onestamente, col M$ office per mac hanno chiuso il cerchio completamente...
sempre filosofia closed source e spesa esosa a parte.
sempre filosofia closed source e spesa esosa a parte.
questo è naturale :)
duffyduck
19-09-2005, 21:54
trooppo incasinata imho :O
scherzi a parte, konqueror non lo sopporto :)
non sono mai riuscito a abituarmi a kde, forse perchè uso win e osx e gnome è più simile, mi da l'idea di essere più ordinato, più "solido"...
attualmente sto così
http://img386.imageshack.us/img386/3212/schermata9zk.jpg
farà schifo a molti ma mi ci trovo bene
sto scaricando il dvd di sarge, se riesco a rimettere debian anche sul fisso mi sa che è la cosa migliore :)
Leron, mi dici per favore che tema/icone hai usato?
mi piacerebbe metterlo sul mio gnome, ora uso il tema di default di dropline ma non è che mi piaccia troppo.
ciao
Leron, mi dici per favore che tema/icone hai usato?
mi piacerebbe metterlo sul mio gnome, ora uso il tema di default di dropline ma non è che mi piaccia troppo.
ciao
dovresti lasciarmi controllare domani mattina, perchè ho rasato suse per mettere debian (che cmq non ne vuole sapere col mio pc)
sono prese tutte da art.gnome.org sia le icone che il tema delle finestre e delle barre
jnthnlvnstn
20-09-2005, 04:03
Ciao a tutti e che Tux vi guardi di buon occhio, questo il grosso problema che potrebbe richiedere ore di pura follia o due minuti di configurazione, lo descrivo per fasi:
1) Scarico 5 cd di Suse 10 rc1, installo (na freccia.)
2) Impazzisco non poco per via di fglrx, alla fine rinuncio ma ci tornerò su.
3) Arriva la sorpresa, il modulo mini pci wlan del mio notebook non è supportato da driver per linux (broadcom).
4) Scarico 2 sorgenti e un driver per win xp 64 bit, installo ndiswrapper e con quello installo il driver per la wlan di windows.
5) Configuro con diversi how to il tutto e wowowowowow mi vede la rete del mio zyxel, ma non vuol saperne di navigare in internet, con o senza firewall, con o senza crittografia, con o senza firewall dello zyxel.
6) Connetto il cellulare nokia 6630 che con la 9.2 m'ha fatto navigare dopo 15 secondi dal collegamento al pc configurando exclusivamente kppp, amara sorpresa non vuol saperne pur riconoscendolo di connettersi ad internet.
7) Mi configuro a manina la connessione allora bluetooth, non si sa che macello, alla fine si connette ad internet, e firefox continua a dirmi pagina non trovata assicurarsi di essere connessi ad internet.
Ora sono con una connessione senza fili che funziona perfettamente e riconosce lo zyxel e la rete, con un cellulare che si connette e riceve i dns e tutto il resto e resta connesso ma non navigo.
Che mi dite?
faccio una domanda: reiser 3.6 o 4.0 ????
duffyduck
21-09-2005, 16:53
dovresti lasciarmi controllare domani mattina, perchè ho rasato suse per mettere debian (che cmq non ne vuole sapere col mio pc)
sono prese tutte da art.gnome.org sia le icone che il tema delle finestre e delle barre
grazie per la dritta, me le vado a cercare.
ciao
faccio una domanda: reiser 3.6 o 4.0 ????
4.0 senza dubbio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.