PDA

View Full Version : Ho scoperchiato il mio Venice, è andata male..


MaerliN
13-09-2005, 00:28
..per le temperature! :D

Ho guadagnato quasi 4° in Idle (da 34° a 30°) con la ventola dello Zalman al minimo sindacale, in full devo ancora provare.. ;)
Devo ammettere che ho sudato freddo un paio di volte, ma tutto è andato bene.. :D Ora lascio tutta la notte a frullare con prime e vedo un pò che temperature raggiungo (prima sempre sui 48° circa). ;) Ovviamente per sicurezza shutdown temperature 60°, si sa mai.. :)

Ho dovuto moddare leggermente lo Zalman (alzare la clip per il fissaggio) perchè il procio si è abbassato di circa 2mm. :)

Ecco una fotina (non si vede bene quello schifo di pastaccia grigia secchissima, ho dato una passata con l'alcool e si staccavano i pezzi INTERI):

http://img372.imageshack.us/img372/7186/cabriovenice1rr.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=cabriovenice1rr.jpg)

Notare la superlametta powered by carta comune di Magic The Gathering :sofico:

VinXenT
13-09-2005, 01:24
Che coraggio che hai avuto :eek:
In ogni modo , complimenti per il risultato , ma se si complime troppo il core si rischia grosso ?? com è delicatissimo ??

MaerliN
13-09-2005, 01:28
Eh, ho fatto una sudata.. :D
Per salvare il core ho messo dei piccoli "gommini" tipo AthlonXP, che mi salvano il core dalla putenza dello Zalman.. ;)

Il core personalmente mi da l'idea di essere fragile tanto quanto il Barton che ho avuto, quindi con un pò di attenzione e se non si ha le mani da magutto non di fanno danni.. :)

P.S. Aggiornamento: Sto facendo rullare Prime95 a meno di vDef (cioè a 1.34v) a 250x10.. :eek: Temp in full load 41° con Zalman al minimo (e qua in stanza a spanne ci saranno più di 26-27°) :eek:

sacd
13-09-2005, 02:12
Quando vendi anche questo fammelo sapere :D

85kimeruccio
13-09-2005, 03:21
ufff quando vuoi andare dimmelo (o meglio diccelo) :D inteso come OC

Dante89
13-09-2005, 09:28
Io ho scoperchiato un fx55 san diego, 10 min e tutto ok...... :O

iL .PoLLo
13-09-2005, 09:59
bah,, per me rimane sempre una follia...

Revolution.Man
13-09-2005, 10:31
mitico Maerlin...
io persionalmentr non l'avrei fatto.. ma ti meriti una pacca virtuale sulle spalle per coraggio..

MaerliN
13-09-2005, 12:26
Quando vendi anche questo fammelo sapere :D

Ghgh, fino a M2 mi sa che non cambierò, ma non si sa mai.. ;)

ufff quando vuoi andare dimmelo (o meglio diccelo) :D inteso come OC

Dipende quando siete liberi durante la settimana, perchè io il sabato e la domenica son quasi sempre fuori (morosa e campagne di D&D).. ;) Comunque spingere sto Venezia oltre i 2850Mhz che ho preso ad aria sarebbe un bel traguardino! ;)

mitico Maerlin...
io persionalmentr non l'avrei fatto.. ma ti meriti una pacca virtuale sulle spalle per coraggio..

Grazie della pacca, anch'io pensavo di non farlo, ma poi mi son trovato una bella lametta fine fine tra le mani, ed è venuto tutto da sè (ho sudato più freddo la seconda volta però, quando nello stringere lo Zalman m'e' schizzato via il cacciavite)! :D

bah,, per me rimane sempre una follia...

Ho pensato la stessa identica cosa quando la prima volta sono entrato troppo con la lametta :sofico: Ma perfortuna è andato tutto bene, e i risultati si vedono! Questo è Prime95 stamattina, quando mi sono alzato per vedere i risultati.. Procio a 1,34v temp in full load 41° ( :eek: ) con il solito zalman con la ventola al minimo (anche se MBM scazza parecchio e mostra 5k e rotti rpm, a volte anche 16k rpm, lol ) e stabile come una roccia! :D Prima mi ci volevano 1,39v (default) per essere stabile a 250*10.. :)

http://img356.imageshack.us/img356/4814/prime25ghz6yc.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=prime25ghz6yc.jpg)

Hurry Up
13-09-2005, 12:44
... e si allunga la lista di noi pazzi scoperchiatori ti athlon :D

Tra poco voglio vedere tutti i bergamaschi con l'athlon cabrio, su forza :D

MaerliN
13-09-2005, 12:53
Anche tu scoperchiatore folle eh? :D
Ma quanto faceva schifo la pastaccia grigia sul tuo? :mbe: Tutta secca na roba orrenda! :D

hackboyz
13-09-2005, 12:54
Ma prima a quanto era? Considerando l'ora (quindi con temp. ambiente bassa) e il vcore 41° mi sembrano comunque normale, o no?

EDIT: ah ok ho letto

Capellone
13-09-2005, 12:58
Mi viene voglia di scoperchiarlo, ache il mio vortex si monta con le viti;
sapete indicarmi qualche immagine di Newcastle 754 o equivalente per vedere quali soni i punti dove si può infilare al lama con relativa sicurezza?

MaerliN
13-09-2005, 12:59
Gh, magari temp ambiente bassa, nella stanza dove ho il pc batte sempre il sole, quindi diciamo che fa effetto "fornace".. ;) E' comodo solo in inverno, almeno non congelo quando sto davanti al pc! :D

sacd
13-09-2005, 13:32
Io ho scoperchiato un fx55 san diego, 10 min e tutto ok...... :O


E stai ancora a 3 ghz? :D

Mo3bius
13-09-2005, 14:33
ehehehe , anche se e' da pazzi la cosa , fa' sempre piacere vedere un ble cabrio lucido lucido :)


saluti


p.s. ho avuto due p4 cabrio , uno fatto dal mio carrozziere di fiducia (Quarzius) e uno made home :)

ForeverBlue
13-09-2005, 14:41
Io ho scoperchiato un fx55 san diego, 10 min e tutto ok...... :O

ommadonna :eek: :eek:
se ci penso mi corre un brivido lungo la schiena :sofico:

complimentoni per il coraggio, soprattutto relativamente ai 800€ :cool:

85kimeruccio
13-09-2005, 14:56
io sono sempre libero :)

Revolution.Man
13-09-2005, 15:10
io sono sempre libero :)
io purtroppo no.. maledetto lavoro!!

85kimeruccio
13-09-2005, 15:11
io purtroppo no.. maledetto lavoro!!

ah gia che mi ricordo mercoledì sera davanti alla suerte alle 9 in punto ;)
maerlin se vuoi venire anche tu ;)

Revolution.Man
13-09-2005, 15:39
maerlin se vuoi venire anche tu ;)


già più siamo meglio è!!! ;) ;) scusate OT

Dante89
13-09-2005, 15:40
E stai ancora a 3 ghz? :D
Se vedi ho in sig un fx57.......L'fx55, l'ho sostituito tempo fà...... :O

Hurry Up
13-09-2005, 15:42
Anche tu scoperchiatore folle eh? :D
Ma quanto faceva schifo la pastaccia grigia sul tuo? :mbe: Tutta secca na roba orrenda! :D

sai che la mia pastaccia grigia non era malaccio.. non era neanche tanto risecchita e ce ne era davvero poca tra core e coperchio perchè facevano davvero been contatto... nonostante tutto, ho guadagnato 4° in full a liquido e quasi 6° sempre in full con peltier. Mentre i idle con peltier è sceso di 2°, ma con liquido è rimasto uguale identico (e dire... ho 26 tambiente e 28 la cpu a liquido, sarà dura che scende sotto un DT di 2° senza un refrigeratore)

MaerliN
13-09-2005, 16:27
ah gia che mi ricordo mercoledì sera davanti alla suerte alle 9 in punto ;)
maerlin se vuoi venire anche tu ;)

Raramente durante la settimana la sera sono libero (sto con la morosa finchè non rincomincio l'uni :D), però per un pomeriggione di OC ci sono e come! ;)

sai che la mia pastaccia grigia non era malaccio.. non era neanche tanto risecchita e ce ne era davvero poca tra core e coperchio perchè facevano davvero been contatto...

Mh, sul mio ne era andata un pò da tutte le parti ed era secca e dura, pareva quasi stucco, altro che pasta termica (manco con l'alcool si è sciolta, ho dovuto grattarla via con un cotton fiocc).. :mbe:

Comunque già a liquido si abbassano molto le temp, credo che si riescano ad osservare meglio i risultati ad aria, dove c'e' un pò più di scarto.. :)

VinXenT
13-09-2005, 22:37
ma il core va a contatto con il dissipatore ?? oppure ce se mette sopra tanta pasta e ci pensa quella a condurre il calore al dissi ??

MaerliN
13-09-2005, 23:13
Ho fatto esattamente come con i "vecchi" Athlon XP, un velo di AS5 sul core e sopra il dissi. :) Poi ci pensa la pressione a "squeezare" fuori la pasta in eccesso.. :)

Aggiornamento notturno:

http://img199.imageshack.us/img199/8181/venicecabrio2jp.th.jpg (http://img199.imageshack.us/my.php?image=venicecabrio2jp.jpg)

Sono sempre più contento di aver scoperchiato il mio procetto.. :D 2500Mhz @ 1,31v, mamma mia (Prime era circa un paio d'ore che frullava, lo faccio andare dinuovo tutta la notte per vedere se cede oppure no).. :eek:

hackboyz
14-09-2005, 08:05
Cavolo 2500 a 1.3 :eek:

Io devo dare 1.53V per i 2400 :asd:

Hurry Up
14-09-2005, 08:40
Ho fatto esattamente come con i "vecchi" Athlon XP, un velo di AS5 sul core e sopra il dissi. :) Poi ci pensa la pressione a "squeezare" fuori la pasta in eccesso.. :)

Aggiornamento notturno:

http://img199.imageshack.us/img199/8181/venicecabrio2jp.th.jpg (http://img199.imageshack.us/my.php?image=venicecabrio2jp.jpg)

Sono sempre più contento di aver scoperchiato il mio procetto.. :D 2500Mhz @ 1,31v, mamma mia (Prime era circa un paio d'ore che frullava, lo faccio andare dinuovo tutta la notte per vedere se cede oppure no).. :eek:

Eheh, prova a freq di def... a 2000Mhz è RS con 1,15v :D (almeno il mio..)

MaerliN
14-09-2005, 09:47
Confermo, RS @ 2500Mhz 1,31v! :D
Prime ha rullato tutta la notte tranquillo (insieme ad Azureus, mi sto scaricando la iso di Linspire aggratis, dopo mille peripezie son riuscito a registrarmi sul sito) e le temp oscillavano tra i 39 e i 40 gradi, con picchi di 41° soltanto in rare occasioni (finchè ho potuto guardare, poi sono andato a nanna asd).. :)

http://img353.imageshack.us/img353/6993/venicecabrio131v0gt.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=venicecabrio131v0gt.jpg)

@HurryUP: Scherzi? :D Sto procio da quando mi è arrivato non è mai stato a default, per me il minimo ora è 2500Mhz.. :sofico:

Hurry Up
14-09-2005, 10:21
@HurryUP: Scherzi? :D Sto procio da quando mi è arrivato non è mai stato a default, per me il minimo ora è 2500Mhz.. :sofico:

Eheh, quando navigo rimane tranquillo a 1120Mhz (280x4) e 1,1v (di meno non si puo' prorpio con la dfi nf4 e i venice... l'asus che ho in casa mi fa mettere anche 0,8v :D ) Non consuma un cavolo cosi'... :p

MaerliN
14-09-2005, 10:28
Bhe anche io col C&Q sto a 1250Mhz a 1,040v :D

http://img301.imageshack.us/img301/6449/cq8mv.jpg

Per la storia degli 1,1v purtroppo è proprio il core Venice (e San Diego) che non può scendere sotto gli 1,1v (che comunque son quasi sempre un pochino meno, 1,08 / 1,04).. L'avevo letto da qualche parte qui sul forum se non sbaglio ;)

PuNkEtTaRo
14-09-2005, 10:33
Ho dovuto moddare leggermente lo Zalman (alzare la clip per il fissaggio) perchè il procio si è abbassato di circa 2mm. :)
Ciao, mi spiegheresti la procedura corretta per moddare lo zalmano in modo che sia quei 2 mm più basso...magari hai qualche link sul come procedere?
mi sono sempre fatto questa domanda per adattare lo zalman ad un turion eventualmente...ma nn ho mai avuto la voglia di star lì a smanettare nel case...!
ciao e grazie

Hurry Up
14-09-2005, 10:35
Bhe anche io col C&Q sto a 1250Mhz a 1,040v :D

http://img301.imageshack.us/img301/6449/cq8mv.jpg

Per la storia degli 1,1v purtroppo è proprio il core Venice (e San Diego) che non può scendere sotto gli 1,1v (che comunque son quasi sempre un pochino meno, 1,08 / 1,04).. L'avevo letto da qualche parte qui sul forum se non sbaglio ;)

Allora mi mentivi, non è vero che non lo hai mai tenuto a meno di 2500 :D

Si ho notato che solo con i venice/san diego non fa andare sotto i 1,1v ma vabe, si sopporta :D Anche se non capisco il motivo di questa scelta.. posso capire non andare su con i vcore, ma in meno... mah :D

MaerliN
14-09-2005, 13:12
Ciao, mi spiegheresti la procedura corretta per moddare lo zalmano in modo che sia quei 2 mm più basso...magari hai qualche link sul come procedere?
mi sono sempre fatto questa domanda per adattare lo zalman ad un turion eventualmente...ma nn ho mai avuto la voglia di star lì a smanettare nel case...!
ciao e grazie

Io ho semplicemente piegato la staffa dello Zalman leggermente verso l'alto per aumentare la pressione che esercitava una volta fissata con le viti. :) Se devi adattare un turion però ora che ci penso prova a dare un occhio in Motherboard, sul thread ufficiale del Pentium M. Lì per adattare lo zalman al PM hanno "ruotato" la staffa di 180 gradi e utilizzato viti più lunghe. :)

Allora mi mentivi, non è vero che non lo hai mai tenuto a meno di 2500 :D

Si ho notato che solo con i venice/san diego non fa andare sotto i 1,1v ma vabe, si sopporta :D Anche se non capisco il motivo di questa scelta.. posso capire non andare su con i vcore, ma in meno... mah :D

Bhe il C&Q non era mica compreso nel calcolo! :D
Nemmeno io capisco questa scelta, altrimenti avrei già messo il moltiplicatore a 4x e 0,8v.. :D

Hurry Up
14-09-2005, 14:32
Bhe il C&Q non era mica compreso nel calcolo! :D
Nemmeno io capisco questa scelta, altrimenti avrei già messo il moltiplicatore a 4x e 0,8v.. :D

Ma il 4X a me lo tiene... non lo regge da te? (all'inizio a me non lo reggeva, ma dal bios 510 in poi me lo ha sempre retto senza problemi)

MaerliN
14-09-2005, 14:49
Certo che lo regge, ma se da 250*4 a 250*5 non cambia il vCore (nè in alto nè in basso visto che sotto 1,1v non si può scendere) tantovale tenere il *5.. :D

Hurry Up
14-09-2005, 14:53
Certo che lo regge, ma se da 250*4 a 250*5 non cambia il vCore (nè in alto nè in basso visto che sotto 1,1v non si può scendere) tantovale tenere il *5.. :D

Ahh, penso che non poevi tenerlo a 4x... se potessi io lo metterei anceh a 3x tanto per navigare e aprire posta è più che suff.

Stasera si prova l'alvaro (arrivato oggi) con una celle piccolina per il daily, sul venice scoperchiato.. vedremo come va

MaerliN
14-09-2005, 14:58
Ma tu hai provato a scendere di vCore a una frequenza a cui eri RS? Io con lo scoperchiamento non ho guadagnato tanti mhz verso l'alto (sto comunque intorno ai 2850Mhz ad aria), ma piuttosto ho guadagnato volts in meno a una determinata frequenza a cui già arrivavo prima (in questo caso i 2500Mhz dove prima servivano 1.396v per essere RS, ora ne servono 1.312v per la stessa solidità).. :)

Uhu! Poi dimmi come va il venice desnudo sotto peltier! :D

andrea.braida
14-09-2005, 15:03
come si kiama questo prog???

http://lnx.spyro.it/gta/upload/programmacpu+.JPG


grazie

hackboyz
14-09-2005, 15:05
come si kiama questo prog???

http://lnx.spyro.it/gta/upload/programmacpu+.JPG


grazie
Motherboard Monitor 5

MaerliN
14-09-2005, 15:06
E' Motherboard Monitor, attualmente però non è più sviluppato per le nuove MoBo. :) Se hai una DFI Lanparty nF4 ti puoi scaricare la cartella "Data" da sovrapporre a quella originale per avere tutti i dati esatti. :)

Il sito di MbM è: http://mbm.livewiredev.com/

:)

Hurry Up
14-09-2005, 15:11
Ma tu hai provato a scendere di vCore a una frequenza a cui eri RS? Io con lo scoperchiamento non ho guadagnato tanti mhz verso l'alto (sto comunque intorno ai 2850Mhz ad aria), ma piuttosto ho guadagnato volts in meno a una determinata frequenza a cui già arrivavo prima (in questo caso i 2500Mhz dove prima servivano 1.396v per essere RS, ora ne servono 1.312v per la stessa solidità).. :)

Uhu! Poi dimmi come va il venice desnudo sotto peltier! :D

Sono sceso di un 0,05v.

Sono curioso di provare la peltier perchè quando la usavo con il metodo artigianale (visto che non avevo ne alvaro ne trex, usavo la peltier solo a pressione), avevo guadagnato quasi 6° scoperchiando la cpu.. Spero non mi limiti troppo la coldplate dell'alvaro che è molto spessa (proporzionata per un uso di celle 12v 24A... io usero meno della metà di quei watt)

andrea.braida
14-09-2005, 15:11
Motherboard Monitor 5


grazie ;)

MaerliN
14-09-2005, 15:15
Sono sceso di un 0,05v.

Sono curioso di provare la peltier perchè quando la usavo con il metodo artigianale (visto che non avevo ne alvaro ne trex, usavo la peltier solo a pressione), avevo guadagnato quasi 6° scoperchiando la cpu.. Spero non mi limiti troppo la coldplate dell'alvaro che è molto spessa (proporzionata per un uso di celle 12v 24A... io usero meno della metà di quei watt)

Allora a quanto pare avevo notato bene, non si sale tantissimo in più in frequenza (a parità cooling pre e post scoperchiamento, ovviamente), ma piuttosto si riescono ad abbassare i voltaggi.. :)
Il che non è assolutamente un male, ANZI! :sofico:

Mi raccomando non dimenticarti di postarci un bel pò di test! ;)

andrea.braida
14-09-2005, 15:18
altra domanda...

sono ot ma ormai che ci sono...

posso installare smrtguardion su una asrock???

funzionerà??

grazie

MaerliN
14-09-2005, 15:19
Dubito che funzionerà, comunque provare non ti costa nulla. :)

andrea.braida
14-09-2005, 15:23
mi serve un programma facile da capire (picci di mio zio)

speedfan va bene ma nn dice xe le temp sono della cpu del chipset ecc

mi servirebbe un prog come speedfan che specifica di che temp si tratta


ciao :sofico:

MaerliN
14-09-2005, 15:25
Bhe motherboard monitor se ci perdi un pò di tempo a configurarlo (se la sua asrock non è supportata, se invece lo è devi solo installarlo) direi che è perfetto.. ;)

Altrimenti prova SysTool: www.techpowerup.com/systool/

andrea.braida
14-09-2005, 15:31
Bhe motherboard monitor se ci perdi un pò di tempo a configurarlo (se la sua asrock non è supportata, se invece lo è devi solo installarlo) direi che è perfetto.. ;)

Altrimenti prova SysTool: www.techpowerup.com/systool/



grazie