PDA

View Full Version : 8x8 cm per una scheda madre con tutto integrato


Redazione di Hardware Upg
13-09-2005, 06:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15347.html

La miniaturizzazione dei sistemi si spinge a nuovi estremi: la taiwanese VIA lancia una nuova scheda madre dalle dimensioni realmente estreme

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lelevt
13-09-2005, 07:05
Bellissimo, con questa mobo si potrebbero fare dei PC piccolissimi a bassissimo costo, con prestazioni discrete ma secondo me più che adatti per molti utenti che fanno solo navigazione internet, elaborazione di testi e fogli elettronici.

Lain84
13-09-2005, 07:16
Con questi mini-pc è possibile tirare su un piccolo server o un'ottima postazione per chi usa programmi p2p. Magari un bel hdd esterno su usb 2.0 :) !

OmbraShadow
13-09-2005, 07:17
Beh tenendo conto del prezzo che di solito hanno queste micro mobo VIA, tanto vale che un utente interessato solo a navigare, elaborare testi e fogli elettronici si prenda un PIII usato:-)

Vince 15
13-09-2005, 07:33
Ma poi non lo può mettere nel portafogli! =)

Motosauro
13-09-2005, 07:41
Fikuzz, ovviamente sarà da vedere il prezzo.
Purtroppo tutti i connettori saranno su cavo e l'alimentazione (dalla foto) ha un connettore di forma proprietaria....
Forse è ancora meglio l'Eden, che cmq è di 12cm di lato; non molto di più

tarek
13-09-2005, 07:52
la sfida al mac mini?

[IlD4nX]
13-09-2005, 07:52
Ma scusa... ma non è 8cm x 8cm ? perchè 12cm ?

Motosauro
13-09-2005, 07:56
Questa è 8x8, l'eden è 12x12 se ricordo bene (questa monta un c3 che onestamente va bene solo per fare da router ormai)

Ventolino
13-09-2005, 08:06
Che ne pensereste di usare un i-pod nano come hard disk e magari anche per sostituire la ram in abbinamento a questa mobo©?
Si otterrebbe così un pc minuscolo, con solid state disk, e che per di più riproduce pure files multimediali senza dover fare il boot!
Con una tale configurazione servirebbe però un alimentatore anch'esso fanless e minuscolo, conoscete qualcosa del genere?

digitalbrain
13-09-2005, 08:10
trovi tutto qui:

http://www.mini-itx.com/store/

Criceto
13-09-2005, 08:12
Che ne pensereste di usare un i-pod nano come hard disk e magari anche per sostituire la ram in abbinamento a questa mobo©?
Si otterrebbe così un pc minuscolo, con solid state disk, e che per di più riproduce pure files multimediali senza dover fare il boot!
Con una tale configurazione servirebbe però un alimentatore anch'esso fanless e minuscolo, conoscete qualcosa del genere?

Beh, sugli iPod ci fanno girare Linux... :D

sirus
13-09-2005, 08:12
le soluzione VIA sono sempre particolarmente...piccole!!!
per chi dice che con il C3 non si fa molto...io dico che con il C3 si fa tutto ;) si vedono DivX, si sentono MP3, si naviga, si scarica la posta...l'unica cosa che difetta è il gioco che ovviamente non è il target della AIO in questione ;)

bist
13-09-2005, 08:22
Bellissimo :)
Cmq il Luke esiste da un pezzo, non mi pare che VIA l'abbia lanciato solo ora.

bimbumbam
13-09-2005, 08:35
A me, guardando la foto, sembra ci sia un "adattatore" di forma proprietaria, che però a monte si connette con uno standard Atx, oppure anche quello a monte è propieatrio (non sono andato sul sito a vedere le specifiche). Se costasse poco (max 150€ :sofico: ) poterbbe essere la soluzione definitiva per il carputer!

e.cera
13-09-2005, 08:42
l'unica cosa che difetta è il gioco che ovviamente non è il target della AIO in questione ;)


Non é vero :O
Io con la mia epia con procio c3 a 1,3 Ghz
gioco benissimo ad unreal tournament 2002 a 1024x768.
Oddio é pochissimo, ma pensavo peggio.

Zino
13-09-2005, 08:55
Và bene per realizzare un progetto di carpc :-))

Kanon
13-09-2005, 08:57
non vedo lo slot per la ram, piuttosto mi pare che ci siano due moduli tsop che somigliano proprio a chip di ram, è integrata pure questa? Per quanto riguarda il cavo d'alimentazione mi pare ci sia un adattatore attaccato, ma ovviamente serviranno alimentatori dedicati (una cosa del genere non credo superi i 60W). Il connettore dell'HD invece mi sembra uno standard PATA, strano, mi sarei aspettato una piattina per HD da portatile. Gli altri cavi sono USB?

Octane
13-09-2005, 09:33
Io questi sistemi li vedo bene nelle auto per il sistema GPS oppure per macchine industriali che necessitano di un pc di controllo

:cool:

DjLode
13-09-2005, 09:41
Beh, sugli iPod ci fanno girare Linux... :D

Mettici una ethernet e una cpu decente e poi chiamami, getto il mio lex light e prendo un Ipod.

GMcomp1
13-09-2005, 09:44
quanto puo venire a costare un pc del genere con 256 di ram?
non em en intendo molto :\ senza case che lo metto in un cassetto.

Bongio2
13-09-2005, 10:43
Anch'io ho un lex light ed ho centralizzato tutto li (centralino voip, server ftp/p2p, print server e lo uso anche x aggiornare i fw dei decoder, visto che ho una seriale sul pc principale gia' impegnata dall'ups), il tutto in maniera silenziona (si sente solo l'hd che gira, ma gia a 20/30cm di distanza non si sente +)

Bongio2
13-09-2005, 10:45
x il prezzo di questo, direi che sara' allineato se non leggermente superiore a quella 12x12, cioe' circa 450/480e in germania......

DjLode
13-09-2005, 11:01
Anch'io ho un lex light ed ho centralizzato tutto li (centralino voip, server ftp/p2p, print server e lo uso anche x aggiornare i fw dei decoder, visto che ho una seriale sul pc principale gia' impegnata dall'ups), il tutto in maniera silenziona (si sente solo l'hd che gira, ma gia a 20/30cm di distanza non si sente +)

L'ho preso per quello. Dimensioni ma sopratutto rumore e consumo. Un disco da portatile si sente a mala pena. 20/25W (ho quello da 533mhz con 256mb di ram) poi sono un'inezia. Costicchiano perchè con i soldi che ho speso io mi facevo un pc di fascia bassissima, ma che consuma 20 volte tante e faceva 3/4 volte più rumore. Ovviamente sarebbe stato nettamente più veloce ma con su una debian minimale non mi posso lamentare su quel fronte. Per quello che devo fare io è assolutamente adeguato. E poi mi piace pure esteticamente :)

lingoland
13-09-2005, 12:17
ciaoa tutti, io credo ke mb di quesl genere possano essere utilizzate x mobtare computer tipo per auto o mezzi pesanti, mi immagino un bel software come route66 per le strade, un po di film x quandi si è in colonna o altro, mp3 a gogo e quant'altro vi possa venire in mente x svariati usi.
non vedo altri utlizzi per quella scheda madre, solo a mia sorella potrebbe piacere xke cosi il pc nn lo si nota tanto nella sala d apranzo, qst è la sua definizione, a parere mio discutibile, molto discutibile...!! ciaoo :-)
By Lupin

iro
13-09-2005, 12:51
Anche questa e' caruccia

FOX board (http://www.acmesystems.it/)

ciottano
13-09-2005, 13:13
Ma schede del genere, o anche quelle leggermente più grandi in dimensioni, possono riprodurre fluidamente uno stream HDTV alemano a 720p?

dvd100
13-09-2005, 13:50
Ma schede del genere, o anche quelle leggermente più grandi in dimensioni, possono riprodurre fluidamente uno stream HDTV alemano a 720p?
non credo la potenza è troppo bassa..

lucusta
13-09-2005, 14:16
luke 8x8 c3
nano-itx 12x12 c3
mini-itx 17.5x17.5 c3
itx 17.5x24.0 socket370
le nano-itx non si trovano ancora in commercio, anche se e' piu' di un anno che le hanno messe.
le mini-itx sono "delicate" (io ho una 10000M con codec mpeg2 e i divx non sono fluidi, i dvd si; le 1200 vanno un po' meglio), percio' vanno scelte con cura a seconda del compito che devono svolgere.
il luke ha la caratteristica di avere NB e CPU su una schedina addizionale, poi saldata sulla mobo, e la grande comodita di avere alimentazione unica a 12v (almeno cosi' era in progetto), ma anche il difetto di avere il C3 core EDEN e non il C7 (che spinge un o' di piu' ed ha la caches piu' grande), a clock fino a 1 ghz massimo.

le luke sono ottime per fare dei tablet pc, dei mega-PDA, delle piccole, ma non minuscole, game-station portatili con lcd da 7"16/9, dei navigatori satellitai per auto, delle piccole multimedia-station (perche' monta il CLE400 con codec mpeg2-4 e percio' anche con un C3 1000 si riesce a vedere), oltre a poter essere usate come schede per macchine automatizzate al posto delle SBC da 3.5" o delle PC/104 (le prime gradi, le seconde poco potenti e da 90x96mm, con la scocciatura di multischede inpilate).
certo che non sono per i gamer incalliti di doom3!

comunque il prezzo non sara' basso, ma almeno uguale ad una M10000 da 150 euro.

lucusta
13-09-2005, 14:33
Corsini:
- On board troviamo un processore VIA C3, con north e south bridge integrati e sottosistema vdeo basato su chip S3 UniChrome. -

in una mobo normale north e south bridge ci devono essere, o separati o in chip unico, la particolarita' del LUKE e' che e' CPU e north/VGA in un package, e la scheda lascia la scelta del south a seconda delle necessita', tra' i vari VIA.

La CPU, da quanto ricordo, e' un eden 800/1000 mhz, il north e' un CN400 (con S3 Unicrome PRO 128bit), il south il VT8237R, con usb2 e 2xSATA, o il piu' semplice VT8235M, o i prossimi a venire.

lucusta
13-09-2005, 14:37
Commento # 25 di: iro

la potenza di quella scheda e' sufficente solo per un OS come linux usato con console, perche' non credo possa supportare un xserve per nemmeno il 2D.

Kanon
13-09-2005, 15:16
Sono l'unico che sogna un subnotebook su piattaforma via? Un bel portatilino ultrasottile (che per quanto è miniaturizzata la mobo potrebbe contenere anche l'unità ottica) o magari un tablet con potenza sufficiente per l'uso office (senza disdegnare il multimedia) ma sopratutto con autonomia tendente a infinito...

DioBrando
13-09-2005, 17:21
luke 8x8 c3
nano-itx 12x12 c3
mini-itx 17.5x17.5 c3
itx 17.5x24.0 socket370
le nano-itx non si trovano ancora in commercio, anche se e' piu' di un anno che le hanno messe.
le mini-itx sono "delicate" (io ho una 10000M con codec mpeg2 e i divx non sono fluidi, i dvd si; le 1200 vanno un po' meglio), percio' vanno scelte con cura a seconda del compito che devono svolgere.
il luke ha la caratteristica di avere NB e CPU su una schedina addizionale, poi saldata sulla mobo, e la grande comodita di avere alimentazione unica a 12v (almeno cosi' era in progetto), ma anche il difetto di avere il C3 core EDEN e non il C7 (che spinge un o' di piu' ed ha la caches piu' grande), a clock fino a 1 ghz massimo.

le luke sono ottime per fare dei tablet pc, dei mega-PDA, delle piccole, ma non minuscole, game-station portatili con lcd da 7"16/9, dei navigatori satellitai per auto, delle piccole multimedia-station (perche' monta il CLE400 con codec mpeg2-4 e percio' anche con un C3 1000 si riesce a vedere), oltre a poter essere usate come schede per macchine automatizzate al posto delle SBC da 3.5" o delle PC/104 (le prime gradi, le seconde poco potenti e da 90x96mm, con la scocciatura di multischede inpilate).
certo che non sono per i gamer incalliti di doom3!

comunque il prezzo non sara' basso, ma almeno uguale ad una M10000 da 150 euro.


in realtà le Nano-ITX sn già in commercio :)

CaesarTFT
13-09-2005, 17:40
Bellissima :D ,
dipenderà dal prezzo.

biffuz
13-09-2005, 18:12
Mah, oggi come oggi mi interesserebbe di più uno di quei computer single board con Xscale...

avvelenato
13-09-2005, 23:11
bellissima, la metto in auto di fisso!

dnarod
13-09-2005, 23:23
ma non esiste una skedina come quella della fox che pero posso usare come pc per tenere su il mulo magari con un hd usb??

mi spiego: se la sera voglio spegnere il pc ma voglio scaricare, mi compro una skedina che si tenga solo il compito di dialogare col router (che gli attaccherei via cavo) e riversare cio che scarico nell hd esterno usb che gli fornirei.....pero non via ftp, per quello basta la skedina della fox con linux....io dicevo proprio qualcosa che mi permettesse di usare il protocollo p2p del mulo...

avvelenato
14-09-2005, 00:31
ma la potenza elaborativa basta per visualizzare un navsat e riprodurre musica contemporaneamente?

dnarod
14-09-2005, 11:09
riprodurre musica?? mi sa che nn hai ben chiaro i campi di utilizzo di questo coso....ad esempio ci fanno un apricancello automatico che funziona a squilli di gsm, oppure un server ftp, ma riprodurre musica.....poi con che programma?

avvelenato
14-09-2005, 14:06
riprodurre musica?? mi sa che nn hai ben chiaro i campi di utilizzo di questo coso....ad esempio ci fanno un apricancello automatico che funziona a squilli di gsm, oppure un server ftp, ma riprodurre musica.....poi con che programma?

e con che porte audio, soprattutto? solo 5.1? :rotfl:
In addition to the integrated S3 Graphics UniChrome™ Pro IGP, featuring a 2D/3D AGP8X graphics core with integrated MPEG-2 decoding and MPEG-4 acceleration for smooth DVD and digital video playback, the VIA 'Luke' CoreFusion processing platform also features support for high bandwidth DDR 333/400 memory, motion compensation and DuoView for the latest multiple format flat panel display devices.

The VIA 'Luke' CoreFusion Processing Platform can be coupled with a choice of the VIA VT8235M, the VT8237R or the upcoming VT8251 (PCI Express) south bridges that provide support for such advanced connectivity and digital media features as Fast Ethernet, USB 2.0, ATA-133, Serial ATA, and six-channel surround sound.

come programma puoi usare qualsiasi programma per x86.

lucusta
14-09-2005, 15:05
DioBrando:

link :-)

lucusta
14-09-2005, 15:09
DioBrando che prezzo assurdo!

http://www.mini-box.com/s.nl/sc.8/category.83/.f

asino
14-09-2005, 15:29
ok bella cosa, però a cosa serve realmente????
se la mobo è 8x8 cm, aggiungici l'alimentatore (a meno che non va a pile... :mc: ) ci metti un qualche hd da 2,5", un drive cd-rom, e lo scafandro...voilà che tutto è diventato un mini box...e ridurre a 8x8cm la mobo non è servito a nulla.
e comunque guardate che sistemi come win95 su quel coso ci girano senza troppi problemi (girava a me sul 386, o ve lo siete dimenticati tutti? possibile che per sentire musica e chattare oggi bisogna avere un procio da 2GHz e rotti?)
e con 256Mb di ram non riesco a sentire la musica???? ma lo sapete quanta ram ha un lettore cd??? per favore...

e.cera
14-09-2005, 16:31
ok bella cosa, però a cosa serve realmente????
se la mobo è 8x8 cm, aggiungici l'alimentatore (a meno che non va a pile... :mc: ) ci metti un qualche hd da 2,5", un drive cd-rom, e lo scafandro...voilà che tutto è diventato un mini box...e ridurre a 8x8cm la mobo non è servito a nulla.
e comunque guardate che sistemi come win95 su quel coso ci girano senza troppi problemi (girava a me sul 386, o ve lo siete dimenticati tutti? possibile che per sentire musica e chattare oggi bisogna avere un procio da 2GHz e rotti?)
e con 256Mb di ram non riesco a sentire la musica???? ma lo sapete quanta ram ha un lettore cd??? per favore...

beh?
non sono totalmente d'accordo...
l'ali lo puoi mettere esterno, e cosi le altre periferiche
tipo lettori dvd, harddisk, etc...
quindi potresti realizzare un case da 10x10x5 mm ,con lettore di CF
e sarebbe autonomo ( a parte l'ali ) per alcune utilizzi...

E comunque ci gira windows xp...
anche se la potenza del procio é quasi irrisoria
(nel mio c3 a 1,3 la ALU va come un p3 600/700, la FPU molto meno.. diciamo un pentium2)
io ci ho montato una scheda sat e funziona bene sfruttando
l'accelerazione della vga
i DVD ancora meglio, li vedo perfettamente inpostando il molti a 4x (500MHz)
ma la vera sorpresa...
Unreal tournament 2002 a 1024x768 :eek:
(non ho provato a ris maggiori)

asino
14-09-2005, 17:55
e.cera, non ho detto che non serve, solo che quelle dimensioni per una mobo a poco servono se poi ho tutte le altre periferiche che sono + grandi (non è la mobo che limita le dimensioni, quanto magari un dvd-rom).
per la potenza elaborativa sono d'accordo con te (forse mi sono espresso male o mi hai frainteso), mi riferivo a coloro che dicevano che questa mobo tutto compreso non fosse in grado di riprodurre musica o quant'altro: io dicevo soltanto che se giravano mp3 e internet contemporaneamente sul mio p166 con 32 Mb di ram, non vedo perchè questo con 1GHz e 256 di ram non possa funzionare. anzi, io lo promuoverei in tutti gli uffici, tanto per gestire un database, un foglio di calcolo ed un programma di scrittura, non vedo perchè io debba comprare appunto un procio da 3GHz.

DioBrando
14-09-2005, 19:01
DioBrando che prezzo assurdo!

http://www.mini-box.com/s.nl/sc.8/category.83/.f

n ho mica detto che sn a buon mercato :D

Le Mini-ITX che supportano il Pentium-M n costano tanto di meno (purtroppo :()

Avevo visto il tuo url,

questo (http://www.cappuccinopc.com/nanoitx-epia-n.asp#buy)
e poi questo (http://www.damnsmalllinux.org/store/Mini_ITX_Systems/Damn_Small_Machine), che è forse il sistema + interessante considerato che ti danno un pacchetto bello e pronto :)

e poi qlc altro che ora però n ho sottomano :p

Cmq con il Luke Corefusion le cose si fanno ancora + interessanti, magari cambiando il southbridge che sta cominciando ad essere un pò obsoleto...

joe4th
15-09-2005, 10:12
A bassissimo costo non direi, visto che tali motherboard
costano 7-8 volte di piu' di una motherboard all-in-one di
ASUS, MSI da 30-40E [che tra l'altro hanno gli stessi Unichrome di
VIA) etc.; ok bisogna tenere conto che la CPU te le danno, ma
costa sempre di piu'.

lucusta
15-09-2005, 18:37
Commento # 46 di: joe4th:

piu' e' piccola e piu' costa.. la nano-itx da 12x12 ha 8 layer, le schede che citi tu ne hanno 4, prendendo ad esempio le vecchie 370 per P3 che giravano con lo stesso BUS, 5 per le altre, e solo le twin ram hanno bisogno di 6 layer..

accoppiare 8 layer non e' una cosa semplice, anche e da solo 12x12 cm

lucusta
16-09-2005, 02:41
Commento # 45 di: DioBrando
- magari cambiando il southbridge che sta cominciando ad essere un pò obsoleto -

il VT8237R ancora regge, con i suoi 2 SATA raid, certo che il prossimo VT8251 con in piu' 4 linee PCI-express e 4 SATA non guasterebe in queste dimensioni..

La scheda rimane interessante solo per modding estemi per piccole piattaforme semiportatili.

mjordan
16-09-2005, 03:11
Devo dire che questo aggeggio è decisamente simpatico...
Quando se ne riuscirà a costruire uno con Athlon 64 X2 3800+? :sofico: :sofico: